![]() |
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
|
Re: Rabbia verso genitori
eh si, li porti dentro, però porti dentro anche il senso di colpa poi, se li hai trattati male verso la fine
|
Re: Rabbia verso genitori
ah di quello parli, in effetti ho l'ansia di non fare in tempo a rimediare
|
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
|
Re: Rabbia verso genitori
ops ho fatto un po' di casini nel quotare il post... "Infatti ho promesso a me stessa che ci riuscirò. Forse è una delle poche cose in cui mi sento motivata al 100%." era la mia risp:)
|
Re: Rabbia verso genitori
bè così è come se l'avessi scritto pure io :)
|
Re: Rabbia verso genitori
Io quanta rabbia ho nei confronti di mia madre... Ma purtroppo anche lei sta male, lei è poco socievole e fobica di natura proprio.. Depressa.. E figuriamoci se può aiutare me.. Quando stavo bene non faceva che rovinarmi la vita.. Ora che sto male e che sto sempre a casa a lei sta bene. .Voglio vedere come farò quando morirà lei.. Ho paura di non stare mai bene. Nn ho nessun'altro.. sono sola
|
Re: Rabbia verso genitori
ti capisco Gioiellina, è una situazione simile alla mia quando abitavo con lei, in parte dura ancor oggi. Sembra quasi che chi sta male cerchi il suo simile, e non sopporti il benessere altrui...non è cattiveria, è che stanno male. 0ra che invece son spesso chiusa e dura, vorrebbe che le sorridessi, ma ha avuto 20 anni per accogliere la mia gioia...
mi fai venire in mente quando ero tutta peperina e scherzosa con mio padre e lui mi diceva d smettere di "fare la scema". oppure quando ero entusiasta di qualcosa mia madre era sempre infastidita, e spegneva il mio entusiasmo, e ora dicono :" Vorremmo che fossi felice" ahah coerenza zero. Vogliono che sei felice come e quando vogliono loro. |
Re: Rabbia verso genitori
comunque non possiamo permettere ai genitori di diventare una scusa per non poter cambiare ...
|
Re: Rabbia verso genitori
Son d'accordo, nessuno ha il diritto di privarci della nostra fetta di felicità.
Confrontando le nostre esperienze, facendo piccole riflessioni, penso si possa aumentare la consapevolezza sulle esperienze negative e quindi solo allora arrivare a potersene distaccare emotivamente, se non si affrontano invece è come una zavorra senza nome nè volto. Penso che questo confronto sia importante perché vedo molte situazioni simili di cui farò tesoro. |
Re: Rabbia verso genitori
io lo sai come la vedo? che nessuno è meglio di altri, solo che buona parte della gente fa' esattamente l'opposto, cioè che si sente meglio di altri, alimentando quindi la proprio autostima... tutti, qui dentro, abbiamo delle qualità, e non è una frase fatta: per natura ogni uomo ha qualcosa da dare. Quello che ci frega a noi è questa fottutissima gabbia mentale , solo quello, ma è abbastanza per frenare ogni entusiasmo e stimolo per vedere la vita in modo più positivo, è un vero e proprio velo sugli okki... io soffro di fobia sociale, ho sofferto di depressione e penso ke staro' male in futuro, ma non riesco a sopprimere il pensiero ke in me mi dice ke ank'io ho delle qualità, e le ho davvero, come tutti altri, come tutti voi, come tutti noi qui dentro...
|
Re: Rabbia verso genitori
Ragazzi,io mi trovo esattamente dall'altra parte della barricata in quanto mamma di un ragazzo molto timido,introverso e poco incline alle relazioni sociali.
Leggendo le vostre parole mi sono resa conto che per voi qualunque cosa noi facciamo è comunque sbagliata. Chi è stato troppo permissivo,chi troppo autoritario,chi iperprottettivo......... Probabilmente anche quello che facciamo io e mio marito per aiutare mio figlio sarà sbagliato. Chissà! Io comunque ci provo lo stesso. A voi invece vorrei dire di essere più comprensivi con i vostri genitori,dopotutto hanno le vostre stesse debolezze e le vostre stesse paure. |
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
|
Re: Rabbia verso genitori
Fai bene ad essere tollerante e a scusare i tuoi,per me questo è un passo verso la guarigione.
Per quanto riguarda mio figlio,io non mollo anche se ci sono giornate in cui vedendolo solo e triste mi sento anche io sopraffatta dal dolore. In voi che scrivete qui noto una consapevolezza del problema che vi spinge ad agire in qualche modo. Purtroppo questa consapevolezza in mio figlio non c'è e ciò mi preoccupa,perchè è come se evitasse il problema. |
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
|
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
|
Re: Rabbia verso genitori
W la mamma:)
|
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
vorrei che tu possa essere felice |
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
coi miei non ci parlo più di niente, a tavola la sera è l'unico momento di "incontro" e non proferisco quasi parola, appena terminato il pasto mi alzo e me ne vado. i miei sono tremendamente seri, sono chiusi, sono superficiali, sono VUOTI. o meglio un contenitore vuoto si può riempire, quindi direi che sono pieni di niente. per quanto io mi sforzi non si interessano realmente a ciò che faccio, l'unica cosa in cui li ho sentiti col fiato sul collo per tutta la vita è lo studio, in maniera oppressiva direi (almeno psicologicamente, anche se poi ai fatti non lo erano). per loro esiste solo quello, il resto è tutto secondario, trascurabile, non concepiscono l'idea di cercare di avere una vita equilibrata. qualunque mia proposta o scelta viente sempre bocciata in partenza, persino qualcosa di banale e personale come l'acquisto di un indumento, e sono giunto ormai da anni al punto di non dirgli più niente di niente. vedo in loro tutto ciò che non vorrei essere, dei vecchi stanchi e abituati alla routine, senza amici, senza passioni e senza passione nel loro rapporto (mi viene davvero difficile pensare che abbiano mai provato un amore sincero l'uno verso l'altro). in sintesi: mia madre la compatisco, mio padre lo odio. è lui che comanda. |
Re: Rabbia verso genitori
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.