![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Ma voi cosa pensate di questi studi?se fossero veri cambierebbero tutta la prospettiva,semplici fake news? eppure sono stati riportati da molte testate.
https://www.lastampa.it/cronaca/2020...dia-1.38670179 |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
e nn ho calcolato quelli che so morti o hanno passato 30 giorni in rianimazione senza avere malattie pregresse .... con l influenza normale se sei sano nn vai in rianimazione men che meno crepi. per dire se hai l ipertensione e ti viene l influenza stagionale mica crepi .... qua c è una buona probabilità , se nn vieni seguito per 30 giorni da un team di medici , quindi è leggermente diversa la storia |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Quote:
Il tasso di contagio è molto più alto di ciò che sappiamo, pertanto la percentuale di letalità andrebbe ricalcolata a ribasso,e probabilmente arriverebbe ad essere inferiore all 1%, circa. Capisco che sentire numeri di decine di migliaia di morti sortisca orrore lì per lì,ma non dobbiamo dimenticare quanti siamo in Italia, più di 60.000.000 di persone. Milioni delle quali, ripeto, già contagiate,e rimaste asintomatiche o pauci sintomatiche (leggi: non se ne sono neanche accorte). La stragrande maggioranza delle morti,poi, è avvenuta nei centri del Nord per scarsa preparazione e cattiva gestione, spessissimo in RSA. Comunque le curve epidemiologiche per loro natura hanno una durata media di 70 giorni,con evoluzione di curva gaussiana. Chiaramente il lockdown ha "appiattito" la curva, estendendola gioco forza sulla linea temporale. Ma ha comunque un inizio ed una fine, come è sempre stato,inutile stare a pensare che di nuovo salirà come all'inizio,che riesploderà l'inferno sulla terra. La distanza sociale sarà sufficiente,e quella profezia catastrofista semplicemente NON accadrà. Time will tell |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
un asintomatico puo benissimo ribeccarselo st altro anno e morire , per dire che c è anche quella possibilità. cioè 200 mila morti ogni anno nell arco di 2 mesi nel mondo nn sono pochi eh .... sommati ai morti per tutte le altre cause . d'accordo che siamo miliardi etc... e la letalità è bassa .... ma sarà bassa pure la letalità ma la concentrazione nell arco del tempo è assurda. cioè in spagna c è stato un momento che moriva una persona ogni 15 minuti. ma poi nelle case di riposo che è successo? un bordello boh .... nn era mai successa una cosa cosi anche in quei posti (ovviamente nn era mai successa nei tempi "moderni" :sisi:) |
Re: Nuovo virus cinese
Conoscete i test sierologici di 60 milioni di italiani per dire che molti sono stati già infettati? Magari fosse così.. non è così purtroppo.
Se ne parla con sottovalutazione finché non ci si capita o finché non muore il parente 40-50-60 enne.. Gente giovane che ne è uscita, si, ma più morta che viva, dimagriti di 20kg.. E' vero che nel 95% dei casi non provoca sintomi gravi, ma preghiamo dio di non far parte di quel 5%.. In condizioni normali non muoiono 180 medici in 40 giorni. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Quote:
Al momento non ne sto parlando con sottovalutazione,sto riportando ciò che è stato detto,puoi controllare. Poi certo se vogliamo continuare a ragionare in quel modo, eh ma se capita a quel 30enne,eh ma pensa se,se,se. Certo, potrebbe,ma ciò non cambia il fatto che statisticamente sia improbabile. Certa gente ne sarà anche uscita male sì,ma moltissimi altri no, questo può essere per ogni cosa. Allora preghiamo anche Dio di non essere tra quel 5%( passamelo) di persone che appena uscite di casa gli piomba l'autobus addosso, insomma, bisogna anche un attimo razionalizzare ad un certo punto. Perché senza dubbio il virus più diffuso oramai è quello della paura,che non fa affatto bene per giunta,e non ti permette di vivere sereno(e noi lo sappiamo meglio di chiunque). È necessario cercare di affrancarsi un attimo da questo modo di vedere catastrofista,pur senza per forza scadere nell'imprudenza Ok,esiste la possibilità,come ne esistono a milioni di altre per morire,ma ciò ti ha mai impedito di vivere la tua vita? Hai onestamente mai pensato che "quel tuo parente 40 50 60 enne" potesse il giorno dopo finire sotto un treno? Era possibilissimo. No, semplicemente non ci pensavi. Eppure eri immerso in virus,batteri, funghi,gas di scarico, benzene,raggi UV,diosolosacosa nei cibi, e chissà che altro. Solo questo cerco di portare all'attenzione,poi per carità le precauzioni ci stanno! Ma senza finire nella psicosi,come invece vedo in giro, purtroppo. Per i medici che dire,son tanti sì, ma conta anche che l'età media era comunque altina (molti rientrati dalla pensione) e rimane il fatto che non hanno usato i giusti protocolli, sbagliando di fatto diagnosi,con esito fatale. Mi riferisco al fatto della trombo embolia,ora apertamente riconosciuto. È stato un momentaccio,non sapevano, loro malgrado, affrontare la cosa,ma adesso non accadrebbe nuovamente, quindi non lo userei come indice di letalità. