![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
Ultimamente faccio fatica a trovare un film che mi appassioni (sarà la depressione...). Anche oggi ho visto un film nel quale onestamente nutrivo molte aspettative che non sono state pienamente soddisfatte. Sono felice di averlo visto solo per i suggestivi scorci giapponesi. Per il resto Wenders ha fatto film migliori.
https://sm.ign.com/ign_it/movie/p/pe...-days_ghgc.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
ho visto un sacco di film ( evito le locandine in quanto dovrei poi fare più post e non mi va ):
Anatomia di una caduta mi aspettavo meglio, carino l'aspetto investigativo, il dubbio, ma nulla di che berberian sound studio una roba stranissima ( ho scoperto poi che il regista è quello di In fabric e mi stato tutto chiaro ). Molto bello l'uso del sonoro, l'idea della lavorazione del film vista solo dal mixaggio audio, e allo stesso tempo del linguaggio che allontana e separa - il tipo inglese che si trova isolato in mezzo ad italiani -. animal kingdom questo è stato una rivelazione. Idea semplice ed incisiva ( cosa accadrebbe, se una malattia rendesse alcune persone degli animali? ) ma che è ben realizzata. Ed ovviamente, è l'umanità che fa schifo, non i malati. Mi è capitato anche di commuovermi. Bello, bello e bello. ( il ragazzino è bravissimo a recitare ) zone of interest visto al cinema, in quanto mi avevano consigliato che il sonoro meritava tanto. E si, merita tanto. Sensazione di disagio notevole, quegli spari e le urla sempre in sottofondo, ovatattate, mentre intorno tutto appare normale. Lei qui è fantastica. phoenix forgotten continua la fissa mockumentary. Questo è di media qualità, è un pò un bwp con gli alieni. Fa il suo dovere, ma una volta visto si dimentica. past lives tenero e malinconico. Molto reale nelle reazioni. Mi ci sono identificata facilmente. death of a vlogger girato con due lire, carina la continua contrapposizione tra ciò che è reale e ciò che forse è finzione, ma poca roba. willow creek altro mockumentary. Questo ha qualcosa in più però. Quella scena di venti minuti nella tenda da sola vale tutto il film. Come creare tensione col NULLA. digging up the marrow questa è una cialtronata di adam green, che fa se stesso nei panni di uno che deve intervistare un vecchio strano che dice di vedere dei mostri. E questo vecchio strano è Ray Wise:riverenza: scemo e pacchiano, ma due/tre scene mi hanno fatto saltare dal divano. Molto carino. |
Re: L'ultimo film che avete visto
C'è ancora domani (2023)
Uscito oggi su Netflix. Film più che sufficiente con un buon messaggio ma non un capolavoro come lo dipingono. A mio parere non aggiunge né toglie nulla al cinema italiano. Sinceramente non ho capito il senso della canzone rap americana messa durante la corsa pazza della Cortellesi verso la fine del film... |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Avrei preferito un po' più di mordente. È tutto un po' mesto ma lo avrà voluto così la regista. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/M/...zNTY@._V1_.jpg
ecco, come non fare un mock. Situazione banale ( tizio che decide di fare una challenge e stare tot giorni in una foresta sopravvivendo alla natura ), poco realistica ( tizio non si porta un telefono o un gps di emergenza, nè una bussola, nè qualcosa per avvisare se succede qualcosa ), con un protagonista monocorde che ha sempre la stessa voce che stia mangiando una mela o che sia inseguito da un fantasma. La presenza di varie sadako nel bosco che ammazzano la tensione. Peccato, si poteva fare poco meglio anche solo giocando sulla follia data dall'isolamento, invece che metterci il soprannaturale a cazzo. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Ore 15:17 - Attacco al treno (The 15:17 to Paris, 2018) di Clint Eastwood
https://pics.filmaffinity.com/The_15...0004-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Ho visto Omen l origine del presagio....visti i bellissimi precedenti potevano anche inventarsi qualcosa di meglio....
