![]() |
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
|
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
|
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
|
Re: Il paese deprime di più?
sei strano tu allora Milo.....
|
Re: Il paese deprime di più?
Bhe è tutto molto relativo non questione di stranezza...a chi va bene e a chi no...io ad esempio qui in città ho sempre conosciuto molto molto poco.
|
Re: Il paese deprime di più?
Il discorso è sempre il medesimo.... Dipende il QUANDO il DOVE e il COME ci va anche il CULO....
mettiamo che parta io da solo e vada in città. Trovo un lavoro (e già li.. utopia..). Bene. ho 24 anni, niente università perchè ormai non ho l età e nessuno mi ci mantiene (e hai voglia a dire di mantenertici da solo... è un gran bel casino). Quindi ?? che faccio??? Lavoro si.. mi pago l affitto le bollette e cazzi e mazzi. Ma non è che mi pioveranno dal cielo ne le amicizie, ne le ragazze ne null altro. Per me meglio la città da piccoli o max alle superiori quando si creano le prime conoscenze giri d amicizie... + in la.... mah |
Re: Il paese deprime di più?
La città mi piace, se sei solo nessuno ti bolla come strano o come asociale. Ci sono meno paranoie e se non ti piacciono certe faccie è più facile evitarle.
In paese non so come si sta, mi da l'idea però che per un evitante come me sia una vita un pò troppo soffocante. |
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
|
Re: Il paese deprime di più?
Il mio ambiente ideale è un ambiente a contatto con il verde, in uno spazio non invaso da altri per avere una dimensione individuale di studio e di ricerca (principalmente lo studio della matematica e del pianoforte). Il paese forse sarebbe quindi più indicato per me, a condizione che non sia in contatto con il volgo e le loro questioni. Insomma, se il paese è a contatto con il verde, l'abitazione è spaziosa, e il luogo in cui sto non ha una concentrazione densa di popolazione, lo preferisco alla città. Non mi sentirei neanche soffocato, perchè con una macchina potrei rapidamente recarmi nelle città vicine se avessi bisogno di evadere.
|
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
|
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
ora col mio carattere di merda e senza alcun appoggio, dove trovo le cose reali che compongono una vita ? amicizia e amore??? mi attacco.... la cosa buona delle città è che si hanno + occasioni ma se si fa già parte almeno un minimo di un qualche contesto sociale (quello lavorativo lo escludo a priori). |
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
|
Re: Il paese deprime di più?
Quote:
"tutto il mondo è paese dicevano". non so quanto, però sembra essere abbastanza vero. l'unica cosa che posso dire io è di non aver paura delproprio modo di essere, tirarlo fuori sempre perché, se ci pensate, sotto al non avere amici ragazza e lavoro, non c'è niente. quindi male che vi vada, se siete voi stessi e cercate di non schiacciarvi xke "gli altri sono meglio", rendete la vita interessante. poi comunque quando siete voi stessi le persone (poche, ma buone) si trovano. io sono a questo punto. a un misto tra la fogna e questo punto |
Re: Il paese deprime di più?
Nettamente e indiscutibilmente meglio la grande città...
|
Re: Il paese deprime di più?
xke secondo te?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.