FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Insegnanti empatia zero (https://fobiasociale.com/insegnanti-empatia-zero-63091/)

claire 09-09-2020 09:02

Re: Insegnanti empatia zero
 
Boh io non so un cazzo del lavoro degli altri, e tutti sanno come si fa questo, vabbè.
Manco gli puoi dire "guarda che non è così, parli senza sapere e dici cose errate" perché ti accusano di essere in malafede.

alien boy 09-09-2020 09:22

Mi sembra che chiediate grandi qualità umane e anche sovramune in una singola persona (psicologo individuale, psicologo del gruppo, sociologo, assistente sociale, addetto alla sicurezza, investigatore, coinvolgitore, santo, conoscitore infallibile della materia, mentalista, sostituto dei genitori) in particolare se si parla di insegnanti di secondaria. Sicuramente ci vorrebbe un percorso di formazione anche sul campo per tutti gli insegnanti, perché come è adesso ti buttano in una classe senza che tu abbia mai avuto a che fare neanche con mezzo ragazzino. Ci vorrebbe più selezione, ok. Allo stesso tempo, se la selezione dovesse tenere conto di troppi aspetti e richiedere requisiti molto elevati, di insegnanti nelle scuole ne finirebbero un paio ad istituto, se va bene. Perché, che so, quanti saranno gli insegnanti richiesti in Italia? Centinaia di migliaia, qualche milione? Come farebbero ad avere tutti certe qualità? È proprio un fatto di statistica, sulla popolazione chi può distinguersi per standard così elevati sarà una minima parte, molto inferiore al numero di tutti i docenti richiesti.

Inosservato 09-09-2020 09:27

Re: Insegnanti empatia zero
 
per correttezza diciamo che se uno vuole si ammazza di lavoro anche facendo il prof, certo deve avere una motivazione straordinaria
è il sistema scuola che consente ai docenti sfaticati di lavorare poco e male (detto per inciso, se me lo consentissero io sarei un fancazzista top)

sempre per correttezza porto la mia esperienza, ho 30 mila messaggi e più del 70% sono stati mandati dall'ufficio (lavoro nel privato)
poi vabbè quest'anno non ho fatto le ferie causa governo italiano + covid, che è una combo micidiale che mi ha costretto a lavorare pure di notte!!

tutto per dire che sfotto la categoria, ma non mi permetto di giudicare gli insegnanti del sito, capisco che non sia divertente sentirsi etichettati come furbetti del cartellino

Inosservato 09-09-2020 09:29

Re: Insegnanti empatia zero
 
ah gli insegnanti non hanno neppure il cartellino?
ma come, tutti gli altri nella scuola ce l'hanno ò__ò
vabbè ci ho provato a difenderli, ma in giappone con un lavoro simile saremmo ai limiti del penale -___-

Winston_Smith 09-09-2020 09:51

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2506100)
Anche a me fanno le imitazioni, ma fa parte del gioco, oltre che parte dell'uscire dalla zona di comfort del fobico medio che ha una paura folle delle prese in giro :cool:

Beh, per uno che adotta il seguente modus operandi:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2506425)
No, devi essere un gran stronzone.

Direi che le imitazioni sono il minimo sindacale :sisi:

Winston_Smith 09-09-2020 09:52

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2506444)
Troppe donne fanno sto mestiere. Maschi pochi.
Troppe carote e poche bastonate.

Io di bastonate a scuola ne ho prese più da donne che da uomini, non generalizziamo e non portiamo avanti il luogo comune che vuole la violenza una caratteristica puramente maschile.

claire 09-09-2020 10:09

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2506511)
per correttezza diciamo che se uno vuole si ammazza di lavoro anche facendo il prof, certo deve avere una motivazione straordinaria
è il sistema scuola che consente ai docenti sfaticati di lavorare poco e male (detto per inciso, se me lo consentissero io sarei un fancazzista top)

sempre per correttezza porto la mia esperienza, ho 30 mila messaggi e più del 70% sono stati mandati dall'ufficio (lavoro nel privato)
poi vabbè quest'anno non ho fatto le ferie causa governo italiano + covid, che è una combo micidiale che mi ha costretto a lavorare pure di notte!!

tutto per dire che sfotto la categoria, ma non mi permetto di giudicare gli insegnanti del sito, capisco che non sia divertente sentirsi etichettati come furbetti del cartellino

Basta che accetti se sfottono la categoria tua.

Io non mi offendo perché sono "insegnante del sito", non è per me, io magari non faccio una mazza, la mia esperienza non la porto perché non mi devo giustificare che io faccio, non ci sono presidi qui a cui devo rendere conto, ma non si offende una categoria, e infatti ho segnalato.
Oltre ad offendere si scrivono anche cose non errate.