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
il paragone con l'originale è inarrivabile, ma non mi è dispiaciuto. Si. è talmente prevedibile ( a parte l'ovvio spoiler su damien che deve nascere, quindi il film già sai come andrà ) che dalle prime scene si intuisce il "colpo di scena", ma la regista, qui esordiente, ha davvero un bel tocco. Alcune scene mi son piaciute. Lei ha fatto channel zero e anche il pilot di "nuovo gusto di ciliegia", insomma ha lavorato con nick antosca che è tanta roba. E' da tenere d'occhio per quanto ha fatto col povero materiale che aveva a disposizione. Poi ho visto : https://m.media-amazon.com/images/M/...pg_UX1000_.jpg che è proprio il contrario, è una idea su cui si costruisce il film. Molto concettuale e metaforico. Bellissimo il tema appunto della tecnica di stopmotion e di cosa è per la protagonista, l'essere un burattino, riuscire a idearsi come persona, il "prendere vita" e distaccarsi. Alcune scene in stop motion molto belle. |
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/M/...pg_UX1000_.jpg
filmone, dramma da camera molto teatrale, banalmente due persone chiuse in una casa ( di quelle americane stile container ) durante una notte di tempesta. E tutto dialoghi, paranoia, che piano piano si insinua anche nello spettatore che non capisce dove sia il pericolo, se da una parte, se dall'altra, se dall'esterno. E ogni dialogo diventa ambiguo, ogni sguardo male interpretato. Un bel film sulla paranoia. Ammetto reddit mi sta aprendo un mondo, alcuni canali tematici che seguo mi danno tonnellate di informazioni su film sconosciutissimi ( e ovviamente, mai usciti in italia ).:riverenza: |
Re: L'ultimo film che avete visto
the first omen
|
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
Wish (2023). 'Nsomma, la Disney ha fatto sicuramente di meglio...
|
The flowers of ecc ecc... con de Niro e di Caprio....bello
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://pad.mymovies.it/filmclub/201.../locandina.jpg
altro film a tema bigfoot, stavolta di sanchez, che dopo tbwp non ha mai fatto niente di eccezionale. Anche qui siamo nel bosco, ma il film si fa vedere ma si dimentica subito. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
Stalker di Andrej Tarkovskij. Rivisto dopo un secolo. Ne avevo bisogno...
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/M/...pg_UX1000_.jpg
veramente un brutto film, senza senso, di cui si intuisce dove andrà a parare dopo 3 minuti ( li ho contati ), con una protagonista idiota, con cose che accadono contro ogni verosimiglianza logica e medica. Non riesco a trovargli un pregio, davvero. |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://upload.wikimedia.org/wikiped...%281986%29.png
io non lo so perchè non l'avevo mai visto, ma che meraviglia:o a parte che è un preambolo di tutto quello che di magnifico farà negli anni '90. Il villain simil bob ( quella scena da dentro l'armadio, ma che meraviglia ), il mistery man inquietante simil strade perdute, le cose surreali che accadono, i balletti jazz in mezzo a cose terribili e fuori contesto. E i suoi attori feticcio sempre presenti. E Kyle, che bello così giovane. E badalamenti, in quelle sonorità tanto twinpeaksiane nelle scene romantiche ( e sadomasochiste allo stesso tempo ). |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Midi-Teo Hernández
Mi è piaciuto tranne la parte della corrida. Avevo anche pensato di aprire un thread sulla corrida ma voglio pensare che siamo tutti d'accordo ad essere contrari :moderatore: https://a.ltrbxd.com/resized/film-po...g?v=819d162de7 |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://www.cinefacts.it/foto/h!vest...cinefacts.jpeg
continuando dal post precedente, si può dire che lynch sta a badalamenti come de palma sta a donaggio. Che filmone anche qui. Quella fotografia da sogno scintillante, le musiche ( così riconoscibili ), quelle sequenze ( tutti parlano del museo, ma io ci metterei anche quella in metro e quella in bagno alla fine soprattutto ). Quella macchina da presa che va sugli occhi e poi sul resto, come a farci percepire i puri pensieri, la pura azione. Ci ho visto tanto carrie ( e non solo per la passione per la gente nuda che si fa la doccia:mrgreen: ) dentro. Si, la storia è debole e si intuisce subito l'assassino, ma ho letto che alla fine de palma voleva chiaramente omaggiare Psycho e si, diciamo che ha costruito una storia per far fantastici virtuosismi di camera. Che bella nancy allen, mamma mia. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Avalon, del 2001. Coproduzione nippo-polacca.
