![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Dove vivo ora in provincia di Pavia invece noto che è peggiorata parecchio la qualità delle offerte di lavoro, stanno sparendo tutti gli annunci seri a favore di truffe o lavori malpagati nella ristorazione/badanti, ecc ..si sta ribaltando la situazione. Le offerte di lavoro nelle fabbriche non si trovano più, al massimo resiste Amazon che prende magazzinieri generici a 8 € LORDI l'ora . Se non trovo un altro lavoro dopo che mi scade il contratto a novembre, è quasi sicuro che faccio le valigie da sto posto lugubre, con tutto il rispetto . |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Palmiro tu al posto mio per ripartire dove andresti reggio svizzera italiana o Varese trieste o dove altro ancora.sempre amato la Liguria ma mi sembra cara tu come la vedi..
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Non so di cosa dovresti vergognarti, sembra che se il problema non c'è bisogna crearselo, boh. È pieno di gente che guadagna meno. |
re: Una vita da disoccupati
La ringraziamo ma cerchiamo un candidato con un profilo più inerente al ruolo...
:bene: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Io già se avessi 1500+ netti al mese come mia cugina che li guadagnerà tra qualche anno (già sta sui 1300 netti con un posto municipalizzato che aumenterà poco a poco) mi sentirei il re del mondo. Giusto comunque specificare che la stabilità (pure con contratto indeterminato, ovviamente nel privato, dato che possono licenziarti quando cazzo gli pare) non esiste più da nessuna parte oramai. Inoltre molte professioni in futuro (portuali, magazzinieri, cassieri, uffici bancari, comunali ecc) saranno sostituiti con operazioni fai da te con sistemi touch screen (come si fa già in alcune banche all'estero dove non esiste personale) e gli operai con robot, automazione e i driver con i droni. Per programmatori, analyst e tutte le professioni tech ne dubito che L'IA possa ancora fare qualcosa, essendo le nuove professioni del futuro, ma penso che poco a poco incrementerà la sua intelligenza e quindi anche le capacità di calcolo. Senza contare che, dopo tot anni, ci sono pure aziende (pure se sei indeterminato) che ti licenziano per non darti le dovute maggiorazioni di stipendio e scatti di anzianità (ne potrei tirare tanti di esempi, tipo Accenture).
Io onestamente ci spero anche, voglio vedere che tireranno fuori. |
re: Una vita da disoccupati
Che sogno guadagnare 1500 euro, ma pure 1000 porcа miseria, chi ha messo in giro la cazzatа che lavorare nobilita l'uomo andrebbe condannato per truffa, vorrei sapere che lavoro fa chi davvero è convinto di questa roba, come faccia a migliorare la vita di qualcuno passare tutto il giorno al lavoro (e ad andare e tornare a casa a causa del suddetto), stressarsi dietro ai capi, ai problemi e alle scadenze e non avere ugualmente i soldi neppure per piangere io davvero non lo so.
|
re: Una vita da disoccupati
E' pieno di robe di cui provano a convincerti sostanzialmente per renderti più comodo per la società intorno a te. Il perdono, il lavoro che nobilita l'uomo eccetera.
|
re: Una vita da disoccupati
cambierei una consonante: il lavoro mobilita l'uomo.
Più che il lavoro il bisogno di lavorare per guadagnare, però sì, alla fine è tramite il lavoro che poi ti attivi in qualche modo, se comunque sei negato a intrapredere un qualsiasi cambiamento in altri campi, almeno lì non puoi star fermo. E' un male come tutte le costrizioni, ma anche un bene non poter fare solo quello che avresti voglia di fare. E' molto difficile entrare in tale ottica, infatti io alla mia età ancora non sono pronto, ma non rappresenta l'alternativa peggiore a prescindere (dipende dalle condizioni). |
re: Una vita da disoccupati
Sì lavora per comprare la macchina per impiegare meno tempo per andare a lavoro
|
re: Una vita da disoccupati
A quasi 40 anni vorrei solo piangere, ma lasciamo perdere che non serve a niente
|
re: Una vita da disoccupati
Oggi ho letto questa notizia:
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Lo farò anche io..affiderò il mio tempo a chi vuole conforto..
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.