![]() |
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Quelli son passaggi che si fanno nei casi di affidi, adozioni e non so che altro ( non so ad esempio se nelle maternità surrogate e nelle fecondazioni assistite si facciano ). Poi che dovrebbe essere valutata l'idoneità di chiunque voglia mettere al mondo dei figli sono d'accordo. Probabile ci sarebbe la metà dei bambini al mondo, ma mi troverei d'accordo. |
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Che poi sul pagamento ho già detto, la cosa dovrebbe essere normata in modo da essere libera e gratuita, lo ripeto. Se poi c'è qualcuno che paga per sfruttare persone in subalternità e che non fanno una scelta libera ma sono costrette dalla povertà , si vigila che non accada, si costruisce una società migliore dove nessuno abbia bisogno di vendersi, come in tutte le cose, proibire un diritto a tutti non è mai stata la soluzione al rischio del ricco che sfrutta il povero e del forte che sfrutta il debole. Per quei rischi ,le soluzioni sono altre. |
Re: Troppi manganelli?
quelli in albania li fanno tornare in italia perche giustamente vengono da luoghi pericolosi hahahaah , ma e'ovvio chi scappa da dove vuoi che scappa? dal sud africa? :sisi: , sto governo e'il piu imbarazzante mai esistito , viaggi pagati dai contribuenti da gente che ha votato sto governo , spero che almeno so contenti di buttare i loro soldi per ste cose XD sta storia dell albania fa veramente ridere
|
Re: Troppi manganelli?
quella legge e'priva di fondamento anche perche se fai il figlio surrogato in canada per dire e vieni qua , nn puoi essere arrestato , dovresti arrestare il medico canadese e tutto l ospedale ma nn puoi perche ci sono le leggi degli altri paesi , ste stronzate sono chiaramente specchietti per le allodole per avere consensi da gente che odia il mondo e il prossimo , che da noi a quanto pare so tanti :sisi:.
anche musk se torna in italia dovrebbe essere arrestato hahahaha , certo come no |
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Siamo di fronte all'esaltazione acritica di una fantomatica famiglia tradizionale che non è mai esistita se non nelle ricostruzioni di chi vorrebbe imporre una società proibizionista (si tratti di conservatori nostrani o islamici integralisti poco cambia, entrambi si reputano acerrimi nemici ma sono molto più simili di quanto pensano).
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Per ulteriori approfondimenti leggere questo libro |
Re: Troppi manganelli?
sulla storia dell'istituzione familiare nella nostra società vi consiglio questo:
sulle forme che il macroconcetto "famiglia" assume ed ha assunto nello spazio e nel tempo vi consiglio questo: La 'tradizione' è una forma, il contenuto è mutevole, in un medesimo posto non sussiste per più di qualche decennio. D'altro canto ogni gruppo socioculturale ha a suo modo generato la nozione di 'tradizione' associandola a qualcosa di socialmente prescrittivo. Anche questo deve voler dire qualcosa. Niente è senza funzione. Detto questo, chi assegna alla famiglia nucleare monogama patrilineare maggior valore non deve essere schernito secondo me, è solamente un povero figlio del suo tempo, come lo siamo tutti a nostro modo |
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Non e' necessario che restino immutate per secoli nella loro forma visibile. E comunque le modifiche a cui erano soggette erano minime rispetto a quelle introdotte a partire dal XIX secolo. Arte, poesia, letteratura per esempio sono li' a testimoniarlo. Lo stile di Dante e' molto diverso da quello di Petrarca, da quello di Ariosto, Tasso o Alfieri, ma si tratta di cambiamenti minimi rispetto alle vere modifiche di rottura che appaiono all'epoca di Leopardi. Discorso simile nelle arti figurative con le grandi rotture dell'arte moderna, per esempio. A questo mi riferisco quando affermo che le societa' antiche conservavano un sistema di valori che trascendeva le diversita' esteriori, anche al di la' delle differenze geografiche o di quelle temporali. |
Certe cose si fanno non per fede ceca alla tradizione ma per semplice buon senso oggettivo, il bambino ha bisogno della madre ( io credo più che del padre ), perché negare il diritto al bambino di essere cresciuto dalla propria madre biologica, per quanto riguarda i gay non possono avere figli di nessun tipo neanche adottati, perché un padre per quanto buono e effemminato non sarà mai come la madre biologica o una figura materna femminile, e i sinistroidi muti
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Infatti ho parlato di valori "immutati per molto tempo", mica per sempre!. Ho portato anche l'esempio delle arti per far capire meglio. PS: E poi modera i termini, il fatto di avere il sorriso sulla bocca non ti giustifica ad adoperare termini offensivi. |
Re: Troppi manganelli?
Quote:
|
Re: Troppi manganelli?
Io in merito alle coppie omosessuali, sia gay che lesbiche, non sono contrario.
La cosa importante secondo me è che rispettino sempre e comunque l'orientamento sessuale del figlio se fosse diverso dal loro, e che gli diano dei buoni principi, come qualsiasi altro genitore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.