![]() |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per esempio: nessuno mi vuole come amico? Evvabbé, mica vorrai stare con chi non ti vuole. Non trovo un lavoro decente? Evvabbé, mica vorrai andare a lavorare per gente che ti vuole sfruttare. E così via. Una volta che uno ha fatto queste considerazioni, poi che si fa? |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
E quanto alla "cosa da poco", ovviamente la mia era un'ironia su una certa modalità con cui si danno a volte risposte a determinate lamentazioni. Io l'ho vista così, poi potrei anche aver capito male: "Come potenziale partner vengo schifato/ignorato", "Beh, puoi benissimo evitare le persone che ti schifano/ignorano" con il sottinteso di "Te le vai a cercare tu", manco uno se le andasse a trovare il lanternino schifando chissà quale vasta platea di persone affini che potrebbero apprezzarlo (mentre invece spesso è proprio il contrario). Al che a me viene di dire: "E con questo?" Il problema è trovare una persona a cui piacere o evitare quelle a cui non piaci (specie quando queste ultime sono la grande maggioranza)? A me pare più proficua la prima via, mentre la seconda mi pare un'inutile perdita di tempo (sono talmente tante che è difficile evitarle tutte ed imporsi di non essere mai attratto da una delle tante persone con cui si è poco compatibili, nell'attesa di chissà quando arrivi quella "giusta"), oltre che un voler fuorviare la risoluzione del problema. Io sono partito dalla tua risposta a WLM per far notare che se la donna "promiscua" evita i "bigotti" che la denigrano, ha comunque una significativa platea di persone con cui potersi rapportare. Invece se l'uomo insicuro e inesperto evita quelle che lo schifano o lo ignorano, praticamente deve poi andare in giro col lanternino per trovare quelle pochissime che la pensano diversamente. E' ovvio che alla fine deve fare così ed è anche meglio per lui, ma non mi pare proprio la stessa situazione della donna "promiscua", come mi sembrava di intendere dal tuo post. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
certo c'è la soluzione della 'crescita personale' per diventare un 'vero uomo estro' e sicuro di sè , ma magari passano alcuni decenni di psicoanalisi e non cambi per niente e nel frattempo che famo? Parlo ovviamente per chi ha ancora delle 'possibilità' io mi chiamo fuori |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
trovo assurdo però stravolgere il proprio "io" per farsi accettare , anzi nn lo trovo assurdo lo trovo controproducente perchè per quanto possa riuscire inizialmente , prima o poi esce fuori la vera natura e magari si finisce peggio di prima , distrutti , affranti etc... . capisco anche la frustrazione di nn essere ricambiati ne da amici , potenziali partner e robe varie , dico solo che fa solo male disperarsi come si dispererebbe una persona normale che ha una delusione passeggera qui parliamo di uno status costante non una delusione passeggera , dato che è cosi costante sta delusione e possente sarebbe da prenderla come dato di fatto e nn contrastarla con piena forza perchè il contraccolpo alla fine è pure peggio ...... detto questo resto cmq dell idea che tra le righe c è sempre sto moto di egoismo (magari anche dovuto appunto da sta situazione frustrante) che imperversa , si tende ad ascoltare solo se stessi e le proprie sfighe senza avere un reale , ma reale vero autentico interesse per gli altri. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Dal momento che non l'ho specificato, non significa che io intendessi una cosa del genere. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Poi rimane anche il secondo, ma è quello che ti stavo dicendo io quando contestavo il tuo paragone tra uomini timidi e donne libertine, dove sui primi c'è una limitazione di entrambi i valori e sulle seconde c'è una limitazioni di un solo dei due valori, peraltro in una situazione spesso cosciente, quindi in presenza di possibilità di scelta. Quindi in sintesi, preferisci un bicchiere mezzo vuoto o un bicchiere vuoto? Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Io ho contestato questa cosa, dicendo che non sono fenomeni corrispondenti. Adesso hai portato il discorso sulla tipica lotta a chi sta peggio tra uomini e donne, ma non fai altro che ripetere quanto ho detto: sessualità U-->D più incentrata su dualismo tra "puttane e spose" sessualità D->U anch'essa molto incentrata su dualismo tra lover e provider, ma i collegamenti tra queste due figure sono diverse rispetto a sopra, a causa soprattutto della certezza materna, per cui il concetto di alfità è soprattutto maschile. La popolazione maschile ha al suo interno tremende disparità di valore (è soprattutto per questo motivo che considero innaturale il parassitismo del femminismo verso i partiti di sinistra). |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Se è come dici, allora ho supposto male io quello che tu volessi dire. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
