FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo... (https://fobiasociale.com/filippo-turetta-era-considerato-un-bravo-ragazzo-82238/)

claire 23-06-2024 13:06

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2961541)
e qui siamo arrivati al nocciolo della questione, vediamo se le eventuali risposte saranno chiare, semplici, e concise, senza girarci intorno.
Perchè quando si parla di generalizzazioni non è che devono andare bene solo quando fa comodo.
Poi se si vuole fare il solito death match, allora è un altro paio di maniche

Guarda che sei u che nel thread di là hai usato doppiopesismo e ti è stato fatto notare.


In merito alla domanda di Lost, lascio solo qualche esempio: se dicono l'Italia ha un problema con l'evasione fiscale, io dico sì. Non dico "io non ho mai evaso. Quello che posso fare è pensare a quella volta in cui non ho insistito per lo scontrino, e anche se non sono e non sarò mai una milionaria evasora, posso dirmi che avrei dovuto insistere per lo scontrino, nel mio piccolo cercare di fare la giusta riguardo l'argomento.
Invece di urlare "io io io io non ho mai evaso! Col cazzo che mi sento in colpa! É odio verso gli italiani questo!"

Altro esempio: bullismo. Ho 40 anni. Il bullismo è un fenomeno sociale esistente. Io bullizzo? No. Allora devo sentirmi a posto completamente sulla faccenda e dire che sono cazzi dei bulli? No. Sono un educatore, se non educo abbastanza all'inclusione, sto sbagliando sul tema. Se dico a una mia amica " però quella donna non è in forma, dovrebbe perdere del peso", la sto bullizzando? No , ma potrei risparmiarmi il commento estetico? Sì, potrei.

Sono un uomo. Non ho mai picchiato una donna e mai nella vita ne ammazzerò una.Però ho detto stai zitta a una donna, che se fosse stata uomo non avrei zittito così. Ho assunto un uomo perché l'altra candidata era una donna e poteva restarmi incinta. Ho dato della puttana a una che va con tanti, mentre mi sono complimentato con uno che va con tante. Ho pensato che una donna che ha paura di girare da sola di sera, dovrebbe rivalutare il suo modo di vestire, ma di uomini non lo penso. Su Gino Cecchetti non ho fatto commenti estetici, ma li ho fatti su Elena. Posso urlare che io le donne non le ammazzo e cosa vogliono da me queste. Oppure posso pensare a quelle volte in cui potevo comportarmi meglio.

Ci sono responsabilità sociali grosse, medie e piccole.
Per i fattacci di cronaca nera ci sono i processi e la galera.
Per quello che ciascuno può nel suo piccolo fare per rendere migliore l'ambiente, la società, i rapporti fra persone, c'è solo la propria coscienza.

Nightlights 23-06-2024 13:12

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2961560)
Guarda che sei u che nel thread di là hai usato doppiopesismo e ti è stato fatto notare.

Perché passi sul personale e non rispondi in merito alla domanda che è stata fatta?
Comunque ti rispondo ugualmente.
Io penso che lo vedi tu il doppiopesismo nei miei ragionamenti.
Perché sono dell'altra fazione, come ho detto poco fa.
Tu non stai rispondendo a me come persona, stai rispondendo a me in quanto persona dell'altro sesso.
Questo a me sembra.
Se io scrivessi gli stessi identici concetti ma fossi del tuo sesso mi risponderesti diversamente.
Poi posso pure sbagliarmi eh, però l'impressione che ho è questa.
Se noti bene quando argomento su certe questioni io non difendo a prescindere, perché sono nato di un determinato sesso.
A volte sono decisamente contrario a quello che viene detto dalle persone del mio sesso.
Hai visto come ho risposto a Marcellino quando si parlava di quel forum?
Forse molte cose ti sfuggono.

claire 23-06-2024 13:16

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2961541)
e qui siamo arrivati al nocciolo della questione, vediamo se le eventuali risposte saranno chiare, semplici, e concise, senza girarci intorno.
Perchè quando si parla di generalizzazioni non è che devono andare bene solo quando fa comodo.
Poi se si vuole fare il solito death match, allora è un altro paio di maniche

Guarda che sei u che nel thread di là hai usato doppiopesismo e ti è stato fatto notare.


