![]() |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
Scherzi a parte, vi siete mai accorti come a volte il reale sia incredibilmente più affascinante dei soliti polpettoni che tracimano immaginazione e fantasia da tutte le parti? |
Re: La vita nei film e la nostra vita
quante pippe mentali inutili :D
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
meglio quelle fisiche |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
personalmente, non faccio paragoni coi film o altro...è tutta roba inventata ad arte...e che non mi riguarda :D |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
e mica vai a deprimerti coi film o a identificarti coi personaggi come fanno i sentimentaloni e le donnette. |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
Senza dubbio il reale può essere più coinvolgente, però. |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Ragazzi miei, non riuscite proprio a scorgere la poesia che si cela dietro le piccole cose di pessimo gusto? :cool:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
un sogno fatto una volta al mese (o esagerando una volta a settimana) dura forse temporalmente di più di un sogno quotidiano, ma sarà anche meno vissuto (e ovviament deresponsabilizzat)
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Aspetta di vedere cosa significa stare a contatto con una persona tutti i giorni :D Essere responsabili significa anche ammettere che non siano solo gli altri ad avere dei difetti e che la persona fatta su misura per noi senza macchia alcuna non esisterà mai
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Dipende cosa intendi per giusta: un clone? :D
Ribadisco che per me reponsabilità e maturità significano tollerare le differenze degli altri e imparare a comprenderle invece di condannare il prossimo al minimo segnale di incompatibilità (del resto una compatibilità perfetta è utopia). Non sarei riuscito a rimanere con la stessa persona per oltre un lustro se non avessi applicato questi dettami |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Bel topic....
Io penso di essere stato rovinato e di esser finito qua grazie a film e telefilm visti nell'adolescenza che dipingevano i miei coetanei come dei fighi esagerati(pensavo che la realtà fosse così),inconsciamente penso sia stato questo a farmi chiudere in me stesso per evitare il confronto con il mondo...tanto non sarai mai stato figo come loro.... |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
Oioi! Ma non potete essere un po' più sintetici? Non ce la faccio a leggere così a lungo... |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Ne valesse la pena almeno.
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
E fu così che in questo forum erano tutti fan di Dawson's Creek :D
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
In "Rachel sta per sposarsi" c'è un passaggio che mi ha lasciato basito, in cui la protagonista, dopo aver visto a distanza un bell'omaccione arrivando a casa dei suoi, la scena dopo se lo scopa selvaggiamente. In generale sì, mi sento inadeguato quando vedo di relazioni che nascono velocemente o in modo passionale. Sarà anche per questo che preferisco film / libri in cui, se si parla di sentimenti, lo si faccia in modo più tranquillo, realistico e problematico.
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
Quote:
Quote:
Tra l'altro ho l'impressione che, oltre al meccanismo avvincente da soap opera, in queste narrazioni venga rappresentato anche, dove più dove meno, con grado di consapevolezza variabile, il principio secondo cui tutti oggigiorno sono liberi di innamorarsi quando vogliono e di chi vogliono senza troppa difficoltà, e venga rafforzato lo stereotipo di una tale presunta emancipazione che ha l'effetto di far sentire (nella percezione propria e magari anche altrui) sempre più "outsider" coloro che non riescono o non sono portati a rispecchiare questo stereotipo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.