![]() |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Rendetevi conto che siamo rimasti una delle più grandi economie al mondo, seppur con problemi strutturali da africa centrale
Neanche noi sappiamo come abbiamo fatto a tenere in vita un sistema impresa Se tagliano le tasse in modo shock alle imprese dovrete andare a baciare i piedi a salvini e di maio, l'effetto sarà eccezionale |
Re: Forum Politica
Quote:
uno stato che non è in perdita non assolve il suo dovere e non si capisce più niente perchè in questo momento storico a difendere il concetto (apparso improvvisamente con la creazione dell'UE) sono partiti che in teoria si definiscono di sinistra boh io ero rimasto che a sinistra mi raccontavano che lo stato aiutava i cittadini con welfare adeguato, intervenendo sul mercato del lavoro per tutelare gli interessi dei lavoratori, garantendo la pubblica sanità ed istruzione eccetera.... son tutte robe che strutturalmente portano ad un deficit di bilancio, come è stato negli ultimi 200 anni circa nelle varie nazioni, l'italia è un pò più giovane ma pure lei è sempre stata in deficit la finanza adesso ha messo sta fregola del trattare gli stati come fossero normali aziende sarà che sono vecchio, ma da bambino non ricordo di aver mai sentito discussioni su zero virgola qui zero virgola lì l'economia (reale) italiana non può fallire, non siamo la grecia o l'irlanda i soldi vanno spesi, certo non vanno dilapidati a pazzo, ma vanno spesi, non siamo una banca, siamo una nazione |
Re: Forum Politica
Quote:
Siamo stati salvati dall'euro letteralmente, e anche dai tagli draconiani di monti Quello che dici è vero, ma entro una certa misura e limite Noi quel limite lo abbiamo ampiamente superato più volte, ecco perché abbiamo tanta difficoltà a garantire servizi minimi adeguati Un conto è avere 10 e spendere 11, un altro conto è spendere 1000 come piaceva fare a noi, e bada, non spendevamo per il popolo e le infrastrutture, ma per ingrassare i delinquenti, quindi siamo stati doppiamente deficienti Gli altri paesi si indebitano per produrre qualcosa, noi per riempire i conti correnti dei riina o dei formiconi |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
https://www.repubblica.it/politica/2...-C8-P1-S1.8-T1
Quindi, ricapitolando, se eleggono uno del PD è intromissione della politica nella magistratura. Se eleggono uno di area 5S, scelto dall'imparzialissima e apolitica piattaforma Rousseau, allora sì che è indipendenza dalla politica :sisi: Solito doublethink stellato (proprio come l'odiato fonzie quando richiedeva le dimissioni della Cancellieri ma non di Alfano), ormai non stupisce più. |
Re: Forum Politica
Quote:
eccezionale soprattutto per le casse dello stato, che con un crollo del gettito fiscale non riuscirebbe piu' a pagare stipendi e pensioni |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
comunque è un discorso generale, non mi ci metto con di maio conte o padoan, non ho seguito le vicende di sta finanziaria non so dire se stiano facendo bene o male (ma nessuno lo sa, ora ci sono solo i saldi, le norme nel dettaglio si sapranno a fine anno) |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
La vera opposizione della maggioranza sta al Quirinale (e del suo braccio armato CSM). Cosa assurda, ma dal 2011 ad oggi si marcia nella incostituzionalità più totale quindi tutto vale in quanto è una guerra silenziosa.
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
|
Re: Forum Politica
Quote:
non discuto che lui sia un ladro, non lo so e non mi interessa al momento, era per evidenziare che il pareggio di bilancio con l'onestà o il buon governo c'entra poco nulla |
Re: Forum Politica
Quote:
https://twitter.com/barnard2018 Cmq nn credo che possiam insinuare a tal merito :mrgreen: visto dove scriviamo. |
Re: Forum Politica
"Se un ago costa da 2 a 48 euro"
"Tutti gli stipendi dei dipendenti dei musei italiani: ecco cosa potremmo pagare risparmiando sui costi delle «lancette pungidito» o delle «strisce per il controllo della glicemia». Senza tagliare un cent all’assistenza.." https://www.google.it/amp/s/www.corr...f9aa8_amp.html Rendiamoci conto Alcune regioni pagano un ago per diabetici 2 euro Altre regioni lo stesso ago lo pagano 48 euro (Se lo compro io su amazon ,anche meno di 2 euro , ma lasciamo stare non pretendiamo intelligenza dagli italiani ) Moltiplichiamo 46 euro (48 - 2) per tutti gli aghi che gli ospedali di una sola regione stronza compra in un anno Eeeeeehhhh ma il reddito di cittadinanza costa trooopppoo Non ci sono i soldiiiii Per pagare un cacchio di ago, un ago, 48 euro, i soldi ci sono però! !! |
Re: Forum Politica
Come era la questione del bilancio attivo in Lombardia?
