![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Quote:
Quote:
Io non sono particolarmente ipocondriaco e salvo i periodi di lockdown ho fatto una vita abbastanza normale, senza particolari restrizioni a parte quelle imposte dalla legge o dall'ipocondria di amici miei. A proposito di ciò mi colpisce che una mia amicizia che si è dichiarata contraria ai vaccini era in effetti molto in paranoia per il virus, e pertanto ti invito a ragionare su questo: non è che banalmente la tua ipocondria è tornata sotto forma di paura del vaccino? Non è che queste paure sono fondate/infondate? Nel caso sono fondate: non è che puoi approfondirle e magari arrivare a un esenzione? Io non sono per vaccinare tutti indistintamente, conosco persone che han diritto all'esenzione e ovviamente mi dispiace per quei rari ma non abbastanza rari casi di effetti collaterali che possono avvenire. Credo sia importante che ciascuno prenda una decisione in merito al vaccino quanto più razionale e motivata possibile, con un bilancio corretto rischi/benefici. Credo che in una giovane persona affetta da allergie i rischi possano in certi casi essere superiori al vantaggio della protezione vaccinale. Credo che chiunque abbia diritto ad un'esenzione meriti di poter accedere a tutti i luoghi vincolati dall'esibizione del super green pass. Boh, pensaci. Magari la soluzione è lì. ;) |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Quote:
Potrei sbagliarmi ma credo che il pizzo per gli over 50 non vaccinati serva proprio per mettere su una cassa aggiuntiva che copra in parte le spese sanitarie che sosterrà il ssn per curarli. |
Ho sempre pensato che Marco Russo fosse un picciotto con un'intelligenza sopra la media.
Me ne sono accorto fin fa subito, quando l'ho incontrato a Torino |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Con il Covid ci ha preso, chissà se ha ragione di nuovo
https://www.corriere.it/economia/fin...621d8537.shtml |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
vi ricordate quando il piu grande virologo del mondo, Roberto Burioni, diceva di non vaccinare durante una pandemia? dobbiamo fidarci della scienza, che come tutti sanno non sbaglia mai. a parte per il covid, in quel caso sbaglia parecchio ma dobbiamo fidarci anche quando sbaglia e si "aggiorna" in continuazione.
però Burioni si dà dell'idiota da solo, e in questo ha sicuramente ragione. è un idiota. https://pbs.twimg.com/media/FJd3tgDX...jpg&name=large https://pbs.twimg.com/media/FJd3t06X...pg&name=medium |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Eh allorah ditemeloh voih cosah avresteh fattohhh |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sulla prima invece manca il contesto. Mi pare che parli di vaccini dedicati per virus già conosciuti. Insomma certe frange estrapolato x portare acqua al loro mulino. |
Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
OkAyYy |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Effetti immediati completamente trascurati, bugiardini continuamente aggiornati, lotti su lotti ritirati, alcuni lotti che hanno molte morti e reazioni avverse e altri che non hanno nulla.... Insomma x un siero fatto con tecnica sperimentale in un anno non si può richiedere più di tanto, x me rimane più saggio aspettare |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
per es ricordo lo studio vipeholm , uno dei tanti esperimenti poco etico e che oggi ci fa orrore , fa orrore a tutti etc... , se nn era per quello studio ora si esaltava lo zucchero in ogni ambito della vita e veniva pubblicizzato magari come addirittura una medicina rinvigorente ..... grazie a quell esperimento orribile perchè hanno preso gente ritardata e a loro insaputa gli hanno somministrato zucchero a palla per tot mesi si so visti i danni permanenti e temporanei che fa lo zucchero , a quell epoca lo zucchero era visto dalla società come una cosa non solo salutare , ma che non ne dovevi fare a meno .
e grazie a sto studio mo gli scettici antiscientifici che fanno 3 ore di ginnastica al giorno che se magnano l erba e 2 fagioli al giorno sanno che lo zucchero gli fa male , per dirne una a caso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.