FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Barracrudo 02-05-2023 21:52

re: Una vita da disoccupati
 
Attento epz dipende tanto anche dalle ore che si fa non solo dai guadagni alla lunga preferisci lavorare max 6 -8 ore non tanto x la fatica ma x avere ancora tempo libero x godersi i guadagni

Ezp97 02-05-2023 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2834722)
Attento epz dipende tanto anche dalle ore che si fa non solo dai guadagni alla lunga preferisci lavorare max 6 -8 ore non tanto x la fatica ma x avere ancora tempo libero x godersi i guadagni

Che ho fatto, 10-12 ore di lavoro in tutto...

Grenoble 02-05-2023 21:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2834717)
Sta settimana ho guadagnato solo di giardini 200€

hai la partita iva? o li fai cosi come secondo lavoro?

Grenoble 02-05-2023 21:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2834724)
Che ho fatto, 10-12 ore di lavoro in tutto...

e un ottimo guadagno

Barracrudo 03-05-2023 11:26

re: Una vita da disoccupati
 
Cmq non lavorare non e x tutti bisogna avere un buon livello di consapevolezza di autocontrollo e essere molto intelligenti non è da tutti non lavorare non tutti riuscirebbero ad avere tutto il tempo libero che vogliono, ma soprattutto la difficoltà e che quando non lavori non vedi nemmeno i colleghi, che sono i finiti amici, non parli con nessuno e vedi pochissime persone se non esci in luoghi frequentati, insomma non e da tutti

vikingo 03-05-2023 13:40

re: Una vita da disoccupati
 
Il killer della Serbia era introverso,creeranno la solita litania,

DownwardSpiral2 03-05-2023 15:48

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2834819)
Cmq non lavorare non e x tutti bisogna avere un buon livello di consapevolezza di autocontrollo e essere molto intelligenti non è da tutti non lavorare non tutti riuscirebbero ad avere tutto il tempo libero che vogliono, ma soprattutto la difficoltà e che quando non lavori non vedi nemmeno i colleghi, che sono i finiti amici, non parli con nessuno e vedi pochissime persone se non esci in luoghi frequentati, insomma non e da tutti

Infatti io sono rimasto totalmente isolato, ho resistito tre anni e stavo andando completamente fuori di melone, son tornato a vivere con mio padre dopo 15 anni che vivevo per fatti miei. Adesso vado al csm quattro volte a settimana a fare una specie di ricovero di gruppo che mi aiuta un po' a socializzare e a stare con gli altri perché ero completamente alienato.

Keith 03-05-2023 15:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2834819)
Cmq non lavorare non e x tutti bisogna avere un buon livello di consapevolezza di autocontrollo e essere molto intelligenti non è da tutti non lavorare non tutti riuscirebbero ad avere tutto il tempo libero che vogliono, ma soprattutto la difficoltà e che quando non lavori non vedi nemmeno i colleghi, che sono i finiti amici, non parli con nessuno e vedi pochissime persone se non esci in luoghi frequentati, insomma non e da tutti

Lavorare non va bene, ma non lavorare è ancora peggio.
Al lavoro sono costretto a parlare, a ragionare, ad essere vigile.. se sto a casa posso stare una settimana intera senza vedere ne parlare letteralmente con nessuno.. è una cosa molto nociva.

pokorny 03-05-2023 16:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2834867)
Al lavoro sono costretto a parlare, a ragionare, ad essere vigile.. se sto a casa posso stare una settimana intera senza vedere ne parlare letteralmente con nessuno.. è una cosa molto nociva.

Coff coff... ehm, mi ricorda qualcosa. Il poco lavoro che mi è rimasto lo svolgo da casa ma l'effetto è lo stesso. Sono abbrutito, ho perso la capacità di parlare e sostenere una normale conversazione.

Keith 03-05-2023 16:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2834878)
Coff coff... ehm, mi ricorda qualcosa. Il poco lavoro che mi è rimasto lo svolgo da casa ma l'effetto è lo stesso. Sono abbrutito, ho perso la capacità di parlare e sostenere una normale conversazione.

il problema è che uno poi più si abitua all'isolamento e più lo ricerca.. se non me ne esco almeno in parte da questo diabolico circolo vizioso finisce male.

Chamomile 03-05-2023 19:28

re: Una vita da disoccupati
 
Oggi ho sentito il capo particolarmente entusiasta nel proporre l'uso di ChatGPT e simili per fare anche ciò che dovrei svolgere io. Credo che per ora questi strumenti non siano abbastanza avanzati per quell'uso, ma se non mi sbrigo a imparare per bene qua mi lasciano a casa.

