FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

Milo 22-04-2020 20:16

Re: Nuovo virus cinese
 
A mio parere in lombardia non ci sono più le condizioni per continuare con la chiusura totale,terapie intensive che si svuotano,calo dei ricoverati costanti e con tutta probabilità un buon 50% della popolazione che ha già fatto il virus il che ridimensiona drasticamente la reale pericolosità del virus che a conti fatti per chi ha meno di 70 anni ed è in buona salute è quasi impossibile evolva in qualcosa di più di una bruttissima influenza,i dati alla fine dicono questo.

varykino 23-04-2020 00:18

Re: Nuovo virus cinese
 
:applauso: .... la cantano loro e noi no :D assurdo , noi c abbiamo salvini e la meloni lol

https://youmedia.fanpage.it/video/aa...zen.yandex.com

Winston_Smith 23-04-2020 09:24

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2438093)
A mio parere in lombardia non ci sono più le condizioni per continuare con la chiusura totale,terapie intensive che si svuotano,calo dei ricoverati costanti e con tutta probabilità un buon 50% della popolazione che ha già fatto il virus il che ridimensiona drasticamente la reale pericolosità del virus che a conti fatti per chi ha meno di 70 anni ed è in buona salute è quasi impossibile evolva in qualcosa di più di una bruttissima influenza,i dati alla fine dicono questo.

Io direi per chi ha meno di 55-60 anni, comunque mi sembra che si tratti sempre di una pericolosità superiore alla norma (soprattutto come contagiosità, ma anche come capacità di essere letale in breve tempo). E la percentuale di popolazione che ha già contratto il virus e si è immunizzata andrebbe stimata con screening accurati IMO.
In Lombardia, almeno finché il trend di Milano e provincia risulta di questo tipo (crescita non esponenziale ma comunque costante), ci andrei molto cauto nel dare il tana libera tutti.
Si potrebbe cominciare col permettere la mobilità all'interno di ogni singola regione (partendo da quelle dove davvero i contagi si stanno azzerando, che al momento mi pare siano tra quelle del Centro-Sud).

An.dream 23-04-2020 10:52

Re: Nuovo virus cinese
 
Ormai si dice tutto il contrario di tutto pur di lavorare e fottersene del virus.
Discorsi che se fatti 2 mesi fa venivi linciato, e ora vieni acclamato perché salvi la crisi economica. :sisi:

Winston_Smith 23-04-2020 11:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Il caso del Portogallo

Il caso della Svezia

Markos 23-04-2020 12:26

Re: Nuovo virus cinese
 
Da me ad oggi più di ottocento morti, picco di contagi e proporzionalmente come vittime c'è un morto ogni 355 abitanti (dati del quotidiano locale) nel silenzio generale….
Ieri oltretutto mi è caduto il portafoglio mentre uscivo dal lavoro me ne sono accorto quasi subito ma i tizi che bazzicano qui nella zona industriale sono stati letteralmente fulminei e non ho più trovato nulla…
Documenti, badge di lavoro, schede che mi servivano, bancomat, carta di credito e una discreta quantità di soldi avendo prelevato due giorni fa…
Mi hanno rubato tutto...Tutto…
Sarò un piagnina ma non ce la faccio più…
Più...

Masterplan92 23-04-2020 13:44

Re: Nuovo virus cinese
 
Remember the 4th of May :mrgreen:

Keith 23-04-2020 18:36

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2438281)

Il cattivo sistema di trasporti pubblici (che induce a spostarsi «isolati» sulla propria auto), la scarsa connessione di vaste aree interne (rimaste quindi praticamente immuni), l’alta percentuale di anziani soli, abituati all’auto-confinamento, la bassa frequenza scolastica sono in genere elementi di sottosviluppo che nel caso della pandemia sono diventati vantaggi.
Alla fine è la malattia dei paesi ricchi e molto connessi all'interno e all'esterno.

Riguardo agli svedesi penso abbia giocato un ruolo importante l'autodisciplina e la già scarsa tendenza all'assembramento sociale anche in tempi non sospetti.

Winston_Smith 23-04-2020 18:45

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2438478)
Il cattivo sistema di trasporti pubblici (che induce a spostarsi «isolati» sulla propria auto), la scarsa connessione di vaste aree interne (rimaste quindi praticamente immuni), l’alta percentuale di anziani soli, abituati all’auto-confinamento, la bassa frequenza scolastica sono in genere elementi di sottosviluppo che nel caso della pandemia sono diventati vantaggi.
Alla fine è la malattia dei paesi ricchi e molto connessi all'interno e all'esterno.

Anche la diffusione della SARS del 2002-2003 credo fosse molto influenzata dal fatto che le interconnessioni globali erano più sporadiche e meno rapide.

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2438478)
Riguardo agli svedesi penso abbia giocato un ruolo importante l'autodisciplina e la già scarsa tendenza all'assembramento sociale anche in tempi non sospetti.

Immagino anch'io possa essere così, del resto in Danimarca e in Norvegia, con un lockdown un po' più restrittivo, i risultati sembrano comunque migliori (anche se in Svezia non c'è stata la catastrofe che da qualche parte si prevedeva, questo va riconosciuto). Sembra comunque che il lockdown sia necessario, si può discutere su quanto possa essere restrittivo, quanto esteso all'interno di un Paese, quanto autogestito e quanto imposto, sui runner martiri o demoni :sisi:, però il principio di base resta: meno vi accalcate e meglio è e sicuramente no a "è solo un'influenza, possiamo fare i rave h24".

cancellato19991 23-04-2020 18:49

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2438281)

Ahahahah grande Svezia.

Keith 23-04-2020 19:55

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2438491)
Anche la diffusione della SARS del 2002-2003 credo fosse molto influenzata dal fatto che le interconnessioni globali erano più sporadiche e meno rapide.



