FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I privilegi delle donne (https://fobiasociale.com/i-privilegi-delle-donne-12791/)

Winston_Smith 12-03-2012 14:05

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709563)
che chi giudica gli altri, prima o dopo fà sempre una brutta figura

Chi ha fatto una brutta figura adesso? E perché?

P.S.: Ravanello non ha mai detto di pensare che la maggior parte degli uomini ragiona col cazzo, te lo stai inventando tu per darmi contro.

Moonwatcher 12-03-2012 14:08

Re: I privilegi delle donne
 
Dai flammate come non ci fosse un domani che questo topic ho sempre voluto chiuderlo. :applauso:

Winston_Smith 12-03-2012 14:09

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 709567)
Dai flammate come non ci fosse un domani che questo topic ho sempre voluto chiuderlo. :applauso:

Nel caso, insieme a quello sui privilegi degli uomini, però. Par condicio rules :occhiali:

Ravanello 12-03-2012 14:18

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709564)
Ah ecco, quindi neanche i datori di lavoro che non assumono le donne che vogliono avere figli sono sessisti, sei d'accordo?

Quelli stanno lavorando e guardano alla loro tasca, non credo che glie ne freghi granchè dei princìpi o delle nostre riflessioni filosofiche sull'argomento. Se fanno così significa che guadagnano meglio a far così, ci sarà pure un motivo.

:occhiali:

O sono sessisti tutti e due, o nessuno dei due.

Innanzitutto il fatto che io comprenda il loro ragionamento non significa che lo reputi giusto.

Quando un datore di lavoro discrimina una donna perchè potrebbe avere dei figli, lo vedo un po' come quando discrimina un disabile perchè fisicamente rende meno, posso capire che lui lo faccia perchè guarda alla sua tasca. Ma secondo me in una società civile spetta allo Stato cercare di appianare il più possibile le disuguaglianze e cercare di aiutare chi parte svantaggiato. (parere personale)

Comunque il lavoro è una cosa di cui non possiamo fare a meno (salvo eccezioni), mentre possiamo benissimo fare a meno di andare in discoteca. Quindi il paragone lo trovo molto forzato, sinceramente.

Winston_Smith 12-03-2012 14:25

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 709575)
Innanzitutto il fatto che io comprenda il loro ragionamento non significa che lo reputi giusto.

Quando un datore di lavoro discrimina una donna perchè potrebbe avere dei figli, lo vedo un po' come quando discrimina un disabile perchè fisicamente rende meno, posso capire che lui lo faccia perchè guarda alla sua tasca. Ma secondo me in una società civile spetta allo Stato cercare di appianare il più possibile le disuguaglianze e cercare di aiutare chi parte svantaggiato. (parere personale)

Comunque il lavoro è una cosa di cui non possiamo fare a meno (salvo eccezioni), mentre possiamo benissimo fare a meno di andare in discoteca. Quindi il paragone lo trovo molto forzato, sinceramente.

Neanche fare figli è obbligatorio, se vogliamo ragionare in questi termini.

Il mio paragone comunque non è tra lavoro e locale pubblico (che non è solo la discoteca, di ingressi omaggio per le donne se ne vedono in luoghi pubblici di ogni tipo, anche musei e mostre), ma mette a confronto il modo di ragionare di chi applica quelle differenze. In entrambi i casi si mettono tutti gli uomini in una "scatola" e tutte le donne in un'altra (personalmente essere messo nella stessa scatola con milioni di altre persone come se io fossi completamente uguale a loro solo perché abbiamo lo stesso sesso mi sta sommamente sulle palle), comportandosi in un modo o in un'altro solo in base al sesso. Cosa che in linea di principio configura una discriminazione che in un luogo pubblico non dovrebbe essere tollerata. Poi posso essere d'accordo sulla diversa gravità dei casi, ma da un punto di vista concettuale chi si oppone a una differenziazione dovrebbe opporsi anche all'altra.

