![]() |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Nella votazione al Senato sul DDL Zan è stata fatta una prova di forza politica in vista della votazione del prossimo PdR visto che l'incarico di Mattarella scade il 3 Febbraio 2022 (se non sbaglio).
Ho la netta sensazione che tutte le forze politiche abbiano usato questa occasione per saggiare il terreno specie al loro interno. Una cosa spiacevole ma che è solo il mio pensiero è che sia al centrodestra (per ovvi motivi) ma pure al centrosinistra non importasse davvero di fare passare il provvedimento. Come si fa ad andare a votare in Senato senza avere una ragionevole sicurezza (non la certezza ovviamente) di avere la maggioranza?! Su quest'ultimo punto fra i probabili franchi tiratori mettiamoci: alcuni del M5S (molto frammentato al suo interno), il gruppo misto (già il nome dice tutto) e la corrente cattolica del PD e la frittata è fatta, in sostanza un madornale e ingenuo errore politico e di valutazione. Niente flame grazie, è solo la mia opinione. |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Da vedere tutto, ma soprattutto dal minuto 17.57 al 20:10.
E |
Contro
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Che tipo di era?
|
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
D'altronde la legge interviene su una violenza già accaduta, non su una violenza potenziale. A questo punto mi chiedo che cosa ci sia alla base di posizioni così differenti che dopo mesi rimangono della stessa distanza. Credo di essere in minoranza e la cosa mi infastidisce; però credo che alla base di tutto ci sia il mio automatico e consolidato rifiuto di considerare il comportamento e il carattere come entità liquide e perfettamente controllabili; mentre gli zanisti sembrano avere in testa una netta divisione tra casi meritevoli e non meritevoli dell'aggravante, probabilmente a causa di una scarsa empatia nei confronti del "tutti gli altri casi, i casi generici", magari che "se la sono un po' cercata". |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Se fossi stato gay oltre che essere asperger la mia vita sarebbe stata un inferno senza eguali.di recente un conoscente esuberante amico di mio padre fece questa battuta alla visita d'invalidità digli che sei gay e te la danno..mio padre mi disse che scherzava.e una frase di cattivo gusto che detta in televisione avrebbe rischiato molto sui social.e una società che punta sulla discriminazione ci sta.
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Io non so che pensare, io dico che se uno per strada ti mena o prende in giro per futili motivi vada punito sempre, che tu sia etero, gay, bianco, nero, blu, povero, ricco, comunista, ambientalista, di casapound e cosí via.
A me è capitato di esser preso di mira perché davo l'impressione di essere un "bravo ragazzo". Perché poi io posso esser menato per questo e va tutto bene e un altro invece ha più diritto ad esser protetto? :nonso: Non sono a favore di questo tipo di leggi non tanto perché penso che non debbano esserci aggravanti ma perché penso che queste aggravanti ci sarebbero solo in certi casi. Poi se mi capita di essere menato per strada da un tizio che pensa che gli sto sul cazzo devo sperare di stargli sul cazzo perché disabile, gay o cose del genere per ottenere giustizia in base a questa impostazione. Invece qua si pensa "ah è il solito sfigato se le meritava le mazzate e di essere perculato, non ha davvero nulla di che lamentarsi essendo etero, maschio, bianco e non disabile". Non mi convince tanto questa cosa, bisognerebbe aggiungere aggravanti relative a futili motivi generici per qualsiasi tipo di aggressione. Se l'aggressione fisica o verbale non è motivata da altri interessi riconosciuti socialmente come rilevanti dovrebbero esserci sempre queste aggravanti, non è che si aggiungono una due categorie da tutelare ogni volta ad una legge che ne tutelava solo alcune. Spero vivamente che dopo questa bocciatura si pensi ad un intervento legislativo diverso e più inclusivo, buona parte delle resistenze e certe forme di opposizione secondo me dipendono anche da questo. |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Troppe cose ideologiche e divisive buttate nel decreto (tipo l'art.1 che prevede che il genere sia un qualcosa di autopercepibile come vogliono le nuove mode dei gender studies, la giornata contro l'omobitransfobia come se omosessuali e trans fossero alieni, potrei continuare non ho voglia), per non parlare della propaganda mediatica per cui chiunque manifestasse un minimo dubbio (e qua c'erano anche esperti di giurisprudenza, femministe, alcuni movimenti LGBT stessi) veniva immediatamente bollato con i peggiori insulti ed equiparato a Pillon.
In realtà mi sa tanto di ennesima legge sui diritti civili proposta dal PD e volutamente autosabotata per far finta di fare la sinistra dopo anni in cui fanno le leggi e governano con la peggior destra. |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Attenzione!!! La Dankest timeline è talmente dank che sono d'accordo con Mara Carfagna:
«Potevamo avere una buona legge contro la discriminazione di gay e trans, non l’abbiamo per la rigidità ideologica di due minoranze: chi voleva una legge-manifesto e chi non voleva nessuna legge. Il braccio di ferro sui diritti non premia nessuno». |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
il ddl zan è destinato a non passare se non vuole la chiesa, grazie vaticano
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
E' un po' come dire: mi oppongo alla cura contro il diabete di tipo 1 perché io ho il diabete di tipo 2 e del primo me ne frega niente perché non è un mio problema. Quando inventeranno una cura per tutti i tipi di diabete allora sarò d'accordo.
Non si pensa magari che affrontare un certo tipo di problema oggi possa essere propedeutico allo sviluppo di un orientamento culturale e, di conseguenza, alla promulgazione di leggi successive, che sensibilizzino anche verso altre categorie. |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
Anche perché se hai risultati con l'aggravante, allora potresti anche estendere l'aggravante, tranquillamente, senza aspettare le scoperte scientifiche, a più casi possibili per avere più risultati; mentre se non hai risultati allora siamo di fronte ad una legge inutile (tranne che per il vero fine della legge, cioè piantare una bandierina che possa fidelizzare col partito democratico l'elettorato LGBTQIA+). Quote:
Ti faccio notare che il ddl Zan è stato fermato non dalla "destra neofascista retrograda", ma dal femminismo della differenza, che controlla Italia Viva e parlamentari sparsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.