FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

An.dream 10-04-2020 21:43

Re: Nuovo virus cinese
 
Non ho capito perché riaprono le librerie. Pressioni dall'alto? :interrogativo:

intruder 10-04-2020 21:48

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2432083)
Non regge. Oggi stavano tutti in giro, c'era non dico traffico ma quasi. Le pattuglie ci sono ma non possono controllare tutti. Io cosa ci stavo a fare in giro? Stavo facendo la spesa dopo 7 giorni che non uscivo. Nei supermercati furboni fanno entrare un sacco di gente per non far vedere che c'è la fila fuori, ma dentro c'è il delirio.

Anch'io ho sentito un maggior movimento fuori, un via vai di macchine e vicini che chiacchieravano allegramente fra loro (spero a distanza). Inoltre nel parco vicino casa una ragazza con la scusa del cane faceva attività fisica.. Ok c'era solo lei, ma poteva evitare.

Nexus 10-04-2020 21:49

Re: Nuovo virus cinese
 

Guardie e ladri ai tempi del Covid-19

Keith 10-04-2020 21:56

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da intruder (Messaggio 2432086)
Anch'io ho sentito un maggior movimento fuori, un via vai di macchine e vicini che chiacchieravano allegramente fra loro (spero a distanza). Inoltre nel parco vicino casa una ragazza con la scusa del cane faceva attività fisica.. Ok c'era solo lei, ma poteva evitare.

Quelli sotto a me è da inizio emergenza che parlano vicini da un balcone all'altro, convinti che il mezzo metro di muretto di separazione faccia da barriera antivirale :mannaggia:
Quella sopra di me riceve gente di continuo giorno e notte.. non sono mai riuscito a vederla in viso perché non esce mai.. a sto punto o fa la spacciatrice o la prostituta.
Quote:

Originariamente inviata da Nexus (Messaggio 2432089)
https://www.youtube.com/watch?v=B9hBk1WRx5I

Guardie e ladri ai tempi del Covid-19

No vabbè, con la musica di rocky so morto :miscompiscio:

Keith 10-04-2020 21:59

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da funambolic (Messaggio 2432097)
Sto furbetto intanto s'è beccato 4'000 euro di multa. Sai quanti abbonamenti in palestra gli uscivano con lezione private di personal trainer se li teneva in saccoccia, a emergenza finita? Altro che corsetta all'aperto, si faceva un fisico da paura. :D

Tutte queste migliaia di multe e denunce cadranno nel vuoto.

Keith 10-04-2020 22:04

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da funambolic (Messaggio 2432099)
Non credo proprio. Un ragazzo che conosco ha portato il cane a pisciare in un parco e s'è beccato la multa e ha dovuto chiedere un anticipo a lavoro per pagarla.

Le multe conviene pagarle subito così paghi il 30% in meno, però se aspetti difficile che te le vengono a chiedere.. poi in italia si trova sempre il rimedio..rottamazione delle cartelle, etc.
Un maresciallo dei carabinieri che conosco mi ha detto che le denunce rimarranno inevase finché i tribunali sono chiusi.. poi quando riaprono.. ma che vuoi che gli fanno.. sospensione della pena con la condizionale.

Nexus 10-04-2020 22:14

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da funambolic (Messaggio 2432097)
Sto furbetto intanto s'è beccato 4'000 euro di multa. Sai quanti abbonamenti in palestra gli uscivano con lezione private di personal trainer se li teneva in saccoccia, a emergenza finita? Altro che corsetta all'aperto, si faceva un fisico da paura. :D

Eh sì, ha provato a fare il furbo..diciamo che se si fosse fermato subito molto probabilmente se la sarebbe cavata con "solo" 200€ di multa.

