![]() |
Re: Elezioni !
poi con sta cosa che chi è razzista ha un basso livello culturare, è un po' come la scusa dei brutti che dicon di esser belli dentro :)
|
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
e sono più ignoranti loro o quelli che li mandano al governo? ;)
i votanti sono troppi, quindi anche chi non è gnorri li manda al governo, come mai? |
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
c'azzecca c'azzecca
al posto che lamentarti sempre non puoi impegnà il tempo che usi a comunistare x guadagnare più soldi e passare così anche tu nella classe nobile anti crisi? :) non aspettare che siano gli altri a risolvere i tuoi problemi, fai per tre (cit.) |
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
Quote:
Quote:
|
Re: Elezioni !
maqquale paura, ogni volta che perdete la partita fate il melodramma :D
|
Re: Elezioni !
Non è questione di partite perse, da tangentopoli in poi non sono più esistite partite, un partecipante (alla partita) ha sovvertito le regole (della partita) e cavato gli occhi all'arbitro.
|
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
Però fanno leggi sbagliate
|
Re: Elezioni !
Quote:
Per regime si intende un sistema di controllo sociale, ovvero, più specificamente, una forma di governo, specialmente quando è strettamente correlata ed identificata con una personalità politica che vi assume un ruolo dominante (ad esempio, "il regime di Saddam Hussein" o "il regime di Franco"), oppure ad una determinata ideologia politica (ad esempio il regime fascista o il regime comunista) oppure ad una dittatura militare. Almeno in teoria, l'attribuzione di questo termine ad un certo particolare governo esistente non implica un giudizio di qualche tipo su di esso, ed infatti la maggior parte dei commentatori politici lo usa in modo neutro. In pratica tuttavia, soprattutto a livello colloquiale ed informale, viene riferito spesso a governi con una fama di essere repressivi, non democratici o illegittimi, tanto che, in questi contesti, la parola implica un significato di disapprovazione morale o di opposizione politica. A riprova di ciò basta osservare come sia raro sentir parlare di un "regime democratico". Italia > REGIME DI DEMOCRAZIA AUTORITARIA [Giorgio Bocca sull'attuale governo italiano] ...della serie le parole sono importanti...=) Corea del Nord > Regime comunista staliniano. |
Re: Elezioni !
Ancora co 'sto regime...
Era appunto per dire che la parola regime non implica direttamente qualcosa di negativo, e che quindi bisognerebbe specificare in ogni caso, a priori di qualsiasi idea si abbia. |
Re: Elezioni !
Quote:
|
Re: Elezioni !
cmq non è detto che tutti i regimi siano il male :p
forse lo sono solo quelli democratici perchè hanno sempre un'opposizione che gli mette i bastoni tra le ruote :) x me il paese dovrebbe governarlo una persona sola, ma non x discendenza, x innegabili doti di geniosità, potere ai superuomini :) |
Re: Elezioni !
Ho votato cinque stelle questa discussione...cinquestelle :)
|
Re: Elezioni !
Quote:
Che siamo un regime non lo diciamo noi, lo dice tipo il 90% del mondo libero, come ad esempio i tuoi amatissimi stati uniti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.