![]() |
Re: Solitudine...
Quote:
ma meglio nn averne nessuna, o averne di virtuali ke poi, magari, possono diventare reali??? son semplicemente 2 approcci diversi secondo me... c'è ki ha meno "paure" nell'approcciare di persona, e c'è ki usa un mezzo x fare, alla fine, la stessa cosa :) |
Re: Solitudine...
A volte la sento, a volte no...
Mi sono abituato e mi piace tanto... quando sto con la gente non vedo l'ora di tornare a casa e stare solo o al max con una sola persona! |
Re: Solitudine...
Quote:
|
Re: Solitudine...
Ormai sono parecchi anni che soffro di solitudine,purtroppo sono timida ed introversa,e non riesco a coltivare relazioni sociali;quando vedo persone ridere e scherzare mi monta dentro una rabbia mista a invidia.
Anni fa quando ero più giovane sono riuscita ad uscire con diversi gruppi di amici:una sera si andava in discoteca,un'altra a mangiare la pizza. Ma succedeva che mi rinchiudevo nel mio guscio senza riuscire a stabilire un minimo di comunicazione;(nel mio intimo avevo una terrificante paura di dire la cosa sbagliata) Speravo che prima o poi gli altri si immedesimassero nei miei sentimenti,ma ciò non succedeva e siccome non avevo la battuta pronta,mi bloccavo gli altri piuttosto di aiutarmi piano piano mi estraniavano dal gruppo. Anche oggi non riesco ad avere una sana vita sociale,la solitudine è una brutta bestia che ti avvelena tutti i giorni,per fortuna ho conosciuto questo sito nel quale trovo innumerevoli esperienze simili alla mia. |
Re: Solitudine...
Quote:
|
Re: Solitudine...
ma non è veroo! magari in adolescenza si, ma dopo io non h visto tutta questa crudeltà nell'escludere le persone, anzi, i nuovi arrivati come me venivano messi subito a loro agio, è così che sono entrato nel gruppo...
|
Re: Solitudine...
Cosa possiamo fare per combattere la solitudine? O piuttosto, come sfruttare al meglio i nostri momenti di solitudine
Alcuni suggerimenti: - riflettere su noi stessi, sul nostro vissuto, sul nostro modo di ragionare, su cosa c'impedisce di essere quello che vogliamo, su cosa possiamo fare ADESSO per cambiare (anche una piccola cosa come uscire e chiedere un'informazione) - stabilire quali sono gli aspetti della tua vita che vuoi cambiare, chi vuoi essere, cosa ti piace fare e utilizzare i momenti in cui sei solo per dedicarti a una o più attività che ti appassionano e ti fanno sentire bene (piuttosto che piangerti addosso o intristirti) Per esempio, puoi scrivere un diario (mettere su carta i pensieri può aiutare a sfogarsi e a capirsi meglio), ascoltare musica rilassante, leggere, uscire a correre o a passeggiare in un posto tranquillo, dedicarti a un'arte, giardinaggio, un qualsiasi hobby... - praticare meditazione, yoga, esercizi di respirazione, che apportano maggior benessere a livello psicofisico, riducono ansia e stress donando più calma e serenità mentale La solitudine dovrebbe servirci per imparare a star bene facendo ciò che amiamo e a riflettere su noi stessi per conoscerci meglio e capire quali aspetti di noi migliorare: naturalmente ci vuole un giusto mix di compagnia e solitudine... |
Re: Solitudine...
a me la solitudine è servita, ora riesco a stare bene sia da solo che con gli altri.
Cercate di riempirvi la giornata, vi sentireete meno soli |
Re: Solitudine...
Quote:
|
Re: Solitudine...
solitudine = sofferenza
|
Re: Solitudine...
cerco di dormire il piu possibile anche 11 ore al giorno,passo un oretta al bagno ogni giorno,televisione e internet e 1 oretta in cucina mi tolgono il male dalla testa,cioe il fatto che sono solo e che forse sono un po handicappato di testa,comunque sono nuovo e a breve faro un messaggio di presentazione
|
Re: Solitudine...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.