FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

BrainStormer 14-07-2023 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2857318)
https://www.tgcom24.mediaset.it/spet...-202302k.shtml

Dopo lo sciopero dei doppiatori in italia ecco che ne arriva uno bello pesantuccio. E dubito abbiano tutti le competenze per andare a lavorare alla Silicon Valley, anche se vicina.

Io sono basito da come stanno gestendo lo sviluppo di questi nuovi strumenti. A questi colossi delle nuove tecnologie non frega nulla del benessere collettivo.

Potevo capire l'idea di sostituire il lavoro fisico. Ma se invece di rendere più attrattivi e profittevoli i lavori creativi rovini pure quelli mi sorge il dubbio che non si rendano conto di quello che stanno facendo. O lo sanno ma preferiscono contare i soldi creando macerie.

Ezp97 14-07-2023 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2857310)
Si, pesa, vibra ed è rumoroso :D

Io ho l'echo 301TES, 28cc ma potentissimo, ci taglio pure erba e fieno alto, antivibranti al top, tanta coppia, ma 400€ 😅 tra pochi giorni comprerò pure un Kawasaki th 34...non si sa mai se ne rompe uno e rimani a piedi.
I soldi me Ii magno, guadagnarli senza spenderli non ha senso...

Delta80 16-07-2023 22:41

re: Una vita da disoccupati
 
Non ho più voglia di lavorare, ma proprio zero

Barracrudo 16-07-2023 23:23

re: Una vita da disoccupati
 
Trovati un lavoro che ti soddisfa di più delta, o cambia ambiente se il problema sono i colleghi vedrai che la voglia verrà da sola

Ezp97 17-07-2023 09:20

Cambiare lavoro non è difficile, il problema è quanto ti pagano e se ti pagano......

Barracrudo 17-07-2023 10:04

re: Una vita da disoccupati
 
Ultimamente sono abbastanza ispirato .. secondo voi x chi ha esperienza che tipo di lavoro part-time di può fare io che potrei lavorare solo dalle diciamo 17 in poi?

David Brent 17-07-2023 10:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2858057)
Ultimamente sono abbastanza ispirato .. secondo voi x chi ha esperienza che tipo di lavoro part-time di può fare io che potrei lavorare solo dalle diciamo 17 in poi?

dicono che all'armani bamboo bar stiano cercando un barista nuovo hanno dovuto licenziare quello precedente

Ezp97 17-07-2023 11:47

Il barista è roba da estroversoni...ci devi saper stare dietro il bancone, saper parlare, interagire, intrattenere...ma se ci sai fare scopi di brutto.

Svalvolato 17-07-2023 11:54

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da BrainStormer (Messaggio 2857353)
Io sono basito da come stanno gestendo lo sviluppo di questi nuovi strumenti. A questi colossi delle nuove tecnologie non frega nulla del benessere collettivo.

Potevo capire l'idea di sostituire il lavoro fisico. Ma se invece di rendere più attrattivi e profittevoli i lavori creativi rovini pure quelli mi sorge il dubbio che non si rendano conto di quello che stanno facendo. O lo sanno ma preferiscono contare i soldi creando macerie.

Non sono certo un fan delle Big Tech, ma non è compito loro occuparsi del benessere collettivo, al massimo quello dei propri dipendenti. Per il resto devono fare utili.

Sono gli Stati a doversi occupare di questa transizione e di come affrontarla, ma finché vivranno di slogan alla "Lavorare meno, lavorare tutti" non si andrà da nessun parte. Per il momento, almeno in Italia, ci si inventa di sana pianta posti di lavoro nel pubblico, in stile scavatori/riempitori di buche di keynesiana memoria.

Delta80 17-07-2023 11:56

re: Una vita da disoccupati
 
Non farei mai il barista, non è nella mia indole servire gli altri

Chamomile 17-07-2023 16:28

re: Una vita da disoccupati
 
Indovinate a chi è stato proposto in privato il rinnovo del contratto con anche altre mansioni perfino? Alla povera Chamomile o al tipo che è in prova con me e a cui il precedente contratto scadrebbe un mese dopo il mio? Ovviamente non a me porcacciа miseria ): .

esteem 17-07-2023 16:39

re: Una vita da disoccupati
 
Vorrei fare un sondaggio riguardo al lavoro domenicale/festivo ma non ho voglia di aprire il thread. Se vi va rispondete.

1) preferirei non lavorare domenica e festivi
2) preferirei lavorare domenica e festivi
3) non mi cambia nulla

Il fatto è che nella mia cerchia di conoscenze normie, sono davvero in tanti a preferire un lavoro meno pagato e più faticoso, ma che gli consenta di stare a casa il fine settimana. Ovviamente per partecipare alla vita sociale.
Io invece ho sempre lavorato domenica e festivi e apprezzo i giorni di riposo infrasettimanali.