La risposta più articolata è che questo genere di scenario è il "K2" del timido-insicuro, la circostanza "sociale" più ardua che possa esistere per quelli come me. Saprei che lei non mi sceglierebbe mai per quel che sono e anche per quel che potrei darle (non ho l'illusione che una donna mi possa scegliere "per quel che sono", non me lo aspetto, non è giusto in entrambi i sensi M=>F / F=>M) ma che mi accetta in quanto pagante; solo il dubbio - che poi non è un dubbio dato che allo specchio mi guardo - che altrimenti non mi guarderebbe nemmeno è un tarlo più che sufficiente a impedire la premessa, come dire "idraulica" di questa ipotesi. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
*mi scuso per il riferimento al 'vile denaro' ma è per capire le differenti ambientazioni |
Quote:
|
io non spenderei mai oltre i 150€ per andar a escort
sempre non fossi straricco :D |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
su deejay tv stanno facendo "vita da vergini" dove intervistano alcuni ragazzi vergini in ogni puntata a quanto pare. Nella puntata di oggi c'è il classico nerd, l'intervistatrice gnocca gli ha chiesto "ma hai fatto alcune volte da solo come nel film american pie?". Ora gli stanno facendo vedere alcune scene porno :mannaggia: Ma che schifezza è? :sisi:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Quote:
certo :D poi a legger recensioni.. :D |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
All'ultima domanda e a quella sui maschi che non vedono e non si lamentano dei ruoli di genere ti ho già risposto. Certi cambiamenti sono passati nella mentalità comune, mentre altri ancora no, quindi veniamo ancora cresciuti abituati a darli per scontati, come cose normali. Non li vediamo come ''ruoli di genere'' finchè non ci capita di documentarci in materia o finchè non scopriamo che vanno stretti A NOI/ a chi chi sta vicino, com'è capitato a me. La maggioranza di noi li da per scontati sia uomini che donne. La donna media non ha più consapevolezza dell'uomo medio. Il femminismo non è un club per sole femmine maschi vs femmine che si rivolge solo alle femmine (Ci sono anche maschi e si rivolge anche ai maschi) e non esiste neanche IL FEMMINISMO bensì varie correnti anche diametralmente opposte tra loro su certe questioni, alcune che preferiscono usare il termine antisessismo piuttosto che femminismo, quindi dire che esiste un solo movimento per l'emancipazione dei ruoli di genere e che critica solo certi aspetti di questi ruoli è completamente falso. Quote:
Le lamentele che hai sentito tu >all, il genere di mentalità pervasiva contro le donne ''facili''b o il fatto che al di là di con le stelle in questa discussione hai quotato un'utentessa che diceva che la donna che ci prova per prima rischi di sembrare asstanata o sparkles nun contano niente :D questo si chiama ''vedere solo quel che si vuole vedere'', a casa mia. Contento te. Mi chiedo cosa te ne venga :interrogativo: Non ho mai detto che conlestelle si sentisse umiliata o limitata da un ruolo passivo, ma di fatto limitata lo è, e se dice ''questo è il modo in cui deve essere per tutti'' afferma qualcosa di limitante anche per le altre donne e non solo per te e i tuoi amichetti. Come partner sessuale e non vieni giudicato comunque... pure se sei attivo, giudichi qualcuno adatto a te o meno. E lo vai a prendere/scegliere...e se poi conoscendo meglio ''soggetto passivo'' o dopo un pò ti rendi conto che non ti piace puoi lasciare. Il giudizio non è mai una cosa unilaterale. Non è che l'altra persona ha il potere di giudicarti e te invece non lo stai facendo o non puoi rifiutare in qualsiasi momento. Al rischio del rifiuto si espone chiunque decida di avere una relazione. war lord maniac...io dicevo semplicemente che ci esce dai ruoli di genere viene visto male che sia uomo o donna. te pensi che la donna in realtà non venga ''vista male'' perchè comunque la si desidera e le altre donne la bollano in un certo modo perchè è concorrenza (mi so persa qualcosa?)...io semplicemente non la penso così. Amen. |
Re: Timidezza e verginità
scusate ma 1200 post sui vergini non sono troppi? -___-
non ne so nulla sull'astrologia, ma non credo che un capricorno o un ariete possano essere chissà quanto più estro -__- |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
e il tuo è stato il 23 esimo io me so stancata :' D |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Quote:
ma senza sti topic ad esser sincero il forum diventa molto piu noioso.. |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
che poi dipende, bisogna distinguere da donna a donna a seconda delle tipologie
non bisogna generalizzare, non è detto che tutti i timidi siano così, ma solo che alcuni possono essere in quel modo scusate la polemica, non vorrei rilanciare la discussione facendo lievitare il numero di post del topic per chissà quale fissazione ma era importante mettere dei paletti http://new.disneyecho.emuck.com/iB_h...ons/shifty.gif |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
