![]() |
[...]la situazione è questa: un lavoratore vive nella coscienza l’ideologia marxista, e di conseguenza, tra gli altri suoi valori, vive nella coscienza l’idea di “progresso”; mentre, contemporaneamente, egli vive, nell’esistenza, l’ideologia consumistica, e di conseguenza, a fortiori, i valori dello sviluppo. Il lavoratore è dunque dissociato. Ma non è il solo ad esserlo.
ppp, Scrit. Cors., “Sviluppo e progresso” |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
" Life's but a walking shadow, a poor player (Macbeth, William Shakespeare) |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Thelma: "Senti Louise... non torniamo indietro!"
Louise: "Che vuoi dire Thelma?!" Thelma: "Non fermiamoci!" Louise: "Non capisco..." Thelma: "Coraggio!" Louise: "Sei sicura?" Thelma: "Si. Dai!" |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Ancora oggi non so cosa dicessero quelle due donne che cantavano, e a dire la verità non lo voglio sapere. Ci sono cose che non devono essere spiegate. Mi piace pensare che l'argomento fosse una cosa così bella da non poter essere espressa con delle semplici parole. Quelle voci si libravano nell'aria ad un'altezza che nessuno di noi aveva mai osato sognare. Era come se un uccello meraviglioso fosse volato via dalla grande gabbia in cui eravamo, facendola dissolvere nell'aria, e per un brevissimo istante tutti gli uomini di quella prigione si sentirono liberi.
Stagioni diverse, Stephen King |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
" Purtroppo non avevo mai saputo dare una qualche forma alla mia vita;
non mi ero mai voluto fermamente in un modo mio proprio e particolare, sia per non avere mai incontrato ostacoli che suscitassero in me la volontà di resistere e di affermarmi comunque davanti agli altri e a me stesso, sia per questo mio animo disposto a pensare e sentire anche il contrario di ciò che poc'anzi pensava e sentiva, cioè a scomporre e disgregare in me con assidue e spesso opposte riflessioni ogni formazione mentale e sentimentale; sia per la mia natura così inchinevole a cedere, ad abbandonarsi alla discrezione altrui, non tanto per debolezza, quanto per noncuranza e anticipata rassegnazione ai dispiaceri che me ne potessero venire. " -Pirandello: Uno, nessuno e centomila- |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"In situazione economica perfettamente liberale, c'è chi accumula fortune considerevoli; altri marciscono nella disoccupazione e nella miseria. In situazione sessuale perfettamente liberale, c'è chi ha una vita erotica varia ed eccitante; altri sono ridotti alla masturbazione e alla solitudine. Il liberalismo economico è l'estensione del dominio della lotta, la sua estensione a tutte le età della vita e a tutte le classi sociali. Ugualmente, il liberalismo sessuale è l'estensione del dominio della lotta a tutte le età della vita e a tutte le classi sociali. Sul piano economico, Raphaël Tisserand appartiene al clan dei vincitori; sul piano sessuale, a quello dei vinti. Certi guadagnano su entrambi i tavoli; altri, su entrambi perdono. Le imprese si contendono certi giovani diplomati; le donne si contendono certi giovani; gli uomini si contendono certe giovani; il problema e l'agitazione sono considerevoli." Michel Houellebecq
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Ma chi era costei che sorgeva davanti a me come l'aurora? Bella come la luna, fulgida come il sole e terribile come un esercito spiegato in battaglia?
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"...i fatti devono stare come stanno e sono sempre stati: le cose grandi sono riservate ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze e i brividi ai sottili, e per esprimerci sinteticamente con una sola parola, ai rari le cose rare." (F. Nietzsche, Al di là del bene e del male)
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Cayetano prese la mano di Sierva Maria e se la poso' sul cuore. Lei vi senti' dentro il fragore della sua bufera. "Sono sempre cosi" disse lui.
E senza lasciare tempo al panico si libero' della materia torbida che gli impediva di vivere. Le confesso' che non passava un istante senza pensare a lei, che tutto quanto mangiava e beveva aveva il sapore di lei, che la vita era lei a ogni ora e ovunque, come solo Dio aveva il diritto di esserlo, e che il godimento supremo del suo cuore sarebbe stato morire con lei. |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
When everything's meant to be broken
I just want you to know who I am |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
l'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci. Soprattutto perché provi un senso di benessere, quando gli sei vicino
C.B |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Quote:
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
La casa di mia nonna è un po' come lei. Solo che è molto più giovane. La casa, dico.
