![]() |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Francamente la Lamotrigina al dosaggio di 30 mg fa nulla. Fa di più il lyrica, che è anche lui un bloccante del glutamato: infatti il giorno dopo il lyrica, quando ancora senti gli effetti, se prendi il tramadolo questo fa un effetto notevole. Cercpo di mantenermi sui 100 mg al giorno, ma quando fa meno ne prendo altri 100 dopo 5 ore. Certo poi il sonno è un problema concreto. Per questo vorrei passare alla buprenorfina. I vantaggi sarebbero che forse nonc'è bisogno di aggiungere nulla per la tolleranza, perchè forse questa non si sviluppa, il pisellino funziona (mentre col tramadolo, grazie a mamma serotonina, no) e senza l'azione noradrenergica del tramadolo magari di notte si dorme anche meglio, no? L'unico problema è il maledetto vomito...qualcuno sui forum dice che dopo 5/6 giorni non succede più, ma cavolo, è un problema non da poco... la buprenorfina è l'oppiaceo più emetico esistente, ma forse è anche l'unico che non dà tolleranza. Destrometorfano sarebbe Lisomucil tosse secca Capsule, vero? |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Sinceramente, su di me, non ha alcun effetto sull'intensità dell'erezione, anzi: grazie alla serotonina l'orgasmo è ritardato che non è un vantaggio da poco :D Spero per te che la brupenorfina non crei tolleranza e che la nausea vada via dopo pochi giorni ma, immagino, non deve essere cosa facile procurarsela. Non sapevo che anche il Lyrica bloccasse la tolleranza degli oppioidi...ottima notizia! |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
|
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
|
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Sul disturbo ossessivo compulsivo invece, gli effetti degli oppiacei ed in questo caso del Tramdolo sono noti e ben documentati. |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
quindi il tramadolo e il farmaco che funziona meglio in assoluto..in tutte le situazioni...
donne,guidare,andare in posti nuovi o locali nuovi,uscire con gente nuova,andare a sbrigare commisioni da soli in luoghi publici... |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Intanto il topic parla di "disturbo puramente ossessivo", uno stretto parente del disturbo ossessivo compulsivo, che non è Fobia Sociale, anzi non c'entra proprio niente. Parlo di come il tramadolo mi abbia aiutato in questo disturbo. Poi un utente (Oldboy) parlava di come questo stesso farmaco sia stato utile per la FS nel suo caso, ed un altro diceva che invece nel suo caso non ha trovato questi vantaggi "di estroversione", usando la molecola. Questo è un realistico riassunto del topic. Nessuno ha mai detto che "il tramadolo è quello che funziona meglio in tutte le situazioni". Al massimo qualcuno (2 persone) ha detto che il tramadolo è stato il miglior farmaco (nel mio caso più che il migliore l'unico) per il loro problema. |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
|
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
|
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Vanno COMUNQUE ingerite, ma dopo essere state masticate, dice il foglietto ;) |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Allora: aggiornamento. Ho cercato di eliminare Lyrica andando avanti con il solo tramadolo, ma pur con l'inserimento del destometorfano per prevenire la tolleranza, oggi dopo diversi giorni che viaggiavo ad una sola assunzione giornaliera di Tramadolo, ho avvertito la necessità di fare il bis.
Pertanto suppongo che il giorno di pausa, nel quale l'oppiaceo non viene utilizzato ma sostituito dal lyrica sia obbligatorio. Magari sarebbe il caso di provare la buprenorfina, dopodomani. La sua peculiare attività di agonismo misto ad antagonismo oppioidergico potrebbe prevenire tolleranze indesiderate. Domani andrò quindi di lyrica, sperando che ciò basti ad evitare la necessità di assumere tramadolo, per un giorno. Poi dopodomani deciderò sul da farsi. |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Dunque, eccomi qua, a raccontare una nuova esperienza con la buprenorfina.