In merito alla domanda di Lost, lascio solo qualche esempio: se dicono l'Italia ha un problema con l'evasione fiscale, io dico sì. Non dico "io non ho mai evaso. Quello che posso fare è pensare a quella volta in cui non ho insistito per lo scontrino, e anche se non sono e non sarò mai una milionaria evasora, posso dirmi che avrei dovuto insistere per lo scontrino, nel mio piccolo cercare di fare la giusta riguardo l'argomento.
Invece di urlare "io io io io non ho mai evaso! Col cazzo che mi sento in colpa! É odio verso gli italiani questo!"

Altro esempio: bullismo. Ho 40 anni. Il bullismo è un fenomeno sociale esistente. Io bullizzo? No. Allora devo sentirmi a posto completamente sulla faccenda e dire che sono cazzi dei bulli? No. Sono un educatore, se non educo abbastanza all'inclusione, sto sbagliando sul tema. Se dico a una mia amica " però quella donna non è in forma, dovrebbe perdere del peso", la sto bullizzando? No , ma potrei risparmiarmi il commento estetico? Sì, potrei.

Sono un uomo. Non ho mai picchiato una donna e mai nella vita ne ammazzerò una.Però ho detto stai zitta a una donna, che se fosse stata uomo non avrei zittito così. Ho assunto un uomo perché l'altra candidata era una donna e poteva restarmi incinta. Ho dato della puttana a una che va con tanti, mentre mi sono complimentato con uno che va con tante. Ho pensato che una donna che ha paura di girare da sola di sera, dovrebbe rivalutare il suo modo di vestire, ma di unioni non lo penso. Posso urlare che io le donne non le ammazzo e cosa vogliono da me queste. Oppure posso pensare a quelle volte in cui potevo comportarmi meglio.

Ci sono responsabilità sociali grosse, medie e piccole.
Per i fattacci di cronaca nera ci sono i processi e la galera.
Per quello che ciascuno può nel suo piccolo fare per rendere migliore l'ambiente, la società, i rapporti fra persone, c'è solo la propria coscienza.

Nightlights 23-06-2024 13:28

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2961560)
Ho pensato che una donna che ha paura di girare da sola di sera, dovrebbe rivalutare il suo modo di vestire, ma di uomini non lo penso.

In merito a questa cosa specifica, credo che questa cosa viene detta perché purtroppo le donne sono maggior bersaglio di attenzioni.
Perché purtroppo la società funziona così, e ci sono determinati tipi di persone.
Viene detta, in un certo senso, per tutelarla, perché purtroppo cambiare il mondo non è così semplice.
Poi è chiaro che una donna dice "non sono nemmeno libera di vestirmi come mi pare perché mi danno fastidio".
E questo è giustissimo.
Però siccome a questo mondo c'è molta gentaglia purtroppo certe cose sono difficili da cambiare.

muttley 23-06-2024 13:29

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2961553)
Io ho l'impressione che su questi temi certe persone tendono a ragionare in termini di "fazioni".
Nel senso, quando una cosa viene detta a favore di una fazione, l'altra fazione deve per forza controbattere, a prescindere, solo perché sta dall'altra parte.
È un pò lo stesso discorso che facevo giorni fa riguardante la politica.
Se io voto da una parte non ammetterò mai che dalla mia parte è stata detta una cazzata.
Per partito preso.
Vale per tutte e due le parti questa cosa.
A me non sembra costruttivo parlare di questi argomenti in questo sistema.
Ditemi pure se mi sto sbagliando.