Tutto è molto lento. Sembra che il tempo dentro quelle mura si diverta a dilatarsi, a prendersi una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni. Le torte ci mettono interi anni a cuocersi nel grande forno. Per attraversare la sala da pranzo a mia nonna occorrono interi secoli. E tutto sa di eucalipto. E le caramelle sono ovunque. Ma non c'è mai nessuna carta senza caramella in giro. Quando c'è il tempo, ci si puó anche permettersi di buttarle. Impiegando comunque qualche secolo. A casa della nonna viene proprio voglia di camminare scalzi osservando, come se si fosse in un museo - e forse lo è davvero- le foto e i vari souvenir che si trovano in ogni angolo. Il profumo della casa resta per 4 giorni. Oggi è stato un po' strano perché ora nonna ha due gattini che stamattina mi hanno svegliata saltandomi sul letto. Hanno piacevolmente interrotto la lentezza dell'abitazione. Ma sarà così ancora per poco. Anche loro invecchieranno e inizieranno a prendere lo stesso passo degli abitanti. Che invecchiano, invecchiano, invecchiano. Ma non muoiono mai. Perché forse se ti muovi piano, senza fare rumore, la Morte non si accorge che sei ancora qui. |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Se c'è una cosa che non sono più in grado di fare è la corte a una ragazza. Non so cosa potrei dirle e d'altronde non c'è ragione che le dica qualcosa, non voglio niente da lei, non ho niente da proporle. Tuttavia sento che il matrimonio mi blocca, mi imprigiona e ho voglia di evadere. La prospettiva di una felicità senza scosse mi immalinconisce e mi scopro a rimpiangere i tempi non lontani in cui provavo anch'io gli spasimi dell'attesa. Sogno una vita fatta solo di primi amori, d'amori durevoli. So di volere l'impossibile, non invidio nessuno e quando vedo due innamorati, penso meno a me, a quello che ero, e più a loro, a quel che saranno. Per questo amo la città, la gente passa e sparisce, non la si vede invecchiare. Quel che rende straordinario ai miei occhi lo scenario di Parigi, le sue strade, è la presenza costante e fuggevole di donne che si incrociano ad ogni momento e che quasi certamente non rivedrò mai più, purché siano là, indifferenti e inconsapevoli del loro fascino, felici di verificarne l'effetto su di me come io verifico il mio su di loro, per un tacito accordo senza sguardi o sorrisi anche appena accennati. Sento il loro potere d'attrazione senza esserne attratto. Tutto questo non mi allontana da Helène, al contrario.
Frédèric,Eric Rohmer |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
"Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata.
Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani." Le notti bianche-Dostoevskij |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
''Il tempo attribuitoti è così breve che, se perdi un secondo, hai perduto già tutta la vita, perché essa non dura di più, dura sempre solo quanto il tempo che perdi. Se dunque hai imboccato una strada, prosegui su quella, in tutti i casi puoi solo guadagnarne, non corri alcun rischio, forse precipiterai, ma se ti fossi voltato indietro già dopo i primi passi e fossi sceso giù per le scale, saresti precipitato dall'inizio, e non forse, ma certamente.
Se dunque non trovi niente qui nei corridoi, apri le porte, se non trovi nulla lassù, non c'è problema, sali per nuove scale. Fin tanto che non smetti di salire, non finiscono i gradini, crescono verso l'altro sotto i tuoi piedi che salgono.'' F. Kafka, I Difensori |
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Era bello stare insieme e bastava. Comprai un paio di panini, patatine e da bere, e mangiammo in riva al mare, poi dormimmo abbracciati per un'oretta. Era in un certo qual modo anche meglio che far l'amore. E le ore filavano via stando insieme senza alcuna tensione
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Nulla è più penoso per lo spirito umano, dopo i sentimenti provocati da una rapida successione di eventi, della mortale calma che a essi segue
|
Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
Non ho smesso di pensarti,
vorrei tanto dirtelo. Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare, che mi manchi e che ti penso. Ma non ti cerco. Non ti scrivo neppure ciao. Non so come stai. E mi manca saperlo. Hai progetti? Hai sorriso oggi? Cos’hai sognato? Esci? Dove vai? Hai dei sogni? Hai mangiato? Mi piacerebbe riuscire a cercarti. Ma non ne ho la forza. E neanche tu ne hai. Ed allora restiamo ad aspettarci invano. E pensiamoci. E ricordami. E ricordati che ti penso, che non lo sai ma ti vivo ogni giorno, che scrivo di te. E ricordati che cercare e pensare son due cose diverse. Ed io ti penso ma non ti cerco. C. B |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.