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Nessuna psicosi, però non è che a 400 persone al giorno piomba l'autobus addosso, dai siamo obiettivi. capisco difendere la propria idea ma a tutto c'è un limite. Molti hanno sottovalutato, operatori sanitari compresi. Non gliene faccio una colpa.. quando per primo lo stato e le maggiori autorità sanitarie hanno sottovalutato. In molti scatta la sindrome dell'eroe, del "io non ho paura".. ma questo virus ti incula. il fatto è che si è capito dopo. Anche se le avvisaglie c'erano già da molto prima. I cinesi saranno pure dei bugiardi ma se il loro capo di stato dice "stiamo combattendo contro un DEMONE" beh.. io qualche domandina me la farei. Poi per carità, tutti dobbiamo morire, può capitare il meteorite, il tir, il soffocamento da cibo etc. ma una pandemia così era da 100 che non si vedeva. La psicosi non è mai giusta, però non mi sento di dare torto alle persone comuni. Quando senti di famiglie falcidiate, paesi di 10mila abitanti in cui ci sono stati 150 morti.- giusto qualche 20-30 enne sa che non morirà e va in giro senza mascherina, ma gli altri sentono lo spettro della morte che aleggia.. è normale la paura. Altra cosa. Non è che adesso con i DPI e maggiori conoscenze non si è più esenti di contagio. Da brividi il discorso di un infermiera di reparto intensivo covid "quando mi arriva lo sfiato del casco respiratore in faccia io spero che le mia mascherina mi protegga, ma appunto è una speranza, e ogni sera si torna a casa con il terrore." |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Ora che si riapre torneranno a salire i contagi è matematico.
Cercano di capire cosa è meno peggio anche guardando in quanto tempo il sistema sanitario tornerà a collassare. |
Re: Nuovo virus cinese
Ieri ho letto i dati dell'iss età media defunti 79 anni e solo il 3,6% era senza patologie importanti,se a questo aggiungiamo che i contagiati possono essere stati milioni il virus nè viene fortemente ridimensionato per pericolosità,intendiamoci io non lo vorrei prendere e farò di tutto per evitarlo ma forse andrebbe rivista la percezione che abbiamo di questa pandemia.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
L'unica cosa che mi chiedevo è che se venisse un virus di quelli brutti con mortalità al 5% (spagnola, sars) come si reagirebbe? sarebbe il caos totale. Forse siamo esagerati e attaccati alla vita in modo morboso. Non è contemplata in occidente l'idea della morte |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Liberi di passeggiare e liberi di andare a trovare congiunti e affetti stabili ( che possono essere tutti e nessuno ) e poi bisogna controllare la gente a distanza. Surreale come diventa la gente dopo due mesi di martellamento mediatico, se auspicano che si segua la gente che cammina per strada. Ci starebbe bene una sorta di stasi, magari se conte approva puoi chiedere il reclutamento, ti ci vedrei. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io farò quello che riterrò giusto, il servizio sanitario nazionale è pubblico ( e pagato anche con i miei soldi, oltretutto ) e nessun piccolo kapò mi può dire a cosa o meno devo rinunciare. Rimani a casa a guardare la gente dal balcone e segnala tutti i killer per la strada:bene: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
chissenefrega se é morto, tanto lo paghiamo con i nostri soldi... possiamo dire questo ai suoi cari :pensando: |
Re: Nuovo virus cinese
Quando hanno introdotto la quarantena ero molto rigido, del tipo che anche i runners per me erano un problema, questo perché mi aspettavo che venisse attuata una quarantena molto stringente, in modo da poter ritornare alla normalità il prima possibile.
Dopo quasi due mesi vedo che i numeri dei morti sono ancora a 3 cifre, non possiamo mica tenere il paese chiuso indefinitivamente, ci siamo giocati il 10% del PIL, i dipendenti pubblici che oggi fanno finta di lavorare con lo smart working, chi li pagherà se non ripartono le aziende/i privati? Aspettiamo altre due settimane, poi secondo me bisognerebbe iniziare a testare la gente per vedere se hanno gli anticorpi (magari si sono beccati il virus senza sintomi), chi li ha può iniziare a lavorare, magari gli si dà un tesserino apposito contemporaneamente bisogna isolare gli over 65/gente a rischio il più possibile, a chi vive con i genitori anziani magari gli si offre una camera d'albergo così può tornare a lavorare senza infettarli al rientro in casa, tanto il turismo sarà morto per un bel po' |
Re: Nuovo virus cinese
Se uno mette una doppia mascherina, chirurgica sotto ed fpp2 sopra, e le usa bene senza spostarle e senza toccarle mai è matematicamente certo che non infetterà nessuno pur essendo portare asintomatico inconsapevole. E allora può uscire e andare dove vuole sempre rispettando il distanziamento sociale.
Il problema è che fra mascherine di carta, mascherine messe solo sulla bocca, etc. quasi nessuno è in grado di garantire questa sicurezza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.