Milo 10-04-2020 22:27

Re: Nuovo virus cinese
 
Non so lo stato è lento ma se c'è da prender soldi prima o poi arriva anche dopo molti anni e chiede anche gli interessi,poi i furbetti quando hanno l'auto con un fermo amministrativo frignano che lo stato è cattivo

idk 10-04-2020 22:34

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Nexus (Messaggio 2432089)

Ma sto video è carico di simbologia.
Da una parte un uomo goffo, nero, senza polmoni, che tenta di porre fine a un'attività benefica perché il celodurismo autoritario e blah bla.
Dall'altra lo slancio vitale crescente di un uomo che cura la sua salute psicofisica.
Il risultato del loro confronto è l'assist perfetto alla corsa all'aria aperta.

Clend 10-04-2020 23:31

Re: Emergenza coronavirus
 
Vabbè ma comunque non va bene, perchè uno in una situazione come questa deve correre in giro? Qui si vede proprio l'egoismo, altro che slancio vitale

Ciasty 10-04-2020 23:42

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da funambolic (Messaggio 2432097)
Sto furbetto intanto s'è beccato 4'000 euro di multa. Sai quanti abbonamenti in palestra gli uscivano con lezione private di personal trainer se li teneva in saccoccia, a emergenza finita? Altro che corsetta all'aperto, si faceva un fisico da paura. :D

Perché 4000? Poi è stato preso?

Ciasty 10-04-2020 23:51

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Nexus (Messaggio 2432111)
Eh sì, ha provato a fare il furbo..diciamo che se si fosse fermato subito molto probabilmente se la sarebbe cavata con "solo" 200€ di multa.

O magari neanche l'avrebbe multato. Alla fine basta parlare e essere onesti. Poco tempo fa sono stato fermato in giro per i boschi e avevo anche la macchina, insomma tutto lasciava presagire ad una multa. Alla domanda se la macchina poco più in giù fosse mia avevo risposto tranquillamente di sì, sapendo che poi avrebbero fatto le loro verifiche, mentre a quella del perché me ne andassi in giro avevo risposto semplicemente che sentivo il bisogno di stare a contatto con la natura che soffrivo di depressione ecc. Probabilmente apprezzando la sincerità mi hanno solo avvertito di stare nel raggio di 200 m per evitare problemii

Nexus 11-04-2020 00:57

Re: Emergenza coronavirus
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 2432137)
Vabbè ma comunque non va bene, perchè uno in una situazione come questa deve correre in giro? Qui si vede proprio l'egoismo, altro che slancio vitale

Ci sono delle regole, e ok..però bisogna anche sottolineare che contro i runner il governo pare abbia intrapreso una lotta continua, volta a farli apparire come i principali responsabili nel caso si dovesse arrivare al 3 maggio senza ottenere i risultati sperati da questa quarantena.
Lo stesso discorso vale per chi esce con la scusa di portare fuori il cane.

ESPROC 11-04-2020 01:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Nexus (Messaggio 2432089)
https://www.youtube.com/watch?v=B9hBk1WRx5I

Guardie e ladri ai tempi del Covid-19


An.dream 11-04-2020 03:17

Re: Nuovo virus cinese
 
I runner non infettano nessuno. Chi dice il contrario mente.

claire 11-04-2020 07:53

Re: Nuovo virus cinese
 
L'ho già detto, che chi ha come massimo problema della sua vita l'emergenza covid è fortunato e non lo sa?

Chi si è accorto solo adesso dei problemi della sanità.
Chi pensa che ci voglia uno psicologo , solo desso.
Chi non vede l'ora che finisca perché dopo sarà meglio di ora.

Non tutti possono considerare stupidaggini i problemi di cui si lagnavano prima.

Come ha scritto qualcuno, NON siamo un cazzo nella stessa barca.Siamo sotto la stessa tempesta, chi in nave da crociera chi in gommone.
C'è chi non stava e bene prima, non sta bene ora e non starà bene dopo.
Chi non abbraccia nessuno prima durante e dopo.
Chi non andrà tutto bene una sega.
Chi il lavoro ce l'ha ancora, e chi non ce l'ha mai avuto.

La gente non sta male da adesso, non tutti avevano bisogno di questa "lezione"per sentirsi vulnerabili, non tutti quando sentono "sono a rischio anziani e malati" può tirare egoisticamente il fiato e fare i capricci.

