![]() |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
QUASI TUTTA la resistenza delle torri era affidata alle strutture perimetrali. Quel che c'era dentro era infiammabile, l'incendio è cominciato, l'acciaio si è indebolito e il nucleo interno è stato il primo a cadere. Piano dopo piano tutti i detriti all'interno colpivano il piano ancora intero e la maggior massa faceva aumentare la velocità. Il tutto all'interno delle torri mentre da fuori non si poteva vedere perché il perimetro era ancora abbastanza intatto. A un certo punto la pressione dell'aria è aumentata così tanto che si è fatta strada "bucando" le finestre, diversi piani più in basso ma il crollo era partito da sopra. Poi siccome anche il nucleo contribuiva (poco) alla resistenza e anche il perimetro si è indebolito è venuto giù tutto. That's all folks. PS per altri: il NIST non si può addomesticare per intero. Vale lo stesso problema dei prestigiatori "puoi ingannare una sola persona tante volte oppure tante persone una volta, ma mai tante persone tante volte". In questo caso un "segreto" si può tenere al massimo con la complicità di una decina di persone, non le centinaia che hanno lavorato all'analisi dell'incidente. Inoltre siccome nessuno di voi ha mai lavorato in una commissione tecnica sappiate che se tizio trova una falla nel lavoro di caio con un incarico più elevato nella stessa commissione, lo sputtana e ne prende il posto. Sono tutti leoni nella stessa gabbia e lo sapreste se aveste lavorato in campi tecnici in cui ci sono grandi commissioni di analisi e report. Naturalmente fragolina73 che "si è informata" avrà la spiegazione per tutto, non resta che trovare il suo video esplosivo (in senso lato ovviamente) :D |
Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Ma poi gli aerei del pentagono e della Pennsylvania? Cioè ok i tanti dubbi ma dove li hanno fatti sparire allora, parliamo di centinaia di persone, di segnali registrati dalle torri di controllo.
Ok fare video di 5 ore inanellando decine di dubbi, ma ci vorrebbero anche poi indagini serie e non solo prove per sentito dire da persone a caso. Poi “demoliscono” il Nist ma nello stesso tempo hanno usato il Nist quando dava prove a loro favore |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
1) Il programma poteva avere un baco. Impossibile. Perché esistono programmi-software di controllo (anch'essi controllati in modo incrociato gli uni con gli altri) e procedure di test per fare quelle che si chiamano prove fattoriali, ovvero tutte le combinazioni possibili di tutti i percorsi possibili if-then-else all'interno del programma. Ci sono standard per scrivere il software e mille altri accorgimenti. Oggi possiamo fare programmi perfetti e quello lo sarebbe sicuramente stato se solo fosse esistito. Le cariche sarebbero esplose con la sequenza giusta. 2) Il programma era a posto ma la forza dell'impatto ha cortocircuitato qualche filo per cui è esplosa qualche carica prima del dovuto. Ebbene no. Ci sono migliaia di missili nucleari dagli anni 50-60, ovvero parliamo di oggetti con potenti esplosivi (idrogeno, ossigeno, etc.) che fanno da combustibile a pochi cm da materiale radioattivo e pericolosissimo. Queste cose le si fa volare e le vibrazioni alla partenza sono tra le più intense che la nostra specie sia in grado di produrre. Come mai l'esplosione nucleare non avviene alla partenza? Perché si è in grado di gestire questo e altri problemi, da 50 anni si è accumulata un'esperienza enorme. Quindi in un caso come questo i fili avrebbero avuto percorsi diversi. Che so, quelli dei piani alti nel vano servizi interno vicini agli ascensori, poi quelli dei piani intermedi nell'altro vano servizi (50 cm di cemento, voglio vedere come un filo in uno possa passare l'impulso elettrico a quello dall'altra parte), e poi quelli dei piani bassi divisi in quattro o più sezioni con fili a ciascun angolo delle torri. E questa è solo la spiegazione che potrebbe capire fragolina73 se non avesse pregiudizi. In realtà la sofisticazione di queste cose è inimmaginabile. E se proprio avessero voluto essere sicuri, in casi dove non è ammissibile sbagliare esistono veri e propri computer idraulici, a fluido. Normalmente più sistemi vengono combinati e l'evento può avvenire solo per consenso tra tutti. Insomma, cara fragolina73: non ci sarebbe potuto essere nessun errore che avesse fatto esplodere la carica in basso che avrebbe prodotto lo sbuffo che si vede. Io ogni tanto mi lascio