Del bravissimo formigoni e dei padani onesti e laboriosi? Quanto li pagate voi gli aghi? E tutto il resto? Barelle, lenzuola, ... |
Re: Forum Politica
Quote:
l'euro l'Europa Draghi per ora ci hanno salvato ma non sarà così per sempre :praticamente la narrazione è inversa l'Europa non è il bau-bau anzi è vero il contrario fuori dall'Europa avremmo fatto una brutta fine |
Quote:
https://www.risparmiamocelo.it/perche-il-debito-pubblico-del-giappone-e-diverso-da-quello-dellitalia-e-della-grecia/?utm_source=Linkiesta&utm_campaign=Linkiesta&utm_m edium=link&utm_content=debito_pubblico_giappone |
Re: Forum Politica
Quote:
I furbi sempre graziati, gli onesti sempre coglioni |
Quote:
Già. Il problema è che noi italiani dal 1981 (https://www.maurizioblondet.it/divor...a-tesoro-1981/) abbiamo continuato a perseguire l'assurdo principio dell'indipendenza della banca centrale rispetto alla politica, scelta che ha prodotto risultati del genere: "La crescita del deficit annuo rispetto al PIL, derivante dalla spesa per interessi passivi, portò in pochi anni il rapporto debito/PIl dal 56,86 del 1980 al 94,65% del 1990, fino al 105,20% del 1992" . |
Re: Forum Politica
Quote:
Storia recente, colpa nostra, adesso non possiamo pretendere regali , dobbiamo essere uomini e pagare i debiti |
Re: Forum Politica
E Giggino esulta.
|
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Quote:
1) la crisi petrolifera del 1973, diretta conseguenza della guerra del Kippur; 2) la crisi petrolifera del 1979, conseguenza della rivoluzione iraniana. Nel grafico si notano abbastanza bene i momenti esatti in cui l'inflazione ha cominciato a lievitare. https://it.inflation.eu/tassi-di-inf...ne-italia.aspx Gli effetti dell'aumento del costo del greggio sono stati poi amplificati dall'accordo fra confindustria e sindacati del gennaio 1975, relativo all'irrigidiemento della cosiddetta scala mobile, che aveva la funzione di adeguare i salari al tasso di inflazione. |
Re: Forum Politica
Quote:
L'accordo di governo contiene anche il provvedimento per la cosiddetta 'pace fiscale' che prevede la chiusura delle cartelle Equitalia e che avrà un impatto una tantum sui conti. Una bozza del Def indica una soglia per il condono fino a 100 mila euro, sensibilmente inferiore al milione di euro cui puntava la Lega e che ha trovato la contrarietà del M5s. Ma la soglia potrebbe non essere stata fissata nell'accordo. Tanto che all'indomani del Consiglio dei ministri, il viceministro Massimo Garavaglia da RaiTre ha detto che il tetto "sarà 500 mila euro. Personalmente - ha aggiunto - un milione ci sta tutto, perché un'aziendina ci mette un attimo a cumulare un milione di arretrati. Però anche 500 mila ci può stare". |
Re: Forum Politica
Quote:
Spero almeno che la misura più "di sinistra" (il reddito di cittadinanza) si dimostri davvero incisiva. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quanto il pensiero magico liberista è trasversale da Lega a Liberi&Uguali: tutti diventati dei piccoli masters che si preoccupano dell'inflazione (mai endogena in un paese a forte trazione esportatrice, poi se siete venezuelani o argentini spiace per voi) - come se avessero dei crediti da farsi rimborsare o scrivano buste paghe ai loro dipendenti. Dei masters che vivono con 700€ al mese. :sarcastico:
L'ho sempre detto: che uno di confindustria si preoccupi dell'inflazione ci sta, fa il suo gioco. Lo fa il poveraccio, allora è cojonaggine. |
Re: Forum Politica
Il PD per il 2019 prevedeva un'innalzamento delle tasse per circa 20k mln, nel 2020 a 40k mln.
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Forse hanno sottovalutato l'avversario, forse hanno sbagliato a non togliere il diritto di voto pena il ritrovarsi Trump, Brexit e compagnia. Da noi il solco è stato tracciato da Monti in poi; il disegno dei burattinai di Mattarella (2022 fai presto!) era andar avanti di governo tecnico in uno stallo perenne: tac, non s'aspettavano un contratto di governo fra due forze distanti su alcuni temi. Infatti ora siamo in una sorta di guerra fredda. PAOLO SAVONA: ABBIAMO LANCIATO IL GUANTO DI SFIDA ALLA VECCHIA EUROPA. ORA DOBBIAMO VINCERE LA GUERRA, PERCHÉ GUERRA SARÀ Quote:
|
L'inflazione al 20% non è sintomo che l'economia va... Al 2% casomai.
|
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
A me risulta che le regole europee, come l'autorità della banca europea, valgano per tutti, ma solo noi non ce la facciamo, siamo vessati, vittime di complotto, usurai. . Però i suv e le vacanze a rimini , non mancano mai neanche nelle famiglie che poverine non ce la fanno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.