Winston_Smith 09-09-2020 10:36

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2506509)
Mi sembra che chiediate grandi qualità umane e anche sovramune in una singola persona (psicologo individuale, psicologo del gruppo, sociologo, assistente sociale, addetto alla sicurezza, investigatore, coinvolgitore, santo, conoscitore infallibile della materia, mentalista, sostituto dei genitori) in particolare se si parla di insegnanti di secondaria. Sicuramente ci vorrebbe un percorso di formazione anche sul campo per tutti gli insegnanti, perché come è adesso ti buttano in una classe senza che tu abbia mai avuto a che fare neanche con mezzo ragazzino. Ci vorrebbe più selezione, ok. Allo stesso tempo, se la selezione dovesse tenere conto di troppi aspetti e richiedere requisiti molto elevati, di insegnanti nelle scuole ne finirebbero un paio ad istituto, se va bene. Perché, che so, quanti saranno gli insegnanti richiesti in Italia? Centinaia di migliaia, qualche milione? Come farebbero ad avere tutti certe qualità? È proprio un fatto di statistica, sulla popolazione chi può distinguersi per standard così elevati sarà una minima parte, molto inferiore al numero di tutti i docenti richiesti.

Le qualità umane servono per il ruolo dell'insegnante in quanto tale, ma è vero che aumentano in misura proporzionale alla (mancata) collaborazione delle famiglie e più in generale allo Zeitgeist sfavorevole (con la cultura non si mangia, il pubblico è il male e il privato è l'unica cosa che funzioni, la famigghia prima di tutto e fuori dalla porta di casa mia il mondo può andare a farsi fottere, ecc. ecc.). Quindi è impossibile che gli insegnanti possano farcela da soli.
Detto questo, come all'interno di ogni categoria anche qui c'è (c'era?) gente che avrebbe fatto meglio a fare un altro mestiere, e questo errore in un'attività così delicata è davvero capitale.

Equilibrium 09-09-2020 10:38

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2506509)
Mi sembra che chiediate grandi qualità umane e anche sovramune in una singola persona (psicologo individuale, psicologo del gruppo, sociologo, assistente sociale, addetto alla sicurezza, investigatore, coinvolgitore, santo, conoscitore infallibile della materia, mentalista, sostituto dei genitori) in particolare se si parla di insegnanti di secondaria. Sicuramente ci vorrebbe un percorso di formazione anche sul campo per tutti gli insegnanti, perché come è adesso ti buttano in una classe senza che tu abbia mai avuto a che fare neanche con mezzo ragazzino. Ci vorrebbe più selezione, ok. Allo stesso tempo, se la selezione dovesse tenere conto di troppi aspetti e richiedere requisiti molto elevati, di insegnanti nelle scuole ne finirebbero un paio ad istituto, se va bene. Perché, che so, quanti saranno gli insegnanti richiesti in Italia? Centinaia di migliaia, qualche milione? Come farebbero ad avere tutti certe qualità? È proprio un fatto di statistica, sulla popolazione chi può distinguersi per standard così elevati sarà una minima parte, molto inferiore al numero di tutti i docenti richiesti.

Per me invece l insegnante deve avere anche un ruolo educativo, il fatto é che questo non é riconosciuto come parametro nelle selezioni del personale docente, che io ne sappia nn ci sono dei test psicoattitudinali e una preformazione adeguata sul campo. (come avviene in altri lavori dove c'è un periodo di affiancamento con una persona più esperta).
Riconoscere il ruolo educativo anche con un incentivo economico non sarebbe male.
Poi eh le regole alla fine le fa il mercato e quindi si assume ciò che manda il convento, fare un periodo di affiancamento diventerebbe difficile tecnicamente data la natura dei contratti e data la natura del sistema scuola nel suo complesso.
I fondi destinati alla formazione sono pochi e il sistema fa cagare. Una combo micidiale:D

Winston_Smith 09-09-2020 10:39

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2506553)
Per me invece l insegnante deve avere anche un ruolo educativo, il fatto é che questo non é riconosciuto come parametro nelle selezioni del personale docente, che io ne sappia nn ci sono dei test psicoattitudinali e una preformazione adeguata sul campo. (come avviene in altri lavori dove c'è un periodo di affiancamento con un docente più esperto).
Riconoscere il ruolo educativo anche con un incentivo economico non sarebbe male.

Un altro ambito dove servirebbe IMO una selezione molto più mirata in questo senso è quello delle forze dell'ordine. E i controlli dovrebbero essere ripetuti periodicamente.