Ravanello 12-03-2012 14:31

Re: I privilegi delle donne
 
Ma io mica ho detto di essere d'accordo con loro, sto solo osservando. :pensando:

Il fatto è che, che ci piaccia o no, non ci possono essere "regole" che vadano bene per tutti, perchè siamo 6 miliardi di persone in questo mondo e nessuno di noi è uguale ad un altro. :nonso:

Ravanello 12-03-2012 14:39

Re: I privilegi delle donne
 
Comunque io di biglietti omaggio per donne in musei e mostre non ne ho mai visti. :o
Peccato! :D

Ho invece visto (e usufruito) spesso di riduzioni per studenti, o giovani con meno di tot anni... pure questa è discriminazione no?
Però nel concetto serve per far partecipare ad attività culturali anche chi, in teoria, dovrebbe avere meno soldi. Che poi anche qui, dipende da caso a caso, ci sono anche studenti ricchi di famiglia.
Nel mio caso se non avessi potuto pagare i biglietti del teatro 2 euro grazie a questi sconti, probabilmente a teatro non ci sarei mai potuta andare da studentessa e idem non sarei mai andata a vedere le mostre che ho visto. :)

Winston_Smith 12-03-2012 15:24

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 709583)
Comunque io di biglietti omaggio per donne in musei e mostre non ne ho mai visti. :o
Peccato! :D

Io sì, ovviamente in determinate occasioni (ma di biglietti omaggio per gli uomini tout court mai, ovviamente).

Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 709583)
Ho invece visto (e usufruito) spesso di riduzioni per studenti, o giovani con meno di tot anni... pure questa è discriminazione no?
Però nel concetto serve per far partecipare ad attività culturali anche chi, in teoria, dovrebbe avere meno soldi. Che poi anche qui, dipende da caso a caso, ci sono anche studenti ricchi di famiglia.

E che c'azzecca questo con un ingresso omaggio per le donne (che è una categoria leggermente più vasta e dal reddito più differenziato)? E' così difficile essere obiettivi? Io non sto certamente accusando le donne (in quanto tali) di queste differenziazioni, quindi non è che devi per forza trovare motivi per giustificarle.

Ishtar 12-03-2012 15:26

Re: I privilegi delle donne
 
Ma un bel "E CHISSENEFREGA", non ci sta bene? :ridacchiare:

Winston_Smith 12-03-2012 15:27

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 709609)
:o che differenza! gli uomini dai 19 ai 59 anni pagano 5 volte di più!

IPPODROMI DI MILANO

Centralino
Tel.: +39 02 482161
Portineria Ippodromo del Trotto: +39 02 48216440
Portineria Ippodromo del Galoppo: +39 02 48216345
Numero Verde: 848892101

allora? chi prova a chiamare?:D

Prendi, prendi pure per il culo, brava.

Per la serie, gli uomini non capiscono l'universo femminile (cit.): ecco un buon esempio del contrario. Difficile capire le cose quando non ti toccano da vicino, eh?

lauretum 12-03-2012 15:28

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709565)
P.S.: Ravanello non ha mai detto di pensare che la maggior parte degli uomini ragiona col cazzo, te lo stai inventando tu per darmi contro.

l'esistenza degli "sconti donna" deriva proprio da questo principio, quindi è una prova inconfutabile che la maggior parte degli uomini ragiona col ..... , quindi chi deve insultare qualcuno dando del sessista, dovrebbe prima accendere il cervello, per amor proprio.

Winston_Smith 12-03-2012 15:28

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 709632)
Ma un bel "E CHISSENEFREGA", non ci sta bene? :ridacchiare:

Eccerto, quando le cose non sono a nostro sfavore, chissenefrega.

CHiSSENEFREGA se parecchie donne non possono avere figli perché rischiano di perdere il lavoro. Ah no, sia mai, passerei per misogino.

