Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Originariamente inviata da Takkuri
(Messaggio 1093147)
L'uomo ha bisogno di poco per scatenare certe reazioni perché è abituato mediamente a doversela sudare anche con donne di livello estetico inferiore al proprio. Ti sei mai chiesto come mai i pochi maschi alfa esistenti si accoppiano quasi esclusivamente con fotomodelle et similia, visto che a loro basterebbe (secondo te) molto meno?
|
Più che maschi alpha dovresti parlare di quei tipi alla Briatore che comprano la sessualità mediante il denaro. Tu dici che le donne hanno visto accrescere il proprio potere contrattuale, ma la maggiore "accontentabilità" da parte dell'uomo è un fatto vecchio quanto il mondo. Perché la prostituzione femminile è sempre stato un fenomeno di massa mentre quella maschile un fenomeno di nicchia?
Quote:
Originariamente inviata da Takkuri
(Messaggio 1093147)
Al contrario: molte donne si troverebbero per la prima volta a dover scegliere tra astinenza/solitudine e abbassamento delle proprie pretese: molte cambierebbero atteggiamento e lascerebbero cadere quelle pose da bambinette viziate che oggi le caratterizzano.
|
Quello che già accade a molte trentenni e oltre che, trovatesi sfidanzate ad un'età che comincia a rivelarsi "problematica" (secondo la mentalità comune), iniziano ad abbassare la soglia delle loro pretese, ma di sicuro non si buttano alla sfrenata ricerca del sesso poligamico e orgiastico, semplicemente si accontentano della persona che più le aggrada...a parità di potere, un uomo si dedicherebbe più facilmente alla via della promiscuità e anche qui, sono principalmente gli ormoni a parlare.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
(Messaggio 1093189)
Al limite non resta che questa alternativa se lo scopo che si vuole ottenere è una esatta parità negli approcci tra uomini e donne (50%-50%). Ma se invece l'obiettivo è ridurre in maniera significativa, pur non annullandolo, il divario esistente, mi pareva avessimo concluso già da un po' che questo scopo potesse essere raggiunto anche senza obbligare tutti gli uomini che non trovano congeniale farsi avanti a scatola chiusa a prendere in considerazione l'ipotesi di cambiare orientamento sessuale. Oppure ho capito male io?
|
Mi pareva che fossimo d'accordo sul fatto che, un cambiamento culturale, potesse portare le donne a considerare l'ipotesi di farsi avanti per prime e in forme più esplicite, se e quando attratte, non ad aumentare la propria eccitabilità in modo da favorire un avvicinamento alla parità degli approcci e delle occasioni.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
(Messaggio 1093189)
se una donna non ha particolari problemi di timidezza e non si fa (quasi) mai avanti solo perché pensa che siano gli uomini a farlo comunque, un cambiamento radicale come quello prospettato da Takkuri potrebbe sconvolgerla più di quanto Copernico e Galilei sconvolsero i "sapienti" del loro tempo.
|
Come scritto sopra, è quanto già parzialmente accade con donne in età non più verdissima ritrovatesi sole per cause di forza maggiore o meno: le suddette abbassano il livello delle richieste e diventano più esplicite nel modo di porsi, (ricordo a tal proposito di aver parlato di una "personaggia" di tal fatta in un mio vecchio topic), quindi è un fenomeno in cui in parte già assistiamo ma la maggioranza dell'utenza forumistica maschile, composta principalmente da soggetti al di sotto di quella soglia anagrafica, ne risulta esclusa e quindi può raramente portarne testimonianza.
|