David Brent 03-05-2023 19:42

re: Una vita da disoccupati
 
chamomille alla fine lo stage te l'hanno scelto bene? Chiedo visto che appunto pure io faccio una roba simile e dicevi che era disorganizzata la tua scuola

Palmiro 03-05-2023 20:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2834919)
Oggi ho sentito il capo particolarmente entusiasta nel proporre l'uso di ChatGPT e simili per fare anche ciò che dovrei svolgere io. Credo che per ora questi strumenti non siano abbastanza avanzati per quell'uso, ma se non mi sbrigo a imparare per bene qua mi lasciano a casa.

Chat GPT e l'intelligenza artificiale dovrebbero essere aboliti immediatamente . Rischiano di saltare troppi posti di lavoro se si sta fermi a guardare, bisogna boicottarle ste merdate.

Paolo97 03-05-2023 20:21

re: Una vita da disoccupati
 
Secondo me invece fanno bene, perchè finalmente capiranno che potranno dare il reddito universale a gente che non trova lavoro e che non può permettersi nemmeno qualcosa per colpa di sti apprendistati 18-29 e sti sgravi under30. Finalmente i robot sostituiranno gli uomini? Questo è solo l'inizio. Guardatevi il film "e noi come stronzi rimanemmo a guardare" e ridiamo tutti assieme. I programmatori sono già sul piede di guerra e IBM ha già chiarito che 7800 posti di lavoro salteranno.

Ezp97 03-05-2023 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Grenoble (Messaggio 2834727)
hai la partita iva? o li fai cosi come secondo lavoro?

Secondo lavoro...oggi altro preventivo accettato, ho comprato pure il rasaerba a rate, spero di farlo diventare un lavoro vero e proprio ma rispetto a prima mi sto allargando e conoscendo sempre più gente

CongaBlicoti_96 03-05-2023 20:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2834717)
Sta settimana ho guadagnato solo di giardini 200€

Per per appena 10 ore non è nemmeno male. Posso chiederti in tutto quanti clienti ?

Barracrudo 03-05-2023 21:09

re: Una vita da disoccupati
 
Avevo letto un utente che diceva che siamo ancora anni e anni indietro verso l automazioni di tanti lavori attraverso la algoritmo eppure poi si leggono cose come dipendenti già tagliati da servizi algoritmici da computer credo sinceramente ci siamo dentro e sempre più aziende inizieranno a tagliare a partire già da questi anni, mai una buona notizia

Varano 03-05-2023 21:57

re: Una vita da disoccupati
 
ora che minacciano i lavori da colletto bianco, tutti ad ammonire contro i pericoli dell'intelligenza artificiale...ma dove erano quando i robot prendevano piede nelle fabbriche?

Barracrudo 03-05-2023 22:07

re: Una vita da disoccupati
 
Io in linea di massima sono apatico quindi non me ne interessa di nulla in generale anche se sembra che mi prendo x il vaccino o altri temi in realtà sono un apatico di vecchia guardia

Chamomile 04-05-2023 00:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da David Brent (Messaggio 2834926)
chamomille alla fine lo stage te l'hanno scelto bene? Chiedo visto che appunto pure io faccio una roba simile e dicevi che era disorganizzata la tua scuola

Quote:

Hanno organizzato ovviamente tutto a cazzo, le aziende non avevano la minima idea degli argomenti trattati nel corso né dalla scuola sapevano quali fossero le posizioni ricercate per gli stage, che infatti per la maggior parte non c'entravano nulla con ciò che abbiamo studiato in un anno e mezzo. Hanno mandato il mio curriculum a diverse aziende ma solo una mi ha accettata per un colloquio (la tipa delle risorse umane di un'altra azienda mi ha presa in giro al telefono, l'ho raccontato in questo post mi pare), non sapevano neanche che corso avessi fatto, mi hanno offerto di ricominciare con la roba dell'università che ho abbandonato anni fa, ho accettato con molti dubbi. Mi hanno fatto un normale contratto a 6 mesi invece di quello apposito per lo stage. Ormai sono 2 mesi, bene o male sto andando avanti per ora ma sto avendo difficoltà con il lavoro in gruppo che devo fare con un altro ragazzo nuovo e devo imparare parecchia roba da sola perché dicono che "è importante arrivarci con la propria testa" e raramente spiegano.
Altri sono stati costretti ad accettare stage pessimi, dopo l'inizio dei colloqui è uscito fuori a sorpresa il divieto di rifiutare una qualsiasi proposta, dalla scuola si sono accorti dopo un bel po' che mandare 3 miliardi di curriculum in aziende che offrivano massimo un posto non fosse un'idea geniale, ci sono stati enormi ritardi per cui io che ho un mese e mezzo in più di contratto e ho iniziato per prima concluderò probabilmente in pari con tutti gli altri, molti sono finiti in luoghi dalla dubbia professionalità.
Insomma, a me poteva andare peggio, ma in generale l'organizzazione è stata pessima come sempre, spero che ste scuole non siano tutte così e che a te vada meglio.
.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.