![]() |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
E comunque ribadisco che io, in quanto essere umano singolo Winston Smith, non mi sento privilegiato proprio per una beneamata ceppa. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
EEEHHH?
Questo sì che sarebbe un privilegio. Ma che cazzo, per caso attualmente gli uomini pagano meno tasse delle donne? http://www3.lastampa.it/politica/sez...o/lstp/430463/ Ultimo terreno d’azione, il fisco privilegiato per le donne, o meglio «una tassazione preferenziale». Un’idea lanciata dall’economista Alberto Alesina. Funziona così: aumentando dell’1% le tasse sugli uomini si possono ridurre del 3% quelle sulle donne. A parità di entrate fiscali, aumenta così per una donna la convenienza di lavorare e quella di assumerla per un datore di lavoro. Crescerebbe l’occupazione femminile, il gettito fiscale complessivo, il reddito netto delle famiglie, ma anche quello delle donne single o povere. MA VAFFANCULO ALESINA, PAGATELA TU 'STA TASSA!!! :moltoarrabbiato: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Lo vedi quanto è dannoso questo vittimismo del genere femminile? vivono di più, si cuccano 9 mesi di vacanza con la maternità stressando il marito che è al loro servizio, vanno in pensione prima e ora pagano pure meno tasse:moltoarrabbiato: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Il parto è sicuramente doloroso, ma io per maternità mi riferivo al periodo complessivo, compresi quei due mesi precedenti al parto che la legge garantisce a tutte le mamme
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Alcune se ne approfittano si mettono in maternità da subito e poi vanno lo stesso a ballare, in vacanza, a fare escursioi, snowbord bungee jumping :mrgreen:, altre invece devono stare 9 mesi aletto, hanno rischi id aborto, visite e terapie continue, limitazioni nel mangiare ecc |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Speriamo di no.
|
Re: I privilegi delle donne
|
Re: I privilegi delle donne
Dovrebbe essere un video girato per una campagna antiviolenza, comunque credo sia abbastanza irrealistico (non per il rifiuto del sesso, ma per la fraccata di botte subite senza opposizione), a meno che lui non abbia 4-5 anni in meno di lei (come sembra essere dal filmato).
E' certamente giusto difendere il principio che la violenza è sbagliata da qualunque parte essa arrivi. In più simili cagate di commenti fanno accapponare la pelle: Ci sono migliaia di persone in tutto il mondo che non scopano manco se piangono, mentre a sto qua gli si presta un occasione del genere su un piatto d'argento e si tira indietro, non merita di essere picchiato merita di essere linciato... |
Re: I privilegi delle donne
Inutile mettersi a fare tutto l'elenco..
mi soffermo ai due forse più importanti: 1)Le donne nn devono sempre essere all'altezza delle aspettative degli standard, piacciono sempre nei modi di fare/apparire e i condizionamenti sociali sono ininfluenti sul loro vivere sono quindi molto più libere di fare e agire e relazionarsi. 2) Le donne essendo l'oggetto del desiderio maschile ricevono le attenzioni e si mettono su un piedistallo immaginario. Da li si sentono più sicure e aspettano pazienti tutte le proposte amorose degli uomini, il che gli da un notevole vantaggio e molto meno trasporto per le relazioni che vivono e quindi senza coraggio si espongono quasi nulla. Fateci caso anche in ogni benedetto film è sempre il povero tom hanks di turno che le rincorre all'aereoporto per dirle che l'ama e nn vuole vivere senza di lei. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
:bacio: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Segnalo una lampante disparità di trattamento :male::
http://i42.tinypic.com/2rclbop.jpg (ebbene sì, mi sono dato all'ippica :ridacchiare:) |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
d'altronde se affermassi diversamente verrei accusato da te e winston di fare sessismo |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quello che in realtà è più plausibile pensare è che di donne che pagano per andare a vedere le corse all'ippodromo ce ne siano molte di meno rispetto agli uomini e che questa differenza di prezzo sia un "incentivo" o comunque un modo per tenere conto di questa differenza nell'afflusso. Probabilmente la stragrande maggioranza delle donne non lo vedrà come un privilegio perché se ne fregano delle corse dei cavalli (è per questo che non sono stato mai d'accordo col titolo di questo topic), tuttavia la differenza c'è, è innegabile. Un po' come gli omaggi all'ingresso di certi locali. Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Per me è una combinazione di un retaggio del passato ("cavalleria" + minore probabilità che una donna uscisse da sola) e di un'effettiva minore frequentazione di certi posti da parte delle donne (che quindi vengono incentivate a farlo con sconti vari). Ancora non mi hai spiegato perchè si dovrebbe trattare di casualità. Una casualità, guarda caso, che gira sempre da una parte (mai visti ingressi omaggio e riduzioni in qualsivoglia luogo pubblico per gli uomini tout court, al massimo per qualche categoria particolare di uomini). Vorrei sentire anche l'opinione di qualche donna sulla motivazione di questo tipo di riduzioni. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
inoltre, più donne frequentano un certo posto (e quindi si presume più donne carine/strafighe) maggiore sarà l'affluenza da parte della clientela maschile, è il meccanismo che usano nei locali "in" .