Innanzitutto direi una cosa: non esiste la verità in politica, a differenza della scienza che invece di basa su un metodo rigoroso e impostato (la scienza tradizionale almeno, non le sue derive complottarde alimentate dai social e dalla finta informazione non allineata). La politica è ideologia (o almeno dovrebbe esserlo): una visione del mondo basata su una serie di valori morali che fanno da filtro a qualsiasi interpretazione del mondo. I conservatori ad esempio credono nello stato autoritario, come un padre severo che non sbaglia mai, credono nella responsabilità individuale e nel fatto che se ti trovi nei guai e solo colpa tua e non di un "sistema". I progressisti in generale credono nello stato come una famiglia autorevole che mette in discussione ogni tanto la propria autorità e analizzano la società in chiave sistemica, cioè un insieme di interdipendenze dove il benessere mio dipende anche dal benessere tuo e così via.
Poi ci sono i "biconcettuali", persone che alternativamente aderiscono a una visione o a un'altra, ma io credo che costoro siano in realtà persone allineate principalmente su una delle due impostazioni ideologiche principali, ma spesso non hanno idee precise ed esplicite su molte cose per disinteresse personale. il fatto che di fronte a determinati fatti e discussioni arrivino ad aderire più frequentemente a una delle due visioni è perché i processi emotivi creati dall'informazione odierna (sempre più strillata e isterica) "slatentizzano" in loro questa o quella visione del mondo.
Tu ad esempio, da come scrivi, mi sembri un conservatore che sta piano piano slatentizzando molte sue posizioni in merito ai vari eventi dell'agone politico attuale. Dici che ti trovavi d'accordo con certe idee di sinistra prima forse per via di certe tue frequentazioni, forse perché eri giovane e più allineato con visioni "libertarie" dell'esistenza mentre ora, complice l'età e i problemi personali, ti sei incupito e avvicinato alle posizioni boomeristiche tradizionalmente conservatrici :D
E' un fenomeno assai frequente, pure a me capita, ma cerco sempre di arginarlo grazie all'aiuto della ragione.

Nightlights 23-06-2024 13:34

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2961572)
Innanzitutto direi una cosa: non esiste la verità in politica, a differenza della scienza che invece di basa su un metodo rigoroso e impostato (la scienza tradizionale almeno, non le sue derive complottarde alimentate dai social e dalla finta informazione non allineata). La politica è ideologia (o almeno dovrebbe esserlo): una visione del mondo basata su una serie di valori morali che fanno da filtro a qualsiasi interpretazione del mondo. I conservatori ad esempio credono nello stato autoritario, come un padre severo che non sbaglia mai, credono nella responsabilità individuale e nel fatto che se ti trovi nei guai e solo colpa tua e non di un "sistema". I progressisti in generale credono nello stato come una famiglia autorevole che mette in discussione ogni tanto la propria autorità e analizzano la società in chiave sistemica, cioè un insieme di interdipendenze dove il benessere mio dipende anche dal benessere tuo e così via.

Poi ci sono i "biconcettuali", persone che alternativamente aderiscono a una visione o a un'altra, ma io credo che costoro siano in realtà persone allineate principalmente su una delle due impostazioni ideologiche principali, ma spesso non hanno idee precise ed esplicite su molte cose per disinteresse personale. il fatto che di fronte a determinati fatti e discussioni arrivino ad aderire più frequentemente a una delle due visioni è perché i processi emotivi creati dall'informazione odierna (sempre più strillata e isterica) "slatentizzano" in loro questa o quella visione del mondo.

Tu ad esempio, da come scrivi, mi sembri un conservatore che sta piano piano slatentizzando molte sue posizioni in merito ai vari eventi dell'agone politico attuale. Dici che ti trovavi d'accordo con certe idee di sinistra prima forse per via di certe tue frequentazioni, forse perché eri giovane e più allineato con visioni "libertarie" dell'esistenza mentre ora, complice l'età e i problemi personali, ti sei incupito e avvicinato alle posizioni boomeristiche tradizionalmente conservatrici :D

E' un fenomeno assai frequente, pure a me capita, ma cerco sempre di arginarlo grazie all'aiuto della ragione.

Prof io in tutta onestà faccio fatica a orientarmi in questo scenario politico.
Per me è molto complicato votare questo o quel partito.
Perché trovo concetti validi, e meno validi, da entrambe le parti.
Il mio voto è da molti anni una specie di compromesso.
Sono comunque sempre stato da una certa parte perché,di fondo, la mia estrazione sociale mi porta ad empatizzare con la classe sociale più svantaggiata.
La motivazione primaria è questa.

Keith 23-06-2024 13:47

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2961543)
Turetta figura tragica, deve aver sofferto molto

Avevo un pacchetto di patatine in macchina e una scatola con qualche biscotto. Non ho mai comprato nulla da mangiare, i soldi che avevo li ho spesi per rifornimenti di benzina. Volevo togliermi la vita con un coltello che avevo comprato ma non ci sono riuscito. Pensavo che se avessi fumato e bevuto sambuca sarebbe stato più facile suicidarmi ma invece ho vomitato in macchina. Allora ho riacceso il telefono ed ho utilizzato google Chrome. Cercavo notizie che mi facessero stare abbastanza male da avere il coraggio per suicidarmi.

