FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   quanto pagate dallo psicologo? (https://fobiasociale.com/quanto-pagate-dallo-psicologo-14783/)

barclay 18-11-2010 15:38

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chained to dust (Messaggio 434358)
Se secondo la tua famosa rivista la fs sociale non esiste, tutti noi cosa siamo, poveri scemi?
Quanto alla psicoterapia/logia, spero ben che ti sbagli, visto che pago 50 l'ora...
E tu come conti di uscirne, se ci conti, medicinali?

Quoto :yes:

stewie 18-11-2010 17:02

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
a quanto leggo, in media, si va dai 50 agli 80 Euro l'ora

ma a sto prezzo non sarebbe meglio sfogare i conflitti interiori in un bel "centro massaggi" ? :D

EdgarAllanPoe 18-11-2010 17:22

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 434424)
a quanto leggo, in media, si va dai 50 agli 80 Euro l'ora

ma a sto prezzo non sarebbe meglio sfogare i conflitti interiori in un bel "centro massaggi" ? :D

esatto! :) ed è quello che ho fatto! :D

stewie 18-11-2010 17:45

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 434431)
esatto! :) ed è quello che ho fatto! :D

parlando seriamente...

perchè un individuo va da uno psicologo ? perchè alla ricerca di un contatto umano "che capisca"... non caso tra paziente e professionista si instaura sempre il transfert...

una volta... nelle civiltà antiche... c'erano le ragazze da compagnia... che non erano prostitute... ma erano figure colte, spesso vicine a uomini di poteri, a filosofi, con cui si instaurava un rapporto "psicoterapico"... non sessuale...

si scambiavano confidenze, si parlava... si realizzava una dinamica analoga a quella che, oggi, si crea nel lettino dello strizzacervelli...

quindi... al di là della battuta... credo che instaurare un rapporto "a prestazione" con una donna colta (non certo la prostituta sulla tangenziale)... magari laureata, magari amante dell'arte o della musica, magari lei stessa artista... possa nella maggior parte dei casi essere più efficace che passare 12-15 anni ad andare ogni settimana da uno strizzacervelli...

EdgarAllanPoe 18-11-2010 18:04

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 434437)

quindi... al di là della battuta... credo che instaurare un rapporto "a prestazione" con una donna colta (non certo la prostituta sulla tangenziale)... magari laureata, magari amante dell'arte o della musica, magari lei stessa artista... possa nella maggior parte dei casi essere più efficace che passare 12-15 anni ad andare ogni settimana da uno strizzacervelli...

ma ti riferisci alle escort colte e laureate o solo alle donne di compagnia delle civiltà antiche?

stewie 18-11-2010 18:38

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 434452)
ma ti riferisci alle escort colte e laureate o solo alle donne di compagnia delle civiltà antiche?

sarò più chiaro...

nel mio ragionamento mi riferisco specificatamente alla figura dell'etèra... e poichè non esiste un parallelo di tale figura nella società d'oggi... proprio per questa ragione spopola la psicoterapia...

Memole88 18-11-2010 19:17

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
prima non pagavo...perchè andavo al csm...poi dopo aver preso a pugni lo psicologo l ho dovuto cambiare(era un tale idiota-alcuni non sanno aiutare se stessi pensa gli altri)...e ora vado da uno che si prende 50 euro...e "sembra" bravo

Winston_Smith 18-11-2010 19:42

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 434458)
sarò più chiaro...

nel mio ragionamento mi riferisco specificatamente alla figura dell'etèra... e poichè non esiste un parallelo di tale figura nella società d'oggi... proprio per questa ragione spopola la psicoterapia...

Guarda che le etère offrivano anche, se non soprattutto, prestazioni sessuali.
Per dire che non è che il sesso fosse escluso in quei tipi di rapporti (come sembravi dire prima), tutt'altro.
E questo è, a mio parere, il motivo principale per cui figure di questo genere non esistono più nella società moderna se non nella variante decisamente più "materialistica" delle escort.
Ad ongi modo certi tipi di problematiche potrebebro essere risolte anche con una figura di psicoterapeuta dello stesso sesso, non vedo perché debba essere per forza una donna (per gli uomini). A meno che non ci siano problematiche inerenti proprio al rapporto con le donne, ma lì una "terapia" di quel tipo potrebeb anche essere controproducente, innescando sentimenti di appartenenza e di esclusività del rapporto (come con un partner) che potrebbero non essere ricambiati.
Insomma, il sesso complica (cit.)

JUNE 18-11-2010 20:37

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 434352)
Il tuo dubbio è legittimo, ma purtroppo non possiedo una formazione medica per poterti rispondere in modo adeguato. Il mio consiglio è quello di sciogliere questi dubbi parlando direttamente con il tuo neurologo che conoscendo anche la tua storia clinica potrà darti risposte precise, eventualmente confrontando un eventuale EEG con gli esami precedenti.

Mi dispiace non poter esserti d'aiuto.

Dott. Liverani

sì alla prossima visita chiederò al neurologo infatti... è che i tempi all'ospedale sono un pò lunghi e non sapevo se ripetere l'EEG nel frattempo per conto mio... ma come dicevo prendendo il tegretol non vorrei fare un esame inutile...
credo comunque che aspetterò, tanto non è urgente...
grazie mille comunque :)

stewie 18-11-2010 21:22

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 434489)
prestazioni sessuali.

qui ti sbagli...

l'etèra offriva "ascolto senza giudizio"... spesso affiancava personaggi di spicco della politica e dei ceti alti e con la sua comprensione, dolcezza ed eleganza aiutava a sgombrare la mente ed a prendere le decisioni corrette...

non sarebbe meglio della moderna psicoterapia ?

il sesso ? era solo un piacevole effetto collaterale... un bonus extra... in fondo non è dimostrato che in tutte le terapie arriva il momento in cui il paziente sogna di farsi la dottoressa ?

