![]() |
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Mo mi attacco "Il mio vicino Totoro" <3 Tanto a dormire ci rinuncio in partenza :testata:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
Perché pure il figlio si è dato ai film di animazione? |
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Sto riguardando da un'ora o più questo video: :o:o
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Un documentario su italia2.
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
I was there, and I remember.
I remember the sun and the sky and the wind calling my name in a time when wild horses ran free. :piangere::riverenza: |
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
UNDICI su Italia2.
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Che invidia! Mi piacerebbe tantissimo fare un viaggio del genere!
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Barcellona milan mi ha distrutto, in tutti i sensi....:piangere:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Malattie Imbarazzanti e quel maledetto del dottor Jessen vuole boicottarci tutti, sta facendo una campagna sensibilizzante contro le lampade :sisi:
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Il Trono Di Spade "Il fantasma della fortezza"
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
|
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Indie Game: The Movie, molto carino ma l'avrei preferito di più se non avessero snobbato completamente il lato della programmazione vera e propria |
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Una lettera per Momo , un film d'animazione.
Mamma mia i film di animazione classici Giapponesi hanno una tecnica di disegno dei paesaggi troppo suggestiva, sono un piacere per gli occhi :arrossire: |
Re: Cosa state "vedendo" in questo momento?
Quote:
Attraverso la continua enfatizzazione di dettagli futili cerca di persuadere che siano importanti, nel tentativo di dissimulare l'assenza di una reale coerenza narrativa. Poi l'ultima mezz'ora è un pretestuoso delirio e fondamentalmente lascia tutto irrisolto, conducendo a un epilogo solo apparentemente conclusivo. Insomma, mi è parso disorganico e approssimativo: la scenneggiatura indugia troppo su delle inezie - ma non come avviene in un film di Isao Takahata, dove magari a dei comuni accadimenti di vita quotidiana viene conferita una qualità particolare - lasciando scorrere tutto in superficie e sottendendo quindi una certa povertà di idee e contenuti. Poi, che visivamente possa risultare affascinante è indubbio, ma questo credo sia il requisito minimo per un'opera della Production I.G... Probabilmente sono rimasto amareggiato anche perché nutrivo aspettative non indifferenti nei riguardi di questo film, essendo la seconda regia di Hiroyuki Okiura in dodici anni (l'altro suo lavoro, Jin-Roh, l'avevo evidentemente apprezzato). Comunque sottolineo che si tratta solo di opinioni personali, con nessuna pretesa di autorevolezza... Però approfitterei per consigliarti, se non li conosci, i film di Mamoru Hosoda, dato che credo abbiano dei punti in comune (almeno esteticamente) con Momo e no tegami. In genere Toki wo kakeru shoujo gode di maggiore stima presso il pubblico, ma io propenderei piuttosto per Summer Wars, anche se indubbiamente hanno ciascuno i suoi pregi e difetti, per cui in definitiva è una faccenda di preferenze soggettive! Ah, e per non risultare fuori argomento, aggiungo che forse a momenti vedrò L'imperatrice Caterina di Josef von Sternberg per confortarmi di non essere ancora riuscito a vedere L'angelo azzurro! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.