![]() |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
E ci saremo fin quando le donne non saranno trattate esattamente come gli uomini e viceversa. Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
guarda che molti fenomeni hanno potuto subire una modellizzazione matematica proprio perchè qualcuno ha dato un'interpretazione soggettiva delle statistiche dei dati presi in esame. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Ripeto comunque che se l'interpretazione può essere del tutto soggettiva, anche il giudizio su di essa può esserlo. |
Re: I privilegi delle donne
Qualcuno mi farebbe un riassunto del discorso? Mi sono perso oddio... :ridacchiare:
Sul serio, ma venirsi incontro? Sarò fissato col compromesso ma francamente non vedo esclusività tra il pensare che un privilegio derivi da un interesse economico, o sia basato su considerazioni sessiste.. Mi sembra che entrambe le posizioni (se ho capito bene) siano esatte. detto questo naturalmente taccio :pensando: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
e sulla prima parte io ti potrei dire che senza intepretazioni ad capocchiam,forse saremmo ancora a discutere dell'esistenza dell'atomo. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
ormai si è finiti nella soggettività più assoluta e non ha senso continuare,perchè ognuno rimarrà delle proprie idee
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
si ma allora che postiamo a fare,tanto ognuno ripeterà quello che già sa.
siamo dei pappagalli |
Re: I privilegi delle donne
Riassunto per Allocco:
Moonwatcher posta un cartello sessista che testimonia che all'ippodromo gli uomini pagano 5 euro e le donne 1 euro. Lauretum sostiene che non è sessista (1-0 per l'antisessismo). Winston Smith sostiene che è sessista (1-1). Moonwatcher sostiene che è sessista (2-1 per il sessismo). Zucchina, Ishtar e Ravanello sostanzialmente se ne infischiano. Arrivano Fallitoperenne e Inosservato e sostengono che non è sessista (3-2 per l'antisessismo). Arriva Bourée e sostiene che è sessista e che è stufa del femminismo (3-3). Arriva Allocco e non prende posizione, e dire che poteva far pendere l'ago della bilancia da una delle due parti e invece... buuuuh Allocco, andrai tra gli Ignavi!!! :male: :ridacchiare: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
(anche se tecnicamente ho preso una posizione conciliante) ;) |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quello che voglio in sostanza evidenziare è che indipendentemente dall'entità dell'effetto che certe differenziazioni possono avere nella vita degli individui, la matrice comune è la stessa: il pensare che uomini e donne (considerati come blocchi monolitici) abbiano inclinazioni, gusti, comportamenti diversi e/o vivano in contesti socio-economici diversi solo in base al sesso di appartenenza e regolarsi di conseguenza. Se non ci fosse questo pensiero alla base, se tutti ricordassero che le cose sono più complesse di così e che le interpretazioni delle statistiche sono appunto tali fin quando non siano provate, a nessuno salterebbe in mente di proporre ingressi omaggio o riduzioni. Ma se fosse così probabilmente avremmo risolto anche tante situazioni di discriminazione più gravi di quelle riportate oggi. Probabilmente sono troppo idealista. Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Ps: Buttiamola in caciara.... |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Se il vostro assunto è che le donne non subiscano globalmente più discriminazioni rispetto all'uomo (nelle società occidentali almeno), faccio allora una domanda: quali sono le categorie umane che sarebbero più svantaggiate rispetto ad altre? Gli introversi? Gli stranieri? Gli omosessuali? Penso che per ognuna di queste categorie potrebbe saltare fuori lo scettico di turno a dire che nessuno è discriminato (per le ultime due categorie basterebbe un emulo di lord drachen o qualcun altro sul genere "antimodernista" :occhiali:). Insomma, mi chiedo se secondo voi esiste realmente qualche categoria che subisce trattamenti maggiormente discriminatori rispetto ad altre...
