![]() |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Se vogliamo andare sull'etica, basta tornare all'Ottocento, non è necessario andare così indietro.
Un movimento come il Risorgimento, l'idealismo di mille persone (molte delle quali del Nord) che combattono per liberare il Sud (almeno nelle intenzioni), oggi dove lo troveresti? |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
|
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
|
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
Io conosco abbastanza da vicino il fenomeno e devo dire che, oltre all'interesse per il gioco in se stesso, il rugby piace proprio perché è visto come "più sano", con più spirito di squadra, rispetto delle regole, ecc. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
il Risorgimento è real politic allo stato puro. l'unico idealista era, e solo parzialmente, Garibaldi. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
il suo successo deriva dal fatto che risveglia pulsioni sopite che nella ns. società sono tabù. Il Signore degli Anelli parla di un mondo fantasy che è collegabile con valori di stampo medievale (cavallereschi). Senza contare che Tolkien era un forte critico dell'industrialismo e della veicolazione di valori yankee (detestava Disney e la banalizzazione delle favole tradizionali). Era anch'egli antimodernista. Il suo successo deriva dal fatto che è pensato come opera di svago e intrattenimento e quindi può piacere anche a chi non afferra le tamatiche profonde narrate. E' stato veicolato (il film) come kolossal. Lo stesso discorso, in forma minore, vale per Avatar. Il Rugby non è alle Olimpiadi (forse si farà quello a 7). Già questo la dice lunga su come è scollegato dal moderno. La sua radice tradizionalista, con quell'etica (almeno apparente), non può diventare "di massa". Il suo parziale successo recente è dovuto al fatto che l'uomo comincia piano piano ad avere nostalgia di certe cose. Ma non è dato sapere se questa tendenza resterà onubliata o prenderà piede. Tutti è tre sono esempi di "passatismo". Inutile girarci intorno. Sono enclavi minoritarie che esistono, ma che sono per loro natura (chi più, chi meno) antimoderniste. Per questo le amo tutte e tre. Lady Gaga ha successo perché piace a molti. O viene indotta a piacere. Veicola quei disvalori che piacciono tanto. Libertinismo, decadenza, sessuocentrismo. Pensi che se facesse la spirituale e si vestisse "semplicemente" avrebbe lo stesso successo? Il fatto che la gente la clicchi perché la vista in tv te la dice lunga di come funziona il mondo valoriale oggi. Le menti tendono al conformismo a prescindere, anche se han sentito mezza strofa della canzone. Non c'è quel senso critico e quella formazione etica che permette di riflettere un secondo su quello che si fa. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
odio lady gaga forse solo una canzone ho trovato gradevole
|
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
Però almeno allora qualche idealista in grado di combinare qualcosa si trovava, oggi neanche quello. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
invece film come "300", storici, parlano più di oggi che non di ieri. le pulsioni sopite non bastano per spiegare il suo successo (senza contare che alcune pulsioni negli Stati Uniti, dove il film è stato prodotto, non sono per nulla sopite): è indubbio che la situazione storica in cui gli Stati Uniti si trovavano abbia favorito il suo successo: i persiani che vengono rappresentati come negroidi invasori di un mondo puro ricordano molto le campagne politiche e militari USA del periodo (Afghanistan e Iraq). è un filmetto in sostanza. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
i film che veicolano messaggi pro-USA di stampo storico sono una marea. da Indipendence Day a Il Patriota e a Pearl Harbor. Ce ne sono infiniti. le pulsioni di cui parlo non sono le pulsioni alla guerra o alla difesa della patria. parlo della pulsione di morte e di sacrificio che è invece profondamente estranea alla cultura americana. i kamikaze furono giapponesi, ed oggi sono islamici. Sparta è americanizzata nel film perché Frank Miller è un conservatore di quelli duri e ha trasmesso sicuramente il suo tratto alla novel come hai giustamente detto. Ma quello che colpisce è la storia alle spalle, quella vera, delle Termopili. Nessun europeo si esalta molto del messaggio pro-USA fine a se stesso a meno di non essere un rinco totale. Da un punto di vista distaccato, Sparta ha molto più a che fare con gli Stati canaglia che resistono all' impero americano che viceversa. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
Queste cose ci sono scritte nei libri di storia, che da tempo hanno abbandonato la retorica risorgimentale (il che non è necessariamente un bene). Quote:
E comunque LadyGaga è un giullare. Diverte il popolo vestendosi di mostrine. Anche nel medioevo il popolino si divertiva a vedere i giullari, o le marionette, o gli orsi ballerini. Gli appassionati di epica cavalleresca erano giusto i letterati e i nobili, che erano una minoranza come sono una minoranza gli appassionati del Signore degli Anelli. Una volta il popolo guardava gli spettacoli di gladiatori, oggi guarda il wrestling... Io non trovo tutta questa differenza, diciamo che cambiano le modalità e le quantità, ma le dinamiche non sono poi così diverse.. Per esempio il conformismo, c'è nei villaggi zulu come nella società moderna..anzi tra gli zulù comportarsi in modo non conformista è ancora più difficile, forse. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
Quote:
periodo storico super esaltato, quando di situazioni simili ne è piena la storia di quegli anni, basti pensare al Messico. poi si sottovaluta il banditismo che diventa mercenarismo e viceversa, tanto per togliere ancora un po' di mitologia ideologica. Quote:
dove il Rugby sia di moda invece lo devo capire proprio. i diritti della Celtic League, quest'anno ci sono due team italiani, sono andati a Dahlia. wow. un successone. :sad: Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
|
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
ecco drachen visto che hai spiegato a quali pulsioni ti riferivi: sei così sicuro che lo spirito di sacrificio (e la pulsione di morte se vogliamo) sia estraneo alla cultura statunitense? è da quasi un secolo che gli Stati Uniti sperperano intere generazioni guerreggiando in tutto il mondo; ogni famiglia ha almeno un morto in guerra da ricordare. non sono convinto. in riferimento all'ultima battuta: tirando le somme il film "300" sarebbe un tentativo USA di comprendere la "pulsione di morte" dei nemici (in questo caso degli islamici suicidi)? io rimango scettico. sul fatto che colpiscano gli avvenimenti delle termopili sono d'accordo ma sul film non cambio idea. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
@LordDrachen: Se vogliamo discutere, possiamo esporre reciprocamente le nostre versioni per il reciproco interesse (il bello della discussione è che dovrebbe arricchire entrambi), però se cominci a spezzettare il mio post frase per frase si arriva a dei papironi come l'altra volta dove ognuno tenta di distruggere la tesi dell'altro, la discussione diventa noiosa e faticosa.
Per stringere, io penso che come ho già detto, non ci siano grosse differenze col passato, tranne una: una volta la cultura la facevano i nobili..oggi la società non è aristocratica ma di massa quindi è più complicata...la cultura di massa che un tempo non finiva nei libri oggi domina i media...diciamo che è più una questione di visibilità. Una volta, semplicemente, il popolo non esisteva. Dario Fo ci ha preso il premio nobel, appunto, poiché ora la cultura "popolare" ha assunto un nuovo grado di importanza (Andy Warhol l'aveva capito bene). Un appunto sul Rugby: che stia diventando "di moda" io lo osservo nella vita di tutti i giorni tra i miei coetanei. Gradualmente piace sempre di più, nascono le squadre sul territorio, i giovani si interessano, ecc. Certo se guardi le statistiche non è al livello del calcio, ma l'interesse c'è ed è in crescita. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
lo scadimento della "cultura popolare" è avvenuto dopo. |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
|
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
|
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
![]() |
Re: se non piaci non piaci............punto e basta!!!!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.