Veramente una figura tragica, patetica, sfigata all'inverosimile. Come ce ne sono tante eh, per carità, mi ci includo anche io, ma a differenza dei tanti lui ha anche un'indole molto violenta, ma allo stesso tempo totalmente perdente incapace anche di suicidarsi.

Per molti versi è un classico della società Italiana/occidentale. Uno sfigato come tanti che ha avuto un colpo di fortuna inaspettato nel trovare una tipa. Ovvio che poi lo sai che se perdi questa non ne ritrovi più, o ne ritrovi peggio, o chissà quanti anni passano e quanto di devi smazzare per ritrovarne. Molti vengono lasciati, soprattutto in quell'età in cui poi le tipe vogliono fare esperienze, erasmus, etc. Chi viene lasciato la prende male, è come se vivesse un lutto, però se lo tiene, lo metabolizza, oppure non lo metabolizza e se lo tiene lo stesso.. poi capita quell'1 su 100.000 che è anche un pazzo omicida e fa quello che ha fatto.

Nightlights 23-06-2024 14:09

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2961577)
Veramente una figura tragica, patetica, sfigata all'inverosimile. Come ce ne sono tante eh, per carità, mi ci includo anche io, ma a differenza dei tanti lui ha anche un'indole molto violenta, ma allo stesso tempo totalmente perdente incapace anche di suicidarsi.



Per molti versi è un classico della società Italiana/occidentale. Uno sfigato come tanti che ha avuto un colpo di fortuna inaspettato nel trovare una tipa. Ovvio che poi lo sai che se perdi questa non ne ritrovi più, o ne ritrovi peggio, o chissà quanti anni passano e quanto di devi smazzare per ritrovarne. Molti vengono lasciati, soprattutto in quell'età in cui poi le tipe vogliono fare esperienze, erasmus, etc. Chi viene lasciato la prende male, è come se vivesse un lutto, però se lo tiene, lo metabolizza, oppure non lo metabolizza e se lo tiene lo stesso.. poi capita quell'1 su 100.000 che è anche un pazzo omicida e fa quello che ha fatto.

Io avevo già espresso un pensiero su cosa, secondo me, porta a queste tragiche azioni.
Bisogna risalire al costrutto stesso della società.
La fine di una relazione viene vista come un fallimento totale della propria persona, perché sulla relazione viene costruito su di sé tutto il significato di realizzazione personale.
Parte da lontano questo, principalmente da due fattori:
-famiglia che fa pressioni a sistemarsi
-amici e conoscenti che denigrano, se non si ha quello non si è validati.
Più o meno tutti viviamo quotidianamente questa pressione, poi c'è chi riesce a fregarsene e chi purtroppo ne resta vittima.
È sempre quello il concetto di fondo:
Se sei fidanzato e scopi sei "in", altrimenti sei "out".
Questi sono i grossi problemi, culturali, su cui secondo me bisognerebbe riflettere molto ma molto bene.

Keith 23-06-2024 14:13

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2961584)
Se sei fidanzato e scopi sei "in", altrimenti sei "out".
Questi sono i grossi problemi, culturali, su cui secondo me bisognerebbe riflettere molto ma molto bene.

Ma certo, è evidente che sia così. Però il 99,9% delle persone questo dolore di perdere la tipa e di ricadere nel girone degli "out" se lo tiene dentro, non va ad ammazzare gli altri.
Sicuramente la società dovrebbe essere più tollerante nei confronti dei single, ed in un certo senso rispetto al passato lo è. Il problema è che i single sono decuplicati.

Nightlights 23-06-2024 14:17

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2961586)
Ma certo, è evidente che sia così. Però il 99,9% delle persone questo dolore di perdere la tipa e di ricadere nel girone degli "out" se lo tiene dentro, non va ad ammazzare gli altri.

Sicuramente la società dovrebbe essere più tollerante nei confronti dei single, ed in un certo senso rispetto al passato lo è. Il problema è che i single sono decuplicati.

È importantissima infatti la famiglia in cui cresci, e la rete sociale che ci si riesce a creare.
Se questi due contesti sono contesti in cui viene fatta pressione, diventa facilissimo collegare la propria autostima all'avere o meno una relazione.

