FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Diagnosi (https://fobiasociale.com/diagnosi-13306/)

paule 04-01-2013 23:46

Re: Diagnosi
 
quella paule non esiste più, mi sono ritrovata per caso qui qualche giorno fa.

la sua ultima diagnosi è negativa, nessun problema psichiatrico da quando ha smesso di bere ed è andata 6 mesi in comunità.

ultimamente prende leggere dosi di regolatori del tono dell'umore, finché non sarà più stabile.

forse qualcuno ha avuto il suo stesso problema: bere troppo. Il bere tira fuori di tutto e peggiora i problemi.

ma questo lo sanno tutti...volevo solo comunicarvi che paule non beve più, ce l'ha fatta, almeno in quello. Un anno e alcuni mesi.

Moonwatcher 05-01-2013 00:17

Re: Diagnosi
 
Mi fa tanto piacere paule. :bene:

Winston_Smith 05-01-2013 00:18

Re: Diagnosi
 
Ogni tanto una success story su questo forum, bene :applauso:

pesco 05-01-2013 05:51

Re: Diagnosi
 
bentornata:)

paule 07-01-2013 22:54

Re: Diagnosi
 
grazie a voi "vecchi" utenti che ricordate i miei propositi sempre andati a finire nella spazzatura. ho preso un problema alla volta e quello lì era il più grave. ma sotto c'è tutta quella roba che volevo dimenticare. ci sono dei farmaci che ho scoperto via internet e poi negli anni sono stati utilizzati anche dai medici proprio per le dipendenze. ce ne sono altri che potrebbero aiutarmi a venirne davvero fuori ma qui in italia sono illegali, siamo ancora nel paleolitico. Forse un bene se mi porteranno a diventare capace di starne senza ma per ora..un passo alla volta.
l'alcolismo è un grave problema anche perchè fermarsi prima che diventi una dipendenza non è facile e intanto fa i suoi bei danni a persone che hanno problemi, glieli aggravano, E a chi non ne ha glieli creano.
NON VOGLIO DIRE CHE BASTA SMETTERE...ma un piccolo successo, sì, questo me lo devo concedere. :)

paule 07-01-2013 22:57

Re: Diagnosi
 
@bè allora moonwatcher ti riaggiungo su fb, mi ha dato un "segno" e bello, ti ringrazio :P

...e la prossima volta che avrò qualcosa di buono da raccontare, lo comunicherò!

SonoRovinato 07-01-2013 23:18

Re: Diagnosi
 
troppi secondo me in questo momento su fobiaSociale...la diagnosi l hanno avuta da dottor Google e la dott.sa wikipedia:D

Quinzio 07-01-2013 23:50

Re: Diagnosi
 
Quote:

Originariamente inviata da SonoRovinato (Messaggio 969570)
troppi secondo me in questo momento su fobiaSociale...la diagnosi l hanno avuta da dottor Google e la dott.sa wikipedia:D

E per fortuna che esiste dott. Google, altrimenti io vivrei ancora nel "mondo dei puffi".
Ho un conoscente/amico che si comporta come me, zero relazioni sentimentali e pochi amici, che secondo me non sa nulla della sua condizione.
Almeno io ho fatto pace col mondo e con me stesso e non mi sento più un derelitto se non ho una donna.

Seth 08-01-2013 00:18

Re: Diagnosi
 
La diagnosi di un test che mi è stato fatto da uno psicologo è la seguente:

SCHIZOIDE
DEPRESSIVO
EVITANTE

SonoRovinato 08-01-2013 12:06

Re: Diagnosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 969596)
E per fortuna che esiste dott. Google, altrimenti io vivrei ancora nel "mondo dei puffi".
Ho un conoscente/amico che si comporta come me, zero relazioni sentimentali e pochi amici, che secondo me non sa nulla della sua condizione.
Almeno io ho fatto pace col mondo e con me stesso e non mi sento più un derelitto se non ho una donna.

beh ma io parlo dei tristi stagionali...quelli che in mezzo ad una vita normale hanno un episodio di malinconia e la confondono non so...con la depressione. Poi c è il rischio che a forza di consultare internet...si rischia di psicomatizzare davvero i sintomi...e chissà che si diventi davvero depressi.
Google o wikipedia...non ti diranno mai che è solo un momento di tristezza. Mentre un psicanalista o anche il medico di famiglia....Si!

Bluto 09-01-2013 01:20

Re: Diagnosi
 
Magari ci sono due etichette, quella sopra tutto e quella sotto, come fanno certi produttori sugli alimenti (avete presenti il vino Porto che essendo di importazione ha sopra l'etichetta del ministero italiano e sotto quella del minstero portoghese? Si? Bravi!).