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Ma lo sai almeno che gli uomini per forza di cose tenderanno a mangiare sempre più cibi grassi rispetto alle donne o comunque più ricchi di zuccheri e proteine (la richiesta di energia è diversa) perchè il loro metabolismo è diverso per via della presenza,salvo rari casi,di una massa muscolare maggiore? mai sentito parlare di metabolismo basale? e secondo te questo su vasta scala non comporta abitudini diverse sul solo genere di appartenenza? Il fatto per esempio che gli uomini metabolizzino l'alcool meglio delle donne non comporta niente a livello sociale? Ne sei davvero sicuro? E questo è solo un esempio. Qui si sta tentando di imporre una sovrastruttura dimenticandosi delle basi.Come si possa fare,non ne ho la più pallida idea,beati voi. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Personalmente mi stanno sulle palle tutte le discriminazioni bandite dall'art. 3 Cost., non faccio hit parade. Qui si fa la rivoluzione senza alcuna distinzione sesso razza o religione tutti pronti per l'azione. :occhiali: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Io ho un'idea abbastanza schematica a riguardo (ereditata come al solito dal gigante di Treviri :occhiali:) e si basa sul fatto che ogni discriminazione trae origine da fondamenti economici. Sei realmente discriminato se sei considerato "improduttivo" nel senso più ampio del termine. Per esempio da cosa nascono le discriminazioni patite dagli omosessuali per lunghi anni? Dal fatto che si accoppiassero nei modi più "fantasiosi" come sarebbe scritto sulla Bibbia? Non credo, preferisco pensare che la cosa dipendesse dal fatto che, preferendo la via di una sessualità non "riproduttiva", fossero considerati inutili ai fini del mantenimento in vita delle strutture economiche primitive (famiglia-prole-nuova forza lavoro).
|
Re: I privilegi delle donne
non esiste interpretazione corretta.
esiste un'interpretazione coerente coi fatti per un certo periodo di tempo,ma non è corretta o universale. in ogni caso,il sessismo è insito nella natura umana.voi pretendente di far comportare in maniera uguale due sistemi sottoposti a impulsi ormonali differenti. è questo il problema che non riuscirete mai a risolvere. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Alla fine, comunque, si tratta sempre di sottoporre le interpretazioni alla verifica dei fatti = provarle. |
Re: I privilegi delle donne
Muttley, secondo te esiste una categoria più discriminata di altre? (visto che hai fatto la domanda)
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Io cmq non ho la pretesa che dici tu. Vorrei che si avessero trattamenti paritari, non eguali comportamenti. Tenendo conto che i comportamenti si differenziano soprattutto per individui, più che per categorie. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
l'interpretazione deve essere il risultato di quello che tu ben conoscerai come metodo galileiano. se no è aria fritta che casualmente spiega bene un fenomeno.un pò come se io durante la risoluzione di un esercizio di matematica facessi due errori che si compensano a vicenda e che mi danno il risultato giusto. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
ho i miei dubbi ma non mi voglio avventurare su cose dal carattere filosofico |
Re: I privilegi delle donne
sinceramente non capisco questa guerra alle differenze, ci sono, anche a me piacerebbe aver un bel paio di tette:interrogativo:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
"Black people can't fuck with time machine" :occhiali: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
La guerra è alle discriminazioni, non alle differenze. Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
nonsense. quando si parla di differenze, te ne esci puntando il dito e accusando di generalizzazioni e sessismo, quindi per esclusione non puoi che considerare uomini e donne come dei cloni |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quando si trattano uomini e donne come due categorie monolitiche e si applicano tariffe differenziate solo per il sesso di appartenenza, quello è sessismo. Te l'ho detto, salti a conclusioni senza alcun nesso logico. Basta leggere tutti i post che ho scritto per capire che non considero uomini e donne dei cloni, tutt'altro. |
Re: I privilegi delle donne
Toh, rileggi, qua dovrei essere stato più esplicito:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Se uno mi dice che gli uomini hanno il pisello e le donne le tette mica gli dò addosso, dovrebbe essere una generalizzazione abbastanza vicina alla realtà :sisi: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Questo non significa che uomini e donne siano tutti uguali, significa che spesso le differenze tra individuo e individuo vanno al di là di quelle di genere. Sai, non esistono solo queste ultime. Alcuni uomini e alcune donne pensano di più al sesso, altri uomini e altre donne meno va molto, ma molto, ma molto meglio ed è nettamente più aderente alla realtà. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.