Darby Crash 23-06-2024 14:25

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2961589)
È importantissima infatti la famiglia in cui cresci, e la rete sociale che ci si riesce a creare.
Se questi due contesti sono contesti in cui viene fatta pressione, diventa facilissimo collegare la propria autostima all'avere o meno una relazione.

però si può finire a sentirsi distrutti come Turetta anche senza pressioni esterne riguardo al fidanzamento. Uno si innamora di una ragazza, sviluppa un attaccamento eccessivo e morboso, basa tutta la sua vita sul legame con lei... questa poi lo molla... e allora è finita.
Insomma, non credo che il suo pensiero fosse "e ora senza Giulia come mi vedranno gli altri? ora apparirò come uno sfigato". Lo immagino più come uno "lei era ciò che dava senso alla mia vita, senza di lei è finita, voglio morire"

Keith 23-06-2024 14:30

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2961591)
però si può finire a sentirsi distrutti come Turetta anche senza pressioni esterne riguardo al fidanzamento. Uno si innamora di una ragazza, sviluppa un attaccamento eccessivo e morboso, basa tutta la sua vita sul legame con lei... questa poi lo molla... e allora è finita.
Insomma, non credo che il suo pensiero fosse "e ora senza Giulia come mi vedranno gli altri? ora apparirò come uno sfigato". Lo immagino più come uno "lei era ciò che dava senso alla mia vita, senza di lei è finita, voglio morire"

Bisogna ragionare sul fatto che oggi le storie non sono per sempre.
Nessuno pone mai l'accento sul fatto che la società si è stravolta negli ultimi 50 anni, ma 50 anni sono un tempo troppo breve per cambiare la mentalità della gente.
La gente di una volta festeggiava i 25-50 anni di matrimonio.. la gente di oggi in quanti lo faranno? E' cambiato tutto, però non è cambiata la struttura di contenimento, e se oggi la tua compagna ti lascia e non fai parte del top 10% rimani solo, come un cane.

Nightlights 23-06-2024 14:32

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2961591)
però si può finire a sentirsi distrutti come Turetta anche senza pressioni esterne riguardo al fidanzamento. Uno si innamora di una ragazza, sviluppa un attaccamento eccessivo e morboso, basa tutta la sua vita sul legame con lei... questa poi lo molla... e allora è finita.

Insomma, non credo che il suo pensiero fosse "e ora senza Giulia come mi vedranno gli altri? ora apparirò come uno sfigato". Lo immagino più come uno "lei era ciò che dava senso alla mia vita, senza di lei è finita, voglio morire"

Ma appunto, perché l'attaccamento morboso?
Perché senza una relazione lui si sentiva perso, non realizzato, fallito.
Tu credi che le pressioni sociali in tutto ciò non sono rilevanti?
Io ho dei dubbi.

Darby Crash 23-06-2024 14:34

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2961592)
Nessuno pone mai l'accento sul fatto che la società si è stravolta negli ultimi 50 anni, ma 50 anni sono un tempo troppo breve per cambiare la mentalità della gente.
La gente di una volta festeggiava i 25-50 anni di matrimonio.. la gente di oggi in quanti lo faranno? E' cambiato tutto, però non è cambiata la struttura di contenimento, e se oggi la tua compagna ti lascia e non fai parte del top 10% rimani solo, come un cane.

in realtà secondo me di omicidi dovuti alla sofferenza per l'essere stati lasciati ce n'erano anche prima, e probabilmente in numero maggiore che adesso. Forse adesso se ne parla di più perché c'è una maggiore attenzione alla condizione femminile

Darby Crash 23-06-2024 14:38

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2961593)
Ma appunto, perché l'attaccamento morboso?
Perché senza una relazione lui si sentiva perso, non realizzato, fallito.
Tu credi che le pressioni sociali in tutto ciò non sono rilevanti?
Io ho dei dubbi.

non so. secondo me il focus più che sull'avere una relazione è sull'avere Giulia. Se avesse dato importanza soltanto all'avere una relazione - inteso, indipendentemente da con chi - non credo che avrebbe avuto tutto questo attaccamento.