prendere dal movente di far ragionare quelle 2-3 persone tra 10 complottisti che ancora possono essere redenti, ma tanto lo so che un pregiudizio resiste a qualsiasi cosa. Gli USA sono cattivi QUINDI devono aver fatto esplodere le torri. Fine, il resto è solo la ricerca di conferme dell'assioma. Eppure è tutto molto semplice: gli USA non hanno impedito un attentato annunciato ma non pensavano che sarebbe stato di questa portata. Per far macinare la loro industria bellica non si farebbero problemi a sacrificare 30-60 persone ma 3000 no, perché a quel punto le conseguenze sarebbero diventate imprevedibili (poi non è successo nient'altro su suolo USA ma poteva) e per molti altri motivi. Questo è il vero complotto, che è stato un effettivo complotto e che c'è stato davvero. E si è potuto fare perché ha richiesto la complicità di poche persone che tutt'ora sanno ma tacciono. |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
A memoria ricordo che il wtc7 era dello stesso complesso delle twin towers e rispondeva della stessa assicurazione, quindi sarebbe dovuto cadere anche lui per una questione economica. Quote:
Il quarto aereo è quello più misterioso ( finito in un buco minuscolo e disintegrato, ma quel giorno si disintegrò tutto con estrema facilitù, tranne i passaporti dei terroristi, ritrovati intatti:mrgreen:, addirittura le scatole nere si sono disintegrate, sarebbe da riderci se non fosse chi ne è convinto davvero ), la lotta dei passeggeri con i terroristi che decidono poi di farsi schiantare per salvare l'america è tanto adatta alla prsa emotiva, quello si. Quote:
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
Evidenzierei peró una cosa che c'entra di striscio con questo discorso, almeno secondo me, non é una cosa perfettamente biunivoca avere competenze per sostenere una tesi che spiega qualcosa e sapersi orientare sulla veridicità di una teoria di un'altra persona, se non si capisce che a livello macroscopico si é detta una cazzata. Diciamo che non mi sognerei di dimensionare la palettatura di una turbina di un aereo, perché non é il mio mestiere e ci ho dato appunto qualche esame, se sentissi uno che ha fatto un lavoro nuovo e particolare e ha aumentato il rendimento della turbina della generazione precedente di un ~15% teorico (vedi i GTF, a volte si trova l'idea che fa fare un salto del genere) ci crederei, perché é un aumento in linea con ció che ci si puó aspettare nell'ordine del verosimile, conoscendo i rendimenti massimi teorici per questo tipo di turbomacchine ci sta, ma se sentissi uno che dice di aver trovato la palettatura che aumenta il rendimento del 100% rispetto alle attuali non devo stare lí a tirare giù tutto per capire come funziona o chiedere che modelli hanno usato e ri-simulare tutto per sapere che é una cazzata, e nessuno deve essere un esperto per capirlo, basta buonsenso tecnico. Allo stesso modo se di paragonano le macchinine nell'urto anelastico in piano e la si estende su piani che collassano su altri piani so che é una cazzata, perché mi vengono in mente a caldo e al volo altre variabili che differiscono tra il modello reale e ideale che peró di fatto non fanno succedere quella cosa, traslando il discorso su un edificio me ne vengono in mente ovviamente anche altre. Idem per il sistema conservativo, se sono certo che non lo é per me si può cestinare tutto quello che viene dopo. Al pari se partissimo dall'assunto di una violazione di un principio termodinamico, so che attualmente non esiste nulla del genere, vale la pena ascoltare se magari c'é qualcosa di nuovo sul tavolo, ma se sento parlare di free energy grazie a magneti, i rotori, la risonanza dell'universo di Tesla o le solite robe si sa già che la genialità dietro ste macchine sta nel nascondere bene una batteria e i cablaggi :sisi: Tra l'altro faccio notare che il fisico col dottorato che ha parlato di sistema conservativo ha una manciata di pubblicazioni alle spalle, ho letto cose del tipo che si propone di positivizzare tutti i termini di una formula per un modello abbastanza specifico che ci sta in una pagina (letteralmente). Il resto sono riguardo l'11/09, quindi non é che sto qui é uno scienziato a servizio della verità, é diventato uno scienziato dopo, co-firmando o contribuendo a queste pubblicazioni. Non ce l'ho su nello specifico con lui, è solo un esempio, Quote:
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
Quote:
