![]() |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
a quanto leggo, in media, si va dai 50 agli 80 Euro l'ora
ma a sto prezzo non sarebbe meglio sfogare i conflitti interiori in un bel "centro massaggi" ? :D |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
perchè un individuo va da uno psicologo ? perchè alla ricerca di un contatto umano "che capisca"... non caso tra paziente e professionista si instaura sempre il transfert... una volta... nelle civiltà antiche... c'erano le ragazze da compagnia... che non erano prostitute... ma erano figure colte, spesso vicine a uomini di poteri, a filosofi, con cui si instaurava un rapporto "psicoterapico"... non sessuale... si scambiavano confidenze, si parlava... si realizzava una dinamica analoga a quella che, oggi, si crea nel lettino dello strizzacervelli... quindi... al di là della battuta... credo che instaurare un rapporto "a prestazione" con una donna colta (non certo la prostituta sulla tangenziale)... magari laureata, magari amante dell'arte o della musica, magari lei stessa artista... possa nella maggior parte dei casi essere più efficace che passare 12-15 anni ad andare ogni settimana da uno strizzacervelli... |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
nel mio ragionamento mi riferisco specificatamente alla figura dell'etèra... e poichè non esiste un parallelo di tale figura nella società d'oggi... proprio per questa ragione spopola la psicoterapia... |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
prima non pagavo...perchè andavo al csm...poi dopo aver preso a pugni lo psicologo l ho dovuto cambiare(era un tale idiota-alcuni non sanno aiutare se stessi pensa gli altri)...e ora vado da uno che si prende 50 euro...e "sembra" bravo
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
Per dire che non è che il sesso fosse escluso in quei tipi di rapporti (come sembravi dire prima), tutt'altro. E questo è, a mio parere, il motivo principale per cui figure di questo genere non esistono più nella società moderna se non nella variante decisamente più "materialistica" delle escort. Ad ongi modo certi tipi di problematiche potrebebro essere risolte anche con una figura di psicoterapeuta dello stesso sesso, non vedo perché debba essere per forza una donna (per gli uomini). A meno che non ci siano problematiche inerenti proprio al rapporto con le donne, ma lì una "terapia" di quel tipo potrebeb anche essere controproducente, innescando sentimenti di appartenenza e di esclusività del rapporto (come con un partner) che potrebbero non essere ricambiati. Insomma, il sesso complica (cit.) |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
credo comunque che aspetterò, tanto non è urgente... grazie mille comunque :) |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
l'etèra offriva "ascolto senza giudizio"... spesso affiancava personaggi di spicco della politica e dei ceti alti e con la sua comprensione, dolcezza ed eleganza aiutava a sgombrare la mente ed a prendere le decisioni corrette... non sarebbe meglio della moderna psicoterapia ? il sesso ? era solo un piacevole effetto collaterale... un bonus extra... in fondo non è dimostrato che in tutte le terapie arriva il momento in cui il paziente sogna di farsi la dottoressa ? |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
Anche perché ci si poteva pure scegliere un uomo, no? ;) E ripeto che secondo me una terapia in cui il paziente sviluppa un attaccamento al terapeuta come se fosse un partner (e con queste premesse è possibile) non è una delle migliori. |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
vado da un anno e un mese al centro di igene mentale...o almeno qui si kiama cosi.
devo ammettere che mi sono trovata molto bene........ho potuto iniziare la mia terapia appena 1 settimana dopo la mio rikiesta di aiuto e ci sono andata.prima ogni settimana poi ogni 2 e poi a diradare.....ora ho concluso diciamo il mio ciclo terapeutico ieri...e devo tornarci a visita di controllo a gennaio... inutile dire che nn ho mai pagato nulla.....sono stata seguita da una psicologa e da un tirocinante..entrambi molto bravi e sempre disponibili...io i sono anke molto impegnata devo dire........... posso dire che e stata un delle migliori cose che ho fatto negli ultimi anni |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
60 euro.... stranamente con fattura
p.s. se tremonti controllasse la categoria degli psicologi/psichiatri risanerebbe buona parte del debito pubblico. Invece rompono i maroni ad altre categorie.......:clap: che italia di merda |
Re: quanto pagate dallo psicologo?
io dallo psicologo in passato ci sono andato e ne ho cambiati vari...la tariffa si aggirava dai 40 ai 100 euro dipendeva dallo psicologo...l'ultimo a cui andavo si prendeva 40 euro, ci sono andato per 4 mesi e poi ho interrotto
|
Re: quanto pagate dallo psicologo?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.