![]() |
Re: Siete credenti?
Quote:
Questo permette la totale ubbidienza e lo sfruttamento degli umani come bestie da lavoro. Poi ovviamente dopo aver inventato un animale che ha bisogno di un padrone... questo lo cercherà sempre... avere un padrone sarà la sua "natura". Si aspetterà sempre che l'ordine per regolare la propria vita debba venire dall'esterno... Il lupo non ha bisogno di padroni, e non li accetta... Il suo senso di ordine e di etica è interiore... |
Re: Siete credenti?
Quote:
Ma davvero pensi che i cristiani (a parte alcuni ignoranti, nel senso buono, o pazzi fondamentalisti) credano alle storielle come se fossimo nel medioevo? Per favore, non mi sembra il caso di insultare la nostra intelligenza... Scusa, ma è chiaro che il fatto della mela, Adamo ed Eva è una metafora, anche Gesù diceva parabole, no? non credo che nessuno si sogni di prendere le sue parabole per fatti realmente accaduti! Guarda, non è che io abbia molta voglia di fare il catechizzatore via forum, perchè è una cosa decisamente inutile per entrambi (credo che su questo tu possa essere daccordo) Comunque, senza fare discorsi teologici e rispondendo ai tuoi quesiti in modo molto povero... Se TUTTI seguissimo i semplici comandamenti di Gesù (ama Dio, ama il tuo prossimo, ecc.) questa terra "tornerebbe" ad essere l'Eden. Non c'è bisogno di andare a cercare tanto lontano. Il peccato originale (la mela) è quello di volersi sostituire a Dio, decidere cosa è bene o male secondo il proprio personale interesse. Concorderai che è una cosa insita nell'essere umano. Gesù stesso più volte ha detto che non c'è proprio nulla di abbuonato (questo te lo sei inventato di sana pianta) e che non tutti vanno in "paradiso". Concordo quando dici che ci sono domande senza senso, se intendi quello che voglio dire... :ridacchiare: |
Re: Siete credenti?
Quote:
Quante persone che conosci lavorano sfruttate come bestie, perchè il datore di lavoro o lo stato detengono il potere divino? Ma forse non volevi dire che queste cose valgono ancora oggi, per cui ti do il beneficio del dubbio. Comunque, quello che ha detto Gesù è decisamente rivoluzionario: quelle sì che sono parole per diventare "lupi". Certo bisogna metterci un attimo di attenzione per ragionarci e capirle... C'è un detto interessante: uno che china la testa di fronte a Dio, non la china di fronte agli uomini e uno che la china di fronte agli uomini, non la china di fronte a Dio. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
ed invece ci sono miliardi di persone del mondo di ogni razza e cultura che credono... e poi ci sono migliaia di segni, e poi ci sono vite cambiate ma Dio secondo te è un'invenzione di un Marchionne preistorico con la clava in mano.... vabbè, ammetterai che è una teoria quantomeno bizzarra... |
Re: Siete credenti?
DIvinità al di fuori dell'essere umano....dimensione sacra fuori dall'essere umano.....:miodio: :testata:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
già che ci siamo, avendo notato che questo topic ha avuto il successo che merita e molti sono un pò lontani da certi argomenti e si fanno domande e magari vorrebbero approfondire certe tematiche, ricordiamo che oggi è Venerdì Santo http://latartarugatecnologica.it/wor...icon-angel.png
ma di che ricorrenza si tratta? leggiamo insieme http://www.realshading.it/images/faccine/sisi2.gif |
Re: Siete credenti?
Lo divento improvvisamente quando ne ho bisogno
|
Re: Siete credenti?
Di una religione tradizionale no, per niente. Credo solo, entro opportuni limiti, nel metodo sperimentale.:riverenza:
|
Re: Siete credenti?
"Non dire falsa testimonianza
e aiutali a uccidere un uomo. Lo sanno a memoria il diritto divino, e scordano sempre il perdono" Un po' come gli Americani che GIURANO sulla bibbia per qualunque cosa e poi hanno la pena di morte (viva la coerenza). Come chi si proclama Cristiano e poi sgancia bombe su paesi e città. Come chi è Cristiano, però quando gli fa comodo. Sono Cristiano, però di fronte a certe persone prive di buon senso rimango basito. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Un po' come con Adamo ed Eva che sono passati da avere valenza come fatti storici a palesi errori fatti passare come racconti. |
Re: Siete credenti?
Io nemmeno quando c'era il catechismo ho preso in senso letterale che il mondo fosse stato creato in 7 giorni, mi sembrava un'evidente metafora. D'altronde mi piacevano i dinosauri, dovevo conciliare le due cose.
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Ma lo so benissimo, alla fine per tenere in piedi la favola la si riadatta secondo le esigenze come meglio si crede. Sì ma non proprio tutto, perché se è vero che alla creazione non ci crede quasi più nessuno del mondo occidentale, ciò che si può salvare lo si preferisce tenere e metterlo come punto a favore del proprio credo, ad esempio il "e sia la luce" col big bang. Tanto figo ragionare così :) |
Re: Siete credenti?
