FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

claire 09-10-2023 19:46

re: Una vita da disoccupati
 
Me ne andrei in miniera e quando crepo amen

Varano 09-10-2023 20:02

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2887359)
Ma come fa la gente normale a far funzionare il cervello e restare concentrata sul lavoro per otto o più ore?

io riesco abbastanza, il guaio è quando alterni momenti di nulla a momenti frenetici...quello ti manda in tilt. ma se devo lavorare a ritmo costante su una singola cosa non mi pesa.

Nightlights 09-10-2023 20:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2887359)
Ma come fa la gente normale a far funzionare il cervello e restare concentrata sul lavoro per otto o più ore?

Approfitti di ogni piccolo momento di stop per straviarti: una sigaretta, guardi un pò il telefono, fai due parole, dai un occhiata al forum..chiaramente devi essere in ambienti dove te lo permettono e sono elastici, io ora sono fortunato, in passato per me non è sempre stato così.
Ma comunque 8 ore di fila senza nessuna interruzione sono quasi impossibili, va a finire che uno impazzisce.

claire 09-10-2023 20:19

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2886404)
Pensavo gli avvessi già compiuti... allora son più vecio io. 😎

Che regalo da quarantenne scoppiata vorresti ? (Che non sia yaman desnudo possibilmente)

Tolto Yaman, boh:interrogativo: la pace nel mondo :nonso:

Varano 09-10-2023 20:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2887384)
Approfitti di ogni piccolo momento di stop per straviarti: una sigaretta, guardi un pò il telefono, fai due parole, dai un occhiata al forum..chiaramente devi essere in ambienti dove te lo permettono e sono elastici, io ora sono fortunato, in passato per me non è sempre stato così.
Ma comunque 8 ore di fila senza nessuna interruzione sono quasi impossibili, va a finire che uno impazzisce.

se non avessi il monitor rivolto verso una collega mi farei beatamente i cazzi miei...non posso aprire né il forum né altre cose strane

Nightlights 09-10-2023 20:30

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2887387)
se non avessi il monitor rivolto verso una collega mi farei beatamente i cazzi miei...non posso aprire né il forum né altre cose strane

Peso...ma ti concedono una pausa almeno?

Varano 09-10-2023 20:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2887391)
Peso...ma ti concedono una pausa almeno?

per ora bevo un caffé e vado un paio di volte in bagno, mangio qualcosa davanti al monitor e basta. a volte mi sento un leone in gabbia

Barracrudo 09-10-2023 20:48

re: Una vita da disoccupati
 
Vara mandali a quel paese questi colletti bianchi hai il posto fisso xké tu sei un uomo onesto sennò potresti prenderti tante libertà in più ... Fatti un paio di pause in più si vive un volta sola non siamo macchine

Ezp97 09-10-2023 20:51

Non potevo nascere figlio di avvocato? Me ne sarei fregato di andare a lavorare sia per 5€/h ma anche per 10€/h.

Varano 09-10-2023 20:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2887404)
Vara mandali a quel paese questi colletti bianchi hai il posto fisso xké tu sei un uomo onesto sennò potresti prenderti tante libertà in più ... Fatti un paio di pause in più si vive un volta sola non siamo macchine

sì sì adesso mi sto un attimo ambientando, ma poi mi prenderò più libertà

esteem 09-10-2023 20:54

re: Una vita da disoccupati
 
Che lavoro si potrebbe apprendere da zero e fare da remoto?

claire 09-10-2023 21:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2887407)
Che lavoro si potrebbe apprendere da zero e fare da remoto?

Mi associo

Krieg 09-10-2023 21:09

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2887407)
Che lavoro si potrebbe apprendere da zero e fare da remoto?

Programmatore, sistemista vari, prendi una ccna e fai network in qualsiasi noc
Svariate certificazioni it offrono letteralmente un lavoro assicurato, da remoto magari no perche specialmente in italia stanno praticamente abolendo lo smart, da noi con tutto che ci sono stati contagi covid di recente ci hanno rivoluto in presenza :testata:

SMS94 09-10-2023 23:40

Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2887407)
Che lavoro si potrebbe apprendere da zero e fare da remoto?

Nel settore in cui lavoro io (IT) ormai la maggior parte delle aziende permette di lavorare almeno parzialmente da remoto, io per esempio non vado in sede da mesi perché è abbastanza inutile.
Però è un settore in cui senza una laurea in ambito ingegneristico/informatico non assumono quasi nessuno, mi sa, è difficile partire da zero...

Ezp97 10-10-2023 06:57

Pure installatore di linee WiFi non sarebbe male...ovviamente non da remoto.

franz90 10-10-2023 10:20

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2887414)
Mi associo

Prova con L’ homeschooling.

In alternativa ti consiglio un corso per diventare doppiatrice.

Hor 10-10-2023 10:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2887407)
Che lavoro si potrebbe apprendere da zero e fare da remoto?

Rispondo seriamente.
Traduzioni.
Ma è qualcosa che richiede tempi lunghi per arrivare a un livello tale di competenza da emergere in mezzo alla folla dei colleghi e concorrenti, considerando che attualmente l'offerta di tale lavoro supera di gran lunga la domanda un po' per tutte le lingue. Se si vuole puntare su lingue particolarmente difficili per assicurarsi di avere meno concorrenza bisogna prepararsi a molti anni di studio intensivo per raggiungere un buon livello di competenza, e questo porterà ovviamente a sacrificare molto tempo libero.

esteem 10-10-2023 12:46

re: Una vita da disoccupati
 
In effetti l’idea mi è venuto proprio per la fidanzata di un mio collega che si è trasferita da lui. Ho chiesto che lavoro facesse e ha detto la traduttrice, da casa. Che figata. Beh non lo prendo neanche in considerazione così come le altre opzioni.
Forse in futuro anche il mio lavoro verrà svolto da remoto.

cringe 11-10-2023 10:39

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da SMS94 (Messaggio 2887468)
Nel settore in cui lavoro io (IT) ormai la maggior parte delle aziende permette di lavorare almeno parzialmente da remoto, io per esempio non vado in sede da mesi perché è abbastanza inutile.
Però è un settore in cui senza una laurea in ambito ingegneristico/informatico non assumono quasi nessuno, mi sa, è difficile partire da zero...

non direi, conta saperci fare ed essere preparati.
conosco fior di laureati che non sanno programmare e nemmeno risolvere un comune problema al pc, con 110L eh.
tanti colleghi che ho avuto sono diplomati e con diplomi diversi, è un settore aperto a tutti ma bisogna esserci portati e sbattersi molto perchè è difficile.
esistono un sacco di corsi, consiglio youtube ed udemy.

SMS94 12-10-2023 23:53

Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2887743)
non direi, conta saperci fare ed essere preparati.
conosco fior di laureati che non sanno programmare e nemmeno risolvere un comune problema al pc, con 110L eh.

Sul discorso che ci possa essere gente più preparata tra chi si è dato da fare per conto proprio o ha seguito corsi appositi rispetto a chi ha la laurea sono d'accordo.
Però ho l'impressione che le aziende senza laurea non ti chiamino proprio per i colloqui, è difficile che uno possa scrivere sul curriculum che ha seguito un corso su Internet e venga preso in considerazione (a meno che non abbia già esperienze di lavoro pregresse, forse)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.