![]() |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Io spero che il non aver pucciato il biscotto faccia parte del disegno ma non rappresenti l'intero disegno per un uomo. Vorrebbe dire che per voi avvertire la solitudine significherebbe meramente sentire il bisogno di qualcuno con cui scopare. Se si trattasse solo di quello ci metterei la firma per fare a cambio :sisi:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
In ogni caso, se si parla di solitudine dal punto di vista sentimentale, chi non fa sesso è solo quasi certamente, chi lo fa potrebbe esserlo come no. E questo vale per tutti, senza distinzioni di genere. Poi il concetto di solitudine è più ampio, Hazel penso si riferisse ad una solitudine diversa, che contempla la mancanza di affetti di ogni genere. Qui la verginità non conta niente. E io sono d'accordo con lei, sentirsi soli è peggio che essere vergini |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Sia verginità che solitudine sono condizioni difficili da sopportare, soprattutto se presenti entrambe. È normale che ognuno esprima sofferenza verso quella che in quel momento gli pesa di più, senza che questo voglia dire sminuire l'altra.
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Poi è ovvio che tra il non fare sesso e farlo con una che non mi ama preferisco la seconda..ma non mi risolve il problema della solitudine:nonso: |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Poi è come dice illumi, ognuno tenderà ad ingigantire il problema che sente più vicino a sé. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
ad esempio pensa a quando finalmente si puccia il biscotto e a un certo punto l'altro ti lascia e tu che fai, dimentichi anni di cose insieme cosi facilmente? questo e' ancora peggio che essere ancora vergini. Perche sei ancora piu solo di prima
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
È comunque importante sapere di essere stati qualcosa per qualcuno, anche solo per un periodo breve, essersi sentiti desiderati, sapere che una cosa del genere possa ancora avvenire perché in passato è avvenuta. Immagino che lasci un senso di vuoto profondo non riuscire nemmeno a figurarsi certe sensazioni. Per questo non mi sento di sminuire nel momento in cui mi si dice che a far star male non è la verginità in sé. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Quindi se lei non aumenta di valore, soprattutto se lo fa con uno come me, la sua concessione sessuale avrebbe un valore in sé, che l'uomo difficilmente può dare. E' vero quello che dici, la donna può anche fare sesso senza amore. Ma anche senza amore, qualcosa ci sta ed è ammirazione e dintorni, mica schifo. Ovviamente questo è il punto di vista tipico di low-value, che non deve gestire donne innamorate né tantomeno attratte o che mi guardano dal basso verso l'alto. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Esiste il salvadanaio... A volte ci penso.
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
diciamo allora che sono in contatto con una ragazza, ok? :ridacchiare: |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Oltre alla verginità c'è il discorso della relazione, del non aver mai provato amore ed essere ricambiati.
|
Re: Verginità a tarda età
Oltre alla verginità c'è un mondo, alla fine si torna sempre al dolore in ogni caso
|
Quote:
|
Quote:
Quindi da qui nasce quell'atteggiamento tipico del "senza donne che campi a fà" |
Re: Verginità a tarda età
L'ambito sentimentale/sessuale/relazionale è una delle fondamenta della vita umana, un istinto che compare (o dovrebbe comparire) fin dall'adolescenza. Se, per qualunque motivo, non lo si è vissuto (e magari non lo si vive neanche dopo) viene a mancare una fetta fondamentale di esperienza della propria vita che può segnare per sempre.
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Infatti io nella parola "verginità" come problema vedo non tanto una questione fisica ma una questione di non aver mai avuto affetto e amore. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Chi lo vive o lo ha vissuto in prima persona sa come stanno relmente le cose...se stare soli fa star male mille , stare soli ed in più essere vergini a 25. 30 40 anni fa star male 1000 + 800 per dire.... |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Secondo voi sono casi rarissimi i vergini dopo i 25 anni oppure sono più di quel che si crede?
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Nella fascia 20-24 anni i vergini erano al 13-14% (con un solo punto di differenza tra uomini e donne) quindi 1 su 7. In quella 25-29 in entrambi i sessi la percentuale scendeva sotto il 5%. Andando oltre la percentuale andava scendendo lentamente fino ad arrivare sotto l'1% negli over 40. |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Re: Verginità a tarda età
Quote:
Non essendoci persone che iniziano a fare sesso a 5 anni, ma come minimo a 13-14...avere una media intorno ai 17-18 significa che almeno il 90% delle persone a 20 anni già han fatto sesso (o cmq stavano nelle condizioni di fare sesso no pay)in una fascia che va dai 14 ai 20-22 anni...la percentuale di quelli che lo han fatto dopo è molto bassa e non sposta di molto la media... |
Re: Verginità a tarda età
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.