![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Per qualcuno grazie alla compagnia, per altri grazie a ciò che si comprano, per altri ancora lo sport o altri svaghi ecc... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
In ogni caso non intendevo urlare, ma semplicemente ribadire che, dal mio punto di vista, quello che esprimo con il punto esclamativo è una cosa in cui credo molto. Se a qualcuno può dar fastidio, non li utilizzerò più con grande frequenza. Però, gradirei che anziché concentrarti soprattutto su questo particolare entrassi più nel merito di quanto scritto che rimane un mio parere personale ma credo possa essere utile alla persona a cui è indirizzato e aiutarla a riflettere con più attenzione a ciò che vuole fare in futuro. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Se, invece, ci provi con convinzione e voglia di riuscire, le possibilità di farcela aumentano enormemente. Per quanto riguarda il discorso di farsi mantenere a vita, è quello che, onestamente, avevo pensato io qualche anno fa. In particolare, dopo aver fallito nel tentativo di voler aprire una mia attività in proprio, mi sono sentito in grandissima difficoltà a pensare di lavorare in qualunque campo e avrei voluto, sinceramente , passare le mie giornate a giocare online e navigare in rete. Non so quanti anni tu abbia ma da come scrivi, abbandonare un lavoro in cui hai comunque ingranato e te la stai cavando abbastanza bene per ricominciare da capo senza nemmeno tu avere nessuna idea di cosa fare in futuro, non mi sembra una buona forma mentis. Devi, secondo me, impegnarti al massimo in quello che stai facendo adesso per cercare di farti rinnovare il contratto e, se proprio non riuscirai, potrai pensare a fare qualcosa di diverso. Ma per il momento devi cercare di mettere il tuo impegno lì, in modo da non avere rimpianti e almeno poter dire :"Io ce l'ho messo tutta, non potevo fare di più". Partire con un sentimento negativo, invece, difficilmente potrà portarti a qualcosa di buono. Spero ci rifletterai un po' su. |
Il mio amico lavora in un cub(sindacato) e mi dice sempre che ogni giorno vede le peggio porcherie, stipendi da 700€ per un full time come operaio tuttofare in agriturismo , segnano 4 ore e ne fanno 9...al Conad non vi dico, fanno un mare di ore e gli danno 800€ per vivere la dentro praticamente.
Paghe da più di 7€ a ora non se ne vedono. |
re: Una vita da disoccupati
Chi dice deve lavorare in un team per forza,ci sono personalità che fanno fatica,se trova altro da sola fa bene,deve star brne lei..
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ogni giorno è sempre peggio, io veramente spero che mi venga qualcosa di invalidante (tipo una paralisi ad un braccio) in modo tale da poter usufruire dell'invalidità; sono disposto anche a rinunciare alle pochissime cose che faccio con piacere e che mi fanno stare bene. Non riesco davvero più a trovare un senso a tutta questa sofferenza solo per poter mangiare. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
* Questo "quasi" però fa una bella differenza. Chi ha un lavoro che gli piace e/o gli fa guadagnare poi di conseguenza sta anche meglio nel sociale. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Io non sono stanco di lavorare, voglio solo fare un lavoro facile dove mi posso distrarre, tipo trasportare merce con un furgoncino da un posto all'altro oppure fare lo spazzino. Ultimamente non è che la mia capacità di concentrazione è prossima allo zero, é proprio sotto zero. Ho l'assoluta necessità di poter essere sempre nel mio mondo per non pensare alla mia situazione penosa, ormai ho raggiunto una specie di serenità interiore che però è molto fragile e per mantenerla devo perdermi nei miei pensieri. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Chi lavora e ha una vita al di fuori attutire diversamente,infatti chi può permettersi di non lavorare se non ha altro fa brne a non lavorare,ma molti non possono permetterselo,la partita Iva io l'avevo,se non è una attività che fattura abbastanza,alla lunga non ha senso,tra tasse affitti,costi,burocrazia,se il locale è suo già sarebbe diverso..io oggi non lo rifarei,e dopo I 33 non essendo più a regime forfettario pagheresti più tasse,per me non ne val la pena,ma il sud è diverso dal nord anche in questo..oggi il posto pubblico statale che diversi snobbano darebbe la stabilità che io cerco,altro che snobbare,come se le alternative fossero l'attore o il calciatore..ci vuole umiltà di capire la propria dimensione ad una certa età sopratutto
|
Costa sui 1.200€ annui a regime forfettario...ha comunque un costo, l'inverno poi non guadagni quasi niente coi giardini, anzi, con tutti gli indiani qua prendi i lavori col contagocce anche in estate.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Da quest'ultimo in 5 mesi non si è mai fatto sentire nessuno anche perché da quello che ho capito cercano sempre quelli che hanno percentuali di invalidità più basse e meno problemi in modo che possano fargli fare mansioni quasi allo stesso livello degli altri. Poi le aziende grosse che avrebbero la possibilità di assumere più persone appartenenti alle categorie protette sono già al completo. Ancora per adesso l'unica alternativa che ho per un lavoro, per cercare di fare esperienza e riuscire a guadagnare qualcosina, è continuare con i tirocini gestiti dal CSM una volta all'anno. Per la pensione hanno iniziato proprio in quest'ultimo mese ad arrivarmi a malapena 200€. Quindi a meno che non si abbia qualcosa di molto grave al 100% per poter prendere la pensione d'invalidità piena o, come hai scritto tu, avere qualche conoscenza e riuscire a fare qualche magheggio, non ci si campa assolutamente con questi sussidi senza lavorare. |
re: Una vita da disoccupati
Rimpiazzati anche i benzinai con l'automazione.
https://www.instagram.com/p/CrO4nssN...d=MDJmNzVkMjY= |
re: Una vita da disoccupati
Norda il rdc non puoi prenderlo ti darebbe una mano nella tua regione molto cara sopratutto
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quando mi dicono come soluzione ai problemi che lamento "chiedi l'invalidità!" Ormai mi metto a ridere. Non capisco che soluzione sia e cosa risolva. Con tutto il rispetto dovuto, che io non butto via neanche un centesimo, con 200 euro al mese mi pulisco il deretano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.