![]() |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Cos'è l'En?
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Mai sentito. E' un sonnifero?
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
Ho sempre pensato fosse un'abbreviazione di Entact. :o |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Ho trovato una scatola di fluoxetina che avevo comprato tempo fa e ora provo il mix fluoxetina e sertralina, vediamo che cazzo succede.
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Quote:
Però l'umore regge. |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Ho letto che il battito cardiaco veloce e irregolare è un effetto collaterale comune, finisco sto pacchetto e poi uso solo sertralina. :pensando:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Il mio legame con le benzo è ormai oltre il limite. Prevedo un futuro di merda
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
Top. E come se ne esce? :piangere: |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Effetto delle mie sostanze chimiche:dormire :sarcastico:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Piccolo dizionario sulla dipendenza:
Dipendenza: una malattia del cervello caratterizzata da un coinvolgimento compulsivo in stimoli gratificanti nonostante le conseguenze avverse. Comportamento dipendente: un comportamento che è sia gratificante che rinforzante. Droga che dà dipendenza: una sostanza che è sia gratificante che rinforzante. Tolleranza: uno stato adattivo associato a una sindrome da astinenza dopo la cessazione dell'esposizione ripetuta a uno stimolo (ad es. assunzione di droga). Sensibilizzazione: l'effetto crescente di un farmaco o droga derivante dalla somministrazione ripetuta ad una data dose. Sindrome di astinenza: sintomi che si verificano dopo l'interruzione del consumo ripetuto di droghe o farmaci. Dipendenza fisica: sindrome di astinenza che comporta sintomi persistenti di astinenza fisico-somatica (ad es. affaticamento e delirium tremens). Dipendenza psicologica: sindrome di astinenza che comporta sintomi di astinenza emotivo-motivazionale (ad esempio, disforia e irritabilità). Stimoli rinforzanti: stimoli che aumentano la probabilità di comportamenti ripetuti accoppiati con loro. Stimoli gratificanti: stimoli che il cervello interpreta come intrinsecamente positivi e desiderabili o come qualcosa da avvicinare. Disturbo da uso di sostanze: una condizione in cui l'uso di sostanze porta a compromissione o disagio clinicamente e funzionalmente significativi. Assuefazione: l'effetto decrescente di un farmaco o droga derivante dalla somministrazione ripetuta ad una data dose. |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
2mg delorazepam
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Mi serve la tianeptina, l'unico antidepressivo che agisce sui recettori oppioidi, ho notato che quello che mi manda in depressione è la scarsezza del meccanismo di ricompensa, ad esempio se io faccio qualcosa di costruttivo poi la felicità che ne consegue è inferiore spesso allo sforzo fatto e ciò spinge verso la depressione, sono gli oppioidi che regolano questo meccanismo di felicità più che le tre sorelle dopamina, noradrenalina e serotonina.
Se qualcuno conosce qualche altro antidepressivo che agisce sui recettori oppioidi che lo spari subito. :sisi: |
Re: Effetti delle sostanze chimiche
Quote:
Se vuoi conoscere altri effetti, soprattutto di tipo disinibente clicca qui |
I'm back, bitches. :occhiali:
|
Re: Effetti delle sostanze chimiche
L’antidepressivo oggi non ha fatto effetto, capogiri e spaesatezza come tanto tempo fa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.