* con tutti gli annessi e connessi: no vax, anti-evoluzionista, negazionista climatico, terrapiattista, rettiliano ecc |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
I sopravvissuti ripescati dopo il crollo non mi sembra parlino di esplosioni solo di colpi dei piani che collassavano
Se non avete TikTok e non potete vederlo fatevene uno https://vm.tiktok.com/ZGeELAbcA/ |
Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Sbagliato thread
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
Poi ci sono complotti come quello che probabilmente (fino a prova contraria o a favore) è stato quello vero. Ovvero i servizi israeliani che avvisano quelli USA di un possibile attentato, forse anche con qualche dettaglio tipo che sarebbe stato un probabile dirottamento. La notizia è passata al supersegretario-direttore dei servizi che l'ha sicuramente riferita a non oltre una decina di persone, più probabilmente cinque o sei. Presidente, vice presidente, forse (non è detto) segretario di stato e (sicuramente sì) ai 3-4 capi supremi delle forze armate. Questa catena di informazioni passa per persone che "ci credono" e occupano il posto che hanno proprio per la prima qualità necessaria a scalare le posizioni, ovvero saper tenere la bocca chiusa. A questo punto potrebbe essere intervenuto il perverso legame tra industria bellica e vertici dello stato USA, è una vera anomalia a confronto di quanto avviene negli altri paesi. Beninteso esiste in tutti, anche nel nostro e ci sono tante pagine nere che nessuno conoscerà mai, ma in USA assume proporzioni colossali. Molto probabilmente il generale X è amico dei senatori Y, Z, T, U e forse V che sono quelli con le mani in pasta con partecipazioni nell'industria bellica. Probabilmente X gli avrà detto "sta per succedere qualcosa che non posso dirvi, ma che vi farà guadagnare un sacco. Io non bloccherò questo evento ma ricordatevi di me [azioni delle società, assunzione in carica prestigiosa dopo aver lasciato le forze armate, etc.]". Nel contempo presidente e relativo entourage sanno dai sondaggi che il popolo non è tanto favorevole a guerre, potrebbe accettare un piccolo aumento del costo di energia e cibo ma in un mondo stabile. Ma hanno anche i dati dell'ISTAT statunitense che non so come si chiami, e sanno che se questo trend "pacifista" non viene interrotto la ricchezza globale del paese inizierebbe a risentirne. Gli USA hanno purtroppo il brutto vizio di basare parte della loro ricchezza destabilizzando altri paesi. E allora tra mezze parole e sguardi di intesa si decide: l'attentato lo lasciamo fare, ci dispiace per i prevedibili 60 morti ma è il benessere del paese che lo chiede. Il resto lo abbiamo visto. Anche questo è un complotto. Vero, non immaginario; intendo vero come plot generale, non che sia successo esattamente come ho descritto. I complotti esistono e sono tra noi. La differenza è che quelli veri sono limitati, si limitano a piccole "sterzate" di assetti in equilibrio e sono gestiti da persone abituate al silenzio. Adesso pensiamo alle centinaia di persone necessarie a minare un edificio di quel genere (non solo chi posa materialmente le cariche ma anche la gestione dei collegamenti, infrastrutture, etc.). Non possono essere dei selvaggi con l'anello al naso ma hanno tutti una competenza tecnica tale che non possono non capire a cosa stanno lavorando. Soprattutto è gente normale, non ha quelle qualità di discrezione che hanno i vertici dei servizi e del deep state. Sono centinaia e possono facilmente parlare e farsi sfuggire qualcosa, magari avvisando un giornalista. Su cento persone è molto difficile che non ne esistano 5-6 che "odiano il sistema" e avvisano qualche testata giornalistica. E lì è la fine. Nei paesi anglosassoni i giornali sono realmente indipendenti e il danno (per i cattivi) è fatto. Per esempio in Italia si è arrivati vicino a scenari come questi ma è sempre stato possibile far tacere la stampa. Anzi, siamo - non tutti lo sanno - uno dei paesi al mondo in assoluto quindi compresa Cina, Russia, Colombia, etc. in cui la stampa è più imbavagliata. Durante la I WW ai giornali arrivavano spesso notizie esatte ma Cadorna fece ricadere la stampa sotto la sua diretta supervisione, cosa impossibile in USA, e pochissimo trapelò sull'esatta situazione della guerra. Solo le vittorie venivano pubblicate. Ecco questi sono due tipi di complotti del tutto diversi. Uno esiste, e chi lo nega? Lo so che esistono e se ne fanno in continuazione. L'altro non può esistere perché ci sono troppe persone di mezzo