Due pesi e due misure.

lauretum 12-03-2012 15:30

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709639)
Eccerto, quando le cose non sono a nostro sfavore, chissenefrega.

CHiSSENEFREGA se parecchie donne non possono avere figli perché rischiano di perdere il lavoro. Ah no, sia mai, passerei per misogino.

Due pesi e due misure.

il discorso del lavoro è fumo negli occhi, non c'entra nulla con quello dei locali.

Ishtar 12-03-2012 15:30

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709639)
Eccerto, quando le cose non sono a nostro sfavore, chissenefrega.

CHiSSENEFREGA se parecchie donne non possono avere figli perché rischiano di perdere il lavoro. Ah no, sia mai, passerei per misogino.

Due pesi e due misure.

Ma no dai, si scherza :D

Winston_Smith 12-03-2012 15:30

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709637)
l'esistenza degli "sconti donna" deriva proprio da questo principio, quindi è una prova inconfutabile che la maggior parte degli uomini ragiona col ..... , quindi chi deve insultare qualcuno dando del sessista, dovrebbe prima accendere il cervello, per amor proprio.

No, prova solo che in determinati ambienti e circostanze ci sono parecchi uomini che ragionano col cazzo.
E' molto diverso dall'affermazione sessista e offensiva che è una tua ossessione e cerchi di attribuire ad altri, per fare scaricabarile. Ma purtroppo per te tra quelli che stanno discutendo qui nessuno ha pensato e scritto nulla del genere.

Winston_Smith 12-03-2012 15:31

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 709641)
Ma no dai, si scherza :D

Eh certo, su quello che va a sfavore degli uomini si può scherzare. Sul contrario, non sia mai. Io invece tratto entrambe le cose con la stessa serietà.

lauretum 12-03-2012 15:32

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709642)
No, prova solo che in determinati ambienti e circostanze ci sono parecchi uomini che ragionano col cazzo.

ambienti e circostanze?
è semplice questione di domanda e offerta, e visto che andiamo dai locali notturni ai siti di incontri ai cinema, sono coinvolti tutti i tipi di uomini, sia estro che intro che fobici.

Ishtar 12-03-2012 15:33

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709643)
Eh certo, su quello che va a sfavore degli uomini si può scherzare. Sul contrario, non sia mai. Io invece tratto entrambe le cose con la stessa serietà.

Ma no, e' proprio l'argomento che non mi prende, non perché e' a favore delle donne ......

Winston_Smith 12-03-2012 15:34

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709644)
ambienti e circostanze?
è semplice questione di domanda e offerta, e visto che andiamo dai locali notturni ai siti di incontri ai cinema, sono coinvolti tutti i tipi di uomini, sia estro che intro che fobici.

Aridaglie, ma quando mai gli uomini vanno al cinema prevalentemente per incontrare donne?

I siti d'incontri servono a quello, e caspita!

Lo vedi che si tratta di situazioni particolari? Che caspita generalizzi a tutti gli uomini?

Winston_Smith 12-03-2012 15:35

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 709647)
Ma no, e' proprio l'argomento che non mi prende, non perché e' a favore delle donne ......

Avanzo il legittimo sospetto che le due cose siano correlate.
Comunque per me è una questione di principio, non dico che sia di gravità estrema ma deriva da un modo di ragionare sessista.

lauretum 12-03-2012 15:36

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709648)
Aridaglie, ma quando mai gli uomini vanno al cinema prevalentemente per incontrare donne?

I siti d'incontri servono a quello, e caspita!

