FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Esercizio fisico e palestra (https://fobiasociale.com/esercizio-fisico-e-palestra-12263/)

EricDraven 17-06-2013 09:34

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1092742)
Peggiorare non peggiora, al massimo si perde tempo.
Però l'alimentazione ha la stessa importanza dell'allenamento.
25%allenamento (dare il massimo ad ogni sessione e per massimo si intende il morire sotto i pesi)
25%alimentazione (controllata e pesata, senza dolci,fritti, formaggi grassi, alcol e bevande gassate)
25%riposo(almeno 8 ore di sonno giornaliere egiusto tempo di recupero fra una serie e l'altra)
25%genetica(madre natura)

inutile dire che il 100% è praticamente irraggiungibile :D

Tutto giustissimo, una volta pesavo al grammo ogni cosa che ingurgitavo, essendomi creato una dieta su misura. Il problema è che, almeno a mio parere, tale regime di "controllo esasperato" sull'alimentazione non è sostenibile a lungo termine. Dopo un po' diventa alquanto stressante e si tende ad andare per grandi linee.

Le proteine servono si per ricostruire il muscolo, ma c'è bisogno anche di un certo apporto di carboidrati per ripristinare le scorte di glicogeno, altrimenti si finisce per utilizzare parte delle proteine a tale scopo.

EricDraven 17-06-2013 10:54

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1092802)
Erick hai mai letto il dott Mauro di Pasquale?
Ha dimostrato che consumando pochissimi carboidrati il corpo inizierà ad usare come "energia immediata" i grassi ingeriti e quelli presenti nel corpo, al posto dei carboidrati.
Poi ogni corpo reagisce diversamente, io i migliori risultati li ho avuti con la warrior diet, però era troppo sacrificante e mollai :(

Si si, ho letto alcuni articoli di Di Pasquale, è quello della dieta metabolica, no? Provai un approccio alimentare di questo tipo, ma feci fatica a tenerlo per più di un tot di settimane.

Ora come ora cerco di mantenere una low-carb, ingerisco carboidrati solo a colazione, qualcosina a pranzo e subito dopo l'allenamento. Un minimo devo tenerli, altrimenti l'allenamento ne risentirebbe.

Tu, Anakin, che routine di allenamento adotti?

Moonwatcher 27-06-2013 17:23

Re: esperienza palestra
 
Cos'è il cardio :interrogativo:

Myway 27-06-2013 17:24

Re: esperienza palestra
 
corsa, cyclette e roba simile....

EricDraven 27-06-2013 20:16

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1098798)
Torno sui miei passi e rimangio quanto detto fin'ora.
Da quando faccio stripping abbinato ad abbondante cardio ho perso 4 chili.
L'addome è più definito ma ho pagato un prezzo altissimo, mi vedo bruciata molta massa, ho perso troppo:(

Ora pensavo di sospendere il cardio e di andare di superserie, vi sembra una buona idea?

Quanto stai mangiando? Sei in ipocalorica?

n. 8028 27-06-2013 20:41

Re: esperienza palestra
 
qualcuno delle mie parti ci va???

EricDraven 27-06-2013 21:07

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1098921)
si poco :D
soffro :(

Eheheh, credo tu sappia benissimo quanto sia importante "giocare" sull'alimentazione per minimizzare le perdite di massa magra. ;)

Io personalmente faccio così: mi alleno normalmente 3 volte a settimana (5x5 sui fondamentali + 4x6 o 3x8 su complementari) e poi mi concedo 20-25 minuti di corsa a ritmo non sostenuto subito dopo, così da sfruttare il "vuoto" di glicogeno e cercare di intaccare maggiormente la massa grassa. Ho provato a tenere un ritmo pesi-cardio a giorni alternati, per 6 giorni a settimana, ma dopo 3 settimane mi son sentito completamente spompato. Così ho preferito concentrare tutto l'allenamento in 3 giorni e riposarmi gli altri.
Mangio il giusto, così da non patire la fame, durante la settimana, il weekend "ricarico" un po' di più. Oltre alla bilancia, toccherebbe armarsi di un metro da sarta per capire in che direzione si sta andando...

