FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   L'ultimo film che avete visto (https://fobiasociale.com/lultimo-film-che-avete-visto-31559/)

Dreamer97 09-09-2016 17:47

Re: L'ultimo film che avete visto
 
"Io prima di te" cinque giorni fà... spero che anche a qualcuno di voi piaccia :timidezza::timidezza:

berserk 09-09-2016 18:21

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Concordo con Abuela e Kasper:un film estremo,sicuramente il migliore del genere(tra quelli che ho visto),così fine epoca da potersi permettere di far danzare la vita nei suoi ultimi palpiti su una scena che è solo il tavolato della mente.
Roy Scheider,veramente notevole nella sua prova attorica:perfetto:

Ippocrates 09-09-2016 18:30

Quote:

Originariamente inviata da SimpleBreakfast (Messaggio 1786524)
A me è piaciuto molto proprio perchè dava quel senso nauseabondo di disgusto nell'osservare tanta spregiudicatezza in simili ambienti, tanto per dimostrarti, ancora una volta, che il mondo è 'na merda. (Stavo per spoilerarti il finale citandoti l'epilogo della vicenda a mio avviso ancor più disgustoso, ma mi taccio :sisi:). Un po' come Il Caso Spotlight o Videodrome.
Comunque, interessante paragone il tuo :pensando:

A molti piace per la presenza di Margot Robbie e per la comparazione tra bellezza femminile e stock option. Ovviamente audience maschile.
Visto al cinema, e le considerazioni di cui sopra son comprovate empiricamente xD Alla prima scena di sesso son partiti i boati :sisi:
Ps: prima che qualcuno possa pensarmi estroverso, al cinema ero solo soletto :D

Abuela 09-09-2016 21:26

Re: L'ultimo film che avete visto
 
:miodio:

https://upload.wikimedia.org/wikiped...ers_poster.jpg

Non so approcciarmi al cinema come si deve.
Non riesco a separare i film dalla merda di società che rappresentano.
Quindi ho detestato tutto. :sisi:

berserk 09-09-2016 21:33

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1787494)
:miodio:

https://upload.wikimedia.org/wikiped...ers_poster.jpg

Non so approcciarmi al cinema come si deve.
Non riesco a separare i film dalla merda di società che rappresentano.
Quindi ho detestato tutto. :sisi:

La donna di cinema di "Nel corso del tempo" la vede come te:mrgreen:

Abuela 09-09-2016 21:35

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1787500)
La donna di cinema di "Nel corso del tempo" la vede come te:mrgreen:

Allora lo vedrò per rispondere al mio bisogno di riconoscermi nei personaggi :ridacchiare:

Sickle 09-09-2016 23:11

Re: L'ultimo film che avete visto
 
http://pad.mymovies.it/filmclub/2015.../locandina.jpg

lauretum 10-09-2016 03:28

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1787494)
:miodio:

https://upload.wikimedia.org/wikiped...ers_poster.jpg

Non so approcciarmi al cinema come si deve.
Non riesco a separare i film dalla merda di società che rappresentano.
Quindi ho detestato tutto. :sisi:

Ci mancherebbe che un film di emme come quello potesse lasciarti buone emozioni :ridacchiare:

illumi 11-09-2016 08:07

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Lo chiamavano J.R.

Credevo avesse vinto diversi premi, devo aver capito male :pensando:

berserk 11-09-2016 12:12

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaspar Almayer (Messaggio 1788206)
Cineocchio (Kinoglaz, 1924) di Dziga Vertov

Mamma mia Kaspar :mrgreen: (però è il concetto di cinema più vicno alla sua natura)

cancellato17198 11-09-2016 12:28

Ormai il topic é invaso da Kaspar :mrgreen:

berserk 11-09-2016 12:29

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaspar Almayer (Messaggio 1788213)
La vita colta alla sprovvista... senza i capelli pettinati, per parafrasare lo stesso Vertov :D
Fondamentale per capire lui e tanto cinema che a lui deve.

