![]() |
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
E comunque è un problema che si ripropone ogni qualvolta uno muore, se esiste l'aldilà. Nell'aldilà non mi risulta sia possibile commettere peccati, o in ogni caso sapresti quale sarebbe la conseguenza e quindi la nostra presunta libertà sarebbe a tempo determinato. |
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Il peccato nel senso vero del termine è una pecca, una mancanza, una perdita rispetto ad una situazione di perfezione.Teroicamente anche nell'aldilà ciò è possibile ancora, per esempio se si immaginano più cieli, come ha fatto Dante, i cieli più "bassi" rappresentano situazioni ancor aperfettibili, dove quindi qualche peccato/pecca ancora esiste. Nel buddismo anche mi sembra esistano concetti simili , tipo quello di Bodhisattva, che è sulla strada della perfezione ma ancora non la raggiunge. Se parliamo di reincarnazione degli spiriti anche dopo la morte del singolo individuo lo Spirito accumula man mano esperienze ma sempre senza raggiungere la perfezione, contniuando a mantenere diverse pecche. La religione cattolica ha fatto peccare sia Adamo che era nell'Eden, sia Lucifero che era a capo degli Angeli, tra i quali comunque esiste una gerarchia precisa, in termini di vicinanza a Dio. Perciò la strada da fare, in ogni caso, si prospetta lunga e sempre con possibilità di cadute, certo più difficili, ma anche più dolorose nel caso avvengano. |
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
|
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Mi viene in mente L'avvocato del diavolo: "Dio è un gran sadico: ci mette gli istinti e poi ci chiede di andare contro di essi. Io (il diavolo, ndr) invece amo l'uomo, amo i suoi istinti, e non chiedo altro che egli li liberi" |
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
"Matto è chi spera che nostra ragione possa trascorrer la infinita via che tiene una sustanza in tre persone. State contenti, umana gente, al quia; ché, se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disïar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch'etternalmente è dato lor per lutto: io dico d'Aristotile e di Plato e di molt'altri"; e qui chinò la fronte, e più non disse, e rimase turbato. (Purgatorio III, 34-45) Qual è 'l geomètra che tutto s'affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio ond' elli indige, tal era io a quella vista nova: veder voleva come si convenne l'imago al cerchio e come vi s'indova; ma non eran da ciò le proprie penne: se non che la mia mente fu percossa da un fulgore in che sua voglia venne. A l'alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e 'l velle, sì come rota ch'igualmente è mossa, l'amor che move il sole e l'altre stelle. (Paradiso XXXIII, 133-145) |
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Non esiste l'inconoscibile, tutto ciò che sta al di fuori del nostro orizzonte conoscitivo non esiste. |
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
|
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
|
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
|
Re: Bene e male, in cosa credete?
Non tutto dipende da una questione di credere o non credere Winston
Io ho deciso di non avere più opinioni riguardo a Dio, semplicemente perchè in questo ambito è tutta una questione di credere o non credere Allora preferisco basare la mia vita, più che su problemi filosofici o teologici, su qualcosa che mi dia una chiave di lettura incofutabilmente esatta della realtà Non dico che disprezzo la filosofia... solo che mi sembra poco utile dedicarci del tempo aspettandosi di trovarci dentro una verità di un qualche genere |
Re: Bene e male, in cosa credete?
Sì, ma alla fine anch'io ho deciso di non pormi più di tanto questo problema.
Quello che volevo dire è che sia per postulare l'esistenza di Dio, sia per postularne la non esistenza, bisogna compiere un atto di fede, visto che non è possibile dimostrare nè l'una nè l'altra cosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.