Immagino anch'io possa essere così, del resto in Danimarca e in Norvegia, con un lockdown un po' più restrittivo, i risultati sembrano comunque migliori (anche se in Svezia non c'è stata la catastrofe che da qualche parte si prevedeva, questo va riconosciuto). Sembra comunque che il lockdown sia necessario, si può discutere su quanto possa essere restrittivo, quanto esteso all'interno di un Paese, quanto autogestito e quanto imposto, sui runner martiri o demoni :sisi:, però il principio di base resta: meno vi accalcate e meglio è e sicuramente no a "è solo un'influenza, possiamo fare i rave h24".

sulla SARS ha giocato anche il fatto che essendo molto più aggressivo era anche meno contagioso. poi non si sa come ad un certo punto la malattia si è estinta.

riguardo i lockdown così drastici come sono stati fatti in italia possono anche ritorcersi contro. la gente credo sia impaurita della riapertura in quanto non essendoci abbastanza immunità di gregge ci potrebbe essere una ri-esplosione di casi. di buono c'è che forse ora si riusciranno a gestire meglio sapendo già cosa si deve fare e cosa non si deve fare.
secondo me il lockdown o lo fai estremo come in cina oppure lo fai morbido. Farlo medio-alto come in italia ha salvato delle vite ma ha rovinato l'economia forse per sempre.. speriamo di no.

Mik80 23-04-2020 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2438293)
Da me ad oggi più di ottocento morti, picco di contagi e proporzionalmente come vittime c'è un morto ogni 355 abitanti (dati del quotidiano locale) nel silenzio generale….
Ieri oltretutto mi è caduto il portafoglio mentre uscivo dal lavoro me ne sono accorto quasi subito ma i tizi che bazzicano qui nella zona industriale sono stati letteralmente fulminei e non ho più trovato nulla…
Documenti, badge di lavoro, schede che mi servivano, bancomat, carta di credito e una discreta quantità di soldi avendo prelevato due giorni fa…
Mi hanno rubato tutto...Tutto…
Sarò un piagnina ma non ce la faccio più…
Più...

Fa conto markos che al paese nativo di mia nonna son andati a rubare le offerte in chiesa. Coraggio e non mollare in questo momento.

Boyyy82 23-04-2020 21:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da IlProfeta92 (Messaggio 2438493)
Ahahahah grande Svezia.

Mica tanto "grande"

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...iposo/5779428/

Keith 23-04-2020 21:43

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2438586)
Fa conto markos che al paese nativo di mia nonna son andati a rubare le offerte in chiesa. Coraggio e non mollare in questo momento.

Vivete in delle realtà felici XD da me nell'hinterland romano rubare qualsiasi cosa, soprattutto in chiesa è sempre stata la regola, ed in questo momento più che mai.. ora come ora è una guerra nella guerra.

captainmarvel 24-04-2020 02:52

Re: Nuovo virus cinese
 
il virus avrà una mortalità dello 0.2%. consideriamo che possa infettare il 70% della popolazione. il totale dei morti arriverebbe a circa 90mila. ai tempi della influenza spagnola sarebbe stato considerato un sacrificio accettabile, oggi la percezione della salute pubblica è diversa per cui 90mila persone sono una cifra troppo alta per rischiare. il problema è che il lock-down potrebbe generare effetti molto negativi sull'economia a lungo termine.

Equilibrium 24-04-2020 03:42

Re: Nuovo virus cinese
 
Coronavirus chi fuma é protetto dal covid19, ecco la clamorosa ipotesi di un ospedale di Parigi

Azz https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=7051

tersite 24-04-2020 09:36

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2438640)
il virus avrà una mortalità dello 0.2%. consideriamo che possa infettare il 70% della popolazione. il totale dei morti arriverebbe a circa 90mila. ai tempi della influenza spagnola sarebbe stato considerato un sacrificio accettabile, oggi la percezione della salute pubblica è diversa per cui 90mila persone sono una cifra troppo alta per rischiare. il problema è che il lock-down potrebbe generare effetti molto negativi sull'economia a lungo termine.

e chi lo dice che ha una mortalità dello 0,2% ? Qua tutti tirano fuori dati a caso.
Stando ala caso 'italiano' la mortalità è del 12% di chi ha contratto il virus, e probabilmente pure superiore perchè i morti sono molti di più di quelli ufficiali. Alcuni non sono riconosciuti come coronavirus.

An.dream 24-04-2020 09:43

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2438659)
Stando ala caso 'italiano' la mortalità è del 12% di chi ha contratto il virus, e probabilmente pure superiore perchè i morti sono molti di più di quelli ufficiali. Alcuni non sono riconosciuti come coronavirus.

Pensi che solo 200.000 persone abbiano preso il virus?

Winston_Smith 24-04-2020 09:47

Re: Nuovo virus cinese
 
In ogni caso anche 90mila morti sarebbero troppi, anzi anche con i 25mila attuali non si sarebbe potuto giustificare un business as usual.

varykino 24-04-2020 09:52

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2438663)
In ogni caso anche 90mila morti sarebbero troppi, anzi anche con i 25mila attuali non si sarebbe potuto giustificare un business as usual.

se calcoli che i 25 mila attuali ci sono nonostante stiamo a casa da 2 mesi nn immagino nemmeno cosa sarebbe potuto succedere con tutto aperto , calcolando anche gli ipotetici morti dovuti al collasso del sistema sanitario e la mancanza di posti letto , era tipo la spagnola se stavamo tutti aperti .

cmq ho letto in giro che pare che anche dopo 30 giorni puoi continuare ad averlo in circolo sto virus .... allucinante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.