Non a tutti la prospettiva della morte di covid sembra peggio della vita che verrà.

Non tutti possono permettersi il lusso di barricarsi in casa a seguire i dati statistici.
Non tutti possono uscire a fare la spesa e portare il cane.
Non per tutti questo è il momento peggiore che hanno vissuto.
Non per tutti è solo una piccola pausa.
Non tutti hanno paura adesso perché fino a ieri non conoscevano manco la faccia del medico di base, degli "eroi" di cui si sono accorti ora.

Non tutti usciranno di casa a fine quarantena.

Non tutti avranno qualcuno da rivedere o un posto dove andare.
Non tutti potranno dimenticare e andare avanti.


C'è gente che si sta chiedendo perché adesso c'è un dispiegamento di risorse a destra e a manca, e fino a ieri non ce n'era per chi aveva estremo bisogno.

I sacrifici, le minoranze è da mo' che li fanno.
Le paure non sono nate adesso.
Gli ammalati non sono una novità dell'anno.
La solitudine non è un diversivo.
La reclusione non è un'eccezione.
La malasanità non è problema di oggi.
La rinuncia non è una new entry di stagione.

E chi "è abituato" non è abituato, non è più forte, è solo più stanco.

intruder 11-04-2020 08:37

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2432190)
L'ho già detto, che chi ha come massimo problema della sua vita l'emergenza covid è fortunato e non lo sa?

Chi si è accorto solo adesso dei problemi della sanità.
Chi pensa che ci voglia uno psicologo , solo desso.
Chi non vede l'ora che finisca perché dopo sarà meglio di ora.

Non tutti possono considerare stupidaggini i problemi di cui si lagnavano prima.

Come ha scritto qualcuno, NON siamo un cazzo nella stessa barca.Siamo sotto la stessa tempesta, chi in nave da crociera chi in gommone.
C'è chi non stava e bene prima, non sta bene ora e non starà bene dopo.
Chi non abbraccia nessuno prima durante e dopo.
Chi non andrà tutto bene una sega.
Chi il lavoro ce l'ha ancora, e chi non ce l'ha mai avuto.

La gente non sta male da adesso, non tutti avevano bisogno di questa "lezione"per sentirsi vulnerabili, non tutti quando sentono "sono a rischio anziani e malati" può tirare egoisticamente il fiato e fare i capricci.

Non a tutti la prospettiva della morte di covid sembra peggio della vita che verrà.

Non tutti possono permettersi il lusso di barricarsi in casa a seguire i dati statistici.
Non tutti possono uscire a fare la spesa e portare il cane.
Non per tutti questo è il momento peggiore che hanno vissuto.
Non per tutti è solo una piccola pausa.
Non tutti hanno paura adesso perché fino a ieri non conoscevano manco la faccia del medico di base, degli "eroi" di cui si sono accorti ora.

Non tutti usciranno di casa a fine quarantena.

Non tutti avranno qualcuno da rivedere o un posto dove andare.
Non tutti potranno dimenticare e andare avanti.


C'è gente che si sta chiedendo perché adesso c'è un dispiegamento di risorse a destra e a manca, e fino a ieri non ce n'era per chi aveva estremo bisogno.

I sacrifici, le minoranze è da mo' che li fanno.
Le paure non sono nate adesso.
Gli ammalati non sono una novità dell'anno.
La solitudine non è un diversivo.
La reclusione non è un'eccezione.
La malasanità non è problema di oggi.
La rinuncia non è una new entry di stagione.

E chi "è abituato" non è abituato, non è più forte, è solo più stanco.


Post bellissimo, grazie.

gaucho 11-04-2020 09:38

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2432190)
L'ho già detto, che chi ha come massimo problema della sua vita l'emergenza covid è fortunato e non lo sa?

Chi si è accorto solo adesso dei problemi della sanità.
Chi pensa che ci voglia uno psicologo , solo desso.
Chi non vede l'ora che finisca perché dopo sarà meglio di ora.

Non tutti possono considerare stupidaggini i problemi di cui si lagnavano prima.

