![]() |
Re: Siete credenti?
Quote:
Queste conoscenze le ho anche allargate ed approfondite in fisica e metafisica, per passione. ...davvero, maiali e aerei non centrano proprio nulla con il succo del discorso... (Angolo della curiosità: lo sapevi che solo nel 2005 si è riuscito a spiegare come fosse possibile che i bombi riescono a volare? Prima per la scienza era inspiegabile :) ) Quote:
Magari cambierei solo la parola finale: al posto di "reale", metterei "materiale" |
Re: Siete credenti?
Che ti devo dire Quintuplo, con le parole si può dimostrare tutto e nulla, come e meglio che in matematica.
Aspetterò con impazienza il giorno in cui qualcuno, sollevando un bastone, aprirà una tangenziale nel mediterraneo. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Ognuno ha poi tempo di farsi le proprie idee liberamente. ...però, se vedi un miracolo a cui non puoi fare a meno di credere (ma dubito che se vedessi volare un maiale tu penseresti ad un miracolo, o sbaglio?), da quel momento non saresti mai più un essere libero. A me personalmente non piacerebbe. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Se non trovassi una motivazione non mi aggrapperei all'idea del miracolo, primo perché il fatto che non sia capace di vedere il motivo fisico non vuol dire che non ci sia, e poi perché il miracolo spiega tutto senza spiegare niente. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
ormai sappiamo come funziona il fondamentallismo ateo :mrgreen: |
Re: Siete credenti?
Quote:
Come dice la parola stessa: e' una credenza a cui il credente crede. Una tautologia. Il vangeli non parlano ne di regole ne di credenza. Gesu' stesso dice:- Io non sono venuto per abolire la Legge [giudaica], ma per compierla. Cosa volesse dire con quel compierla non e' chiaro, perchè l'unico comandamente dato e' un comandamento morale:- Dovete amarvi come io ho amato voi [i sui discepoli], il che porta ad un paradosso: L'amore non e' un dovere, ma un sentimento, per cui non lo si puo' imporre a nessuno. Nemmeno a se stessi. O c'e' o non c'e'. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Secondo l'etimo significa: spiro, spirito, vento. Lo stesso vento che aleggia sull'abisso nel secondo versetto di Genesi. Si legga qui: http://www.etimo.it/?term=anima&find=Cerca Spirito e anima sono sinonimi, e vogliono dire vento, aria, arespiro. Nient'altro. Quote:
Se hai una prova certa, sei gia un candidato al Nobel. In realta il termine dio e' generico, e si riferisce al giorno, alla luce del giorno, al sole come fonte luminosa. Si legga qui:http://www.etimo.it/?term=dio&find=Cerca Quando si usano dei termini bisogna dare loro il valore originario, non le travisazioni di contenuto che si sono aggiunte senza motivi concreti. E' gli unici motivi concreto della travisazione dei termini sta nel tentativo di imporre una visione metafica che non poggia su nessun dato concreto e verificabile. Una credenza, percio'. O megio: una fabula come un'altra. Tutte le culture ne hanno una o piu' di una. Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Non sono miracoli i trapianti di organo, le trafusioni di sangue, il salvataggio di arti maciullati, ecc? Ora perfino la fecondazione artificiale. Non ti bastano tutti questi miracoli? Li fa la scienza. E non e' divina. Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Il termine dio, divinità è legato alla luce , al brillare , che è una sua conseguenza, se ne potrebbe parlare per ore , ma probabilmente tu associ dio alla luce della lampadina...:D |
Re: Siete credenti?
Quote:
Anima è definita come "quella parte di noi stessi che pensa e delibera e che gli uomini non seppero esprimere meglio che ricorrendo alleidee di soffio, di aura..."...la definizione, quindi, NON significa che "anima=vento", ma che non sapendo come spiegare la volontà umana ed il pensiero, utilizzarono un termine con radice linguistica simile a "vento", per utilizzare una "metafora figurativa" Spero di averti chiarito cosa dicono i link che hai proposto... ma questo è semplicemente italiano: la religione è meglio affrontarla ad uno step successivo, mi pare. Quote:
Macabra è l'idea che ne hai tu... per me non c'è nulla di macabro. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Allora l'anima è l'aria che abbiamo nei polmoni, (Umberto Pelllizzari a sto punto aveva più anima di tutti:mrgreen:) Gesù Cristo è una specie di zombie resuscitato non si sa bene come....annamo bene......:D |
Re: Siete credenti?
Quote:
Vediamo che significa il verbo compiere: http://www.etimo.it/?term=compire&find=Cerca Condurre a fine una cosa già iniziata... quindi non completa... quindi aggiungere qualcosa per completare. Gesù ha aggiunto cose per completare. Se tu cercassi davvero di capire il Vangelo, senza interromperti a leggere una singola frase e lasciando da parte il resto, sapresti che Gesù ci dice che, se vogliamo una vita gioiosa, piena, giusta, ecc allora dobbiamo amare. Se vogliamo fare una vita vuota, triste, ecc allora dobbiamo amare egoisticamente noi stessi. Come vedi, non ci impone di fare una cosa, ma ci spiega quali sono le scelte che abbiamo. (Al massimo, si può dire che spiegando le cose ci impone una scelta, perchè non possiamo più fare finta di non sapere) Come vedi nessun paradosso. Sei libero di scegliere. |
Re: Siete credenti?
Quote:
:pensando: hai sbagliato completamente il senso :miodio: (a parte che la citazione è sbagliata la tua traduzione è molto "libera", il verbo dovere non c'è...) amatevi gli uni gli altri. amatevi come io vi ho amati. ma il punto è un'altro, hai ragione, l'amore c'è, Gesù non vuole questionare su sto fatto, Gesù va oltre, lui dice che la qualità dell'amore deve essere la stessa che ci ha donato... Dal Padre al Figlio, per mezzo dello Spirito Santo siamo amati, è lo stesso amore che dobbiamo praticare nei confronti dei nostri amici umani :applauso: |
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
Non c'e' un ordine che funziona. Credere che funzioni così vuol solo dire essere ipocriti, ovvero scambiare la forma con la sostanza. Inoltre: Hai bisogno di Gesu' per capire queste cose? Non riesci a capirlo da solo che se ti comporti da stronzo, raccoglierai stronzi, e se ti comporti da persona per bene, raccoglierai cose buone? La differenza fra il mio punto di vista e il tuo e' che io penso che sia compito degli umani diventare uomini adulti, e non bambini che devono sentirsi dire ogni momento cosa devono fare, perche' altrimenti diventano dei degenerati, igoisti e malvagi. Questo e' il massimalismo religioso, che predica: o con me o contro di me [Gesu']. Come se il bene fosse in Vaticano e male al di la del Tevere. Quote:
La libertà e' la possibilità di crescere, sbagliare e imparare a essere uomini adulti. Secondo le nostre capacita' e la nostra volonta' di essere costruttivi e senza pre-giudizi. Cosa che invece le religioni negano. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Perche'? Perche e' implicito al comandamento. E questo ne determina l'assurdita'. Se io ti dico:- Sii Felice!-, tu lo sarai perche te lo dico io? E cambia quelcosa se lo leggi su un libro? Se si vuole diventare adulti e' meglio uscire da questi schemi infantili. Cerca di fare del tuo meglio. se poi hai anche il culo di provare un po' di affetto per qualcuno, meglio per te. Altrimenti non e' un buon motivo per non continuare comunque a fare del tuo meglio. Indipendentemente da premi, castighi e libri sacri. PS E smetti di mettere faccine idiote. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.