Lo vedi che si tratta di situazioni particolari? Che caspita generalizzi a tutti gli uomini?

non tutti, la maggior parte.

se gli uomini non vanno al cinema anche perchè ci sono le donne, allora non avrebbe senso fare loro degli sconti in determinati giorni. oppure tutti i gestori di attività di svago in italia sono degli imbecilli o dei romantici cavalieri (in nome dell'antigeneralizzazione militante arriveremo a dire questo, lo so)

lauretum 12-03-2012 15:40

Re: I privilegi delle donne
 
che poi è un discorso economico e logico.
se solo alcuni uomini invece che molti, ragionassero con le parti basse, sarebbe antieconomico fare determinate promozioni in settori così trasversali.

chissà perchè fa così paura, ammettere questa realtà.

Otago 12-03-2012 15:41

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 709575)
Quando un datore di lavoro discrimina una donna perchè potrebbe avere dei figli, lo vedo un po' come quando discrimina un disabile perchè fisicamente rende meno, posso capire che lui lo faccia perchè guarda alla sua tasca. Ma secondo me in una società civile spetta allo Stato cercare di appianare il più possibile le disuguaglianze e cercare di aiutare chi parte svantaggiato. (parere personale)

A proposito di maternità la settimana scorsa ho visto un servizio in televisione che evidenziava come anche l'uomo se richiede la paternità venga egualmente discriminato. Poi non c'è da stupirsi se nel nostro paese la natalità è bassa; mi viene proprio da dire che viviamo nella repubblica delle banane.
P.S.: Dal punto di vista maternità/paternità Norvegia e Svezia sono anni luce da noi (ed anche in quasi tutto il resto).

Winston_Smith 12-03-2012 15:45

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709651)
non tutti, la maggior parte.

se gli uomini non vanno al cinema anche perchè ci sono le donne, allora non avrebbe senso fare loro degli sconti in determinati giorni. oppure tutti i gestori di attività di svago in italia sono degli imbecilli o dei romantici cavalieri (in nome dell'antigeneralizzazione militante arriveremo a dire questo, lo so)

Io allargo le braccia :nonso:
Al cinema la maggior parte della gente mi pare ci vada per vedere un film, non so a Lauretumlandia come funziona.

Come ho detto prima, certe agevolazioni sono fatte anche per incentivare la clientela più "riottosa". Probabilmente si crede (o si sa, non ho statistiche in merito) che le donne da sole escano di meno degli uomini, e alcuni gestori di cinema cercano di aumentare la clientela con riduzioni mirate.

Winston_Smith 12-03-2012 15:46

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709654)
che poi è un discorso economico e logico.
se solo alcuni uomini invece che molti, ragionassero con le parti basse, sarebbe antieconomico fare determinate promozioni in settori così trasversali.

chissà perchè fa così paura, ammettere questa realtà.

In certi settori, non dovunque come vuoi far credere tu. E la motivazione non è sempre e solo quella, come ho cercato di spiegare prima (ma tu hai una sola realtà in mente, quindi figuriamoci).

lauretum 12-03-2012 15:55

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709660)
Come ho detto prima, certe agevolazioni sono fatte anche per incentivare la clientela più "riottosa". Probabilmente si crede (o si sa, non ho statistiche in merito) che le donne da sole escano di meno degli uomini, e alcuni gestori di cinema cercano di aumentare la clientela con riduzioni mirate.

ok, è sempre come dici tu, anche nel campo delle ipotesi, basta saperlo.
in definitiva gli sconti donna sono dovuti al fatto che alle donne non piace il cinema, non vanno nei locali da ballo in gruppetti tra di loro, vanno ai musei meno degli uomini, e non hanno necessità di agenzie matrimoniali e siti di incontri, e grazie al cielo che ci sono gli sconti donna, altrimenti starebbero sempre dentro casa a fissare il muro.

è un'opera pia, quella degli esercenti, grazie per avermelo spiegato.

Winston_Smith 12-03-2012 15:58

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709672)
ok, è sempre come dici tu, anche nel campo delle ipotesi, basta saperlo.