Nightlights 23-06-2024 14:41

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2961595)
non so. secondo me il focus più che sull'avere una relazione è sull'avere Giulia. Se avesse dato importanza soltanto all'avere una relazione - inteso, indipendentemente da con chi - non credo che avrebbe avuto tutto questo attaccamento.

Si, può essere.
Può essere che si sia ossessionato proprio con la persona, Giulia.
È vero.
Questo probabilmente perché era convinto che se non ci fosse stata lei non ci sarebbe stata mai più nessun'altra.
Bisognerebbe essere dentro il suo cervello per capirlo.

~~~ 23-06-2024 15:51

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2961530)
Io mi chiedo come venga in mente nel contesto della vicenda, di chiedersi se quella ha avuto il ragazzo o no, quale importanza abbia e che senso abbia porsi certi quesiti. Bisogna avere una forma mentis, diciamo, "molto particolare".

Questi cianno la sboRa che je circola nel cervelo al posto del sangue

Nightlights 23-06-2024 15:58

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2961603)
Questi cianno la sboRa che je circola nel cervelo al posto del sangue

Eh ma vedete, sempre così va a finire.
Poi viene fatto il processo pure alle virgole ma quando fate così neanche voi siete da meno eh :mrgreen:
allora è proprio il death match che cercate :mrgreen:

Keith 23-06-2024 16:01

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2961603)
Questi cianno la sboRa che je circola nel cervelo al posto del sangue

In parte è anche vero, poiché quella in eccesso viene riassorbita dall'organismo :D

~~~ 23-06-2024 16:06

Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2961336)
“L’ho uccisa guardandola negli occhi. Voleva vivere senza di me”

che schifoso bastardo

Norlit 23-06-2024 16:29

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2961603)
Questi cianno la sboRa che je circola nel cervelo al posto del sangue

Nel mio cervello circolano cose che voi umani non potete immaginare :mrgreen:

