![]() |
Re: Siete credenti?
Quote:
La ricchezza del Papa è un bel tema. (A parte discorsi populisti del tipo "se vende tutti i tesori, può sfamare l'Africa") Rischio di dire strafalcioni, ma provo a dire qualcosa. In teoria, mi pare che il Papa non abbia molti beni personali, ma che siano dello Stato Pontificio, un po' come Napolitano, che da presidente gode di beni che sono del popolo italiano: questo mi dovrebbe fare a priori pensare che fa male il suo compito di garante della costituzione? (...in realtà lo fa male, ma questo non è conseguenza dell'uso di ricchezze degli italiani :) ) In secondo luogo, il Papa è un essere umano e può sbagliare (come bene ci insegnano gli antichi Papi politici ed inquisitori). Il dogma dell'infallibilità (che comunque non è scritto nel Vangelo, sia chiaro!) non è riferito alle sue scelte personali o alla gestione economica! Il Papa non è Dio, perfettamente giusto e questo dovrebbe essere chiaro a tutti. Le ricchezze del Vaticano, dovrebbero servire a mantenere in piedi la "struttura" della chiesa e credo che per farlo servano in effetti molte ricchezze, dato il grande numero di "dipendenti" in giro per il mondo: purtroppo anche la chiesa vive all'interno del sistema economico che regola il mondo e senza nulla, non potrebbe fare nulla. Che poi, potrebbe rinuciare ad alcune cose e che ci siano pessimi personaggi che sono più economisti che preti, sono daccordo... ma se loro sbagliano e non seguono i buoni principi del Vangelo, questo non rende i principi sbagliati, quindi io continuo a seguirli. Altra questione, è anche che uno può avere ricchezze ed utilizzarle bene per la comunità continuando a restare ricco in un circolo virtuoso (cosa buona e giusta), ma un altro può avere ricchezze solo per tenerle ed amarle più di se stesso e degli altri (cosa pessima) ...mi sa che ho risposto un po' alla rinfusa... il tema è più ampio di quel che sembra... spero di non avere fatto troppa confusione... |
Re: Siete credenti?
Quote:
A questo aggiungo che insito nella natura dell'uomo il desiderio di bellezza e questa istintiva inclinazione non poteva non modellare le forme espressive della sua spiritualità. Solenne bella fastosa è stata la religiosità dei greci, non da meno quella dei romani e la religione cristiana a fronte di tali esempi non poteva che ereditarne gli stilemi per affermarsi sulla civiltà occidentale. La figura di una guida spirituale povera e disadorna evidentemente non avrebbe potuto persuadere milioni di persone, essa è inscindibile dalla pompa delle arti, delle lettere, del pensiero. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Gesù predicava per tutti per farsi capire da ciascuno in base al suo livello, quindi anche per gli umili, i dideredati, gli ignoranti ma anche per gli altri..... NOn è vero che chi è ricco non avrà ricchezza in cielo....non è la ricchezza in quanto tale ma l'attaccamento eccessivo ad essa, il preporla a tutto il resto che è negativo, come qualunque attaccamento che ci allontana da noi stessi. é importante essre poveri in spirito, a prescindere da conto in banca, potrebbe esserci un miliardario realmente povero in spirito e un vagabondo senza una lira che non lo è.... |
Re: Siete credenti?
ce l'ho con Dio perchè mi ha messo al mondo.
Buona pasqua |
Re: Siete credenti?
Quote:
Il punto su cui non si riesce, lo dico senza polemica, mai a focalizzare la questione, è il fatto che per un credente come me, che la Terra sia quadrata o un cono è irrilevante, che Adamo ed Eva fossero persone in carne e ossa pure, che il mondo sia nato in 7 giorni o 13 miliardi di anni lo stesso, e così via. A me interessa solo quello che ha insegnato Cristo, con la speranza che, perchè no, esista un paradiso. |
Re: Siete credenti?
Sono uno che si accontenta :sarcastico:
|
Re: Siete credenti?
assolutamente non credente a vita
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Da questo punto si vista e' stato molto chiarificatore. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
Una morale l'abbiam tutti, e spesso anche migliore di chi si dice credente. Quote:
Quote:
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
ma poi tu ti chiami doctor faust :interrogativo:
come mai? |
Re: Siete credenti?
Quote:
E si. Un buon modo per non domandarsi cosa c'era prima. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Ed è anche un indirizzo! Quote:
Perchè il mio capoufficio deve essere più alto di me? Sono meno rispettabile di lui? Nella gerarchia dell'azienda ok, ma al di fuori di essa io e lui siamo IDENTICI. "Ma cosa aggiunge alla discussione questo tuo ntervento?!" Nulla, avevo voglia di scrivere. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Comunque, giusto per fare un po' di storia, gli ebrei non hanno sempre creduto che ci fosse una resurrezione, o almeno erano divisi su questo argomento. Gesù ha portato l'idea in modo totalmente nuovo. L'Ecclesiaste non è molto interessato a cosa ci sia dopo la morte, la cosa è ininfluente, ma è piuttosto rivolto a insegnare cosa c'è di bello nella vita... certo, non tutti capiscono il linguaggio del Vecchio testamento. Quote:
Quindi c'è proprio da chiedersi perchè non siano diventate tutte religioni! Non è molto elegante, il tuo continuare a lasciare intendere che quelli che per alcuni sono libri sacri, siano solo favolette per bambini... dai, su, dimostra un filo più di stile! |
Re: Siete credenti?
A quelli che hanno risposto sì, auguro felici Pasqua di risurrezione e lunedì dell'Angelo!
A quelli che hanno risposto no, auguro di passare due giornate serene e positive! :) |
Re: Siete credenti?
Quote:
Per cosa pensi che l'abbia inventata Mose? Per far convivere un branco di farabutti insieme senza si si scannassero fra di loro. Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
E allora avevano ragione i primi, i secondi o i terzi? Quote:
Ecclesiste. Il cap. 3 versetto 19 e seguenti recitano: "Poichè c'e' un destino dell'iomo e della bestia, ed e' lo stesso. Come muore uno muore l'altro, e hanno un solo repiro cosi che l'unio non e' superiore all'altro...Tutti vanno in un solo luogo. Tutti sono venuti dalla polvere e torneranno alla polvere". E il cap. 9 versetto 5 dice:" I viventi sono consci che dovranno morire. I morti invece non sono consci di nulla" E al versetto 10 dice:- Tutto quello che hai da fare fallo con tutto il tuo impegno, perche non c'e' progetto, ne pensiero ne azione, nel Nulla, il luogo al quale vai" Controllare prego. Ti sembrano affermazioni da poco? A me sembrano il massimo del messaggio biblico, che sconfessa l'inutile escatologia teleologica inventata successivamente da chi non si accontetava di vivere una vita sola. Roba da imbelli e illusi. Quote:
Quote:
Sono opinioni umane. L'aggettivo sacro glielo dai tu, non qualche dio. Tanto quanto la Comedia e' diventata la Divina Commedia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.