FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione (https://fobiasociale.com/liberta-di-consumi-e-costumi-microprostituzione-16039/)

LordJim 25-07-2010 15:56

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 379864)
Ma che dici, scusa. La rivoluzione del '68 è stata una rivoluzione prevalentemente portata avanti da comunisti O_o.

no no il partito comunista mi pare che guardasse il movimento con una certa diffidenza. infatti dal movimento sessantottino sono venuti fuori i partiti della sinistra extra-parlamentare. e se proprio vuoi seguire fino in fondo il destino di questi "rivoluzionari" extra-parlamentari puoi, attualmente, andarli a cercare tra le fila dei Berluscones (certo non tutti ma una buona parte...)

Kremator 25-07-2010 16:03

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen
il 68 è stato portato avanti da figli della borghesia che con la retorica "rossa"
facevano dei grandi discorsoni ma alla fine quello che volevano era ribellarsi
ai costumi retrogradi della classe media perbenista dei loro genitori.
cosa che è stata sfruttata dal mercato per creare una massa di consumatori.
non a caso dal 68 si è passati poi allo yuppismo degli anni 80....

Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 379874)
no no il partito comunista mi pare che guardasse il movimento con una certa diffidenza. infatti dal movimento sessantottino sono venuti fuori i partiti della sinistra extra-parlamentare. e se proprio vuoi seguire fino in fondo il destino di questi "rivoluzionari" extra-parlamentari puoi, attualmente, andarli a cercare tra le fila dei Berluscones (certo non tutti ma una buona parte...)

Vero. Anche filosoficamente, i sessantottini si rifacevano alla Scuola di Francoforte, alla psicanalisi, ecc..., non al marxismo-leninismo.

Redman 25-07-2010 16:09

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
oh che bello la politica

ansiosissimo 26-07-2010 01:27

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Quote:

Originariamente inviata da Redman (Messaggio 379882)
oh che bello la politica

che bello? che palle Red! possibile che qui con tutti i c**** che abbiamo ci scanniamo (anzi, si scannano!) per sta merda di politica dannosa, ladrona e che sta portando l' italia sul lastrico???

animaSola 26-07-2010 01:31

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Era ironico.......

LordDrachen 26-07-2010 09:18

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 380241)
che bello? che palle Red! possibile che qui con tutti i c**** che abbiamo ci scanniamo (anzi, si scannano!) per sta merda di politica dannosa, ladrona e che sta portando l' italia sul lastrico???

non è la politica ad essere dannosa. sono i politici ad essere dannosi.
c'è una bella differenza.
ed è proprio il disinteresse per la politica, come materia teorica prima che parlamentare, che alimenta posizioni vetuste, dannose e ladre.

JohnReds 26-07-2010 10:25

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 379723)
preferisco tentare di trovare soluzioni.

Quali altre soluzioni? Soluzioni praticabili, dico.
La chiesa propone di tornare a un moralismo bigotto e asfissiante. Gli anarchici e i comunisti propongono di arrivare alla loro utopia. Tu da che parte stai?

LordDrachen 26-07-2010 10:56

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 380270)
Quali altre soluzioni? Soluzioni praticabili, dico.
La chiesa propone di tornare a un moralismo bigotto e asfissiante. Gli anarchici e i comunisti propongono di arrivare alla loro utopia. TU da che parte stai?

ci stiamo ancora lavorando ad una terza via. esistono idee interessanti
cmq.
per es. il Comunitarismo antimodernista. la Decrescita.
senza contare gli innumerevoli gruppi culturali che difendono tradizioni e saperi, che si oppongono fortemente alla società dei consumi e del guadagno.

è chiaro che queste alternative sono molto soggette alle fortune/sfortune
dell'attuale sistema. cioè solo con un collasso, che io credo non molto lontano, queste idee potrebbero prender piede. sino ad allora rimarremo nel campo del teorico ma non per questo è un campo meno importante.

ansiosissimo 26-07-2010 13:00

Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
 
Quote:

Originariamente inviata da animaSola (Messaggio 380244)
Era ironico.......

si Anima, si capiva ;-)
è che ho voluto porre l' accento sul fatto che si parla troppo di politica mentre i politici se la godono...alla faccia nostra!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.