non addestrate (e non interessate) a mantenere un segreto. Forse qualcuno citerà il progetto Manhattan, in cui centinaia di persone "sapevano". Ma erano isolate nel deserto, la maggior parte credeva nella missione di proteggere il paese, la censura era stretta, etc. Mi pare ovvio che siano contesti imparagonabili. Come ho detto altre volte io non dileggio nessuno e anzi, i complotti esistono. Ma io prendo sul serio quelli che sono possibili, verosimili e fattibili. L'altro tipo per me resta un pregiudizio dovuto a molte cause: odio per l'ideologia associata (guarda caso sono tutti anti USA), il bisogno di spiegare le cose, che comprendo, tanti motivi. Non è che senta il bisogno di analizzare questo aspetto, è giusto che ciascuno pensi quel che crede. |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Se le costruivano in Italia cadevano prima che le avessero finite
https://youtube.com/shorts/H05w52YqR...7gSrAKiN0pKl3x |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
------ |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
https://www.sustainable-design.ie/fi...7-Collapse.pdf In sostanza anche se i due edifici erano distanti, l'energia cinetica dei detriti di mostri immensi come le torri è stata sufficiente a demolire alcune colonne perimetrali e innescare un incendio che ha indebolito le colonne del WTC7 e innescato la catena di crollo come un castello di carte. Il report dice anche una cosa interessante, ovvero che l'incendio iniziale non è stato spento perché non c'era acqua. Sicuramente questo punto non può non essere stato indagato a fondo e supponendo che la spiegazione non sia convincente è realmente possibile che si sia agito lì per farlo crollare ammessa l'ipotesi del crollo deliberato messo in atto dallo zio Sam medesimo. Questo è un punto a favore della realizzabilità del complotto in questa triste gara a chi ha ragione (non parlo di te, se non sapessi che sei una persona equilibrata non risponderei) perché ecco, stavolta e in questo caso, è concretamente fattibile. Ovvero, non sarebbe stato possibile in nessun modo minare le torri ma sarebbe stato possibile chiudere un grosso rubinetto sapendo che così ci sono ottime probabilità di far crollare l'edificio perché l'effetto del fuoco sull'acciaio sollecitato con i pesi di un edificio è come bruciare un rametto di legno. Apro parentesi: è in cose come questa secondo me la differenza tra ragione e fede (ancora: non dico di te). Dato che questo scenario sarebbe stato tecnicamente realizzabile da poche persone capaci di mantenere un segreto lo possiamo mettere sul tavolo delle ipotesi e valutare. Secondo me non funziona perché è davvero contorto far cascare un terzo edificio quando da un punto di vista di impatto mediatico (che era quel che volevano anche se si aspettavano una carezza e gli è arrivato un uragano) uno bastava e avanzava, le due torri poi non ne parliamo. Ma resta tecnicamente possibile quindi è ammissibile come ipotesi di lavoro. Eventuali indagini si sarebbero potute facilmente depistare quindi non c'è prova in nessuno dei due sensi. Resta, per quanto mi riguarda l'inverosimilità di far cascare una caccoletta di edificio rispetto alle due torri. Dato che lo scopo sarebbe stato raggiunto di un fattore 2 far cascare il WT7 sarebbe stato perfettamente gratuito. Ma resta possibile. Si potrebbe fare un conto a spanne in questo modo. Si calcola il peso totale della torre e relativa energia potenziale. Ammettiamo che un 70% (valore ragionevole per entrambe le fazioni) sia andato in energia cinetica e dividiamolo per il rapporto tra l'angolo visto dalla torre corrispondente alla sagoma del WT7 e 360^ perché ovviamente i detriti sono andati a 360^ e non concentrati solo sul WT7. Dopodiché nello spazio percorso perdono una parte di energia cinetica che si può stimare. Basta fare lo stesso calcoletto che feci diversi post fa per stimare la forza "amplificata" dall'impatto e sappiamo in un quarto d'ora se le grandezze tornano, ovvero l'energia residua di impatto è stata sufficiente a danneggiare le colonne perimetrali. Ci metto la mano sul fuoco che i conti tornano perché è la prima cosa che devono aver fatto prima di mettere mano al report; sarebbe stata la prima critica ricevuta. Se un ingegnere complottista è stato almeno onesto con sé stesso in questa stima - che sicuramente ha fatto perché si può essere accecati dal pregiudizio ed essere ottimi ingegneri - ecco, non ha potuto far altro che tacere. E ora veniamo al