Barracrudo 17-07-2023 20:43

re: Una vita da disoccupati
 
Il fine settimana e sacro, capisco che tanti lavoratori devono rinunciare ma la vita e stata costruita così, lavori fino al venerdì e sabato e domenica fai lavoretti e riposi lo dice anche la bibbia, così come anche x me sono sacre le notti, state lontani da lavori notturni il mio consiglio, turni e robe del genere, poi nella vita non si può mai sapere se la situazione e particolare e bisogna fare sacrifici pur di stare con una tipa che ti piace allora farei anche i sabati e domeniche oppure valuterei le notti basta che si possa stare del tempo insieme e non rovini il rapporto, ma da single col cavolo

Elpocho123 17-07-2023 21:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2858093)
Il barista è roba da estroversoni...ci devi saper stare dietro il bancone, saper parlare, interagire, intrattenere...ma se ci sai fare scopi di brutto.

Considerato che io sono un fobico di merda, non potrei mai fare un mestiere del genere, idem cameriere ecc. So però che con contratto si guadagnano ottime cifre, visto che uno che mi pigliava per il culo a scuola nelle superiori lo fa da quasi 7 anni. Molti però iniziano con corso per baristi per poi fare uno stage, visto che anche per contratti da barista chiedono età non superiore ai 25 anni (e te pareva, grazie sgravi del governo di merda) e esperienza di 2-3 anni (ma se alta pure meglio).

Varano 17-07-2023 21:20

re: Una vita da disoccupati
 
Io vado in difficoltà se lavoro 6 su 7, ho bisogno sia del sabato che della domenica. Perché almeno esco il venerdì sera e riposo per due giorni filati

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Delta80 17-07-2023 21:41

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2858231)
Totalmente indifferente. A volte fa comodo stare a casa infrasettimanale.

A me piace staccare durante la settimana, lo faccio spesso se riesco

Delta80 17-07-2023 21:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2858245)
A settembre inizio il percorso per cercare di ottenere la 104 proprio per quello!

Buona fortuna :bene:

Boston 17-07-2023 23:55

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2858135)
Vorrei fare un sondaggio riguardo al lavoro domenicale/festivo ma non ho voglia di aprire il thread. Se vi va rispondete.

1) preferirei non lavorare domenica e festivi
2) preferirei lavorare domenica e festivi
3) non mi cambia nulla

Il fatto è che nella mia cerchia di conoscenze normie, sono davvero in tanti a preferire un lavoro meno pagato e più faticoso, ma che gli consenta di stare a casa il fine settimana. Ovviamente per partecipare alla vita sociale.
Io invece ho sempre lavorato domenica e festivi e apprezzo i giorni di riposo infrasettimanali.

Per me non ci sarebbe nessun problema a lavorare la domenica.
L'importante è avere due giorni consecutivi liberi... se potessi, baratterei al volo la domenica con il venerdì, ad esempio.

Questo fatto del weekend comandato, così come le ferie d'agosto, non mi è mai troppo piaciuto.
Andare in giro alla domenica è stressante, pieno di gente ovunque...

Maffo 18-07-2023 12:35

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2858135)
Vorrei fare un sondaggio riguardo al lavoro domenicale/festivo ma non ho voglia di aprire il thread. Se vi va rispondete.

1) preferirei non lavorare domenica e festivi
2) preferirei lavorare domenica e festivi
3) non mi cambia nulla

Il fatto è che nella mia cerchia di conoscenze normie, sono davvero in tanti a preferire un lavoro meno pagato e più faticoso, ma che gli consenta di stare a casa il fine settimana. Ovviamente per partecipare alla vita sociale.
Io invece ho sempre lavorato domenica e festivi e apprezzo i giorni di riposo infrasettimanali.

Sceglierei di non lavorare sabato e domenica se potessi, perchè probabilmente gioverebbe alla mia vita sociale, quindi opzione 1.

Barracrudo 18-07-2023 12:45

re: Una vita da disoccupati
 
Io sono rinato quando ho preso a lavorare solo di giorno e da lun a venerdì e dalle 7,30/8 alle 15,30/16 ... Questi i miei orari a volte raramente sforiamo alle 17 se siamo lontani da casa a pitturare, tutto qua, così semplice tornassi indietro eviterei quei 3 anni di sofferenza inutile con notti, turni, festivi, orari che cambiavano ogni settimana in mattine pomeriggi sere..

Avere dei ritmi circadiani, svegliarsi quando fa chiaro, dormire quando fa scuro, avere il pomeriggio libero come le persone normali.. questo quello che cerco altro che stipendi alti, chiedo il giusto x potermi mantenere ed essere indipendente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.