![]() |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Comunque dicevo che se ti schieri contro una differenziazione, per coerenza dovresti schierarti anche contro l'altra. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Devo dedurne che quando a pagare di più sono gli uomini per te non è un problema, allora? Non deriva dalla stessa mentalità sessista che penalizza altre donne in altri campi? Due pesi e due misure? |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Io faccio una media .... A me fregano su tutto quello che ha a che fare con la vanità e a voi fregano quando dovete portare a zonzo le vanitose.... |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
(a parte che gli sconti donna nei luoghi pubblici non li fanno solo alle donne vanitose) Si può combattere il sessismo in un senso se non lo si combatte anche nell'altro? |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
"Non deriva dalla stessa mentalità sessista che penalizza altre donne in altri campi? Due pesi e due misure?" sei già andato oltre, senza attendere la risposta. il tuo giudizio è già stato emesso. come ti ho detto prima riguardo al sessismo: giudica te stesso. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Le tue conclusioni difettano di logica, fai dei salti mentali del tutto scollegati. Per esempio, dovresti spiegarmi il sessismo delle mie affermazioni indove cavolo sta. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
http://www.workinsapiens.com/2012/01...#axzz1ouphjrdL potrei linkarti un altro migliaio di link del genere che hanno a che fare anche con altre categorie. non mi sembra si parli solo di studentesse. ehm,forse non è proprio come dici tu eh |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
e se io ti presentassi altre categorie,come per esempio le coppie etero?
io ti potrei dimostrare che a seconda del luogo e a seconda del marketing,ci sono categorie di uomini che beneficiano di questi sconti e altri no. come per esempio mi è toccato vedere che donne cesse al cinema non hanno usufruito degli stessi sconti (in pratica una mia cugina e delle sue amiche) mentre altre si nella stessa serata e per lo stesso film. Oppure io in generale ti potrei rispondere che quello che tu chiami sessismo per me è marketing,giacchè facendo un esempio in un altro ambito,non si parla di sessismo per quanto riguarda le assicurazioni perchè ci sono dati che indicano che le donne fanno molti meno chilometri con la macchina rispetto agli uomini e quindi a parità di capacità di guida faranno meno incidenti. eppure non si parla di sessimo. così come gli ingressi alla discoteca.tu invece parlidi sessismo.ma il sessismo è ben altro |
Re: I privilegi delle donne
ma la legge non prevede l'intrusione del pubblico in maniera massiccia nel privato.
Se io domani diciamo ho un negozio di scarpe e voglio mettere sconti solo per i bambini io lo posso fare. Badate bene a vedere quali sono i veri privilegi. Alla fine,dovete capire che qui non ancora viviamo nel mondo di Orwell per cui ogni qualvolta ci sia un minimo di soggettività in gioco,ci saranno giudizi parziali,trattamenti parziali,privilegi,svantaggi,vantaggi. Il vero sessismo esiste quando una persona,a parità di capacità di un'altra,viene ritenuta non in grado di svolgere un compito perchè di un sesso particolare o in virtù di quel sesso viene ritenuta inferiore. Che c'entra il sessismo con gli sconti al cinema? Si potrebbe parlare di sessismo invece con gli affitti nelle zone universitarie,in cui in alcuni casi ci sono posti letto solo per donne perchè si pensa che gli uomini per il fatto di essere uomini siano più disordinati delle donne. chiaro il concetto? |
Re: I privilegi delle donne
Ma perchè quando si va allo stadio, e ci sono i sconti e tessere per le famiglie, non ci indignamo? Quando i bambini e anziani al cinema o alle giostre o musei, hanno il biglietto ridotto? Buttare sempre tutto sul riscatto delle donne, mi sembra quantomeno ossessivo..