Nightlights 23-06-2024 16:31

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Tralaltro è un fluido corporeo che fa bene alle donne, come già asserito da alti studi scientifici, ma forse fa bene anche agli uomini.
Se arriva al cervello bisognerebbe fare degli studi sugli effetti che comporta.
Magari si apre il terzo occhio...

~~~ 23-06-2024 16:36

La sbòra come chiave di lettura del mondo

cuginosmorfio 23-06-2024 18:18

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Su un forum di fobia sociale mo pure la gara tra chi ha forma mentis migliore di altri.

Barracrudo 23-06-2024 18:32

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Ricordiamo del caso turetta che l attacco nn e stato tanto al genere maschile quello è arrivato dopo che ogni umano uomo doveva chiedere scusa.. ma il vero attacco era diretto verso i " bravi ragazzi " così come l altro giorno ho letto di un utentessa che diceva che tanto era stata ghostata anche dai "bravi ragazzi bruttini" allora tanto valeva puntare direttamente ai chad .. noti x essere poligami, farsi sfruttare da loro xké tanto uscire con un bravo ragazzo normale bruttino era uguale

cuginosmorfio 23-06-2024 18:34

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2961615)
La sbòra come chiave di lettura del mondo

Bè, in Veneto (o forse solo a Venezia) più o meno è così: ghe sboro :D

Wrong 23-06-2024 18:37

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 2961538)
Ma secondo voi è giusto dire che tutti gli uomini si devono sentire responsabili dei femminicidi?

No, per me non è giusto.

Keith 23-06-2024 19:38

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2961584)
-famiglia che fa pressioni a sistemarsi
-amici e conoscenti che denigrano, se non si ha quello non si è validati.

Le famiglie di oggi non penso facciano molta pressione sul sistemarsi. Certo, il fatto che non gli dai dei nipoti è pesantuccio, però lo sopportano. Mia madre più che altro mi dice "quando non ci saremo più noi sarai solo".. ma va? non ci avevo pensato! :)

Diverso e più articolato il discorso degli amici. I maschi se sei maschio non ti emarginano per questo, anzi se possono cercano anche di presentarti le tipe, e cmq nel limite del possibile di includerti.
Diverso il discorso delle donne, che se sei uno single, ma soprattutto uno single che non scopa ti trattano veramente come un rifiuto umano, ti trattano con sufficienza come se fossi una persona indegna, come se fossi un pericolo per loro.

Keith 23-06-2024 23:52

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2961635)
Ricordiamo del caso turetta che l attacco nn e stato tanto al genere maschile quello è arrivato dopo che ogni umano uomo doveva chiedere scusa.. ma il vero attacco era diretto verso i " bravi ragazzi " così come l altro giorno ho letto di un utentessa che diceva che tanto era stata ghostata anche dai "bravi ragazzi bruttini" allora tanto valeva puntare direttamente ai chad .. noti x essere poligami, farsi sfruttare da loro xké tanto uscire con un bravo ragazzo normale bruttino era uguale

Ma uscissero con chi gli pare, ma chissenefrega, poi però non voglio sentire lamentele.

Warlordmaniac 24-06-2024 00:54

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2961664)
No, me lo suggeriscono i dati.
Se fosse una questione sistemica la mentaliá patriarcale (come suggeriscono certe figure) che fa sentire legittimati gli uomini ad assimilare la compagna a una proprietá e a farne ciò che si vuole non ci sarebbero 40/50 delitti passionali dove la vittima è una donna annuali ma riguarderebbero una % diversa della popolazione. Sentirsi in pericolo e pretendendo un mea culpa maschile per cambiare la societá, senza i segnali classici di avere a che fare con un uomo violento è una cosa che per caritá, mi spiace, ma lo vedo sullo stesso livello di altre paranoie e pensieri disfunzionali.
Però questo non toglie che almeno in questi frangenti tragici ci si prenda un momento per riflettere su come ci si comporta e come potremmo comportarci per migliorarci come individui. Parlo di individui però, non di uomini

Ma dall' altro lato il miglioramento significa qualcosa di totalmente diverso dal modello richiesto sull'impeto dei dati di cronaca.
Sai quanto avrebbero avuto bisogno, i ragazzi , di venire rassicurati sulla fedeltà e sull'onestà morale femminile? Io un sacco, ma la mentalità femminile vieta di essere rassicuranti perché tende a responsabilizzare l'uomo per le sue sconfitte anche solo potenziali.
Allora non potete pretendere da noi di rassicurarvi sulla nostra inoffensività, che peraltro odiate.

Maffo 24-06-2024 07:42

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Potere senza responsabilità è tirannia,
Responsabilità senza potere è schiavitù.

Chi ha il potere di accusare gratuitamente e chi invece è ritenuto responsabile e deve fare mea culpa?


Perché la responsabilità non ricade su chi era vicino a Giulia e Filippo ed avrebbe avuto il potere di intervenire prima che fosse troppo tardi?


Stiamo solamente rivivendo il #metoo un altra volta, e continueremo su questa strada finché non arriverà un altro processo come quello a Johnny Depp a mostrarci che le cose non sono bianche e nere come pensiamo

Warlordmaniac 24-06-2024 08:12

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Ma Johnny Depp è un vip, un alpha, un sex-symbol, quindi in pratica, una specie di donna, non rappresentabile le problematiche dell' uomo medio.

Maffo 24-06-2024 08:20

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2961719)
Ma Johnny Depp è un vip, un alpha, un sex-symbol, quindi in pratica, una specie di donna, non rappresentabile le problematiche dell' uomo medio.