Come ha scritto qualcuno, NON siamo un cazzo nella stessa barca.Siamo sotto la stessa tempesta, chi in nave da crociera chi in gommone.
C'è chi non stava e bene prima, non sta bene ora e non starà bene dopo.
Chi non abbraccia nessuno prima durante e dopo.
Chi non andrà tutto bene una sega.
Chi il lavoro ce l'ha ancora, e chi non ce l'ha mai avuto.

La gente non sta male da adesso, non tutti avevano bisogno di questa "lezione"per sentirsi vulnerabili, non tutti quando sentono "sono a rischio anziani e malati" può tirare egoisticamente il fiato e fare i capricci.

Non a tutti la prospettiva della morte di covid sembra peggio della vita che verrà.

Non tutti possono permettersi il lusso di barricarsi in casa a seguire i dati statistici.
Non tutti possono uscire a fare la spesa e portare il cane.
Non per tutti questo è il momento peggiore che hanno vissuto.
Non per tutti è solo una piccola pausa.
Non tutti hanno paura adesso perché fino a ieri non conoscevano manco la faccia del medico di base, degli "eroi" di cui si sono accorti ora.

Non tutti usciranno di casa a fine quarantena.

Non tutti avranno qualcuno da rivedere o un posto dove andare.
Non tutti potranno dimenticare e andare avanti.


C'è gente che si sta chiedendo perché adesso c'è un dispiegamento di risorse a destra e a manca, e fino a ieri non ce n'era per chi aveva estremo bisogno.

I sacrifici, le minoranze è da mo' che li fanno.
Le paure non sono nate adesso.
Gli ammalati non sono una novità dell'anno.
La solitudine non è un diversivo.
La reclusione non è un'eccezione.
La malasanità non è problema di oggi.
La rinuncia non è una new entry di stagione.

E chi "è abituato" non è abituato, non è più forte, è solo più stanco.


Brava Claire

tersite 11-04-2020 09:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2432069)
Il prete della mia parrocchia (un armadio e con più salute di me di te messi insieme...50 anni appena) è stato annientato in tre settimane...
Settimana scorsa un tifoso famoso della squadra della mia città anni 49...
Ieri una maestra anni 55...
Un tipo di un paese vicino al mio anni 42 (hanno tenuto nascosta la cosa ma sono venuto a saperlo...C'è da dire che lui ha sottovalutato il suo malessere fino all'ultimo)..
Un altro di anni 44 morto d'infarto ma già contagiato...
E via discorrendo...
Poi se andiamo verso Brescia o Bergamo ne ho letti a nastro anche di trentenni...
.

Il virus da quel che ho capito può colpire chiunque, la risposta immunitaria è differente per ciascun individuo, il virus non è una malattia come molti credono, ma è la risposta immunitaria spesso eccessiva che provoca complicanze, che poi portano alla morte. Sarebbe interessante verificare quali patologie pregresse avessero questi deceduti, dalle statistiche di ISS solo il 3% dei deceduti non aveva nessuna patologia pregressa. Se poi guardiamo alle donne la percentuale è ancora minore. Se si prende le classi di età non c'è praticamene nessun giovane e in buona salute fra i deceduti. Quando parlano ìma in Francia è morta una quindicenne' mi domando subito: ma quale era la sua storia clinica? eppoi si parla di 2 o 3 individui su 100'000 morti.

tersite 11-04-2020 09:46

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2432190)
L'ho già detto, che chi ha come massimo problema della sua vita l'emergenza covid è fortunato e non lo sa?
....

I sacrifici, le minoranze è da mo' che li fanno.
Le paure non sono nate adesso.
Gli ammalati non sono una novità dell'anno.
La solitudine non è un diversivo.
La reclusione non è un'eccezione.
La malasanità non è problema di oggi.
La rinuncia non è una new entry di stagione.

E chi "è abituato" non è abituato, non è più forte, è solo più stanco.

non sto citarlo tutto perchè lo hanno fatto altri. Hai tutta la mia stima per questo post BRAVA!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.