Non a caso il cinema "improvvisato" a lui riconosce questa paternità:parlo del famoso gruppo Dziga Vertov:)

Ippocrates 11-09-2016 20:32

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaspar Almayer (Messaggio 1788223)
Solo il sabato e la domenica :mrgreen:

Avrai una cultura sconfinata sul tema :riverenza:

~~~ 12-09-2016 15:11

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1786517)
ma cos'ha the wolf of wall street di bello?:interrogativo:

ho visto solo la prima parte, non lo reggevo più (ma lo finirò), mi nauseava.

A me mi ha fatto spaccare dal ridere :miscompiscio:

illumi 12-09-2016 15:16

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Flightplan - Mistero in volo con Foster Jodie

Più che visto l'ho ascoltato. Mi rilassa chiudere gli occhi e seguire un film.


illumi strano :nonso:

XL 12-09-2016 15:30

Re: L'ultimo film che avete visto
 
http://1.bp.blogspot.com/-WIZBoOz1dd...o/s640/Bug.jpg

bug - la paranoia è contagiosa

Abuela 12-09-2016 17:06

Re: L'ultimo film che avete visto
 
dopo tanti anni mi sta tornando la voglia di rivedere alcuni film già visti.
è strano perchè questo costituisce una scelta e non un caso o un obbligo (come quando li guardavo propinati dalla tv).
va beh... io mi faccio pensieri anche su come guardo i film. :miodio:

in ogni caso ieri ho rivisto:

http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/4988.jpg

http://pad.mymovies.it/filmclub/2005.../locandina.jpg

Vale90 12-09-2016 18:05

Re: L'ultimo film che avete visto
 
https://upload.wikimedia.org/wikiped...iac_poster.jpg

Dedalus 12-09-2016 18:21

Re: L'ultimo film che avete visto
 
1 allegato(i)
Mentre vagavo all’interno del labirinto dei megafoni si sono accesi, e in tutto lo spazio risuonavano queste parole:
“L’obiettivo intrinseco al film All Cops Are Bastards di Stefano Sollima è quello di mostrare la nascita della sinistra come necessità risolutoria dello spazio interno della destra, discorso segretato e necessitato dall’egemonia di un continuo confronto interno tra molteplici discorsi di destra. Nella pellicola, a mostrarsi è il solo scontro tra forze dell’ordine ufficiali, tra le forze costituenti di un ordine inufficiale, quelle fasciste, e tra le tifoserie come manifestazione di un disordine ufficiale, ufficialmente riconosciuto e sfollato a manganellate come ubiqua forza del caos. In tutto ciò, nel loro equilibrato squilibrio composto di stati d’eccezione, non è possibile alcuna costituzione del comune, ovvero della sinistra come ruolo mediatore tra le istanze più differenti proprio perché esterna alla differenza securitaria, ovvero legalitaria, tra civile ed incivile, tra autoctono ed immigrato. L’assenza della sinistra nel film è la dimensione trascendente, utopica, visibile in filigrana dietro una realtà del politico desacralizzata, totalmente immanente, hobbesiana; e proprio per questo assenza di un necessario necessitato per ricomporre l’ordine dell’infranto fatto di superflui da sfrattare, marginalizzare, non assimilare. Soltanto la sinistra potrebbe evitare che le cose vadano a puttane. La sola destra conosce soltanto degli stati di tregua e di contenimento della dissoluzione, perché la destra si costituisce sulla base del conflitto. Ma in quell’Italia non vi è sinistra; e proprio non essendoci si esprime il bisogno che vi sia.”
E ancora dai muri si alzavano, con voce monotona, ad onde sonore, altri temi che premevano come strani echi contro il buio delle profondità dei corridoî, arrestandosi in una qualche lontana deviazione delle mura: “… ciò che perplime dell’uso della politica nel lungometraggio è che l’unica consapevolezza extra-autoritaria stia nel ricordo dei fatti nella macelleria della Diaz. L’unico ripensamento della psiche del celerino avviene contro il problema sociale, in un film intriso d’irascibilità collettiva e problemi che si risolvono per grazie, per miracoli, per favori chiesti e mai concessi ad una classe politica immunizzata dalle richieste del bisogno, per prove di forza, per caso fondamentalmente. Lì, a mostrarsi, è la debolezza dell’impianto ideologico del bene che dovrebbe nascere come ripensamento del male sul male stesso. Meglio, per la salute mentale di tutti, meglio dimenticare che è l’ambiguità del quadro legislativo a non permettere alcuna autonomia del sangue e dei nervi, alcuna ricollocazione democratica dell’inferno, lasciando che la forza sola delle FF.OO. si scontri con la sola forza degli ultràs, come nello drammatico scontro finale in cui non è importante mostrare alcun sviluppo possibile, perché un paese in mano alla destra non conosce alcuna risoluzione possibile.”

Allegato 8921

Abuela 12-09-2016 22:38

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Mi è piaciuto :timidezza:
Forse anche perché mi ricordava tanto altri suoi film.

http://www.impawards.com/2008/poster...nights_xlg.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.