Woland12 |
21-10-2010 11:44 |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Originariamente inviata da Massi91
(Messaggio 419091)
Allora, vedrò di riassumere quello che ho visto in questi giorni nella mia università...oggi poi forse pure peggio...
1) Se non ti fai gli amici la prima settimana sei praticamente fuori per sempre salvo colpi di culo...
2)Il primo giorno qualcuno ti parla ma appena si accorgono che non sei uno che ha tanta vita sociale da raccontare tendono subito ad escluderti ed a emarginarti e già il secondo giorno vanno verso altri
3)Se non sei vestito elegante e figo sei uno straccione-sfigato...il ragazzo medio ci va vestito in camicia e maglioncino (o sulle spalle) oppure camicia con sopra cardigan e sciarpa...le ragazze anche con i tacchi (cmq questo varia e credo che in alcune università questa cosa si nota di più rispetto ad altre..)
4) Dopo un mese stanno già tutti in gruppetto
5) Dopo un mese nessuno vuole più farsi vedere solo percui se c'è un gruppetto di 5 persone e 4 di queste non seguono una lezione anche questa 5a non ci andrà perchè da sola non vuole andarci (l'ho visto anche oggi)...poi siccome stringono amicizie tra gruppetti per loro non c'è nessun problema con gli appunti....fanno a turno...un giorno sta a lezione un gruppetto, un giorno sta a lezione un altro gruppetto...poi gli appunti se li passano (facile così....)...
6) Durante le pause è uno strazio, e non sai più che fare durante quei 15 minuti di pausa...ti vedi tutti gli occhi puntati addosso perchè tu sei solo e gli altri in gruppo e ti senti terribilmente in ansia...
Anche da voi è così?? Dite in quali punti vi trovate e se ne avete altre aggiungetele...
|
Premetto che, al contrario di quanto hanno scritto altri, l'università secondo me NON è solo un luogo di studio, ma è anche un luogo dove si possono instaurare delle amicizie... per cui più che il liceo secondo me è l'università l'ultimo grande ambito in cui si possono creare dei legami stretti, in cui si può inserirsi in un gruppo di amici, e l'esperienza di persone che conosco (purtroppo non la mia :( ) me lo confermano al 100%. Quindi anch'io mi ritrovavo tra quelli che, come Massi, guardavano all'università con speranza, per migliorare un poco la vita sociale...
Vengo ora ai tuoi punti:
1)Dire prima settimana è eccessivo, io sarei più largo e direi primo semestre.
2)Dipende da chi incontri. In moltissimi casi, nella maggior parte, è come dici tu (e l'ho sperimentato personalmente). Se non sei visto come uno di loro vieni semplicemente ignorato.
3)Anche quì il tuo tono mi sembra eccessivo... è chiaro che se vai vestito da barbone vieni visto di cattivo occhio, ma non mi sembra ci sia bisogno di tirarsi tanto la mattina (parlo degli uomini, per le donne è diverso)...
4)Già dopo 1 giorno si formano i primi gruppi. Molti già ci sono dal primo giorno perchè sono gruppi che vengono insieme dai licei. Poi in breve si vanno a formare i gruppetti di quelli di una stessa città... poi conoscendosi via via tutti gli altri. Entro un semestre la "genesi" dei gruppetti sostanzialmente termina e al massimo vi saranno spostamenti solo singoli... ma a questo punto tentare di inserirsi senza la necessaria solita "capacità sociale" è molto più dura...
5)E' vero ma se riferito a chi non ha altre amicizie "esterne" su cui contare: molti hanno altri amici al di fuori di quella facoltà e magari semplicemente non gliene frega di crearsene altri nuovi... in questo caso se si mostra comunque un atteggiamento positivo verso gli altri si viene comunque considerati e apprezati... Se si ha l'aria da sfigato no.
6)Che sia uno strazio se non hai nessuno con cui parlare sono pienamente d'accordo. Sull'avere gli occh puntati no, visto che in genere ti ignorano :D... Al massimo faranno le solite battutine tra loro del tipo "guarda che sfigato quello"
|