![]() |
re: Una vita da disoccupati
Si selvaggio e vero lo ammetto ma sono nato in tempi sbagliati, e comunque vengo da posti dove i boomer nei bar parlano di caccia, agricoltura, lavori manuali, legna, gli animali che vedono in giro, l altro giorno al bar ho letto un foglio con un numero di telefono c era scritto "AQCUISTO TERRENI"
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Oggi ho scoperto che nonostante io sia quello con più esperienza sono anche quello pagato meno, ad un ragazzino di 21 anni hanno offerto ben 2,5k in più per non si sa bene quale motivo.
A queste condizioni non posso fare altro che guardarmi intorno, oggi mi hanno chiamato per un colloquio e banalmente gli ho detto che mi sto guardando intorno perchè mi trovo male a livello personale, spero di non essermi dato la zappa sui piedi da solo :pensando: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
per me è un errore dichiarare le proprie intenzioni, specie in questo caso. ora che sanno che te ne vuoi andare non avranno nessun riguardo.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quote:
Tipo che se dico che cambio per una questione monetaria, allora non vado bene perchè sono uno che lavora solo per soldi (che poi sarebbe vero...) Se dico che non mi trovo bene personalmente allora sono uno che crea problemi e non si integra. Se dico che sono stato demansionato, da informatico a fare attività di magazzino possono pensare che sono uno che non si vuole sporcare le mani :pensando: Ho paura sia un po una lama a doppio taglio ma forse è overthinking puro. |
re: Una vita da disoccupati
Se sei introverso e hai un lavoro meglio tenertelo non è facile oggi trovare di meglio,deve esserci un fattore di grande stress..una molla scatenante
|
Io oggi per concimare un limone ho preso 20€, mi sono sentito un po' ladro...comunque vedo sempre più serrande abbassate anche qua ed è zona balneare, la gente gira, nelle zone di mare molti hanno abbandonato le case o affittato a indiani/bengalesi e se ne fregano del giardino
|
re: Una vita da disoccupati
secondo me bisogna avvisare delle proprie intenzioni solo dopo essere passato ai fatti, io ho minacciato di andarmene in momenti di stress ma l'ho fatto sempre con una certa strategia. in genere faccio il contrario di ciò che dico, se dico che me ne vado è perché penso di restare e viceversa.
i colleghi e i superiori se sanno che sei di passaggio si comportano in un certo modo, da una parte potrebbe essere meglio, a volte non perdono neanche tempo a richiamarti perché tanto sanno che non te ne frega nulla. uno che pensa di andarsene tra un mese, meglio ancora se ha già la proposta altrove, è in una posizione di forza. se ti fanno girare le palle mandi malattia e chi si è visto si è visto |
re: Una vita da disoccupati
L'importante nella vita e non contrarre debiti, non fare figli e avere un partner se si vuole vivere senza lavorare o il meno possibile quindi utentesse se volete lavorare meno e condividere le spese dovreste trattare con occhio di riguardo i gentiluomini su questo forum e se siete nervose andate da un altra parte a sfogare le vostre cattiverie
|
re: Una vita da disoccupati
1 allegato(i)
.
|
re: Una vita da disoccupati
1 allegato(i)
questa immagine vale più di 1.000 discorsi, ma dove siamo nati? che periodo storico ridicolo...
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quote:
|
Andarsene nei paesi dell'est non sarebbe male, li campi pure con la pensione minima, e la prendi pure se non hai mai lavorato...
|
re: Una vita da disoccupati
"Ma quindi il ministro Lollobrigida, quello per cui anziché stare sul divano col reddito di cittadinanza i giovani dovrebbero andare nei campi, si è laureato dal divano di casa all'università telematica Cusano". Affondo di*Selvaggia Lucarelli*su Twitter contro il ministro dell'Agricoltura*Francesco Lollobrigida*che da Verona, inaugurando la 55esima edizione di*Vinitaly,*aveva invitato "chi ha reddito di cittadinanza a lavorare in agricoltura".
"C'è bisogno di immigrazione legale e il primo nemico è quella illegale e c'è bisogno di combattere i clandestini", aveva detto Lollobrigida. Ad ora il governo non sta pensando alla riapertura del decreto flussi ma in futuro "c'è la volontà di organizzarli seriamente cercando di rapportarci con le nazioni di provenienza dei migranti, facendo informazione e formazione ma prima di fare questo dobbiamo mettere tutti gli italiani che sono in condizione di lavorare di farlo perché voglio lanciare una messaggio chiaro lavorare in agricoltura non è svilente". Poi, tra gli applausi, aveva aggiunto: "Lo dico a chi è sul divano mentre prende il reddito di cittadinanza". Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Non lo so ragazzi io vedo un casino di giovani ragazze e ragazze tutti laureati anche con buoni voti x lavori di alto stipendio sia mai fare un lavoro umile, pochi che seguono la loro vera vocazione, tutti guardano quale sbocco lavorativo da la laurea, controllano gli stipendi che vogliono avere quando inizieranno a lavorare, sento che siamo una bomba ad orologeria cosa ne sarà fra 10 anni di questi laureati?
|
re: Una vita da disoccupati
Buona parte sostituiti dalle IA come qualsiasi altro lavoratore.
<Goldman Sachs: l’intelligenza artificiale sostituirà 300 milioni di lavoratori> https://infosannio.com/2023/04/04/go...di-lavoratori/ |
re: Una vita da disoccupati
Settimana prossima ho un paio di colloqui interessanti, se mi dovessero fare una proposta la andrò a sbattere in faccia a questi, chiedendo che mi adeguino lo stipendio, se rifiutano ciao ciao. Se lo meritano
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.