FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Esercizio fisico e palestra (https://fobiasociale.com/esercizio-fisico-e-palestra-12263/)

LatrinLover 14-10-2012 21:03

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 887843)
Beh io ho sottovalutato le macchine in passato e me ne sono pentito.
Io ho fatto palestra due inverni, per qualche mese ogni volta. La prima volta usando le macchine, e ho mollato prima dell'esame di maturità per prepararmi a dovere, la seconda volta usando i pesi liberi, finendo inevitabilmente per infortunarmi dopo 4 mesi e poco più.
Sarà che in tutti e due i casi ho iniziato che ero molto magro, però entrambe le tipologie di allenamento mi hanno portato agli stessi risultati in termini di chili presi e massa visivamente acquisita.
Inoltre lat machine e pressa verticale sono macchine fondamentali per qualsiasi scheda, certo per i bicipiti (o anche le spalle probabilmente) ti servono i manubri e del tutto senza non si può fare, ma penso sia meglio, nel complesso, affidarsi alle macchine almeno per gli esercizi più tosti, sicuramente nei primi tempi.
E' sempre meglio impiegarci un po' di più a crescere ma farlo con continuità, piuttosto che voler fare esercizi complicati quando magari non si ha esperienza col rischio concreto di dover smettere buttando all'aria il lavoro fatto.

Ti spiego invece perchè le macchine sono inutili nonchè dannose per la propria crescita muscolare, la biomeccanica del movimento muscolare è completamente guidata e ciò non ti permette di poter valutare gli eventuali deficit di forza perchè con un movimento simmetrico perfetto non potrai mai scoprirlo, in secondo luogo le leve sono facilitate mostruosamente, i pesi liberi sono la salvezza, con quelli puoi lavorare per capire i deficit funzionali e la carenza, cose non rese possibili da movimenti controllati e perfetti che le macchine ti fanno eseguire, parlo per esperienza (più di 10 anni), ciao.

Novak 10-11-2012 15:34

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 911735)
non so neanche come funziona la misurazione massa grassa e massa magra, con una bilancia apposita o come, ma secondo voi è affidabile? si potrebbe vedere se uno ha pochissima massa magra(muscoli)?

A me l'ha misurata una nutrizionista con un apparecchio apposito, è collegato sia a una mano sia a un piede e invia un impulso elettrico che attraversa il corpo, almeno credo.
Si può conoscere la propria massa grassa, certamente, non so se esistono altri metodi oltre a questo però.

vikingo 10-11-2012 15:46

Re: esperienza palestra
 
se uo e magro logilieo puo divetare musocloso ma difficilmete divetera' impostato,puoi divetare com eu kevi durat qualuque facedo smepre palestra e alleameti,io soo milgiorato molto ma il logileo o smerera' mai impostato assai...

vikingo 10-11-2012 16:04

Re: esperienza palestra
 
ella palestra dove vado io parlao tutti poco,le doe soo piu socievoli die maschi...io alla fie ci vado sempre di mattia quado ce poca gete comuque o distura essuo..l'altor ggioro listruttore mi diceva e ai che ti allei sei u duro o hai mai mollato...o come latri che pesao di vedere i rislutait suito...

VyCanisMajoris 10-11-2012 16:11

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 911735)
non so neanche come funziona la misurazione massa grassa e massa magra, con una bilancia apposita o come, ma secondo voi è affidabile? si potrebbe vedere se uno ha pochissima massa magra(muscoli)?

Una bilancia impedenziometrica seria dovrebbe essere in grado di dirti le percentuali di massa magra e di massa grassa ma comunque un allenatore bravo è in grado di dirtele con buona approssimazione facendo anche solo una stima ad occhio.
Però bisogna anche vedere a cosa ti serve saperle... se è per impostare la dieta, ci sono formule che non tengono conto del body fat...

