![]() |
Re: This is MANESKIN
All'una esce il nuovo singolo, se fa schifo me la prendo con voi
|
Re: This is MANESKIN
1 allegato(i)
.
|
Re: This is MANESKIN
A me Supermodel piace un sacco, anche se il movimento del culo che parte istintivo è poco rock e più pop, che è il motivo per cui mi piace.
|
Re: This is MANESKIN
Mai piaciuti sinceramente.
Inoltre, mi sembra molto forzato questo loro essere "ribelli" e "alternativi". L'Italia aveva bisogno di qualcosa di nuovo tra un canzone raggaetton e la ciurma di trappers e loro sono capitati a fagiolo. Tra l'altro, mi sembra di aver capito che la bassista ha problemi con le magliette. :sisi: |
Quote:
Ovviamente, questa canzone è ancora più pop e "vendibile", essendoci lo zampino del produttore di Britney. Ma sono sempre stati un po' pop funkeggianti, e se vai a vedere nel loro passato scopri che solo il chitarrista era un rockkettaro vero e proprio.. |
Re: This is MANESKIN
I Maneskin rock… ve prego
|
Re: This is MANESKIN
Ecco la ricetta per diventare famosi come i Maneskin :D
|
Re: This is MANESKIN
Ma sono stati loro ad autoproclamarsi ribelli o è un'etichetta che gli hanno dato gli altri?
Io non sono ferrata in Teoria e Tecnica della Musica, però credo che le loro canzoni contengano palesemente elementi rock. Non è certamente rock puro il loro, non lo è mai stato ma sticazzi. Secondo me se un pensiero è autentico o no un po' si capisce. Se un cantante si mette a parlare di una tematica, in una canzone o in un discorso, se sai un po' leggere le persone te ne accorgi se è sincero o costruito. |
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Scanzi prova a sbollire gli umori delle groupies
Uno dei tanti problemi dell’epoca attuale è l’ignoranza. Molti non sanno leggere, non comprendono il testo e sono intrisi di analfabetismo funzionale. Questo aspetto drammatico viene acuito dai social, dove vige la comunicazione urlata: o è bianco o è nero. Le sfumature non sono né comprese né tollerate. Non esistono quasi mai lettori, bensì tifosi. Vale per ogni settore: lo sport, la politica, la musica. Appunto: la musica. Poiché c’è davvero gente convinta che quella di Paky o Achille Lauro sia “musica”, ogni critica viene restituita al mittente dai “gggiovani” con la seguente motivazione granitica: “Okay boomer”. Il rincoglionimento è tale che, se osi asserire che Eric Clapton è appena più rilevante e dotato di Salmo, qualcuno ti dà del passatista. Siamo alla canna del gas (russo) e l’unica soluzione resta il meteorite. Esaurita questa lunga premessa, è tempo di parlare dei Maneskin. Ovviamente sarà inutile, e le prossime righe - poiché né tutte bianche e né tutte nere - verranno fraintese, manipolate e criticate a caso tanto dai fan quanto dai detrattori. Amen. I Maneskin hanno un successo pazzesco, il loro concerto a Roma è stato l’ennesimo trionfo e se piaci a Iggy Pop e Rolling Stones qualche dote devi averla per forza. Il fatto che una band rock abbia successo, in questi tempi di musica quasi sempre pietosa, è una buona notizia. I Maneskin sono bravi, furbi, efficaci, vagamente impegnati, appena appena di rottura e costituiscono - nel panorama postatomico attuale - un apprezzabile meno peggio. Non sono certo loro quelli da attaccare e bombardare. Dunque lunga vita. Al tempo stesso, chi li tratteggia come fenomeni assoluti o si accontenta con una certa facilità o non conosce la storia della musica. La recensione più calzante dei Maneskin l’hanno data i Porcupine Tree. Un gruppo di talento raro, che però (tanto per cambiare) non tutti conoscono. Il loro leader, Steven Wilson, ha ben fotografato l’epoca attuale: “La musica di oggi è TikTok, è contenuto social. Come fai a fare musica in 15 secondi? Noi non ci riusciamo. Ci sono delle nuove band, ma il rock ha fallito nel reinventarsi per troppo tempo. È ormai diventato virtualmente invisibile nel mainstream, dove l’urban è completamente dominante, ed è diventato un genere di culto, come è successo al jazz nella seconda metà del Novecento”. Puro Vangelo, come direbbe Kit Carson. Wilson ha poi recensito la band italiana lanciata da X Factor e Manuel Agnelli: “I Maneskin? Sono terribili. Certo è fantastico per l’Italia ed è sempre positivo quando una band fa conoscere ai ragazzi chitarre e batterie. Vorrei solo che fossero un po’ meglio. Per chi è cresciuto sentendo i Led Zeppelin, i Pink Floyd o i Black Sabbath, ascoltare gruppi come i Måneskin o i Greta Van Fleet e prenderli seriamente è dura perché sono una copia scadente di quel che erano gli altri. I Måneskin sono molto meglio dei Greta che sono una specie di versione boy band degli Zeppelin, ma non sarebbe bello se arrivasse qualcuno di un po’ più creativo e ispirato?”. A parte l’uso eccessivo della parola “terribili”, condivido ogni parola. I Maneskin non sono né disastrosi né geniali. Sono un apprezzabile meno peggio in una fase storica musicalmente stitica e involuta. Un gruppo derivativo in tutto, che sa stare sul palco ma che non inventa nulla (e che del resto neanche ne ha la pretesa). Una “discreta cover band che fa inediti”, se permettete l’ossimoro. Ripeto: lunga vita. I cortei, però, li farei per ben altre realtà artistiche. E se ho voglia (sempre) di rock ascolto gli originali. Mica le copie (per quanto dignitose). (Oggi sul Fatto Quotidiano) |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Re: This is MANESKIN
ottimo video sui Maneskin di un blogger e critico musicale che apprezzo molto |
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
Detto questo, né lui né Scanzi hanno dato un giudizio totalmente negativo e per la maggior parte condivido anch'io quello che hanno detto, certo se si adotta l'ottica fan/hater per cui non esistono giudizi sfumati... |
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
E comunque nel merito di quello che ha detto, ripeto che lo trovo grosso modo condivisibile, quindi se vuoi è + 3 per i rosiconi :sisi: |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Poi sentire dire da lui che i Maneskin sono una brutta copia di gruppi del passato fa un pò ridere, visto che lui ci ha fatto una carriera "copiando" Pink Floyd, King Crimson, Yes e tutta quella gente lì degli anni '70. |
Re: This is MANESKIN
Damiano è stato inserito nella lista dei 100 uomini più belli al mondo
|
Re: This is MANESKIN
Ma magari i miei coetanei ascoltassero i Maneskin e non merdacce come Pinguini Tattici Nucleari, Rappresentate di Lista, Coez, tutti sti mosci poppettari o qualche merda trap, viva i Maneskin
Che tra l'altro hanno messaggi positivi di inclusione, di rispetto per le diversità ecc non come questi trappettari che parlano solo di droga, violenza, sessismo ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.