![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Ma sì che si può andare a zonzo, quante pippe.
Devo ancora vederlo il 60enne costretto a correre senza fermarsi. :sisi: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
In Spagna riaprono diverse Comunità e provincie sopratutto isole, tra cui Formentera e alcune delle Canarie (La Gomera, El Hierro, La Hermosa) che passano alla fase 1 (spagnola), con una quasi totale libertà di circolazione ma incontri limitati a 10 persone, perchè da noi non si fa così e si monta sto squallido teatrino dei congiunti e degli affetti stabili?
https://elpais.com/sociedad/2020-05-...seguridad.html |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Se no poi conte in conferenza stampa come fa senza poter dire che lui concede e lui proibisce cosa fare:interrogativo: |
Re: Nuovo virus cinese
secondo me pure su sta cosa hanno fatto un casino , prima dicono che è pericoloso per i vecchi .... poi la fase 2 la iniziano proprio con andate a trovare i congiunti che era la cosa peggio da fare nella fase 1 .... per me sto andare a trovare i congiunti è nato come " andate a trovare la vostra famiglia che sappiamo che è difficile stare soli in casa" .... ma poi era il principale vettore di contagio la famiglia bah ..... ha piu senso aprire i negozi che andare a trovare un parente secondo me
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
https://www.ilmessaggero.it/italia/m...0-5220982.html
Ma i tribunali quando riaprono? Immagino la quantità di ricorsi che si troveranno ad affrontare.. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Comunque la storia delle visite permesse con mascherina e "a distanza" (ma non devi rimanerci a dormire, e se ci vai a pranzo? boh) è abbastanza farraginosa. Credo si distinguano i congiunti dagli amici perché di solito sono più i secondi dei primi, ma non per tutti è così, anzi. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
ma poi, dilettanti, dovevano mangiarsela facendosi una corsetta contemporaneamente! |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Siamo all'assurdo |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...72&oe=5EDF0378
A proposito di assembramenti..a confronto i navigli qualche giorno fa erano completamente deserti. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
infatti, secondo me, tra i congiunti dovevano essere indicati anche gli amici, non muori se non li vedi 2 o 3 mesi ma farebbe piacere un po' di socialità "in carne ed ossa" dopo tutto questo tempo di solo virtuale A sto punto o mettevano solo famigliari in senso stretto oppure doveva includere anche gli amici oltre ai fidanzati |
Re: Nuovo virus cinese
Da quando è partito il lockdown sono stato due mesi praticamente sempre da solo (unica "frequentazione" quella virtuale con i colleghi del corso realizzato online), limitandomi a spesa e qualche passeggiata ogni tanto. Quindi qualche giorno fa ho deciso di usufruire dell'opzione 'incontro con congiunti' e mi sono spostato nella città qui vicino (una metropoli).
Alla stazione forze dell'ordine ovunque, posizionamenti strategici dei controlli, indicazioni per muoversi, percorsi tortuosi da seguire, quindi il controllo della temperatura (che dura mezzo secondo comunque) prima di uscire dalla zona binari. All'inizio avevo sbagliato marciapede avendo imboccato quello con le frecce a terra che mi venivano contro. Una ragazza che era scesa dallo stesso treno ha la faccia spaesata e impaurita, lo vedo dall'espressione degli occhi sopra la mascherina, ansia suppongo per il clima da sorveglianza diffusa e le regole da non sbagliare. Un'impresa trovare la metro, chiedo info a un poliziotto o qualcosa del genere, che mi dà un'informazione non sufficientemente precisa, dopo avermi chiesto di coprirmi anche il naso, e mi manda nell'area degli autobus. Ma gli ingressi per la metro sembrano tutti chiusi, mentre passo vicino a barboni e poveracci ammucchiati e senza protezioni, mentre si avverte il caldo e si sente un'odore di urina. Nella metro poche persone e situazione sotto controllo. Giorno successivo: passeggiata a piedi in una zona defilata, in genere poco frequentata, potenzialmente turistica tra opere del passato, casette caratterisitche, verde, aspetto quasi da villaggio di campagna. Tante persone a piedi e in bicicletta, famiglie con bambini, giovani, runner solitari o in coppia, clima rilassato, una normale giornata primaverile. In un parco ci sono anche bambini che giocano a pallone. Sulla strada del ritorno ancora più persone, assembramenti neanche tanto sporadici, la fase 2 superata. Giorno successivo: ritorno alla grande stazione. Difficile trovare un distributore automatico biglietti che funzioni. Ma la vera scocciatura arriva dopo. Ancora poliziotti e militari a presidiare in particolare l'ingresso verso la zona binari. Il flusso della gente è rallentato perchè chiedono a tutti l'autocerficazione. Io non ce l'ho e la devo compilare al momento. Rischio di perdere il treno e quando consegno il foglio gli danno uno sguardo veloce per poi riconsegnarmelo. In questo modo portano la gente a sostare nella stessa zona in attesa di poter compilare l'autocertificazione (che in teoria andava scritta solo usando determinati "banchi" già predisposti). I controlli sono fatti su tutti e finiscono per essere formali, sembra più che altro che debbano tenere in piedi dei rituali. Riesco a prendere il treno, quasi vuoto tanto che libero la faccia dalla mascherina, che lascio penzolante da un orecchio. |
Re: Nuovo virus cinese
buon pezzo di giornalismo blogger... bravo alien boy
|
Re: Emergenza coronavirus
|
Quote:
|
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.