vikingo 10-11-2012 16:25

Re: esperienza palestra
 
ho 2 tasti fuori uso

Nocebo 10-11-2012 16:48

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Segreta (Messaggio 911811)
per quel che ricordo le bilance commerciali sono abbastanza inutili perchè sballano a seconda del livello di idratazione.. ti scambiano l'acqua per grasso, tipo che se bevi un bicchiere d'acqua risulti un ciccione.
Poi un tempo si usava la plicometria, ossia ti pinzano con un aggegino (che si può anche comprare) dappertutto e vedono con dei calcoli quanta massa grassa totale hai.. ma anche qui bisogna essere bravi e pinzare bene.
Le tecniche affidabili ci sono.. ma costano... tanto che le ho lette ma le ho dimenticate subito e non ricordo più come si chiamano... :p
Un metodo a costo zero è lo specchio e il tatto... quando si ha del muscolo o quando non lo si ha direi che si vede e si sente purtroppo... :miodio:



quoto :bene:


io l'ho fatto con una bilancia professionale in palestra

MacMillan 10-11-2012 17:59

Re: esperienza palestra
 
Ragazzi, faccio attività fisica regolarmente da quasi un anno e mangio abbastanza bene: molta pasta e pane, legumi a giorni alterni, frutta quotidianamente, alterno proteine di carni rosse, bianche, pesce ed uova, ed amo molto latte e derivati...eppure non sono riuscito mai a mettere un etto, al massimo a definire i muscoli ma niente più, sono rimasto uno spilungone alto e magro, com'è possibile? Può dipendere dal fatto che fumo molto?

VyCanisMajoris 10-11-2012 18:06

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da MacMillan (Messaggio 911906)
Ragazzi, faccio attività fisica regolarmente da quasi un anno e mangio abbastanza bene: molta pasta e pane, legumi a giorni alterni, frutta quotidianamente, alterno proteine di carni rosse, bianche, pesce ed uova, ed amo molto latte e derivati...eppure non sono riuscito mai a mettere un etto, al massimo a definire i muscoli ma niente più, sono rimasto uno spilungone alto e magro, com'è possibile? Può dipendere dal fatto che fumo molto?

Per attività fisica intendi palestra?
Alcune persone hanno una conformazione fisica che rende loro molto difficile mettere su massa, tu probabilmente sei ectomorfo (come me d'altronde), ovvero di natura tendente all'altezza e alla magrezza, con un metabolismo molto accelerato, e con la tendenza ad avere il muscolo lungo e sottile piuttosto che corto e tozzo. Per cui diventare "spessi" è per noi un obiettivo più difficile da raggiungere :piangere:
Proprio a causa di questo tuo essere hard gainer, se vuoi vedere dei risultati in tempi decenti devi impostare una dieta molto ben calibrata abbinata ovviamente ad un allenamento adatto.
Non è affatto facile come le pubblicità ci vogliono far credere :sisi:

MacMillan 10-11-2012 18:17

Re: esperienza palestra
 
Si, faccio palestra 3-4 volte a settimana, molto gradualmente aumento pesi ed esercizi, e rispetto alla lettera le prescrizioni dell'istruttore sul riposo e la frequenza degli allenamenti. Nell'ultimo anno ho arricchito molto la mia alimentazione, in termini sia qualitativi che quantitativi, ma a quanto pare è cambiato poco e niente. L'istruttore mi ha consigliato di aumentare ulteriormente l'apporto calorico (magari con degli integratori alimentari), esortandomi a continuare su questa falsa riga, perché la struttura di base è ottima ma "scarnificata" (non sa però che ho una grave malformazione al torace perché all'esterno non si vede).

Comunque è piuttosto frustrante...se non altro spero che una simile attività giovi almeno alla salute....

VyCanisMajoris 10-11-2012 18:30

Re: esperienza palestra
 
Se mi dici quanto sei alto, quanto pesi, quanti anni hai e la dieta che segui (o perlomeno l'apporto calorico) si potrebbe capire qualcosa in più.
Io non sono un esperto, però mi pare molto strano che dopo un anno intero non si veda almeno un minimo di risultato in termini di massa (e nemmeno in termini di peso)...
Per cui o c'è qualcosa di sbagliato nell'alimentazione, o c'è qualcosa di sbagliato nell'allenamento (se vuoi, scrivi anche quello...)