E ci mancherebbe pure che la motivazione di quanto avviene fosse sempre e solo quella che dici tu. Adesso gli uomini vanno al cinema prevalentemente per incontrare donne, ma per favore...
Che poi ti ricordo il sessismo e l'offensività di certe affermazioni tipo quella che la maggior parte degli uomini ragiona con le parti basse, e di come tu sia stato invitato a moderarti in questo senso.

Ravanello 12-03-2012 15:59

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709628)
Io sì, ovviamente in determinate occasioni (ma di biglietti omaggio per gli uomini tout court mai, ovviamente).


E che c'azzecca questo con un ingresso omaggio per le donne (che è una categoria leggermente più vasta e dal reddito più differenziato)? E' così difficile essere obiettivi? Io non sto certamente accusando le donne (in quanto tali) di queste differenziazioni, quindi non è che devi per forza trovare motivi per giustificarle.

Ho fatto quell'esempio per dire che in ogni categoria ci sono le eccezioni. Ma essendo tutti noi diversi, non si può fare una regola diversa per ogni persona... sarebbe vicino all'anarchia. :pensando:


Ma posso chiedervi quando avete visto biglietti omaggio o scontati per donne in mostre, musei, cinema? Durante occasioni tipo ricorrenze o feste della donna o sempre?
E' una domanda seria, vorrei solo cercare di capire.


Per contro posso dire che vi invidio quando dovete tagliarvi i capelli, perchè pagate molto meno di noi. :D

Ishtar 12-03-2012 16:03

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 709680)

Per contro posso dire che vi invidio quando dovete tagliarvi i capelli, perchè pagate molto meno di noi. :D

Vogliam parlare delle lamette e la schiuma in gel per depilarsi per donne, che vendono come se fosse oro :ridacchiare:

Winston_Smith 12-03-2012 16:03

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709672)
in definitiva gli sconti donna sono dovuti al fatto che alle donne non piace il cinema

Non ho detto questo, ho detto che è un po' meno probabile che escano da sole rispetto agli uomini, e cmq è un'ipotesi.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709672)
non vanno nei locali da ballo in gruppetti tra di loro

Meno degli uomini, che io sappia.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709672)
vanno ai musei meno degli uomini

Gli sconti ai musei erano in occasioni particolari, cmq sarebbe interessante avere statistiche di frequenza.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709672)
e non hanno necessità di agenzie matrimoniali e siti di incontri

Nel caso dei siti d'incontri, mi pare ovvio che la differenza la faccia il fatto che l'uomo fa più spesso il primo passo. Però, ripeto, lì, l'attrazione sessuale ha ovviamente un suo peso, negli altri casi le tue sono generalizzazioni indebite. E anche se certi esercenti la pensassero come te, ciò potrebbe tranquillamente essere una conferma della diffusione di certi pregiudizi.

lauretum 12-03-2012 16:04

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709678)
Che poi ti ricordo il sessismo e l'offensività di certe affermazioni tipo quella che la maggior parte degli uomini ragiona con le parti basse, e di come tu sia stato invitato a moderarti in questo senso.

parli a nome della moderazione? andiamo bene.

io ho portato una prova a supporto di quel pensiero, che mi pare riconosciuta anche da altri utenti. l'unico a dire che gli sconti donna sono dovuti al fatto che altrimenti le donne stanno a fissare il muro, sei tu.

argomento chiuso, è inutile parlare con te

Winston_Smith 12-03-2012 16:04

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 709680)
Ma posso chiedervi quando avete visto biglietti omaggio o scontati per donne in mostre, musei, cinema? Durante occasioni tipo ricorrenze o feste della donna o sempre?
E' una domanda seria, vorrei solo cercare di capire.

Nei musei in determinate ricorrenze, al cinema più di frequente.

Winston_Smith 12-03-2012 16:06

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709685)
parli a nome della moderazione?

Parlo a nome di Winston Smith e basta.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709685)
io ho portato una prova a supporto di quel pensiero, che mi pare riconosciuta anche da altri utenti.