Winston_Smith 18-11-2010 23:11

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 434532)
qui ti sbagli...

l'etèra offriva "ascolto senza giudizio"... spesso affiancava personaggi di spicco della politica e dei ceti alti e con la sua comprensione, dolcezza ed eleganza aiutava a sgombrare la mente ed a prendere le decisioni corrette...

non sarebbe meglio della moderna psicoterapia ?

il sesso ? era solo un piacevole effetto collaterale... un bonus extra... in fondo non è dimostrato che in tutte le terapie arriva il momento in cui il paziente sogna di farsi la dottoressa ?

"Effetto collaterale" che però non mancava mai o quasi mai...direi ingrediente essenziale, a questo punto :D
Anche perché ci si poteva pure scegliere un uomo, no? ;)

E ripeto che secondo me una terapia in cui il paziente sviluppa un attaccamento al terapeuta come se fosse un partner (e con queste premesse è possibile) non è una delle migliori.

starlight 18-11-2010 23:59

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
vado da un anno e un mese al centro di igene mentale...o almeno qui si kiama cosi.
devo ammettere che mi sono trovata molto bene........ho potuto iniziare la mia terapia appena 1 settimana dopo la mio rikiesta di aiuto e ci sono andata.prima ogni settimana poi ogni 2 e poi a diradare.....ora ho concluso diciamo il mio ciclo terapeutico ieri...e devo tornarci a visita di controllo a gennaio...
inutile dire che nn ho mai pagato nulla.....sono stata seguita da una psicologa e da un tirocinante..entrambi molto bravi e sempre disponibili...io i sono anke molto impegnata devo dire...........

posso dire che e stata un delle migliori cose che ho fatto negli ultimi anni

Fidelio 19-11-2010 01:08

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da alone85 (Messaggio 434391)
120€ a Seduta....

Mi sembra oggettivamente una cifra al limite del furto legalizzato...

EdgarAllanPoe 19-11-2010 09:30

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fidelio (Messaggio 434690)
Mi sembra oggettivamente una cifra al limite del furto legalizzato...

è una vergogna sentire queste cose, a me non hanno mai fatto una ricevuta fiscale questi psicoladri, e lo stesso discorso vale per gli psichiatri. Mio padre ha una piccola attività e paga un casino di tasse(compreso il pizzo), da noi vengono a controllare se paghiamo regolarmente ma da questi dottori non ci va mai nessuno. Lo stesso discorso vale per altri medici :sad:

EdgarAllanPoe 19-11-2010 09:35

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 434532)
qui ti sbagli...

l'etèra offriva "ascolto senza giudizio"... spesso affiancava personaggi di spicco della politica e dei ceti alti e con la sua comprensione, dolcezza ed eleganza aiutava a sgombrare la mente ed a prendere le decisioni corrette...

non sarebbe meglio della moderna psicoterapia ?

il sesso ? era solo un piacevole effetto collaterale... un bonus extra... in fondo non è dimostrato che in tutte le terapie arriva il momento in cui il paziente sogna di farsi la dottoressa ?

si stava meglio quando si stava peggio, o forse come pensano alcuni ogni civiltà ha i suoi pegi e i suoi difetti, e non è detto che le civiltà attuali siano migliori delle precedenti

giraffona 19-11-2010 10:13

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 433726)
Molti terapeuti concordano un prezzo e una modalità di pagamento in base alla disponibilità economica dei pazienti.
Dott. Liverani

E' vero, io sono andata dallo psicologo che già seguiva il mio ragazzo ed ha mantenuto il suo stesso prezzo.. credo quindi che il mio psicoterapeuta applichi questo sistema, io sono una studentessa, e pago 25 euro per una seduta di 45 minuti alla settimana.

Fidelio 19-11-2010 18:00

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da giraffona (Messaggio 434765)
E' vero, io sono andata dallo psicologo che già seguiva il mio ragazzo ed ha mantenuto il suo stesso prezzo.. credo quindi che il mio psicoterapeuta applichi questo sistema, io sono una studentessa, e pago 25 euro per una seduta di 45 minuti alla settimana.

A me nessuno psicologo ha mai detto: "concorderemo la tariffa oraria in base alla sua dichiarazione dei redditi". Queste sono favole.

sciren 11-04-2011 14:33

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
60 euro.... stranamente con fattura

p.s.
se tremonti controllasse la categoria degli psicologi/psichiatri risanerebbe buona parte del debito pubblico. Invece rompono i maroni ad altre categorie.......:clap:
che italia di merda

GiuseppeSport 11-04-2011 14:57

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
io dallo psicologo in passato ci sono andato e ne ho cambiati vari...la tariffa si aggirava dai 40 ai 100 euro dipendeva dallo psicologo...l'ultimo a cui andavo si prendeva 40 euro, ci sono andato per 4 mesi e poi ho interrotto

Edera 11-04-2011 20:22

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 433888)
cps che sarebbe?

CPS= centro psico sociale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.