MacMillan 10-11-2012 18:49

Re: esperienza palestra
 
Sono 182 cm x 65 kg (prima ero 67, ho perso peso a causa dello stress dell'ultimo mese). Ho 19 anni. L'apporto calorico non te lo so quantificare.
Tu hai provato a seguire una dieta o/e un ciclo di attività che si siano rilevati utili? Se si, ogni suggerimento è ben accetto :bene:

Myway 10-11-2012 18:54

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da MacMillan (Messaggio 911923)
Si, faccio palestra 3-4 volte a settimana, molto gradualmente aumento pesi ed esercizi, e rispetto alla lettera le prescrizioni dell'istruttore sul riposo e la frequenza degli allenamenti. Nell'ultimo anno ho arricchito molto la mia alimentazione, in termini sia qualitativi che quantitativi, ma a quanto pare è cambiato poco e niente. L'istruttore mi ha consigliato di aumentare ulteriormente l'apporto calorico (magari con degli integratori alimentari), esortandomi a continuare su questa falsa riga, perché la struttura di base è ottima ma "scarnificata" (non sa però che ho una grave malformazione al torace perché all'esterno non si vede).

Comunque è piuttosto frustrante...se non altro spero che una simile attività giovi almeno alla salute....

Da ectomorfo secondo me dovresti ridurre il numero di volte in cui vai in palestra a 2 max 3 volte.POchi esercizi, poch eripetizioni, molto peso, e mangiare e riposarti bene.

Belindo 10-11-2012 19:07

Re: esperienza palestra
 
la dieta è l'85 % di tutto.

pesco 10-11-2012 19:10

Re: esperienza palestra
 
sei molto giovane... ne hai di tempo per mettere su massa ;)

occhio allo stress...il cortisolo ha un effetto catabolico sul muscolo...

- 4 allenamenti a settimana sono tanti...non superare l'ora di allenamento a seduta

- ci sono degli studi che evidenziano che la vitamina C e il thè nero possono ridurre la produzione di cortisolo...

MacMillan 10-11-2012 19:27

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da pesco (Messaggio 911960)
sei molto giovane... ne hai di tempo per mettere su massa ;)

occhio allo stress...il cortisolo ha un effetto catabolico sul muscolo...

Principalmente è questo il mio problema, tendo a vivere prolungati periodi di stress, dovuti principalmente a sofferenze psichiche, l'unica cosa che posso fare è aumentare il più possibile l'apporto calorico (forse devo mangiare di più fuori dai tre pasti principali).

Comunque, grazie :perfetto:

Warlordmaniac 10-11-2012 21:12

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da MacMillan (Messaggio 911944)
Sono 182 cm x 65 kg (prima ero 67, ho perso peso a causa dello stress dell'ultimo mese). Ho 19 anni. L'apporto calorico non te lo so quantificare.
Tu hai provato a seguire una dieta o/e un ciclo di attività che si siano rilevati utili? Se si, ogni suggerimento è ben accetto :bene:

La penso come Myway. Aumentare gli esercizi adesso non serve più; se arrivato ad un punto in cui devidiminuire le serie.

Il problema del cortisolo infatti, giunge quando si supera l'ora di attività.

Oda Nobunaga 10-11-2012 21:15

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da MacMillan (Messaggio 911944)
Sono 182 cm x 65 kg (prima ero 67, ho perso peso a causa dello stress dell'ultimo mese). Ho 19 anni. L'apporto calorico non te lo so quantificare.
Tu hai provato a seguire una dieta o/e un ciclo di attività che si siano rilevati utili? Se si, ogni suggerimento è ben accetto :bene:

buondio fratello sei un ectoplasma

MacMillan 10-11-2012 21:32

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 912074)
buondio fratello sei un ectoplasma

Si è vero, mi salvano solo le spalle, che fortunatamente sono abbastanza larghe...

VyCanisMajoris 10-11-2012 22:15

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da MacMillan (Messaggio 912094)
Si è vero, mi salvano solo le spalle, che fortunatamente sono abbastanza larghe...

Guarda consolati, io sono 1.86 per 69 kg...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.