Bill Nash 07-07-2013 21:01

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1104526)
ieri e passato ieri ho fatto 1000 gradini sullo stepper....è un numero discreto? in circa 22 minuti di movimento, ma contando anche i minuti di pausa circa 45 :mrgreen:

:sisi:
:sisi:
:sisi:

Bill Nash 07-07-2013 21:11

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1104543)
lo so, lo so :mannaggia: :D

dai ho cominciato passato ieri, una settimana di 1000 e poi forse diventa più facile farne molti di piu'

Mi hai fatto ridere perchè è la stessa cosa che succede a me: ci metto 3 ore per i miei esercizi in casa, solo che in quelle 3 ore può succedere di tutto tranne che io mi metta davvero d'impegno nell'eseguirli tutti :mrgreen:
Che ci vuoi fare, io sono un professionista :occhiali:

niky 07-07-2013 21:11

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1104526)
ieri e passato ieri ho fatto 1000 gradini sullo stepper....è un numero discreto? :pensando: in circa 22 minuti di movimento, ma contando anche i minuti di pausa circa 45

:mrgreen::figo::numerouno:

niky 07-07-2013 21:13

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Bill Nash (Messaggio 1104552)
Che ci vuoi fare, io sono un professionista :occhiali:

professionista in che senso?:sisi:

Bill Nash 07-07-2013 21:16

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da niky (Messaggio 1104554)
professionista in che senso?:sisi:

In qualunque senso tu lo voglia :bacio:

NoSurrender 07-07-2013 22:43

Re: esperienza palestra
 
Da un po' di tempo eseguo esercizi per aumentare la massa muscolare senza pesi e mi trovo abbastanza bene, qualcuno di voi ha mai provato?

Bill Nash 08-07-2013 00:09

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1104627)

E così Farenz ha deciso di intraprendere la carriera di personal trainer? :sisi:

Rex Brown 10-07-2013 18:43

Re: esperienza palestra
 
è fattibile allenare solo la schiena? mi fa male e respiro male quando la sforzo :moltoarrabbiato:

NoSurrender 10-07-2013 19:26

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1106609)
non credo molto a queste tecniche diciamo new age.
La massa per quelle che sono le mie conoscenze si fa con alti carichi e poche ripetizioni è una questione di esplosività, di strappo.
I piegamenti a terra ad esempio non servono a niente, inutile fare 100 flessioni al giorno tutti i giorni.
Forse solo per gli addominali vale questa teoria, ma ci sono varie correnti di pensiero!

Però ti assicuro che la mia massa magra sta aumentando e senza alzare nessun peso e di flessioni ne faccio solo 40. :)

Roy 10-07-2013 20:27

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1106604)
uppo, ho cambiato scheda, mi sono organizzato in superserie con due esercizi alla volta con due gruppi muscolari per wo.
Spero di riprendere almeno in parte un pò di tono muscolare, ho ridotto drasticamente il cardio a massimo 20 minuti al giorno.
Ho aumentato le porzioni giornaliere e avrei pensato di raddoppiare le ricariche di carbo da una a due volte alla settimana, cosa ne pensate?

Può darsi che il tuo allenamento (con le sue superserie) e la tua alimentazione siano comunque adatti per il tuo stile di vita, ma personalmente starei attento a non "sporcarmi" troppo.

n. 8028 10-07-2013 21:00

Re: esperienza palestra
 
anakin ma tu che parametri fisici hai attualmente?

n. 8028 19-07-2013 00:11

Re: esperienza palestra
 
intendevo altezza, peso e bodyfat

EricDraven 19-07-2013 09:00

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1112407)
rettifico, penso fra 10 e 12-13 :D

Dovresti essere un bel vitellone, allora! :applauso:

Dovresti avere anche gli addominali in vista, giusto?

Io da una settimana ho cambiato strategia di allenamento e alimentazione.

ALLENAMENTO:
- LUNEDI': allenamento pesante (squat, panca, trazioni, tricipiti)
- MARTEDI': allenamento aerobico (circa 35-40 minuti tra corsa lenta, allunghi, piccola sessione di scatti e addominali)
- MERCOLEDI': allenamento aerobico (corsa lento-moderata di circa 25-30 minuti)
- GIOVEDI': allenamento pesante (stacco, rematore, lento, bicipiti)
- VENERDI': allenamento aerobico (circa 35-40 minuti tra corsa lenta, allunghi, piccola sessione di scatti e addominali)
- SABATO': allenamento aerobico (corsa lento-moderata di circa 25-30 minuti)
- DOMENICA: riposo

Per quanto riguarda l'alimentazione, avevo commesso l'errore di mantenere la quota di carboidrati troppo bassa e, pur non avendo particolari stimoli di fame, mi sottoalimentavo. Probabilmente il mio metabolismo stava cominciando a rallentare.

Ho così ripreso a mangiare decentemente dal punto di vista quantitativo (sulla qualità c'eravamo già) e i risultati si vedono già dopo una settimana.

Dopo aver provato varie strategie, di me ho capito che:
1) non posso fare a meno dell'aerobica;
2) ho bisogno di una certa quota di carboidrati (sicuramente superiore ai 100g per giorno), anche in definizione;
3) il mio corpo reagisce meglio ad allenamenti intensi con i pesi, con almeno 2 giorni tra un allenamento e l'altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.