Se altre donne la vedono diversamente benissimo, ma io non devo certo sentirmi in colpa, perchè non me ne frega una beata mazza. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Ma le une non compensano le altre. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Una femminista che si cucca un ingresso omaggio è incoerente, per dire. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
dimostrami che la mentalità di base è sessista.dimostrami per esempio che gli sconti al cinema per le donne siano frutto di una mentalità sessista. ho la vaga sensazione che non ci riuscirai. Inoltre se come dici tu spesso si dice che le donne vanno incentivate a fare qualcosa,io ti potrei rispondere che spesso ciò non è dovuto a una mentalità sessista,ma al semplice fatto che occorre più gente che lavora per aumentare il profitto e dato che il lavoro femminile fuori casa era ancora un sentiero inesplorato,stanno cercando di sfruttare anche ciò per aumentare i profitti. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Solo il merito deve decidere, non il sesso (ovviamente questo deve valere sempre). |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
ma non certo il costo dei biglietti al cinema. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
ti potrei rispondere ad esempio che alle donne piace vedere più i film da casa perchè non gli piace il casino presente nei cinema. Oppure che nei cinema spesso c'è qualche pervertito. Oppure semplicemente che i bagni nei cinema siano più sporchi e alle donne non va di usare bagni poco puliti. E anche nel caso fosse vera la tua risposta,tu mi dovresti sempre dimostrare che è sessista. dove sarebbe la discriminazione? |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque triplo quote carpiato per il post di Bourée! |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Quote:
Ma dai, secondo te i gestori dei cinema pensano a 'ste cose quando fanno certe offerte? Quote:
Oppure, se qualcuno pensasse che gli uomini vengono al cinema solo o soprattutto se ci sono abbastanza donne... |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
quando si fa uno sconto al cinema per donne,non vige questo essenzialismo. quindi non vige il sessismo |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Qui chiudo...... |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Pensare che siano gli uomini a farsi trascinare dalle donne è sessista. In soldoni, dire "gli uomini fanno così, le donne cosà" è già sessismo in nuce. Il problema sono le generalizzazioni arbitrarie, macchevelodicoaffare :occhiali: |
Re: I privilegi delle donne
e dove sarebbe scritto che la donna non è in grado?
ha delle preferenze per guardarlo insieme. tutto qui. le generalizzazioni cosa? ma tu lo sai che quando si raccolgono dati statistici si fanno generalizzazioni (anche arbitrarie talvolta)?allora che dovremmo fare,eliminare la statistica? |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Quote:
Se ti dà fastidio il sessismo contro le donne e non quello contro gli uomini, io ci vedo contraddizione. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Ma io non capisco perché vi accapigliate sulle motivazioni: indipendentemente da quali siano derivano da una distinzione di genere, quindi per me è sessismo, è palese.
|
Re: I privilegi delle donne
MA non potrai mai prendere una statistica COL GIUSTO PESO!!!!!!!!!
perchè non esiste!!!! esiste il peso che gli dai tu e può essere adatto sotto certi punti di vista ma non sotto altri e già quando fai questa operazione,stai commettendo un'operazione di discriminazione verso altri punti di vista. delle discriminazioni andranno fatte prima o poi.e per quanto riguarda il caso dell'ippica:ma è ovvio che all'inizio metteranno gli sconti per le donne,ma è anche ovvio che man mano che le donne aumenteranno,anche il prezzo aumenterà |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Come ha detto Moon, è da definizione stessa di sessismo. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
In più, la statistica non dovrebbe avere interpretazioni soggettive. Esiste il dato, stop. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
non basta una legge a stabilire la parità, ci vuole una cultura che vada di pari passo con la legge.... ...gli sconti e le altre robe sono frutto di un puro calcolo commerciale, e se nel mio ippodromo ci sono 1000 uomini e zero donne sarei un fesso a non fare sconti..... anche allo stadio le donne pagano meno, e ciò secondo me è positivo in quanto si incentiva la presenza femminile che per anni è stata osteggiata e malvista solo per alimentare la falsa credenza che le donne non capiscano nulla di calcio..... ehm.....sì... diciamo la falsa credenza :miodio: :mrgreen: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
la distinzione di genere non è sessismo,la svalutazione di una persona per il suo genere è sessismo. che si dica che tendenzialmente le donne sono diverse dagli uomini non è sessismo. se si dice che gli uomini sono inferiori alle donne in quanto uomini (o il contrario) allora questo è sessismo |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
Quote:
Lo so sono un'idealista, un' ingenua e una romantica :nonso: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.