![]() |
Quote:
C'è molta gente a cui fa bene credere, perché ha un aiuto quando le cose vanno male, oppure perché trova il senso alle cose. Ps: Religione non è solo Cristianesimo e Islam. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Tra l'altro guerre con milioni di morti ci son state anche tra paesi atei, dove la religione non potevi manco nominarla.... |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
E allora viva l'ateismo, vi ricordo che secondo una visione puramente darwinista fobici e depressi sono feccia che semplicemente crea ostacolo allo sviluppo umano e quindi è giusto che perisca per lasciare spazio a chi si adatta meglio all'ambiente, non è un'istigazione al suicidio eh, giusto per far prendere consapevolezza.
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Il fatto che le specie evolvano non dice nulla su cosa sia giusto o sbagliato, la selezione naturale è solo un fatto, una cosa che succede. Non vuol dire che è giusto che succeda così. Anzi, per fortuna l'uomo è abbastanza intelligente da aver probabilmente bloccato su di sè l'effetto della selezione naturale. C'è dibattito sul se l'uomo possa effettivamente ancora evolversi. Poi cosa molto importante, fobia sociale e disturbi affini nascono secondo me più che altro da cause ambientali, da come si è cresciuti nell'infanzia e adolescenza, non da fattori genetici ereditari, quindi è una cosa che non c'entra con la selezione naturale |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
http://www.fobiasociale.com/ereditar...-stress-48948/ |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
non è che vien selezionata solo la strafottenza, prevaricamento sui più deboli etc. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Non voglio convincervi della mia idea ma limitarsi a pensare che la selezione naturale avvenga solo tra gli animali mi sembra un tantino ingenuo, la selezione naturale funziona pure sugli umani e per vedere chi non viene selezionato basta vedere chi non si sposa e non fa figli, poi ovviamente dipende anche molto da fattori casuali, magari una persona ha la genetica buona e quindi è di successo o comunque destinata al successo ma viene uccisa da qualche pazzo stragista o in un incidente e in questi casi non si può propriamente parlare di selezione naturale ma di sfiga anche se molti stragisti si sentono fighi proprio in quanto sentono di rappresentare la selezione naturale e in effetti in quel determinato momento è vero, finchè non arriva la polizia e li fa fuori. Comunque sono d'accordo sul fatto che la morale umana è contronatura e noto anche che ultimamente è anche abbastanza marcata però prevedo un'inversione di tendenza visto che la popolazione umana continua ad aumentare a un ritmo notevole e le risorse sono sempre quelle, probabilmente la selezione naturale favorirà un atteggiamento più competitivo e bastardo su quello morale e scoppieranno sicuramente guerre, tutto sta nell'umanità e nel suo saper controllare certi impulsi ma visto che non credo molto nella potenza dell'astinenza sessuale mi sa che è meglio investire molto in contraccettivi. :sisi: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Ogni volta a parlare di misteri irrisolti dell'evoluzione?
A sostegno della teoria di Darwin c'è una serie pressoché infinita di evidenze scientifiche a dir poco schiaccianti. Le puttanate (perché non c'è altro modo di definirle) sui presunti anelli mancanti sono bufale inventate da creazionisti che non vogliono né riescono a capire gli studi a sostegno della teoria evoluzionistica. |
Re: Atei o religiosi?
Tra l'altro riguardo agli anelli mancanti, ho l'impressione che alcuni creazionisti non saranno mai soddisfatti a prescindere, perché ogni qual volta viene trovato un anello mancante C tra A e B, potranno sempre dire che mancano gli anelli tra A e C e C e B. Se poi viene trovato l'anello mancante D tra A e C, diranno che mancano tra A e D, e tra D e C.
E così via all'infinito. La verità è che da quando Darwin ha proposto la sua teoria, i ritrovamenti fossili successivi hanno indebolito parecchio il mordente dei suoi feroci primi oppositori che avanzavano proprio l'argomento degli anelli mancanti |
Re: Atei o religiosi?
Tra l'altro non capisco perché debbano usare due pesi e due misure.
Ogni singola teoria scientifica viene dissezionata alla ricerca di inesattezze, contraddizioni e fatti non spiegati (giustamente anche se spesso si cimentano persone che non hanno gli strumenti necessari per farlo) mentre le credenze religiose vengono proposte come valide alternative anche se non hanni NESSUNA prova a favore e migliaia di evidenze contrarie. È come se la scienza fosse "colpevole" fino a prova contraria (e anche quando c'è si ignora o si considera non sufficiente) mentre la religione fosse "innocente" fino a prova contraria (che sul 99% delle cose c'è ma si ignora). |
Quote:
E si torna alla domanda di partenza: Evoluzione o Creazionismo? |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Comunque i fedeli creazionisti sono pochi, probabilmente si definirebbero come gli estremisti cattolici, chissà se i tizi dell'ISIS credono all'evoluzione. :sisi:
Come dicevo molti post fa i credenti che non respingono l'evoluzione tendono a credere che anche se quello che c'è scritto nella Bibbia non è letterale Dio è comunque intervenuto in qualche modo nel mondo, magari per opera di Gesù e cose del genere oppure ha creato l'universo e fine, non mi scorderò mai di dire che la teoria del Big Bang è stata scoperta da un prete e il rasoio di Occam è opera di un francescano. Comunque i teisti sono pressocchè inattaccabili quando magari si trincerano nell'idea che Dio proprio perché è superiore non si fa scoprire dagli uomini e chiedono agli atei di provare scientificamente che non esiste che è qualcosa di difficilissimo e allora gli atei rimbalzano la palla indietro dicendo che tocca a loro dimostrarne l'esistenza come si farebbe per qualsiasi altra vicenda, se io dico a un tizio che ho scopato con una ragazza giustamente lui si dirà scettico vista la mia sfigataggine e vorrà qualche prova a supporto, io posso fare il religioso e dire che non sta a me provarlo ma lui deve provare che non è vero che è quasi impossibile a meno che non inizia a fare domande e io a quel punto riporto conversazioni di Whatsapp dell'anno scorso e dico di crederci ciecamente. Comunque continuo a pensare che siano avvenute cose strane in passato su questo pianeta, dire che tutti i fatti strani della Bibbia sono invenzioni come un qualsiasi libro di storie mi sa esagerato. :pensando: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.