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Senza dubbio? :o Ma cosa vorrebbe dire? :nonso: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Aaaaaaah, vabbè se devi prendere per il chiup allora dillo. :D
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Poi io non metto in dubbio che voi non vi ritroviate in certi meccanismi ...meno male non siamo tutti uguali oserei dire... ma comunque gran parte delle persone ragiona così (soprattutto quelli che frequentano certi posti), non vedo perchè negarlo come se la cosa non esistesse. :pensando: |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
|
Re: I privilegi delle donne
Quote:
chissà perchè solo io non posso essere d'accordo, visto che vengo tacciato (da te e non solo) di essere sessista se esprimo gli stessi concetti. mah.. forse se lo dice una ragazza suona meglio, indubbiamente l'utentessa che hai quotato avrà una voce più soave della mia. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quote:
E comunque all'ippodromo le dinamiche sono un po' diverse, per dire. Quindi queste differenze hanno più di una motivazione, secondo me. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
treni cinema siti di incontri locali da ballo.. direi che già siamo ad una considerevole fetta di popolazione. se poi consideri i siti di incontri, includiamo anche molti fobici. oh cavolo... c'è del sessismo in danimarcia |
Re: I privilegi delle donne
Io non penso nemmeno che i gestori di locali siano sessisti, quelli stanno lavorando e guardano alla loro tasca, non credo che glie ne freghi granchè dei princìpi o delle nostre riflessioni filosofiche sull'argomento. Se fanno così significa che guadagnano meglio a far così, ci sarà pure un motivo.
E il motivo è esattamente quello scritto da Raskolnikov. Non sto generalizzando perchè mica penso che tutti gli uomini siano uguali, così come non siamo tutte uguali noi donne. Ma rendetevi comunque conto che quelli come noi, non rappresentano la maggioranza di persone che frequenta locali, compra certi prodotti, ecc. Edit: mi riferivo esclusivamente ai locali da ballo e posti simili (secondo il mio punto di vista pure i siti d'incontro funzionano in maniera simile). Per l'ippodromo il ragionamento è diverso, ma qualcuno l'ha già fatto. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
I siti d'incontri sono fatti apposta per quello (anche le donne si presuppone ci vadano per incontrare uomini), restano solo i locali da ballo. Quello che non ho capito è cosa tu voglia dimostrare (spero nulla di offensivo in maniera indiscriminata). |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
non farlo dire a me sennò sono sessista. |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
che chi giudica gli altri, prima o dopo fà sempre una brutta figura |
Re: I privilegi delle donne
Quote:
Quelli stanno lavorando e guardano alla loro tasca, non credo che glie ne freghi granchè dei princìpi o delle nostre riflessioni filosofiche sull'argomento. Se fanno così significa che guadagnano meglio a far così, ci sarà pure un motivo. :occhiali: O sono sessisti tutti e due, o nessuno dei due. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.