La prendo, ma stavolta niente vomito, sto benissimo, mai stato così bene, sto ancora meglio e più "normale" che col tramadolo. Il peggio sembra passato, quando intorno alla terza ora o giù di lì, sono costretto a stendermi (con gli oppiacei, quando arriva l'emesi, questa si neutralizza sdraiandosi). Poi sento altri effetti poco piacevoli: dolori alla zona dove ho la cicatrice, probabilmente sono spasmi dello sfintere di Oddi, ipersensibile agli oppiacei nei colecistochemizzati. Durano un po', poi passano, ma sento il fegato come appesantito.. un senso di "pienezza".. valuto che purtroppo questo farmaco è troppo pesante per il mio fegato. Passo una notte completamente insonne, sdraiato a letto e sereno e lucido. Dimostrazione questa che nell'insonnia da tramadolo non c'entravano solo i recettori serotoninergici e adrenergici ma anche quelli oppioidi. Siccome l'emivita di questo farmaco è lunga e non posso prendere il tramadolo, perchè nessun oppiaceo fa effetto finchè c'è la buprenorfina nel sangue, passo qualche giorno un po' così, prendendo Lorazepam (che ho ormai ridotto a 7,5 al giorno.. con la bupre potevo stare anche a 3,25 ma con lo svanire dell'effetto della sostanza ho dovuto tornare a 7,5, che comunque è un gran risultato, rispetto ai 20mg/die di un po' di tempo fa) e vegetavo un po' sempre con i pensieri e l'ansia che ti disturbano mente e corpo. Oggi ho preso lyrica e sono stato discretamente bene, domani tornerò al tramadolo. Naturalmente, essendo questo un agonista puro bisogna gestirlo per evitare la tolleranza, quindi lo combinerò con farmaci (su cui mi sono accuratamente documentato) per attenuare l'abitudine, ed ogni tanto sostituirò con Lyrica. Ci sarebbe l'opzione di aggiungere il Verapamil a rilascio prolungato, uncalcio antagonista che fa bene al sistema cardiovascolare ed attenua la tolleranza al tramadolo. Il problema è che il verapamil è un inibitore del cyp3a4, un enzima epatico che metabolizza tantissimi farmaci, per cui poi sostanze antiserotoninergiche e prosessuali e sedative come il trazodone non si possono prendere.. tanti altri farmaci importanti non si possono prendere... insomma il grande dubbio è questo, sennò starei già prendendo il verapamil. Vedremo. Comunque domani ricomincio col Tramadolo, ne ho bisogno. Peccato per la Bupre.. gli effetti positivi erano grandiosi... ma ho valutato che il gioco non valesse la candela. |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Una domanda: quanto e quando bisogna assumere il calcio antagonista? |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Il trazodone a rilascio prolungato, invece, è già un inibitore del reuptake serotoninergico molto più consistente. Ad ogni modo, in ambedue le formulazioni, pur aumentando la serotonina circolante, il trazodonoe va a bloccare il recettore serotoninergico 5-Ht2a, responsabile di tutte le malefatte degli agenti serotoninergici(lui, non la serotonina): insonnia, ansia, nausea, disfunzione sessuale. Tutta colpa del 5-ht2a, recettore saturato completamente anche a basse dosi di trazodone, con effetti ovviamente opposti a quelli di una sua stimolazione (sonno ristoratore, ansiolisi, effetto antinausea, effetto prosessuale). Il trazodone è inoltre un bloccante alpha adrenergico (responsabile di sonnolenza, vasodilatazione, e possibile ipotensione posturale (vertigini quando ti alzi di colpo) e sedazione. Infine, il trazodone è anche attivo come antagonista del recettore istaminergico h1, bloccandolo e producendo quindi una forte sedazione. Quote:
Una nota: come tutti i farmaci antipertensivi, per evitare pericolosi effetti rebound la loro copertura dev'essere regolare nell'arco delle 24 ore (perciò ho scelto una formulazione a rilascio prolungato) e la dismissione deve sempre essere effettuata con uno scalaggio mooolto mooolto lento. Non esistono sintomi psichici d'astinenza, quindi si tratta solo di fare le cose fatte bene. Correzione: non è vero che sotto verapamil i farmaci come il trazodone o i mille altri metabolizzati dal cyp3a4 non si possano prendere, perchè ovviamente il calcio antagonista non inibisce completamente l'enzima, ma solo in parte (una parte consistente, comunque). Per cui si consiglia l'assunzione di tali farmaci a dosi di 1/3-1/4 rispetto a quelle di partenza standard. Infine perchè ho scelto proprio il verapamil? Perchè è il calcio antagonista più studiato e perchè è quello che insieme all'azione vasodilatatrice abbina un'azione negativa sia inotropica che cronotropica, riducendo così il lavoro del cuore, e proteggendolo da eccessivi sovraccarichi adrenergici (ricordiamoci che le cellule cardiache oltre a quelle cerebrali sono le uniche che non vengono rimpiazzate dopo la loro morte, anche se le recenti scoperte mediche ribaltano parzialmente questa teoria, ed il lavoro sulle cellule staminali potrebbe trasformare anche cervello e cuore in organi "rinnovabili" a ciclo continuo). Sono stato abbastanza esauriente?:D |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Un'altra domanda: quanto tempo dopo aver assunto la prima dose di calcio antagonista assumi il tramadolo? Comunque io sto notando che, anche senza prendere nulla oltre al tramadolo, la tolleranza non sembra esserci su di me...oppure è mooolto lenta :D |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
E poi tu lo prendi una volta al giorno e non i 100mg che prendo io ma meno, credo. Io mi sa che nei giorni lavorativi andrò fisso sulle due assunzioni al giorno, qundi la tolleranza sarebbe una concreta minaccia. infine i calcio antagonisti aiutano a smettere con le benzo, ed io di prendere lorazepam sono un po' stufo, anche se alla sera, soprattutto col tramadolo di mezzo, è utile per addormentarsi "a comando". Riguardo il Verapamil, essendo una formulazione a rilascio prolungato dopo il primo giorno non ha molta importanza, il prima il dopo o il durante. Uno si prende il verapamil quando si alza e poi lo riprende dodici ore dopo. Il Tramadolo quando vuole. L'idea sarebbe quella. |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Erratacorrige: le capsule a rilascio prolungato di verapamil sono ovviamente da 120mg due volte al giorno, non da 240mg due volte al giorno (in quel caso l'effetto ipotensivo potrebbe essere eccessivo e fastidioso).
|
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Sto in questo momento utilizzando il verapamil,un calcio antagonista in versione a rilascio prolungato.
Questo farmaco, indicato per il trattamento dell'ipertensione, è protettivo per il sistema cardiovascolare, e dovrebbe costituire un'ostacolo allo sviluppo della tolleranza da tramadolo.. Abbinato al lorazepam ed al tramadolo forma una combinazione che mi dona una senso di calma e lucidità. Dormo bene, funziono abbastanza bene. Non mi posso lamentare, al momento. |
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
|
Re: OCD gravissimo: il tramadolo funziona
Quote:
Si tratta della Memantina (nome commerciale Ebixa): è un antagonista non competitivo NMDA che ha una triplice funzione: 1) impedisce la tolleranza di oppioidi (quindi del tramadolo) e delle benzo (lorazepam nel tuo caso, clonazepam nel mio); 2) ha azione antidepressiva, anche se non si capisce in base a quale meccanismo (confermo a pieno!); 3) elimina qualunque tipo di ansia (anche qui confermo). Insomma, la mia ricetta anti depressione, anti ansia e anti fobia sociale è: 100 mg di Tramadolo 10 mg di Memantina 0,5 mg di Clonazepam E' una terapia assolutamente stupefacente! Non so se si può arrivare a risultati migliori di questo sinceramente. Provare per credere ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.