L'etichetta sotto è quella del vostro disagio psicologico originale.

Quella sopra si chiama "società di merda aggravata dalla crisi eurofinanziariopoliticicorrotti"

Questa è la pura è semplice verità. Due etichette e quella sopra è bella grossa.

paule 09-01-2013 01:44

Re: Diagnosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluto (Messaggio 970811)
Magari ci sono due etichette, quella sopra tutto e quella sotto, come fanno certi produttori sugli alimenti (avete presenti il vino Porto che essendo di importazione ha sopra l'etichetta del ministero italiano e sotto quella del minstero portoghese? Si? Bravi!).

L'etichetta sotto è quella del vostro disagio psicologico originale.

Quella sopra si chiama "società di merda aggravata dalla crisi eurofinanziariopoliticicorrotti"

Questa è la pura è semplice verità. Due etichette e quella sopra è bella grossa.

bella questa ! :D

Però, mi sembra ci sia una tendenza a non diagnosticare più nulla.
anzi ti diagnosticano quello che c'è scritto sul bugiardino del farmaco che prendi!
sono andati in tilt.
siamo più informati noi, a volte, dei medici.
quando ti rifilano una medicina e chiedi perchè, si arrampicano sui vetri.
Poi gli dite che fà effetto ma poi quando la togli stai peggio di prima, fanno scena muta o si offendono.
penso che solo ognuno di noi sa cosa prova.
certo dall'esterno ci arriva un'immagine diversa, ma questo succede incontrando qualunque persona.
IO per esempio sono sempre triste....o quasi. Non c'è bisogno di dire depressione, perchè non mi piace un'etichetta decisa da qualcun altro. Almeno sapessero curarla!! Purtroppo no, non la sanno curare. IMHO

Jokerfs 09-01-2013 02:50

Re: Diagnosi
 
Ansia sociale in particolari situazioni e ambienti, con attacchi di panico.

Ah, naturalmente non mi piace per nulla, non è scontato dirlo.

Bluto 09-01-2013 22:14

Re: Diagnosi
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 970821)
bella questa ! :D

Però, mi sembra ci sia una tendenza a non diagnosticare più nulla.
anzi ti diagnosticano quello che c'è scritto sul bugiardino del farmaco che prendi!
sono andati in tilt.
siamo più informati noi, a volte, dei medici.
quando ti rifilano una medicina e chiedi perchè, si arrampicano sui vetri.
Poi gli dite che fà effetto ma poi quando la togli stai peggio di prima, fanno scena muta o si offendono.
penso che solo ognuno di noi sa cosa prova.
certo dall'esterno ci arriva un'immagine diversa, ma questo succede incontrando qualunque persona.
IO per esempio sono sempre triste....o quasi. Non c'è bisogno di dire depressione, perchè non mi piace un'etichetta decisa da qualcun altro. Almeno sapessero curarla!! Purtroppo no, non la sanno curare. IMHO

In genere sui bugiardini c'è scritta più di una indicazione terapeutica. Se è un farmaco per la depressione ci sarà scritto che va bene anche per l'ansia e viceversa. Senza contare gli usi off label. L'etichetta secondo me alla fine deve esserci. Non per bollare ma per capire davvero come se ne può uscire. E anche per capire se si è finiti in mano a medici incompetenti, perchè purtroppo può capitare anche quello.

paule 17-01-2013 21:48

Re: Diagnosi
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluto (Messaggio 971420)
In genere sui bugiardini c'è scritta più di una indicazione terapeutica. Se è un farmaco per la depressione ci sarà scritto che va bene anche per l'ansia e viceversa. Senza contare gli usi off label. L'etichetta secondo me alla fine deve esserci. Non per bollare ma per capire davvero come se ne può uscire. E anche per capire se si è finiti in mano a medici incompetenti, perchè purtroppo può capitare anche quello.

è vero. per molto tempo ho consultato psicologi e psichiatri ma quando provavano a dare una diagnosi erano sempre incerti perchè il mio comportamento era disturbato dall'uso e abuso di alcool. Da quando ho lavorato solo su quel problema, e anche prima a dire il vero, nonmi è stata fatta mai più nessuna diagnosi. è ovvio che c'è disagio ma non incapacità vera e propria, dolore emotivo, dietro ogni abuso o dipendenza.
E' una strada su cui lavorare capire che tipo di disagio si ha, ma non per forza questo rientra in una categoria psichiatrica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.