![]() |
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Mi sono ricordata di un episodio avvenuto alla scuola per disoccupati. Gli organizzatori, nonostante avessimo già pagato tutti le rate annuali (quindi non dovevano convincerci di nulla, i soldi già li avevano avuti), continuavano a dirci che era stata un'ottima scelta da parte nostra l'iscrizione alla scuola, che avremmo avuto molte possibilità lavorative e quant'altro. Io già avevo dubbi, perché eravamo quasi tutti in ritardo per il mondo del lavoro, molti (come me) avevano in precedenza abbandonato gli studi ecc.
Insomma, arrivò il periodo dei colloqui per gli stage, gestiti completamente a cazzо come ho già raccontato in questo post, e ci fu un ragazzo a cui fu fatta un'offerta per uno stage, che però lui voleva rifiutare, perché diceva che i capi dell'azienda con cui aveva fatto il colloquio lo avevano trattato in modo sgarbato. Ecco, dalla scuola iniziarono a chiamarlo ripetutamente per dirgli che doveva accettare perché nessun altro gli avrebbe offerto un posto, che non aveva altre possibilità, chiedendogli quando aveva intenzione di cominciare a lavorare (perché come età era già in ritardo) e sostenendo che avrebbe dovuto ringraziare la scuola per "avergli trovato un lavoro" anziché fare storie. Ecco quello che pensa la gente dei disoccupati e dei NEET. Pure chi grazie a loro si "guadagna da vivere". |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Epz e andato a lavorare al camping o no non si capisce .. ha accettato o no... Cmq io e un periodo di qualche settimana sto odiando il mio principale... Parla dietro alle persone..fa battutine e poi ti fissa xké si aspetta che rido.. aspetta e spera... E intanto si è messo con un rataplan e si è comprato casa assieme.. reduce già d un matrimonio fallito .. purtroppo non ha la nostra consapevolezza.. sarà anche il cambio stagione.. l inverno sta finendo ma aspetto ancora gelate non siamo ancora fuori
|
Re: Una vita da disoccupati
Il forum dice e il compleanno di gummo... Chi sa se fa ancora quel lavoro relativo ai treni.. Bo cmq auguri gumo
|
Quote:
Ovviamente a nero e senza un euro. Sono stato con un rumeno che lavora e vive lì dentro a montare pali e fili di ferro per il parcheggio del camping. Un tizio che puzzava di aglio in maniera impressionante. Ci si fa il culo. Non credo di accettare anche perché 40 euro sono una miseria per 8 ore, poi devi raccogliere la monnezza mezza giornata. |
Re: Una vita da disoccupati
Auguri Gummo! :applauso:
|
Al sud si trovano solo lavori di merda
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Anche solo per cambiare aria. Magari all'inizio potresti cercare qualcosa con vitto e alloggio, poi quando ti sarai sistemato potresti cercare di meglio. |
Quote:
|
Al campeggio mi prenderebbero ed il lavoro in estate sarebbe raccogliere immondizia e spartirla al mattino e poi nel pomeriggio pulizia vialetti con soffiatore etc, il lavoro è leggero ma sono solamente 1000€
|
Re: Una vita da disoccupati
Io farò un corso di formazione anche 2 per avere più chances.il curriculum e scarno e se non vuoi fare cameriere o lavapiatti questa è la minestra.anche addetto vendite non trovi facilmente che è il mio ambito.il magazziniere il contabile.le pulizie il manutentore e l'operaio metalmeccanico al nord sono le figure più richieste,aggiungo anche lavori di sicurezza e backup office,per loss ci vuole la laurea la salsa e questa.io a chiunque al sud e in difficoltà consiglio trasferimento.i primi tempi sarà dura ma ci sono sempre più possibilità di trovare lavori adatti e con paghe decenti..
|
Re: Una vita da disoccupati
Auguri Gummo!:applauso:
Visto ora :mannaggia: |
Re: Una vita da disoccupati
Se ti pagano 1000€ devi lavorare esattamente come se ti pagassero 1000€.
E' un concetto stupido ma che bisogna applicare più spesso, inutile fare i super-dipendenti o vivere nello spauracchio del "sono sostituibile". Per 1000€ al mese lavori quattro o cinque ore al giorno (non importa cosa dice il contratto), e ti fai furbo come è razionale fare. Se qualcuno vuole contestarti questo ricorda loro la costituzione italiana (per esempio) e che hai dei diritti come persona. Coinvolgi i sindacati, rendi noti i nomi degli sfruttatori tramite l'ispettorato del lavoro, denunciali alla guardia di finanza. Oppure no, continuate a raccogliere i pomodori in silenzio. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Si al nord pagano meglio anche come lavapiatti…
|
Re: Una vita da disoccupati
Uno di risorse umane mi ha detto che gli stage di oss durano un anno ma le aziende hanno difficoltà ad assumere perché vogliono gente laureata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.