pilotaggio. All'epoca i simulatori di volo erano già sofisticatissimi per via dell'enorme esperienza spaziale e aeronautica che aveva 50 anni di vita, sono tanti. Forse manca qualche pezzo che non si troverà (in quale centro, che so, egiziano o libanese a caso si sono addestrati?) ma è probabilissimo che i pazzoidi abbiano avuto accesso ai simulatori che permettono di arrivare al 90% della situazione reale. Si sa che poi hanno fatto scuole di pilotaggio ma mi pare verosimile che sapessero già molte cose. Non dimentichiamo poi che quelli sono popoli "poveri" e possono benissimo aver costruito dei simulatori giocattolo semplicemente rispettando le proporzioni, abbiano imparato a memoria manuali e procedure e le abbiano ripetute all'infinito su un oggetto fatto di cartone e leve di legno. Questa è proprio la bottom line ma sufficiente. I manuali li avevano ed era sufficiente per una missione suicida. Assolutamente fuori questione farlo atterrare ma purtroppo non era quello che li interessava. Diciamo che questo lato della questione è facilmente studiabile anche in modo oggettivo riproducendo condizioni possibili per il loro addestramento (insomma, un simulatore di cartapesta) poi prendendo la "cavia", facendola sedere a un simulatore vero e vedere cosa riesce a fare. Se ce la fa lì, i simulatori già allora erano così perfetti che non potevano mancare l'obiettivo come purtroppo è stato. Ma ripeto, è la bottom-line. Probabilmente i ricchissimi arabi e chi sa chi avranno comprato tutto il necessario per il miglior addestramento simulato possibile. Per completezza, sullo straordinario forum MD80 c'è un topic sulla valutazione dello scenario da film della hostess che fa atterrare l'aereo. Si è discusso se sia possibile (ci sono i migliori tecnici e piloti che abbiamo in Italia) e pare che con un po' di addestramento si possa tentare anche se con poche probabilità che vada tutto liscio. Figuriamoci mandarli dritti su un bersaglio non solo fregandosene dell'incolumità di tutti ma volendoli proprio ammazzare. PS non so cosa scriva zoe, da quando mi ha dato dell'imbonitore è in ignore. Per me è un insulto ai miei genitori che hanno fatto sacrifici per farmi studiare. Mi si può dire qualsiasi cosa tanto gli do lo stesso valore di chi me la dice nel bene e nel male, ma se si coinvolgono i genitori per me è diverso. |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
I governi nn ci mentirebbero mai vero.. xké dovrebbero .. e poi se dicessero bugie ne parlerebbero ad ogni telegiornale e mezzo di informazione .. si aspetta e spera ..
|
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
Invece in USA è diverso, se davvero esce qualcosa non fanno sconti a nessuno, è una realtà talmente diversa dalla nostra che non possiamo usare i nostri criteri di libertà di stampa per giudicare i loro. Anche in USA si possono manipolare notizie e lo fanno, ma si fa con metodi, canali e risultati del tutto diversi. Per esempio notizie addomesticabili qui da noi non lo sono da loro e in rari casi vale il viceversa. Se è stato un complotto ed essendo abituati ad avere il fiato sul collo della stampa e della TV devono aver fatto le cose con tanta di quella perfezione che nemmeno immaginiamo (e la libertà di stampa USA è uno dei motivi che mi fa propendere per l'incidente, perché penso che in tanti anni, ormai sarebbe venuto fuori). |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
Alzo le mani. Quote:
i piloti eranno addestrati ( male ) su ultraleggeri, che sono vagamente diversi da enormi aerei commerciali. Non basta oltretutto usare un simulatore per imparare ad usare un aereo, anche perchè ci sono diversi simulatori quanti sono i diversi tipi di aereo ( con comandi totalmente diversi ). Anche avessero usato simulatori, diversi piloti commerciali e di caccia assicurano sia impossibile anche per un pilota esperto riuscire a fare le manovre fatte per le twin towers e soprattutto per il pentagono. Diverse persone non esperte con qualche ora di teoria hanno provato a ricreare i percorsi nel simulatore e in tutti casi l'aereo si è schiantato. Quote:
Non vedi me sarebbe il caso di visionare un vocabolario magari, dato che continui in ogni post a dire che ti abbia dato dell'imbonitore quanto ho usato il termine affabulatore, che ha un diverso significato. |
Re: Questione 11 settembre. La vostra opinione.
Quote:
su sta cosa ci sarebbe da parlarne a palate ma dico solo "wikileaks" :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.