Quote:
Scherzi a parte, qui, nessuno vuole convincere nessuno. Mi pareva che il senso della discussione sia solo presentare ognuno la propria visione... niente più. Tu sei ateo? Ne prendo atto, non ho intenzione di indottrinarti e spero che tu sia felice e che tu abbia il meglio della vita. Io non ho detto a nessuno: "Tu sbagli a pensarla in quel modo! DEVI credere che Dio esiste!" o simili. Ma mi permetto di commentare i post in cui si dice che i cristiani (e quindi anche io) credono letteralmente ad Adamo ed Eva, oppure che tutti i peccati sono perdonati a priori quindi posso fare quel che voglio... ecc... Allora ho solo risposto ai tuoi quesiti... se ti pare che le cose che ti ho risposto siano panzane, puoi benissimo farmelo notare e magari continuiamo a discutere per vedere se ci sia effettiva discrepanza o meno... non c'è bisogno di tirare fuori i martiri islamici per dare a intendere che le religioni causano violenza e pazzia: siamo solo io e te che chiacchieriamo amabilmente di un discorso serio. Adamo ed Eva, non sono affatto errori, sono una metafora per spiegare cosa c'è che non và... qual'è il male di fondo nella natura umana. Ossia il credersi dei e di conseguenza decidere cosa è bene o male seguendo solamente i propri interessi ed il proprio egoismo. Non è forse questo che porta alla situazione disastrosa che vive la società? Non saresti daccordo con questa cosa, che è sotto gli occhi di tutti? |
Re: Siete credenti?
Quote:
Un altro controsenso che noto(sono curiosa di avere delle risposte da qualcuno di credente...non sto partendo da una posizione in cui credo la mia sia l'opinione giusta,ma vorrei confrontarmi,perchè comunque queste cose secondo me non si spiegano):qua si parla di metafore,che ci sono vari significati nascosti,profondi,enigmatici..... Ma gesù non predicava agli umili,a gente del popolo,a quel tempo ignorante???E ,secondo sempre il vangelo,non ha detto che parlava in parabole proprio per rendere il linguaggio di Dio accessibile a loro? Un altra cosa:Ma se secondo i testi sacri chi è pieno di ricchezze sulla vita terrena non avrà ricchezze nei cieli....come si può ancora credere e ascoltare,non so,il Papa per esempio??? |
Re: Siete credenti?
Comunque consiglio questa lettura:
"Q" del gruppo Luther Blisset...mi ha dato molti spunti di riflessione.... |
Re: Siete credenti?
Quote:
non è possibile considerare i libri dell'Antico Testamento senza tener conto del Vangelo dove c'è il compimento delle scritture... http://bibbiaeteologia.blogspot.it/2...-la-legge.html leggi qui, questo brano spiega bene come Gesù ha aiutato ad interpretare, modernizzare, spiegare compiutamente le scritture http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/70.gif |
Re: Siete credenti?
Quote:
Riguardo Adamo ed Eva, concordo che nel medioevo lo si dava come fatto letteralmente accaduto, ma quelli erano altri tempi... credevano anche in tante altre cose ridicole... Adesso, ai bambini del catechismo si insegna ancora così, ma mica dappertutto! Daltronde certi concetti che stanno dietro alle metafore, sono comprensibili ai bambini delle elementari? Mi pare che persino tanti adulti non riescono a capirli (non dico condividerli) Dire ai bambini: guardate che tutte le cose vanno male perchè siamo tutti egoisti, ecc... potrebbe essere difficile da insegnare. Per fare un esempio simile, una volta si raccontava delle api e dei fiori: adesso, alcuni raccontano ancora queste storie, mentre in alcune scuole elementari si fanno delle lezioni di educazione sessuale. Ma quelli che raccontano api e fiori, ci credono per davvero letteralmente? Sono dei bugiardi in malafede? Uno crescendo, quando sviluppa senso critico e buon senso, dovrebbe capire che c'è dietro una metafora e "studiarne" il significato :ridacchiare: O per fare un altro esempio, se leggi una poesia con metafore, capisci da solo che devi interpretarla e non ti aspetti che il poeta scriva all'interno dei versi l'indicazione che sta scrivendo metafore. Tanti brani della Bibbia, sono poesia. Per il secondo quesito, inizierei dicendo che Gesù predicava per tutti quelli che stavano ad ascoltare (nel Vangelo parla con poveri, scribi, farisei, romani di ogni rango, ecc). A tutti portava la buona notizia. Con alcuni parlava in parabole, per esemplificare (perchè comunque non avrebbero capito le parole dirette), mentre con altri, che potevano capire, parlava direttamente. Per fare un esempio, se devo spiegare meccanica quantistica ad un analfabeta, sarebbe inutile spiegargliela con il linguaggio coerente (la matematica), piuttosto farei esempi figurati. Ciò non toglie che per l'analfabeta il discorso resterebbe misterioso e non lo capirebbe, ma con la matematica lo capirebbe ancora meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.