|
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Ho provato a cercare qualcosa sulle due tizie, nessuna delle due è una ''femminista'' :'D nel video stesso dicono di essere all'antica, sono opinioniste conservatrici. Le critiche al concetto di ''sessismo benevolo'', l'uomo che paga sempre, che fa sempre al primo passo, non appartengono a una minoranza di femminist* ma è abbastanza diffusa come opinione tra le varie correnti, ne ho letti a decine di articoli sul tema, se uno vuole cercare, trova. Su un gruppo facebook di femministe che lurkavo una volta è saltato fuori l'argomento, l'unica ragazza che se n'è uscita con ''eh ma è galanteriaaaaaaaa non c'è nulla di maleeeeeeee''....non ha ricevuto molti consensi xD Il tuo video è l'equivalente di mettere un video mandato da ''wsalviniwlalega nord'' per dimostrare chessò...che gli stranieri non hanno voglia di lavorare e vengono qui ad arrubbbarci le donne. e i video successivi hanno titoli come '' gli stranieri violentano le nostre donne'' ''rumeni che rubbbano'' ''musulmani che ci vogliono imporre la loro religione''... :'D [quote=Takkuri;1614333 Questa non è una risposta, come non lo era quella precedente. Io ti ho chiesto perché certi cambiamenti di mentalità ci sono stati ed altri no, lo so anche io come stanno le cose attualmente. [/QUOTE] ....è una risposta, te non l'hai compresa. E' ovvio che tutti i cambiamenti in una società avvengono in maniera graduale, sopratutto se si tratta di cambiare la mentalità delle persone, e che è più facile accorgersi dell'ingiustizia di grandi discriminazioni piuttosto che di cose più subdole, sopratutto se fin da piccolo/a sei abituato a vederle come cose semplicemente normali. Non mi risulta che siamo passati dal vestirci come nell'epoca vittoriana, completamente coperti, all'andare in giro in pantaloncini e canottiera nel giro di un giorno, i vestiti si son piano piano ridotti in maniera graduale, son tanti piccoli passi. Fare la rivoluzione in un giorno, qualunque sia la mentalità da cambiare è una cosa impossibile, mai successa. [QUOTE=Takkuri;1614333 Non ne dubito, anche perché hanno interiorizzato il farsi avanti (o almeno il procacciare sesso) come un loro dovere (e se non adempiono a tale dovere si ritengono poi da soli degli sfigati) e perché se non lo fanno rischiano astinenza e solitudine a vita. Il che non toglie che diversi, in camera caritatis, vivano questi ruoli come fastidiosi. Sul tipo e l'estensione di questa limitazione ci sarebbe da discutere: considerano la passività di default della grande maggioranza delle donne direi che si tratta di una supposizione molto più che di un dato di fatto. Ma soprattutto quello che risulta evidente è che a Conlestelle (e a molte altre, anche su questo forum) questa "costrizione" va più che bene, tanto che agli sparuti uomini che se ne lamentano viene risposto "cazzi vostri"..[/quote] insomma siamo sempri lì. Gli uomini (la maggioranza) hanno interiorizzato il farsi avanti e il procacciarsi sesso come ''un loro dovere'' per via della società...le donne non possono aver interiorizzato anche loro l'altro messaggio della società (donna, non devi essere troppo ''facile'' non devi essere na troia, meglio se è il ragazzo che si fa avanti etc)...noooo. l'importante è che ne sei convinto. Alle sparute donne che se ne lamentano qui su fs si risponde che in pratica non esistono o non contano mentre su altri siti si risponde di peggio :ridacchiare: Quote:
Ma poi boh, a parte che il corteggiamento vero e proprio secondo me è più una cosa vecchia, ma davvero per te in genere la gente sta li a farne una questione di potere :interrogativo: Io non capisco come persone che pensano alle donne come a una massa di approfittatrici, che stanno con gli uomini per farsi offrire le cene, i capuccini, il cinema, tutte informate sul femminismo e gli stereotipi ma che decidono consapevolmente di mantenere quelli che le ''avvantaggiano'' (le donne che invece ne sono svantaggiate sticazzi...mavabbeh)...possano aver voglia di avere una relazione con una di loro o sentirne la mancanza :interrogativo: se avessi questa visione dell'altro sesso piuttosto single a vita e circondata da gatti. E poi lamentarsi se gli si dice che sono misogini... |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
contano solo le tre frasi di conlestelle e di altre 2 3 utentesse |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
Potremmo fare un forum di tipo consolatorio tipo "sono tanto triste perché sono solo!" ,"anch'io sono sola che mondo ingiusto!" , piangiamo insieme e odiamo il mondo consoliamoci a vicenda , ma che senso avrebbe un forum così? |
Re: Timidezza e verginità
Quote:
se mi dici che un certo tipo di donna esiste sono d'accordo...se mi dici che tutte le donne sono avvantaggiate da questa mentalità o che sono tutte così no, come ho detto siamo tutti limitati da un certo tipo di pensiero. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.