![]() |
re: Una vita da disoccupati
Guardandomi in giro mi sono convinto che quando ero giovane io era più facile trovare lavoro, o magari pur trovandolo sono cambiate di molto le condizioni, i contratti ecc, credo avessi 19-20 anni ora avrei parecchia difficoltà
|
re: Una vita da disoccupati
Se il proprio problema nella propria vita e il lavoro che si fa si valuta di lasciarlo e cambiare ambiente o genere e tipologia di lavoro,sarà sempre così facile non prendiamoci in giro, stai male al lavoro cambia lavoro, l importante non fare figli e fare debiti, altrimenti sei meno libero, ma comunque anche con queste cose puoi cambiare lavoro e fare altro, e così semplice eppure vedo persone che sembrano imprigionate eppure basterebbe una lettera di dimissioni o non andare a lavoro 3 giorni senza preavviso e quindi farsi licenziare
|
Quote:
Ad esempio io per il secondo tipo di lavori ho fatto 30000 colloqui e ne ho superati solo un paio. Se io mollo questo attuale non so quando ci sarà il prossimo superamento di colloquio, potrebbe essere anche molto in là nel tempo, e non vorrei finire i miei risparmi. Ma anche se ne superassi uno a breve è abbastanza probabile che mi trovi nella situazione di perderlo perché attualmente vedo di non avere le competenze sufficienti e sono vecchio per fare stage / apprendistato. La sensazione è quella che se non acquisisco maggiori capacità professionali (lasciando per il momento da parte le cosiddette soft skill), o trovo il modo di rispondere ai requisiti, nei prossimi mesi o anni potrei nel migliore dei casi fare dei brevi periodi di lavoro, quindi pochi soldi in ingresso a fronte di spese varie continue nel tempo -> perdite non accettabili, rischio di trovarmi il conto prossimo allo zero! Oltre a tutto ciò si aggiungono i problemi psicologici. Il disturbo evitante di personalità può essere tale da non renderti capace di affrontare il possibile nuovo anche se il vecchio ti ha stremato. Inoltre il fatto che abbia lavorato in smart mi ha in parte reso le cose più facili da questo punto di vista e allo stesso tempo dato assuefazione e diminuito la forza di ritornare in un ambiente lavorativo "fisico", e al momento tendo a considerare maggiormente la modalità a distanza, questo però significa ridurre ulteriormente le offerte lavorative tra cui scegliere. Poi c'è un altro problema: io potrei anche buttarmi, supponendo di riuscire a superare la paura di approcciare il nuovo e il lavoro in sede, fare dei tentativi, decidendo di rischiare una volta per tutte, lasciando il lavoro attuale (che tanto comunque rischio di perdere anche per una decisione non mia). Quello che può succedere è che inizio qualcosa e dopo un po' lascio o non supero il periodo di prova, poi riprovo altro e magari succede lo stesso, e così via. Credi che agli occhi di un futuro selezionatore tutti questi pezzetti di lavoro di tempo così limitato che vedrebbe nel cv facciano buona impressione? Per certi tipi di lavoro almeno, quelli che considero io, più rendi il tuo cv spezzettato con questi tentativi andati a male meno è probabile che ti vedano positivamente. Quindi non è così funzionale la filosofia del lasciare e buttarsi in altro senza farsi troppi problemi. D'altra parte è anche vero che se lascio e non inizio altro il vuoto che rimane è pure peggio, se non lo giustifichi in qualche modo. Posso mentire sul cv ma basta qualche domanda più approfondita e capirebbero che c'è qualcosa che non torna, e anche se riuscissi a "fregarli" al colloquio alla prova dei fatti si vedrebbero le lacune. Fare lascia e prendi ogni volta non mi farebbe acquisire neanche la conoscenza pratica che serve, anche perché poi il mio "target" sono aziende che facilmente usano "sistemi" diversi, non è come fare il cassiere che bene o male fa le stesse cose se cambia negozio in cui lavora. Con queste premesse ho seguito la scelta di rimanere ancora un po' nella situazione attuale, sono pagato ancora e continuo a essere impegnato in cose che posso effettivamente riportare nel curriculum per le esigenze future. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Se si vuole lasciare il lavoro è si è ragazzi almeno quei 5.000€ da parte bisogna averli, ovviamente se si fa vita minimal come la mia bastano un annetto e mezzo quei soldi, mantenendo pure l'auto...poi nel frattempo puoi fare lavori saltuari come già io faccio coi giardini e non tocchi il malloppo da parte. È fattibile.
Però minimo minimo quei 4500-5000€ da parte per stare un po' tranquilli bisogna averli. |
Quote:
|
Ultimamente da me stanno prendendo pure gli over 45 per i lavori stagionali, un po' di lavoro c'è, però se si è ventenni si può cazzeggiare finché non si esce da casa...
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Si ma stanno assumendo, certo il problema sono sempre gli stipendi molto spesso bassi...
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Devi avere almeno 10 15 mila di lato,ti si rompe una caldaia,un setto nasale da operare e hai finito i risparmi..lavorare per s opra vivere e non mettere di lato e sopravvivenza,non vivere.
|
re: Una vita da disoccupati
Un setto nasale, ma dove lo operate, dal medico di Berlusconi o di Chiara Ferragni? La sanità non è più pubblica in Italia?
|
E quando li metti 10-15k da parte? Devi prenderne almeno 1.200 netti al mese e stare sempre a casa, e farti almeno due anni di lavoro full time.
Con un part time come il mio dove ci sono messi che prendi 380€ quei soldi non li metti da parti manco in due anni...anche perché un minimo io i soldi guadagnati me li godo, altrimenti veramente lavori solo per accumulare. Conosco uno di 29 anni che fa solo i giardini saltuariamente come me e si mantiene il suv e la panda che usa per lavorare...guadagna poco ma se li fa bastare, ha casa sua, si fa pure l'orto... |
re: Una vita da disoccupati
Dite alla signorina che se uno ha una sinusite cronica e non decongestiona le cavità nasali può solo operarsi,spiegarglielo voi,siate compassionevole e misericordiosi
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
How much of a monthly salary you need to spend to afford an iPhone 14 Pro Max 256GB:
USA 🇺🇸: 22% Switzerland 🇨🇭: 25% Norway 🇳🇴: 42% Denmark 🇩🇰: 47% Canada 🇨🇦: 47% UK 🇬🇧: 51% Germany 🇩🇪: 52% Italy 🇮🇹: 93% India 🇮🇳: 325% Turkey 🇹🇷: 561% Egypt 🇪🇬: 1,222% Nigeria 🇳🇬: 1,760% |
re: Una vita da disoccupati
Ma chissenefrega dell'iPhone. Ma fate apposta o siete proprio così? :ridacchiare:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.