Quotami il riconoscimento, please. Dovrei essermelo perso. La tua è solo una delle tante ipotesi.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709685)
l'unico a dire che gli sconti donna sono dovuti al fatto che altrimenti le donne stanno a fissare il muro, sei tu.

No, sei tu. Io non ho detto questo e te l'ho già spiegato prima. Provami piuttosto che gli uomini vanno al cinema prevalentemente per incontrare donne.

Ishtar 12-03-2012 16:06

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709686)
, al cinema più di frequente.

dalle mie parti al cinema, non ci fanno nessuno sconto e ci vado una volta a settimana, tappa fissa...

Winston_Smith 12-03-2012 16:09

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 709689)
dalle mie parti al cinema, non ci fanno nessuno sconto e ci vado una volta a settimana, tappa fissa...

Non ho mai detto che lo facciano sempre in tutta Italia.
Certo è che lo sconto per gli uomini non lo fanno mai, e quindi è già una differenza. Quanto ti costa ammetterlo? Io non ho problemi ad ammettere che esistono situazioni in cui mediamente le donne trovano più svantaggi.

Winston_Smith 12-03-2012 16:12

Re: I privilegi delle donne
 
Sì sì, OK, ci credo.

Ho sentito di risse in discoteca ma mai negli ippodromi. Secondo me è semplicemente che di donne interessate a seguire le corse ce ne sono di meno e vogliono recuperare quella clientela.
Indipendentemente dalla motivazione, la logica che vi sta dietro è comunque sessista.

Moonwatcher 12-03-2012 16:14

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 709685)
io ho portato una prova a supporto di quel pensiero, che mi pare riconosciuta anche da altri utenti. l'unico a dire che gli sconti donna sono dovuti al fatto che altrimenti le donne stanno a fissare il muro, sei tu.

Lauretum te sei de coccio, aaaaah mi consolo pensando che un giorno mi faranno santo. :mrgreen:

Ishtar 12-03-2012 16:14

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709691)
Non ho mai detto che lo facciano sempre in tutta Italia.
Certo è che lo sconto per gli uomini non lo fanno mai, e quindi è già una differenza. Quanto ti costa ammetterlo? Io non ho problemi ad ammettere che esistono situazioni in cui mediamente le donne trovano più svantaggi.

Che ti devo dire, io non usufruisco di questi sconti perché non frequento posti dove li promuovono. Pago tanto vestiti e scarpe, parrucchiere e cosmesi, solo perché sono donna. Ma me ne sono fatta una ragione :nonso:

Winston_Smith 12-03-2012 16:16

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 709701)
Che ti devo dire, io non usufruisco di questi sconti perché non frequento posti dove li promuovono. Pago tanto vestiti e scarpe, parrucchiere e cosmesi, solo perché sono donna. Ma me ne sono fatta una ragione :nonso:

Questa risposta sarebbe andata bene se io avessi scritto "TUTTE le donne sono privilegiate rispetto agli uomini nell'ingresso ai luoghi pubblici". Anch'io di solito non frequento quei posti, ma che vuol dire?
Ritorniamo al fatto che se una cosa non ci tocca personalmente diventa subito una cosa da nulla... le mie sono questioni di principio, pensavo si fosse capito. Chi contesta una differenziazione in un senso dovrebbe contestare anche quelle in senso opposto, anche se non lo/la toccano personalmente, perché concettualmente il ragionamento alla base è lo stesso.

Ishtar 12-03-2012 16:17

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 709703)
Questa risposta sarebbe andata bene se io avessi scritto "TUTTE le donne sono privilegiate rispetto agli uomini nell'ingresso ai luoghi pubblici".
E ritorniamo al fatto che se una cosa non ci tocca personalmente diventa subito una cosa da nulla... le mie sono questioni di principio, pensavo si fosse capito.

A me tocca e come quando mi chiedono 250 euro per andare da un parrucchiere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.