Winston_Smith 09-09-2020 10:44

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2506461)
io spezzo una lancia per i prof , vabbè per una sola , odio le categorie .... c era sta prof di inglese veramente severa che rispettavo tantissimo che impartiva disciplina severa e che mi ha insegnato veramente qualcosa sulla letteratura inglese ... ultimamente l ho cercata su internet e ho visto che è diventata un pezzo grosso dell insegnamento e nell intervista che gli han fatto ha mostrato tutta la sua vera vocazione nel lavoro di insegnamento , nn a caso è diventata l insegnate degli insegnanti ... beh gli sono grato perchè ha seguito il suo spirito e nn era fake .... nel mio momento di difficoltà è l'unica che ha capito veramente come stavo , ovviamente mantenendo il suo ruolo , beh gli dico grazie prof .... ma solo a te però :D

l unica cosa che nn gli perdono è aver cancellato dal libro la parte oscura di william blake ma a quell età ci sta :sisi:

gli voglio bene lo stesso nn ha fatto altro che incuriosirmi XD

il giorno che c ha fatto ascoltare "selling england by the pounds"in classe nn lo scorderò mai XD

Apperò, a me al massimo Knockin' on heaven's door.
Invece capisco che Another brick in the wall avrebbe creato un conflitto d'interessi :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2506471)
tanto pure se lo fai male nn fa niente XD è questo il cavillo , fai 18 ore di merda e va bene lo stesso , su quello si discute , la laurea serve per fare uno spettacolo di merda accettato XD ..... se io metto per sbaglio un pelo sul cappuccino sono sotto terrra .... ma fa niente. nn ce l ho con te parlo in generale

Considerato quanto rompono genitori e presidi, non ne sarei così sicuro..

Equilibrium 09-09-2020 10:47

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2506556)
Un altro ambito dove servirebbe IMO una selezione molto più mirata in questo senso è quello delle forze dell'ordine. E i controlli dovrebbero essere ripetuti periodicamente.

Certo certo, cmq c'è una selezione psicoattitudinale almeno all'inizio, ma nn mi pare che ci sia un controllo periodico.
Poi eh sappiamo come funzionano certe cose, un militare già avviato bene in carriera ha molte conoscenze, essere allontanato per un test andato a male diventerebbe difficile.
Certe volte nei concorsi ci sono le raccomandazioni, ed è proprio sui test fisici e psicologici che avvengono le maggiori manipolazioni.

claire 09-09-2020 11:05

Re: Insegnanti empatia zero
 
Più leggo più mi rendo conto che si parla di quello che non si sa.

Equilibrium 09-09-2020 11:12

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2506495)
i. Nelle scuole italiane manca spesso la carta igienica.. .

Eugenia Carfora approved :sisi:

Equilibrium 09-09-2020 11:14

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2506572)
Più leggo più mi rendo conto che si parla di quello che non si sa.

Cosa? Poi se ri scoccia vabbè :D

Teach83 09-09-2020 11:31

Re: Insegnanti empatia zero
 
Ma che empatia e cazzatelle varie, questa era la scuola ai miei tempi: ( e sono venuto su benissimo, no ?)

MEandjustMe 09-09-2020 12:02

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2506504)
Boh io non so un cazzo del lavoro degli altri, e tutti sanno come si fa questo, vabbè.
Manco gli puoi dire "guarda che non è così, parli senza sapere e dici cose errate" perché ti accusano di essere in malafede.

Va bene prendere 1800 euro al mese e lavorare 18 ore non è un lavoro privilegiato, bisogna correggere i compiti giustamente.

Winston_Smith 09-09-2020 12:07

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 2506624)
Va bene prendere 1800 euro al mese e lavorare 18 ore non è un lavoro privilegiato, bisogna correggere i compiti giustamente.

E anche avere a che fare con genitori e presidi (una roba proprio phobic friendly), non ce lo metti? :interrogativo:

claire 09-09-2020 12:14

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 2506624)
Va bene prendere 1800 euro al mese e lavorare 18 ore non è un lavoro privilegiato, bisogna correggere i compiti giustamente.

continui a ripetere cose sbagliate,contento tu contenti tutti.

claire 09-09-2020 12:18

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2506577)
Cosa? Poi se ri scoccia vabbè :D

non si sa nulla sulla formazione,sui requisiti,su come funziona realmente questo lavoro, come si svolge, cosa è richiesto in realtà.

Ci sono tantissime normative, ma credo che nessuno qui le abbia lette prima di parlare.

Io non mi metto a spiegare niente, perchè, ripeto, non mi devo giustificare di nulla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.