Non riesco a trovare una locandina decente, quindi niente immagine. Rivisto oggi dopo molto tempo, rimane uno dei miei film preferiti e penso sia uno dei migliori sul rapporto tra realtà "vera" e realtà virtuale. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/M/...xMzEx._V1_.jpg
e questa è una perla di cui non avevo mai sentito parlare. Capisci che un film ti è piaciuto se vorresti rivederlo per apprezzare alcuni dettagli, se vai a vedere che altro ha fatto questo regista ( ed ha fatto the divide, un film che ho apprezzato tanto in effetti, ed anche un film che ho in lista da anni su netflix, e che a sto punto dovrò vedermi ). E soprattutto se lo sogni:interrogativo: L'idea e la storia è molto originale, si, dalla metà in poi diventa molto ma molto confusa ( e verso la fine diventa anche un pò Triangle, altro filmone ). Ma ti rimane impresso. |
Re: L'ultimo film che avete visto
https://resizing.flixster.com/-XZAfH...7_p_v13_ab.jpg
forse un pò lento, ma abbastanza angosciante e "senza speranza": Mi ha ricordato un pò anche eden lake. |
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
ho appena cominciato a vedere The Menu, e sento già che la morale sarà il cibo buono è sempre il più semplice, e un bel piatto di pici all'aglione sempre meglio che quelle robe strane con il pesce crudo che vanno tanto di moda. O qualunque sia la versione americana di questo.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Rivisto il primo Cars dopo tanti anni e mi piace ancora come all'epoca.
Non capisco perché sia considerato uno dei peggiori della Pixar e inferiore all'assai sopravvalutato Inside Out. Del secondo Cars mi ricordo qualcosina, del terzo zero, penso che riguardero' anche quelli EDIT Ho rivisto il secondo Cars e pochi giorni fa visto il terzo per la prima volta (contrariamente a quello che pensavo non lo avevo mai visto) Per me Cars 1 > Cars 3 > Cars 2. Non che il 2 sia brutto ma è troppo "diverso" a mio parere |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://m.media-amazon.com/images/M/...0Nw@@._V1_.jpg
vedendo queste tipologie di horror, che all'estero sono abbastanza conosciute ( c'è un grande hype nell'ambiente per l'uscita del numero 3 )mi rendo conto di quanti film non escano in italia. Penso che rimanendo in tema horror, circa il 40% dei film trovi una distribuzione. Il doppiaggio fa tanto, all'estero è più facile dovendo solo nel caso sottotitolare, però è desolante. Questo è carino, la tematica è interessante e incuriosisce capirne di più ad ogni episodio. https://lionsgate.brightspotcdn.com/...-poster-01.jpg film di e con michael keaton, che ha una trama semplice e di sicuro successo ( malato di forma di demenza velocissima che è anche un sicario e deve sistemare cose velocemente prima di dimenticare tutto ). Molto molto carino e scorrevole. https://www.gamesurf.it/media/Civil_...cle_small.webp visto in un cinema vuoto tutto per me. E piaciuto molto. Penso sia il primo film di garland che apprezzo ( avevo però amato la sua miniserie devs e anche ovviamente il suo ruolo di creatore e sceneggiatore di 28 giorni dopo - a questo punto ho grandi aspettative per 28 anni dopo e la futura trilogia sua e di boyle ) ). A parte l'essere un filmone da vedere al cinema, girato da dio e con un paio di scene davvero pazzesche, ma lascia dentro tante riflessioni. Sulla guerra e sulla disumanizzazione che crea. Su ogni parte del conflitto ( anche e sopratutto in quelle "buone" ), ma anche sui fotografi di guerra in questo caso, veri protagonisti sul loro dover solo fermare gli attimi, senza intervenire, senza empatia, senza emozioni. "non discutiamo, fotografiamo per far si che si possa discutere poi", dice la dunst alla ragazzina durante una terribile sequenza in cui dei "cattivi" fanno cose da cattive e vengono fotografati in posa con i loro "trofei" di caccia. E quando poi succede la stessa cosa, nel finale, li tutto assume un altro senso, e partono quei titoli di coda e mi veniva solo da sorridere per il gran messaggio. E quanti lo coglieranno, e quanti penseranno solo che hanno vinto i "buoni"? bel film |
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
Piaciuto.
Direi che su Netflix i film argentini, come quelli taiwanesi e polacchi, raramente deludono. Al contrario di molti film italiani. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Per favore, non toccate le vecchiette (The Producers, 1968) di Mel Brooks
https://pics.filmaffinity.com/The_Pr...7709-large.jpg |
Back to black...sta x iniziare al cinema...tra due ore vi rivelo le mie impressioni
|
Ok ... è un doveroso tributo alla triste storia di un artista che ha lasciato un segno ...con i suoi eccessi e le sue debolezze.... attori perfetti...per me è "si"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.