Eppure il suo status di vip non gli ha permesso di salvarsi da false accuse che gli hanno fatto perdere anni di carriera e milioni di euro di ingaggi.

Il processo a Johnny Depp ci ha mostrato per la prima volta che anche gli uomini possono essere delle vittime, ha aiutato molto la causa degli uomini

Non registrato 24-06-2024 09:09

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Penso che il fatto centrale di questo caso sia la vita di una persona terminata a ventidue anni in modo brutale, poi i salotti blackpill si possono fare, però forse con un minimo di riguardo

In generale sul discorso delle "brave persone" che uccidono qualora non vengano sgamate per tempo, mi pare sia comunque soggettivo: la vittima in questo caso sospettava di azioni suicidiarie ancor prima dell'omicidio, il problema è che purtroppo ha denunciato la cosa in prima battuta ad amici che in questo caso non erano idonei a risponderne
Esistono persone più reattive di fronte a difficoltà dell'altro, personalmente a suo tempo avevo coscienza delle derive psicotiche umane, per cui se un amico/a mi avesse detto di sentirsi in pericolo l'avrei preso seriamente attivandomi nel mio piccolo (poi ogni situazione è a sé), e assicuro che ho visto amici muoversi prontamente per l'altro in situazioni di pericolo -che chiaramente devono coinvolgere anche le forze dell'ordine

A volte si sospetta delle persone giuste, altre volte di quelle sbagliate, purtroppo solo l'indagine sobria conduce alla verità

muttley 24-06-2024 09:40

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2961717)
Perché la responsabilità non ricade su chi era vicino a Giulia e Filippo ed avrebbe avuto il potere di intervenire prima che fosse troppo tardi?

Io direi che molte responsabilità le hanno i genitori di Filippo che, dalle interviste, mi sono apparsi totalmente a digiuno di cosa significhi crescere un figlio in senso globale, mentre invece mi sembravano preparati solo a svezzarlo.

Maffo 24-06-2024 10:42

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2961725)
Io direi che molte responsabilità le hanno i genitori di Filippo che, dalle interviste, mi sono apparsi totalmente a digiuno di cosa significhi crescere un figlio in senso globale, mentre invece mi sembravano preparati solo a svezzarlo.

Sono d'accordo, non ho visto le interviste, ma in linea di massima se proprio vogliamo cercare delle responsabilità in questa vicenda è probabile che i genitori del Turretta possano averne qualcuna per come hanno cresciuto il figlio.


Io farei anche un passo oltre, e verificherei anche se ci sono delle responsabilità in chi non ha mai spinto Giulia a denunciare, o a chi le era vicino e non le ha suggerito di non rivedere più Turretta.

Darby Crash 24-06-2024 10:45

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2961735)
Sono d'accordo, non ho visto le interviste, ma in linea di massima se proprio vogliamo cercare delle responsabilità in questa vicenda è probabile che i genitori del Turretta possano averne qualcuna per come hanno cresciuto il figlio.

in generale le responsabilità possono essere di tutti coloro che hanno avuto rapporti significativi con Turetta - ovviamente i genitori in modo particolare

Quote:

Io farei anche un passo oltre, e verificherei anche se ci sono delle responsabilità in chi non ha mai spinto Giulia a denunciare, o a chi le era vicino e non le ha suggerito di non rivedere più Turretta.
a me non è chiaro in che modo sia stato pericoloso prima del fattaccio. tu l'hai capito?

Maffo 24-06-2024 11:13

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2961736)
a me non è chiaro in che modo sia stato pericoloso prima del fattaccio. tu l'hai capito?

Da quel che ho capito non ci sono stati grandi segnali, a parte gli audio un po' morbosi ed il fatto che una volta avesse spaccato un lampione, in ogni caso quel che volevo dire è che, prima di puntare il dito contro il genere maschile, probabilmente avrebbe più senso andare a verificare se c'è qualcuno che avrebbe potuto proteggere Giulia in modo diretto o indiretto e non l'ha fatto.



Altrimenti è come dire che dato che alcuni marocchini rubano allora tutti i marocchini dovrebbero fare mea culpa :nonso:
Direi che suona piuttosto male

Darby Crash 24-06-2024 11:18

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2961746)
Da quel che ho capito non ci sono stati grandi segnali, a parte gli audio un po' morbosi ed il fatto che una volta avesse spaccato un lampione, in ogni caso quel che volevo dire è che, prima di puntare il dito contro il genere maschile, probabilmente avrebbe più senso andare a verificare se c'è qualcuno che avrebbe potuto proteggere Giulia in modo diretto o indiretto e non l'ha fatto.

Altrimenti è come dire che dato che alcuni marocchini rubano allora tutti i marocchini dovrebbero fare mea culpa :nonso:
Direi che suona piuttosto male

sì, ho capito che quel volevi dire. Solo che - appunto come stai dicendo anche tu - non essendoci stati questi grandi segnali, mi pare che l'omicidio sia stato sostanzialmente imprevedibile. Mi sembra tra l'altro di aver letto che era stata Giulia stessa a chiedere a Filippo di uscire per andare a fare shopping, quindi evidentemente si sentiva al sicuro.

sarebbe stato un omicidio prevedibile solo se Filippo avesse confidato a qualcuno i suoi pensieri più intimi nei giorni precedenti

Keith 24-06-2024 11:37

Re: Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
 
E' stato imprevedibile. Ok non andare all'ultimo appuntamento, gli esperti lo suggeriscono, ma alla fine chi è che lo fa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.